MAGAZINE
SPETTACOLO
EDOARDO SIRAVO
nUMERO 9
SETTEMBRE 2021
ASI
2
Proprietario ed Esclusivista Asi Spettacolo
3
Produzione & Distribuzione
Ideato & Diretto da Francesco Leardini
La squadra Asi Spettacolo Magazine
asi spettacolo magazine www.asispettacolo.it
Rubrica Magia & Illusionismo
4
5
Mister Ardin & Mister Magorium
62
57 SARANNO FAMOSI IN... MODA
63
i libri di michela
IL FLOP del mese
6
48
7
the bloopers
32
60
asi spettacolo sociale
64
SARANNO FAMOSI IN... MUSICA
56
24
SOMMARIO
54
OROSCOPO
55
RUBRICA MAGICA
medicina estetica
NATURA & BELLEZZa
il giro dei gusti in 12 mesi
oGGI ANDIAMO A VEDERE...
PICCOLI TALENTI
10
Esoterismo il martello delle streghe
CALENDARIO EVENTI
22
47
COPERTINA & INTERVISTA
46
BENVENUTI A TUTTI
27
52 53
38
VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90
STORIA TEATRO E POESIA
AMICIA 4 ZAMPE
YOU TUBER & WEB STAR CHANNEL
61
spazio belle notizie
Saluti a tutti. Per chi ancora non mi conosce, mi presento: sono Sabrina Bilotta presidente dell' associazione Asi spettacolo. Prima di tutto, invio un affettuoso saluto a tutti i nostri tesserati e nel contempo un ringraziamento ai vari collaboratori di rubriche di questo splendido Magazine, che hanno fatto un egregio lavoro. E' per me un onore aver ricevuto da parte della redazione, l'invito a scrivere un breve prefazione di apertura. Le attività della "nostra" associazione, sono inserite in contesti culturali e aggregativi, che si rifanno ai valori portanti dell'ente nazionale stesso: rispetto, moralità, patria, famiglia senso associativo ,promozione del sociale. Le nostre mission sono "ovviamente" in prevalenza artistiche e difatti i molteplici servizi offerti ai tesserati, hanno come obbiettivi la salvaguardia della loro immagine pubblica, nonchè la possibilità di potersi migliorare tramite le varie molteplici opportunità che trovano, sia nelle notizie riguardanti i casting e sia nel database interno, senza dimenticare le possibilità formative di Master e suggerimenti da parte dei nostri Tutor. L'associazione, che mi onoro di presiedere, è divenuta, in breve tempo, un punto di riferimento per artisti,manager,produttori,registi, che sempre piu spesso trovano nei nostri tesserati dei validi esponenti per le loro operazioni artistiche. Nel salutarvi, vorrei inviare un plauso a tutti --i tanti-- collaboratori interni ed esterni della nostra meravigliosa realtà associativa e consentitemi di ringraziarne due in particolare: Enio Drovandi e Francesco Leardini. Il primo è il nostro Testimonial, nonche responsabile del settore stesso presso l'ente nazionale, che con la sua notorietà e enorme credibilità umana e artistica, ha permesso a tutti noi di fare quel salto di qualità, rendendoci leader nel settore comunicazione e spettacolo. Il secondo è l'anima operativa di Asi spettacolo, colui che piu di ogni altro è vicino ai tesserati e ne cura con sapienza il percorso formativo, dispensando consigli, ed essendo sempre disponibile ad ascoltare le varie problematiche che si possono verificare. E in piu a lui dobbiamo l'aver saputo costruire un validissimo Team di collaboratori redazionali e aver dato la luce a questo fantastico Magazine. Grazie di avermi letto e buona vita a tutti Voi Sabrina Bilotta
SARANNO FAMOSI IN... CINEMA E TV
41
SARANNO FAMOSI IN...DANZA
8
te lo racconto in una foto
le orchestre italiane
28
58
12
49
TECNOLOGIA E FUTURO
Ciaooo Ragaaaaa!!! Adoro tutti i vostri bei messaggi, e ne sono davvero felice che i miei consigli vi siano utili, e vi facciano risparmiare qualche soldino. L’argomento che andremmo a trattare ora gli odiosi brufoli, che tutte.. chi più chi menoci ritroviamo ad affrontare. Niente paura con questa cremina vi aiuterò ad attenuare e piano piano a risolvere questo antiestetico problemino. Oggi vi voglio parlare della tanto detestata cellulite che tutte noi donne chi più chi meno ne soffriamo. Anche qui la natura e il fai da te ci vengono incontro, con l’aggiunta di una buona dose di costanza, di bere tanta acqua e di impegnarsi a fare un minimo di sport vedrete degli ottimi risultati. Massaggio e Impacco anticellulite al caffè Occorrente:fondi del caffè recenti, olio di oliva o olio di mandorle dolci. Il potere anticellulite di questo impacco è dato dall'effetto drenante della caffeina. Per realizzare questa ricetta, ti occorrono dei fondi di caffè recenti e un po' di olio d'oliva. Procedimento: Mescolate i fondi di caffè con l'olio di oliva, fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Qualora volessi ottenere maggior efficacia, aggiungi ai fondi un po' di caffè in polvere. Occhio a non esagerare: l'organismo assorbe completamente la caffeina!! Dopodiché procedi con l’applicazione e un massaggio vigoroso sulle parti più o meno colpite in modo da riattivare la circolazione. In alternativa potete fare un impacco molto buono basterà applicare il composto sulle zone interessate e ricoprire con la pellicola trasparente da cucina per 10 minuti! Questo trattamento io lo amo, vi fa sentire immediatamente le gambe più leggere e riposate. Provare per credere!! Fatemi sapere se la provate, come vi siete trovate, se avete avuto benefici e se vi è piaciuta.Mi trovate su Ig come @MartySantagiulianalì potrò rispondere a tutte le vostre domande. Vi aspetto!
NATURA E BELLEZZA
9
Martina Santagiuliana
Ciao a tutte, mi presento: sono Martina Santagiuliana ho 29 anni e vivo nel Nord Italia.Sono una ragazza solare e dinamica con molta voglia di fare, amante degli animali, e dell’aria aperta.. e una grande sostenitrice e amante dei prodotti beauty Bio. Ci sarebbe molto altro da dire ma ci conosceremo sempre di più un po' alla volta! In questo mio spazio vi parlerò ogni settimana di una maschera viso e collo, o capelli ecc.. da realizzare comodamente a casa con ingredienti che tutti abbiamo, e facilmente reperibili. Vi svelerò i miei segreti di bellezza e parleremo di molti prodottini che vi consiglierò.Pronte a prendervi cura di voi insieme a me?!
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE LE SCENE PIU' BELLE
1)SUMMERTIME (netflix) la nuova serie in 8 episodi targati Netflix, che racconta le vicende di un gruppo di adolescenti in estate sulla riviera adriatica. Un flop terribile. Sceneggiatura poverissima, dialoghi scadenti, bravura attoriale non pervenuta. Protagonisti della storia sono Summer, Ale, Sofia ed Edo rispettivamente interpretati da Coco Rebecca Edoghame, Ludovico Tersigni (già star di Skam Italia), Amanda Campana e Giovanni Maini. Gli episodi sono diretti da Francesco Lagi e Lorenzo Sportiello, mentre la sceneggiatura è frutto del lavoro di diversi autori tra cui Sofia Assirelli, Enrico Audenino, Daniela Delle Foglie, Daniela Gambaro, Francesco Lagi, Vanessa Picciarelli, Aninta Rivaroli. Summe è una ragazza di quasi 18 anni che vive in Emilia Romagna precisamente a Cesenatico.
Tel. +39 351.529.60.22
Vive con la sorella e la madre, perché il padre musicista sempre in giro per concerti. La tanto odiata estate per Summer arriva, ma quest’anno tutto cambierà: si trova un lavoro per farla passare più in fretta, e si svilupperanno intrecci amorosi, d’amicizia che coinvolgeranno gli spettatori a seguire la vicenda! Summer ha solo 2 migliori amici, ed una di loro un giorno la convince ad andare ad una festa, durante la quale si scontrerà col “guaio” sul quale si svilupperà la serie: Alessandro. Ale si innamora perdutamente di lei e farà di tutto pur vincere l’amore di Summer. Sconsigliatissimo e noioso.
OGGI ANDIAMO A VEDERE.... CINEMA - TV - TEATRO
11
Via Cesena 18 - 00182 Roma
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE IL TRAILER
Il tuo noleggio scooter e deposito bagagli
clicca sul logo e visita il nostro sito
Monica Roxie
Fast and Scooter Roma
Alcuni Momenti
13
LA COPERTINA
15
- Edoardo Siravo , il primo pensiero appena sveglio la mattina è quello di attore o regista ? -Dipende quello che devo fare la giornata , in base ai programmi della giornata - L'ultimo pensiero prima di addormentarsi qual'è tra cinema , televisione e doppiatore ? -Se la giornata è andata bene , se ci siamo comportati bene durante la giornata - Ha lavorato con mostri sacri del calibro di Vittorio Gasmann , Gigi Proietti e Carlo Verdone , ci racconta qualche aneddoto ? -Sono tre grandi artisti , ho lavorato più con Gasmann e Proietti , abbiamo fatto anche tanti Natale insieme , avevamo tanti amici in comune quindi stavamo spesso insieme , abbiamo fatto spettacoli insieme , con Verdone invece ci siamo visti con la nazionale attori , ci siamo visti qualche volta ma con Vittorio e Gigi ci siamo frequentati di più - Nel 2016 la vediamo nel ruolo di Alessandro Cicognini nel film un'avventura romantica presentato al 73° edizione del Festival del Cinema di Venezia , ricevendo nel 2017 il premio Flaiano come attore protagonista , ci parla di questo bel riconoscimento ? -E' una cosa a cui ci tengo molto , film importante che parla di questo musicista Cicognini , è stata una bella cosa e molto importante , poi ho vinto anche il premio Flaiano alla carriera , mi fa un po' riflettere perchè vuol dire che sto invecchiando...comunque sono molto onorato , quindi sono due tappe importanti della mia vita , due riconoscimenti che vengono da Abruzzo , Pescara in cui ho fatto tanta parte della mia carriera , mi fa piacere aver interpretato Cicognini che è stato uno dei più grandi musicisti del '900 - Ha doppiato attori internazionali come Gerard Depardieu , sicuramente il buon Gerard ne ha guadagnato ? :) - Spero di si , ne ho doppiati tanti altri come Kevin Costner per esempio , mi piace molto doppiare nonostante io sia un attore di teatro ho fatto tanto doppiaggio , è stato quindi un piacere , doppiare attori importanti è veramente bello , anche loro ti danno molto - Nel 2019 vince il premio Spoltore Ensemble come miglior attore nello spettacolo " Aspettando Godot " , è stato normale nelle sue corde o ha raggiunto uno step sopra la sua confort zone ? -No diciamo che è stato uno spettacolo molto importante , si dice che è stato l' " Aspettando Godot " più bello di sempre - Non uno , non due ma bensì 3 Telegatti , qual'è stata la sua arma vincente ? - Credo aver capito per la telenovela " Vivere " , è stato vinto perchè ho fatto molto bene quel personaggio , un personaggio amato da tutti , molta gente ancora se lo ricorda , i 3 Telegatti sono immodestamente meritati , nella mia vita è mi piaciuto molto fare questo mestiere con tutte le sfacettature , questo è il bello della mia carriera che è arrivata forse alla conclusione , spero di dare qualche emozione ancora al pubblico , anzi non diciamo cose brutte , spero di farlo ancora per molto
ASI NAZIONALE
- Se guardo la sua biografia teatrale dovrei prendermi le ferie per farle una domanda , qual'è la sua prima rappresentazione che Le viene in mente ? -Mah , normalmente l'ultimo spettacolo che ho fatto , ultimamente Il Prometeo di Eschilo , uno dei testi più importanti del teatro classico , una cosa molto importante , avevo paura per il COVID che non venisse pubblico...invece è andata molto bene con delle belle critiche , Il Prometeo bel testo perchè parla dell'umanità , il Prometeo consegna il fuoco agli uomini e quindi dovrebbe salvare gli uomini dalla pandemia , ho fatto una bella carriera teatrale , ho ancora tanti personaggi da fare , mi piacerebbe fare Galileo Galilei , mi devo togliere ancora qualche soddisfazione - Addirittura vedo una sua partecipazione nei videogiochi ? -Si , credo di averli fatti , quando doppio non sto lì a preoccuparmi , si ho fatto Cars 3 nel film , ho fatto anche Emoticon , i videogiochi purtroppo non ho il tempo , li ho fatti solo per lavoro :) - Se dovesse sposarsi , mi permetta , teatro , cinema o televisione ? - Ti risponderei teatro , anche se non mi dispiacerebbe fare del bel cinema , speriamo comunque che si riprenda la qualità del teatro , cinema e televisione Luigi Arca
Clicca sul logo e scopri tutti i nostri servizi
14
17
16
18
Questo sarà lo spazio dedicato a tutte le comunicazioni dei tesserati
COMUNICAZIONI ASI NAZIONALE
COMUNICAZIONI ASI SPETTACOLO
19
Ancora non sei iscritto ad Asi Spettacolo? Cosa aspetti ... Contattati o vai sul nostro sito internet per saperne di più.
20
Stelle da Sanremo L'unico Format Tv che ti promuove su Tv Radio e Giornali di Tutta italia... Causa Covid sarà On Line Clicca sul logo per saperne di più
21
Sicurezza Alimentare e H.A.C.C.P. Sicurezza sul Lavoro SicurezzaAmbientale
INVECCHIAMENTO CUTANEO : Come prevenirlo e contrastarlo. Nella nostra vita siamo sempre stati alla ricerca del modo per rimanere giovani. Anche nella storia si è sempre stati in cerca della fonte della giovinezza. Purtroppo solo leggenda. La medicina Anti-Age si propone come una medicina che serve per prevenire l’invecchiamento o rallentarlo Numerosi studi ci sono stati per descrivere L’invecchiamento e contrastarlo. Per prima cosa bisogna descrivere e dividere l’invecchiamento in due forme 1)Invecchiamento Per chronoaging 2)Invecchiamento per Photoaging 1) L’Invecchiamento per cronoaging è una forma di invecchiamento naturale legato al passare degli anni 2)L’invecchiamento per photoaging invece è legato al sole che purtroppo non è piu come prima Per questo io come Medico Estetico propongo un trattamento di prevenzione. È fondamentale intanto proteggersi dal sole con una crema solare con protezione 50+. Bisogna usare sempre una crema idratante mattina e sera per tenere la pelle idratata. Esistono tante creme : Le piu utili sono a base di acido Ialuronico o ultimamente con La Bava di Lumaca Certamente ogni tipo di pelle deve fare un protocollo cosmeceutico preventivo per la pelle per trattare a domicilio ogni tipo di inestetismo migliorando il trofismo cutaneo o forme di acne solo per fare un esempio Inoltre La Medicina Estetica fa trattamentiper trattare proprio l’invecchiamento Cutaneo. Storicamente si è iniziato con le famose ’ punturine’ di Vitamine e Aminoacidi ora son nate nuove formulazioni come I Biorivitalizzanti che al loro interno contengono sempre una base di acido ialuronico insieme a complessi multivitaminici e aminoacidi.
Inoltre esistono altri tipi di Biorivitalizzanti con cristalli di Idrossiapatite che riescono a dare un grosso stimolo ai fibroblasti a produrre collagene. Nel Tempo siamo arrivati anche all’uso di macchinari come la Radiofrequenza che crea sempre a una stimolazione dei fibroblasti a produrre collagene e un effetto lifting detto in inglese tightening. Anche I Peeling sono molto utili perche’ danno esfoliazione cutanea e migliorano gli inestetismi cutanei esempio pazienti con acne Ultimamente abbiamo anche peeling innovativi che danno minor arrossamento e un ottimo risultato con effetto sia di esfoliazione cutanea che di produzione di collagene migliorando le piccole rughe e il trofismo cutaneo e creando un effetto lifting importante. Ora siamo arrivati all’uso dei fili riassorbibili in pdo questi migliorano molto il viso durando anche 9 mesi portando a un miglioramento nel tempo. Tutti questi trattamenti sono validi e possono essere usati in sinergia con ottimi risultati. Un’ultima cosa l’invecchiamento inizia dopo i 28 anni quindi iniziare la Medicina Anti Age in questo periodo Ha un effetto preventivo per l’invecchiamento. Io sono contrario a cose esagerate e non sipuo’ fermare il trascorrere del tempo ma sicuramente rallentarlo si invecchiando lentamente in modo graduale. DR Andrea Menichelli Medico estetico Consigliere di Tutela Medici Estetici.
Cliccate sul nostro logo per visitare il nostro sito SicurezzaAmbientale
Dott. Andrea Menichelli
Laboratoriodianalisichimico-microbiologiche ConsulenzaeFormazione
LA MEDICINA ESTETICA Articolo del Dott. Andrea Menichelli
23
Buon annoooooo! Mi auguro che questo 2021 porti a tutti tanta felicità, amore e fortuna. Intanto ci ritroviamo qui, nel nostro super tour gastronomico per continuare a stimolare le vostre papille gustative con le ricette della tradizione italiana. Abbiamo attraversato tutto il nord e cominciamo a scendere un pochino fino a raggiungere la Toscana. Il piatto che voglio proporvi, visto il clima decisamente rigido, e una bella zuppa tipica della cucina povera: la RIBOLLITA. Veniva tradizionalmente cucinata il venerdì, giorno di magra, con gli avanzi dei giorni precedenti e anche voi potete sbizzarrirvi aggiungendo verdure diverse, a seconda di ciò che avete nel frigorifero.
CONSEGNE A DOMICILIO SERVIZI ON LINE
Alice bonati
IL GIRO DEI GUSTI IN 12 MESI
Box n°109 Mercato Insime
Clicca sul logo per vedere il nostro sito
Prima di tutto mettete i fagioli ad ammollare almeno 12h prima della preparazione, poi cuoceteli e scolateli conservando l’acqua. La metà la mantenete intera, mentre l’altra metà la frullate.Preparate anche il brodo. Tritate la cipolla, la carota ed il sedano e soffriggeteli in un pentolone capiente, aggiungete poi le patate tagliate piccole ed il timo. Lasciate rosolare un attimo poi unitei pelati.Infine aggiungete il cavolo, la verza e la bietola tagliati a striscioline.Dopo qualche minuto mettete nella pentola l’acqua dei fagiolicoprite con un coperchioe lasciate sobbollire a fiamma bassa per almeno due ore. Trascorso questo tempo aggiungete la crema di fagioli e lasciate cuocere ancora 30 minuti, poi unite i fagioli interi e cuocete un’altra mezz’ora. Dopo di che, in una pentola di coccio posate delle fette di pane raffermo sul fondo, poi due mestoli di zuppa, poi altre fette di pane e poi ancora zuppa e così via fino a riempire la pentola. Coprite con della pellicola e lasciate riposare da un minimo di 3 ore fino al giorno successivo. Mettete un po’ di brodo ed un po’ d’olio e cuocete nuovamente per circa 15 minuti. Aggiustate di sale e pepe e gustatela appena fatta!
Via Tor de' Schiavi 133 - 00172 Roma
Ingredienti: 400g di fagioli cannellini 300g di pane raffermo 1/2 cavolo nero ¼ di verza 1 mazzo di bietole 2 Patate piccole 3 pomodori pelati 2 carote 1 costa di sedano 2L di brodo vegetale Rosmarino, timo Olio, sale, pepe
25
Gennaro infermiere napoletano e tenore, che canta per i suoi pazienti anziani malati
Il nostro viaggio è giunto in centro-Italiae vi propongo un ricettina sfiziosissima tipica delle Marche che vi farà fare un figurone pur essendo semplicissima, a patto che vi facciate disossare il coniglio dal vostro macellaio di fiducia oppure, come faccio io, sfruttiate il papà! Io è un’operazione che evito volentieri! Non vi ho ancora detto il nome della ricetta. Ecco a voi il CONIGLIO IN PORCHETTA
Studio Legale Di Pietro & Associati
Clicca sul logo e visita il nostro sito
LO SPAZIO DELLE..BELLE NOTIZIE...
Ingredienti: 1 coniglio intero disossato 1 salsiccia 10 fette di pancetta 2 rametti di rosmarino 2 rametti di finocchietto selvatico 5 foglie di salvia 2 spicchi d’aglio Olio, sale e pepe
Aprite il coniglio a libro, copritelo con un foglio di carta da forno e battetelo dolcementecon un batticarne per assottigliarlo. Massaggiate la carne sia dentro che fuori con olio, sale e pepe. Preparate un trito con aglio, finocchietto, rosmarino e salvia, poi coprite l’interno con il trito di erbe. Farcite con le fette di pancetta. Saltate velocemente la salsiccia in una padella e poi aggiungetela al centro del coniglio. Arrotolate la carne, legate con spago da cucina e adagiate su una teglia unta d’olio. Cuocente a 200° per circa 40 minuti, rigirando spesso il coniglio in modo da farlo rosolare da tutti i lati e sfumando di tanto in tanto con poco vino bianco. A cottura ultimata lasciate riposare la carne in modo che i sapori si amalgamino alla perfezione . Tagliate poi lo spago e servite a fette di circa 1 cm. Servite con delle patate al forno o con una vellutata di verdure. Baci Alice
26
Ass.ne Nazionale Sociologi
29
Sebastiano irlando
“STORIA DEL TEATRO E DELLAPOESIA” in 12 “Telefonate Dal Futuro” (di Sebastiano GIRLANDO) 4 TELEFONATA:”Amleto: Un miracolo imperfetto” (Tratto dal mio lavoro teatrale “I AM THE DREAM: Amleto_Un Miracolo imperfetto) lE già mi piacerebbe telefonare ad Amleto per sentire, proprio dalla sua bocca, dei drammi personali e, soprattutto, il suo pensiero sul geniale Shakespeare,autore di cotanto capolavoro. Pericoloso ed ardito! Voi dite? In fondo lo credo anch’io. Ma va bene così. Comunque se mi capitasse di interloquire, o con l’uno o con l’altro, vorrei accertarmi della convinzione del loro atteggiamento e, per un attimo, mettere a confronto i due periodi. Quali? Ma la loro contemporaneità e la nostra (gente del passato, loro, e gente del futuro, noi … ahahaha). E … allora si tenta l’impresa! Ascoltiamo … Ma... (AMLETO, con mantello in spalla e copricapo in testa, passeggia in un viale diElsinore, in Danimarca,sotto i bagliori dei lampioni accesi ammirando un cielo terso e decorato di stelle). Fischietta e con una mano trascina la sua spada) (Estate del 1602) To be or not to be that is ... the question (AMLETO, poggiata che ebbe la spada ad un albero, sta in piedi davanti ad un torrione … e riflette a voce alta) ØEssere o non essere.... Essere? Essere cosa? Essere chi? Vivere? Morire? Ahi questa domanda quante volte me la sono rivolta! Tante davvero! Fino a diventare un tarlo invadente ed ossessivo capace di torturare da sempre persino i sogni miei. Angosciante dilemma... Ma essere è qualcosa di più esemplare che vivere ... E tuttavia non essere non è solo morire. Anche dopo la morte si è ed io lo fui e lo sono... tuttora. Il tutto non si esaurisce nel nascere e nel vivere e nel morire. Di noi rimangono compiutamente le tracce che nessuna tempesta potrà cancellare ... Il seme della vita e della morte si tramuta, si frantuma e si
STORIA DEL TEATRO E DELLA POESIA
trasforma in qualcosa di diverso (forse magari in una esaustiva domanda) per diventare eterno. Prigioniero del dubbio trascino implacabilmente le vesti per le strade della mia Danimarca privo della sepoltura regale. Ho rivisto il lago dove giace silente Ofelia e la sua pazzia dona grida al vento. Ho pianto sulla bara di mio padre e ho deposto la mia spada sulla lapide dei miei nemici. Tutto questo per possedere quella pace che Shakespeare mi ha negato. Ed io cammino in cerca di una risposta che forse nemmeno lui conosce. Tragedia nella tragedia che si ripropone nei secoli. Come è cambiata la mia Patria! Non ci sono più sentinelle sulle torri, anzi non ci sono più nemmeno le torri. Mio prode Amleto … allora tu non sei morto e non morirai mai? (Taci … mio silente sconosciuto e … odi!) Ai cavalli l'umanità ha sostituito le automobili, ai carri le locomotive sempre più veloci, ai falchi gli aerei. Eppure, eppure sebbene tutto cambi e muti, i poveri esistono ancora, indossano i medesimi stracci, si lavano nelle stesse pozzanghere e piangono le stesse lacrime. Cortigiani e postriboli sono nelle strade o nelle camere ad ore. Piangeva allora la mia Danimarca e piangerà ancora, orda non di sangue ma di viltà e crimini che non feriscono solo il corpo, ma trafiggono le anime. Addio Elsinora, addio messeri. E l'ambiguità tuttavia rimane. Ma tutto cambia ... perfino la morte. Oh, come vorrei incontrarti mio caro autore: eccelso e magistrale non solo nello scrivere la mia tragedia in vita, ma anche inconsapevole artefice della mia tragedia dopo la morte. Se hai coraggio, senza esitare manifestati. Ma il mio discorrere cambierà la mia sorte? Oppure è tempo di tacere? Possibile che ad una domanda si debba rispondere con altra domanda? Il male non va combattuto con il suo stesso dolore e la nausea col suo stesso vomito. Non si può agire senza capire e nemmeno pensare. I sogni sono figli della fantasia fantasma, dell'illusione. Ma .. ma la ragione? Oh buon Dio, ancora domande. Basta!
Studio Leagale Ruscio
31
(Chicchirichì, in lontananza echeggia un canto) ØTaciti gallo che ho da parlare. Zittisciti gallo che ho da pensare, che ho da cercare, ho ... ho ... Tu gallo non esisti oramai. Allora si, adesso no. Convincitene! Sei dentro di me e nella mia mente ti ho sepolto. Hai adempiuto al tuo compito allora e quindi ti prego, fai silenzio! Non mi è concesso sparire al tuo canto. Sappi che io sono fantasma ed uomo alla stesso tempo. Insomma, sono un fantasma d'uomo. Sono il principe dell'esitazione, assai risoluto tuttavia nel crearmi degli ostacoli, sono un teatrante, sono il giullare 2 dell'incostanza, dell'ipocrisia, del tradimento. Ho amato e rinunciato e, come uomo, intimamente ingenuo e folle, maschera della sua maschera, mai vero ma pur sempre sincero, sono Amleto. Illustre Shakespeare dove sei? E le domande non mancano! Immerso nel mia pazzia ho eretto l'ambiguità quale maschera tutrice che devi indossare in questo mondo fatto di falsità. Si indossa la maschera per fare, per agire, per giustificare perché senza … il re è nudo. E' il nostro vero volto … la nostra sola maschera. In fondo siamo il personaggio di noi stessi, ci si interpreta ogni giorno, ci si interroga. Siamo giudice ed imputato, spettatore e regista. Siamo scacchiera e scacchi, siamo l'inedito ed il capolavoro, siamo la vittima e l'uccisore, siamo il principio ed anche la fine. Siamo Dio? Per la miseria … ma quello mi sembra…. Ma sì! … E’ Shakespeare … e sembra pure indignato … üTaci maldestro cavaliere. Tu sei un'opera incompiuta e per ciò stesso il mio capolavoro. Non proferir vana parola alcuna, oh vile marrano. Tu sei un inciampo, un balbettio, un immaturo, un ferir di spada,l'anello mancante nell'infinità del male. Io sono te ma, per lamiseria, tu non sei me! Ø(Amleto, irritato) Roba da matti , allora ... allora io sarei lo schiavo delle tue passioni, la parte corretta (chiedo scusa) corrotta, viziata, inadeguata delle tue omissioni? Insomma un concetto, una emozione, una debolezza, una inadeguatezza? Già! Ed io che pensavo d'essere solo il principe di Danimarca. lSe lor signori mi permettono … a me sembra che sia l'uomo il centro della percezione dell'universo. Quindi ognuno vede, legge, percepisce le cose, gli umori, le passioni in maniera diversa. Nessuna verità ... è la verità! Pensare di uccidere qualcuno ci rende forse migliori della vittima? Dubbi … esitazione … esisteranno comunque e, quindi, anche dopo la morte ci sei tu Amleto. Risorgerai ogni volta che uno scolaro dovrà decidere se studiare o giocare … Tutte le volte che un politico, un regnante si porrà il dilemma se agire a favore del popolo o nel proprio personale interesse. Il dubbio regnerà oltre ogni ragionevole dubbio. Le certezze si rimuovono, i dubbi rimangono. Ma Amleto sarà sempre l’Amleto shakespeariano oppure? Oppure qualsiasi essere (uomo, donna o invisibile “del tipo non ha importanza il sesso”) che per evitare certe sicure tragedie, per andare oltre, abbia deciso di indossare questa sacra
Viale Libia n.55 - 00199 - Roma T. (+39) 06 89011176
Clicca sul logo per accedere al nostro sito
La Rivista di Asi Nazionale
Primato
Diritti d'Autore
maschera ... Sacra, indelebile e mai cangiante! Vero! Noi non siamo mai chi siamo ... ma semplicemente il risultato di chi vuole che noi si sia. Hai ragione tu! E, credimi, mio malgrado debbo ammettere che siamo un po' tutti degli Amleto nelle mani del proprio Shakespeare di turno. Tarati su misura. Il cielo appare privo di stelle perché le stelle sono alimentate da un cuore che non è nostro. L'universo scorre e si genera.... eppure appare fermo nella sua infinita mutevolezza. Ed anche la vita scorre e si evolve. E così è anche per la morte. E così è anche per il tempo. Uniche leggi: mutevolezza (tutto cambia) e prospettiva (tutto nasconde e tutto contiene). Quindi per sopravvivere ... la conoscenza è l'unità di misura della propria ignoranza. Tutti si è contrapposti: Vittima ed Eroe ... Leggenda e Fatto ... Vendetta e Perdono .... Speranza ed Abisso ... Voragine e Terrapieno ... Le prime sono delle necessità .... i secondi sono il prezzo, assai pesante, da pagare. Ed ecco che tanti. troppi ti insudiciano con i propri deliriche seminano inganni! Maschere nelle maschere! Maschere tra maschere! Visi sì ma... senza volto .... E allora ci si proteggete con il buio dal buio, con l'incoscienza dall'incoscienza, con l'ignoranza dall'ignoranza. Ci si nasconde da noi stessi tra quattro mura, sbarrando qualsiasi porta per lasciare fuori danni e sofferenze ... Stolti or dunque si è nel non comprendere che ci si è lasciati chiusi dentro. Incompiuti sì, ma sempre per scelta. E’ il buio ad essere sovrano, a non morire mai ... La luce invece è uno stato provvisorio. ... Solo così si è pronti a supporre che ogni uscita contiene e nasconde in sé molte entrate. Dio non abita nelle strade e non s'avvede dei crimini di cui rimangono vittime bambini, diseredati e giovani fanciulle. Gli aguzzini non hanno cicatrici in volto o denti cariati dal vino o dal rhum trangugiato nelle bettole. Ahimè si presentano per lo più ben vestiti, scarpe lustrate da poco con vetture scintillanti e, magari, mentre fanno sesso ti mostrano le foto delle loro sante mogli e dei loro figli all'ultimo anno di dottorato. Poi scompaiono nel buio della notte o inghiottiti dai rumori dei loro cellulari. Svaniscono per diventare società ... benevolente e molti .... gli invisibili, si rimane inghiottiti dall'indifferenza e vomitati dalle statistiche per assumere le sembianze di numeri. Già! Gli occhi spesso guardano nel posto sbagliato. E le domande sono destinate a rimanere domandeperché … non si può trovare la risposta se la risposta sta.... nascosta sempre nella domanda. E se la risposta fossimo … noi? Sebastiano GIRLANDO
30
LE ORCHESTRE ITALIANE
Piazza Imola 3 - 00182 -Roma
Giusy di Bartolo
OMAR CODAZZI
Clicca sul logo e seguici sulla nostra pagina Facebook
Toletteria San Giovanni
La sua passione per il canto inizia ad essere coltivata con il "karaoke", ma ben presto "l'indole canora" viene assecondata da una piccola orchestra che gli consente di esibirsi dal vivo, interpretando canzoni dei suoi miti artistici:Claudio VillaeFranco Bastelli. Il 1996 è l'anno della svolta: Omar canta per la prima volta nella grande orchestra Nazionale di Franco Bagutti. Così, in pochissimo tempo, conquista con la sua voce, la sua umiltà e la sua semplicità gran parte d'Italia, interpretando canzoni scritte appositamente per lui e che divengono subito successi, tra cui: "Calice amaro", "Romantico sognatore", "Il pagliaccio", "Luna innamorata", "Mille ricordi", "Madre mia" e molte altre che hanno contribuito al grande successo dell'orchestra di cui Omar è diventato leader. Nel 1998 fonda con altri musicisti la band "Omar la voce del cuore" con cui pubblica in cinque anni otto album,nei quali vengono Inseriti brani come nostalgia di te,Piove,Bambina mia, Io amo te,Prigioniero d'amore,Come la Spagna. Vede anche un incremento degli ascolti grazie ad album comeIl carrozziereche contiene l'omonima canzone che parla del suo lavoro di carrozziere abbinato a quello di cantante. Il 4 marzo 2005 è una data importante per Omar: finalmente crea una band tutta sua.. Nell'agosto 2006 esce "Vivo la mia vita", il primo CD con la sua nuova Band contenente la canzone autobiografica che dà titolo all'album, un brano intimista incentrato sulle difficoltà incontrate nella vita. Il 25 marzo 2007 l'Orchestra Omar festeggia il suo secondo anno di vita e, in quell'occasione, Omar presenta un CD singolo: "È la mia vita", scritto a quattro mani conMassimo Tempia, già tastierista diDemo Morselli. Proprio nella stessa serata, l'orchestra viene diretta dal MaestroDemo Morsellinell'interpretazione di quella canzone.
Info Line +39 345.42.82.291
33
Il 13 giugno 2007, Omar vince, con grande soddisfazione, il "Microfono d'oro" con il brano "Profumo di mamma", scritta conMario Zaniboni, ma anche il primo premio come artista più votato e amato dal pubblico. Nel maggio 2008 Omar pubblica il suo ultimo CD dal titolo "Uomini", quattordici brani inediti tra cui "Ci sarò anch'io", dedicato alla figliaAurora, ed è subito un successo! E così di anno in anno i successi discografici si moltiplicano come le collaborazioni sempre più importanti. Nel maggio 2014 vengono pubblicate due opere: - il DVD live "Ancora insieme", che vede protagonisti Omar con la sua Orchestra insieme all'Orchestra Italiana Bagutti, riuniti per un evento indimenticabile tenutosi nel 2013; - l'album"Latuamusica", realizzato grazie alla collaborazione conFabrizio Berlincioni- uno dei più grandi autori di canzoni della musica italiana che fanno parte della storia di San Remo e non solo - eRoberto Barocelli, autore, insieme a Fabrizio, delle canzoni nuove incluse in questo album.
34
Cliccate sulla foto per ascoltare la loro musica!!!
35
Clicca sul logo
36
37
Poi nel 2016 pubblica l’AlbumSentimentoin cui vengono inseriti i braniE più ti penso, il primo duetto realizzato con la figlia Aurora, e il tormentone dell'anno da Omar creato dal titoloIn silenzio. Nei mesi di febbraio e marzo 2017, Omar e la figliaAurorapartecipano al programma televisivo "Standing ovation", condotto daAntonella Clericie trasmesso suRAI 1in prima serata. Nelle cinque puntate, insieme si esibiscono (e una di queste prestazioni vede anche la partecipazione di mammaAdele) davanti a una “giuria speciale” composta daNek,Loredana BertèeRomina Power, avendo anche l’onore di cantare insieme adAlbano Carrisi,Raf,Patty Pravoe allo stessoNek, uscendo infine vittoriosi. Nel 2018 esce la prima "raccolta" di Omar, intitolata"LamiaStoria", 51 brani scelti tra quelli più richiesti dal pubblico e raccolti in tre volumi da collezionare. Nel 2020 viene pubblicato l'album"Io&Te", che vede Omar duettare per la prima volta con la figliaAurora, interpretando vari brani tra cui alcuni con i quali si sono esibiti insieme, nel 2017, nell'ambito del programma televisivo "Standing ovation". Anche in questo periodo difficile per il mondo della musica da ballo, Omar Codazzi, grazie alla sua versatilità e alle bellissime canzoni del suo repertorio in calendario vanta parecchie serate concerto e ospitate. Certi che papà Omar e la bravissima nuova stella Aurora supereranno il difficile momento vissuto dal settore attendiamo di poter nuovamente ballare le loro canzoni nelle più belle piazze italiane.
Michela Moriggi
39
I LIBRI DI MICHELA
A VOLTE RITORNO di John Niven Ho appena chiuso il libro e non voglio perdere un solo attimo per scrivere due righe su questa meraviglia. C’è talmente tanto, in queste trecentottantuno pagine che non so bene da dove cominciare, ma tenterò. La cosa più difficile sarà non anticipare nulla, anche se immagino che i lettori più attenti e intelligenti di me potrebbero capire in un baleno come andrà a finire. Invece per me, lettrice tontolona che si ingozza di pagine e un po’ teme di arrivare all’ultima riga, è stato emozionante dalla prima all’ultima parola. A volte ritorno inizia così: in ufficio sta per rientrare il capo dalle ferie e sono tutti in agitazione e subbuglio: è trascorsa una settimana da quando è andato a pesca e nel frattempo è successo di tutto, dovranno aggiornarlo e non sarà una passeggiata. Perché il timore reverenziale nei confronti del boss è legittimo, ma se poi parliamo di Dio in persona, il terrore della collera divina è più che giustificato! Sì, il capo in questione è proprio Dio, il creatore di tutto. E dal momento che erano secoli, se non millenni, che non si prendeva una pausa, anche le sue vacanze erano del tutto legittime. L’unico, piccolo, ma assolutamente non insignificante dettaglio, è che una settimana in Paradiso sono circa cinque secoli terrestri, quindi Dio era partito per la pesca sereno e beato mentre il Mondo era nel suo meraviglioso Rinascimento, ma è tornato quando oramai gli anni 2000 sono cominciati da un decennio. Aveva lasciato la sua Creazione in un momento di splendore, di scoperte, di risveglio culturale ed è tornato nello sfacelo dell’inquinamento, dei genocidi indisturbati a ogni angolo del globo, della superficialità totale del genere umano. Un disastro! Convoca una riunione di urgenza e assieme ai Santi e ai suoi più fidati collaboratori butta giù un piano d’azione che non può fallire: rimandare suo Figlio sulla Terra per redimere il genere umano. Così Gesù, un po’ contro la sua volontà, viene rispedito indietro per ripetere agli uomini l’unico vero comandamento che Dio abbia mai dato loro: fate i bravi (altro che Mosè e la sua revisione dei dieci comandamenti!). A volte ritorno è un libro dissacrante, che rimescola ogni convinzione teologica facendo sbudellare dalle risate e che riesce a porre l’accento sul bene e sul male nella maniera più semplice possibile, non lasciando alcuna ombra di dubbio. Rinfresca con sarcasmo e umorismo, quasi sempre “blasfemo”, i dettami morali che dovrebbero guidare l’uomo: la bontà, l’attenzione alle persone fragili, la potenza del perdono, il carisma della tranquillità, l’abbandono serafico alla vita lasciando indietro la corsa al potere, la fame di denaro, la cattiveria dell’indifferenza. John Niven crea personaggi che sono lo specchio della realtà e allo stesso tempo caricature degli stereotipi, ma che incarnano ognuno un aspetto caratteristico e lampante. In realtà non crea proprio nessuno, perché ognuno di loro è a tutti gli effetti una figura biblica. La caratteristica principale è l’originalità della trama, che però non ha inventato in nessun aspetto. Gesù avrà i suoi seguaci, i suoi apostoli, i suoi nemici, gli scettici, ci saranno i poveri e i bisognosi, i sepolcri imbiancati, i mercanti del tempio (ma mai nessuno di questi termini verrà letto in alcuna pagina) e ci saranno anche i miracolati seppur Gesù ammette di non aver mai fatto alcun miracolo. Dio lo fa rinascere in America, nel luogo dove pare ci siano più cristiani al mondo, e lui si chiamerà proprio Gesù Cristo, sarà un inguaribile rockettaro (divertentissima la scena di lui e Jimi Hendrix che suonano in paradiso, fumando gangia, proprio quando Dio va a ripescarlo per dargli l’incarico) e vivrà di espedienti con cui riuscirà a mantenere addirittura il suo gruppo di amici. È povero e felice, ama la vita e non nasconde a nessuno di essere il Figlio di Dio, per questo, ovviamente, tutti lo ritengono un fricchettone con il cervello mezzo andato e nessuno gli crede. Gesù sa quale sia il suo compito, ma sa anche che il ventunesimo secolo è ben diverso dal tempo in cui era vissuto in Palestina. Come comunicare il messaggio fondamentale? Come convincere tutti che l’unica indicazione fondamentale è “fate i bravi?”. A volte ritorno è un viaggio, non solo del coast to coast dello sgangherato gruppo di amici o delle loro avventure che passano dal trovare il pranzo negli scarti dei supermercati al partecipare a un talent show, ma è soprattutto un viaggio emotivo e morale, esilarante e commovente, che racconta il mondo occidentale distruggendo praticamente ogni suo aspetto, ma riuscendo allo stesso tempo a regalare luminosi spaccati di felicità. E l’unico che dirà parole di fede sarà lo sceriffo Ike: non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te. Lo dirà lui a Gesù, mentre si scolano una birra insieme. “Sceriffo, sa una cosa? Lei andrebbe d’amore e d’accordo con il mio babbo”. Leggetelo. Vi farà bene al cuore.
PROPRIO COME TE di Nick Hornby Proprio come te è la storia di Lucy, circa quarant’anni, professoressa di lettere, separata e con due figli, che vive a Londra e lavora in una scuola superiore. Il suo matrimonio è finito da qualche tempo e, anche se non ha ancora divorziato dall’ex marito, non ha nessuna intenzione di tornare sui suoi passi. La sua vita è scandita dal lavoro, dai bambini e dal… sabato mattina in coda alla macelleria. Emma è invece una conoscente che ha frequentato per un periodo, dopo averla conosciuta ai tempi dell’asilo dei figli, e che ha smesso di vedere da un po’, ma che purtroppo le è inevitabile incontrare perché vivono nello stesso quartiere e frequentano gli stessi negozi. Purtroppo uno di questo è la macelleria. Emma non è un personaggio fondamentale nella storia, ma Hornby usa sapientemente la sua figura per generare un’istantanea nemesi nella mente del lettore, così che riesca a inquadrare Lucy senza aver detto praticamente nulla su di lei: è una persona poco appariscente e molto educata e non sopporta, ma non lo dice mai per non essere scortese, che Emma le parli quasi esclusivamente di sesso, facendole domande inopportune, e che ficchi sempre il naso nella sua vita privata, proprio mentre sono in fila. Emma è una di quelle donne annoiate dal proprio matrimonio, sempre in cerca di uno scambio frizzante con qualche uomo, ma Lucy è sicura che sia solo una questione di apparenze, che la sua spudoratezza sia relegata alle fantasie e agli atteggiamenti e che in realtà non abbia mai tradito il marito. Insomma, la tollera, ma non sono amiche. Poi c’è Joseph, che ha vent’anni, lavora in macelleria, non capisce come possa essere possibile spendere centododici sterline per della carne ed è l’oggetto preferito delle attenzioni di Emma, ogni volta che entra in negozio. Le sue battutine a doppio senso sono fastidiose e eccessivamente incalzanti e il ragazzo spera sempre di evitare di servirla. Per lui è solo Bionda Vistosa che fa battute sulle salsicce. Vorrebbe sfondare come deejay, ma nel frattempo allena una squadra di calcio di ragazzini, lavora alla macelleria e, per Lucy, inizierà anche a fare il babysitter. Non ha mai veramente progettato con concretezza il suo futuro e preferisce vivere alla giornata piuttosto che fare programmi che poi sa che non rispetterà. Joseph e Lucy non potrebbero essere più diversi: hanno venti anni di differenza, lei appartiene a una classe sociale più in alta; lei ha una carriera realizzata, lui saltella da un lavoro all’altro; lei ha due figli che giocano ai videogiochi, lui gioca ancora ai videogiochi; lei è bianca, lui di colore; lui è evidentemente interessato a lei, lei esce con altri uomini, più per noia che per vero interesse. Ma in realtà esce la sera perché lui possa andare a casa sua a fare il babysitter ai figli. Sullo sfondo di una Londra che chiacchiera del referendum sulla Brexit in toni sempre molto asccesi ma superficiali, i due allacciano un rapporto di confidenza e complicità che mette in evidenza la loro distanza, ma che li attrae come calamite l’uno all’altra. La loro relazione sembra non avere alcun futuro e Lucy ha ben chiaro che prima o poi finirà per cause naturali, magari quando lui avrà voglia di avere dei figli e lei sarà troppo grande per averne altri. O perché il corpo di Lucy invecchierà e sarà vinto dalla forza di gravità e lui avrà voglia di cercarsi qualcuna della sua età. O semplicemente perché si stancheranno l’uno dell’altra. Nel frattempo, lei la vive con un po’ di timore del giudizio altrui, lui evitando di dirlo alla madre, che Joseph sa non accetterà mai le loro differenze. Non sarebbe meglio, per entrambi, trovare qualcuno più simile? Ma i tentativi di stare con compagni più vicini alla propria realtà non saranno mai soddisfacenti. Senza mai parlare di amore e di romanticismo, Nick Hornby racconta che non è tanto importante somigliarsi per amarsi. A volte c’è bisogno di compensazione, perché è proprio da lì che parte l’affinità. I suoi dialoghi asciutti, il salto dei punti di vista da un personaggio all’altro e i ragionamenti interiori e genuini di ciascuno di loro dipingono un quadro molto realista di come gli esseri umani si comportano e si relazionano l’uno all’altro. Di come riescono a incrinare i rapporti trattenendo nella mente qualcosa che andava detto e che per educazione, timore o paranoia non viene pronunciato. Di come riescano a mantenerli, allo stesso tempo, con la spontaneità, il sorriso e un pizzico di frizzante intelligenza e sano contraddittorio. In ogni caso è la vita a sistemare le cose e, come l’acqua si fa strada da sola, anche i tasselli dell’esistenza di ciascuno prendono il loro posto. Magari incastrandosi perfettamente con quelli di un altro. Non tutto deve essere perfetto per funzionare. Basta volerlo. Con semplicità. Perché l’altro non deve essere “proprio come te” per andare bene.
40
Nettuno Club Saxa Rubra dal 1978
Nicola Convertino
Clicca sul logo ed entra nel nostro sito
IL TREDICESIMO SEGNO DELLO ZODIACO John Thomas Sladek, scrittore di fantascienza molto attratto dalla dimensione esoterica, nel 1977 pubblicò sotto lo pseudonimo di James Vogh il libroAracne sorgente: il tredicesimo segno dello Zodiaco. Vogh sosteneva, con esempi storici, letterari e mitologici, che la Luna in origine aveva addirittura il proprio segno zodiacale:il Tredicesimo Segno(tra il 13 Maggio e il 9 Giugno), rappresentato daAracne, la fanciulla abilissima tessitrice che secondo il mito grecofu tramutata in ragno da Atena, gelosa delle sue straordinarie capacità. Le persone nate in questo periodo sarebbero dotate di straordinari poteri psichici. La cancellazione violenta del segno in più verrebbe ricordata, secondo Vogh, da tutti quei miti e leggende che parlano di un tredicesimo elemento, fattore di disturbo di un gruppo composto dal magico e iniziatico numero 12. Egli elenca Artù, tradito e ucciso dal figlio Mordred (tredicesimo cavaliere della Tavola Rotonda); Baldur, il dio scandinavo della vegetazione, ucciso da Loki (il tredicesimo dio, non invitato dagli altri dodici al banchetto degli dei del Walhalla); Gesù, tradito da Giuda (il tredicesimo apostolo); la bella addormentata, punita dalla fata cattiva (furiosa per non essere stata invitata al battesimo della principessa con le altre dodici fate buone).
IL MARTELLO DELLE STREGHE
Piazza Vincenzo Mangano 12 - 00177 Roma Tel. 06.22.88.446
Snack Bar Bistrot
Clicca sul logo e ascolta RADIO MANIA in diretta
43
I LOVE FOOD BISTROT
42
Clicca sulla foto e seguici sulla nostra pagina Facebook
Largo Roma 32 - 00040 Ardea - Lazio
Filippo di Macedonia, volle aggiungere la propria statua a quella delle dodici divinità olimpiche: fu assassinato poco dopo. Nell’Apocalisse il tredicesimo capitolo riguarda l’Anticristo e la Bestia; nella Cabala il 13 è lo spirito del male; negli Arcani Maggiori dei Tarocchi il tredicesimo Arcano è la morte. Negli ALBERGHI spesso mancano il tredicesimo piano e la stanza n° 13; negli aerei non c’è la tredicesima fila e in alcuni paesi il 13 come numero civico è stato addirittura abolito. Molti sono superstiziosi nei confronti di questo numero, come Gabriele d’Annunzio, che lo scriveva 12+1, o Monet: questi, che non distingueva bene i colori, numerava i tubetti saltando dal 12 al 14, rifiutando di segnarne uno col numero che egli riteneva più sfortunato. Di contro, la Missione Apollo 13 fu un fallimento, ma almeno l’equipaggio si salvò; e non ho mai visto nessuno rifiutare la tredicesima mensilità dello stipendio o una vincita realizzata col 13 al Totocalcio. La teoria dl tredicesimo segno ha affascinato studiosi e scrittori. Una curiosità: nella Wicca c’è un gruppo statunitense che si definisce “Sorelle della Luna Nera” e ha un rituale apposito per la Luna Nuova di ogni segno zodiacale, con in più un tredicesimo rituale per il segno di Aracne.
Cliccate sulle immagini per vedere il loro sito internet!!!
44
45
Questo mese vogliamo fare un ringraziamento particolare dedicando questa pagina intera (cosa che non siamo soliti fare) ad un'azienda ma in particoare ad una persona gentilissima la Sig.ra Mirella Taglienti per la sua disponibilità nel rimettere in VITA... il sito del nostro testimonial Enio Drovandi... Per chi ha piacere di andarlo a visitare andate su www.eniodrovandi.it
Per la prima volta nella Storia Noi di BIRTH ACADEMY ci facciamo Promotrici della Prima Campagna Internazionale sulle Cicatrici della Nascita per dimostrare quante Donne ne possiedono una e cosa significhi e abbia significato per Loro possederLa in termini di qualità della vita e disagi quotidiani da subire . Sono moltissime le Donne che recandosi dai propri Medici vengono addirittura derise e date per "esagerate" "signora vedrà passerà ...è la stanchezza del momento" "non si preoccupi si abituerà " Non possiamo più permettere ciò! Come Sapete Noi di International Academy of Birth Scars per la prima Volta nella Storia ci siamo e ci stiamo occupando di portare l'attenzione del mondo medico sul delicato tema delle Cicatrici della Nascita E abbiamo raccolto per la Prima Volta nella Storia e messe Nero su Bianco le Vostre grida , i vostri cambiamenti, abbiamo dato Voce alle Vostre Cicatrici. I disagi maggiormente raccolti sono stati " I rapporti sessuali con mio marito sono diventati una tortura …chiudo gli occhi e spero che finisca il prima possibile” "ho dolori mestruali incredibili e non ne avevo mai sofferto prima ..." " soffro di mal di schiena invalidanti ...." "tensione addominale, meteorismo, stitichezza e non ne avevo mai sofferto prima" andando sulla sezione del Nostro sito "Conseguenze" potrai imbatterti in molte altre. . Quindi da questo Anno CI INSERIAMO TRA LE SETTIMANE MONDIALI DI SENSIBILIZZAZIONE affinchè le Donne sappiano che non Sono sole. che non devono subire , che non sono Pazze come stato detto loro ...ma che si possono risolvere i disagi subentrati successivamente all'intervento chirugico TI CHIEDIAMO DI AIUTARCI A PORTARE AVANTI LA NOSTRA CAMPAGNA PER AIUTARCI A CAMBIARE LA STORIA! COME AFFERMA LA NOSTRA FONDATRICE Perche’ dopo ogni Intervento chirurgico si rende necessaria la riabilitazione ma se ad essere operato e’ l' Utero non si propone? Perche’ un ginocchio avrebbe piu’ necessita di essere riabilitato rispetto all’utero dal quale dipende e dipendera’ la fertilita’ della Donna, il suo Ciclo Mestruale, la sua Sessualita’, il suo Essere Donna, Madre, Moglie? Forse la risposta e’ proprio in cio' ….AIUTACI A CAMBIARLA! CHI PUO' ADERIRE ? chiunque voglia sposare la Nostra Campagna , uomo o donna , non è necessario possedere una cicatrice della Nascita COSA FARE PER ADERIRE? mandare entro il 25 Gennaio una foto di Te con un Cartello/ Foglio dove scrivere CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE #cicatricidellanascitaBY( nome della Tua Città) DOVE ANDRA' LA MIA FOTO ? in un apposito Album sui Nostri Social IN CAMBIO ti invieremo un Buono del 20% Valido per TUTTO il 2021 da utilizzare con Le Nostre Operatrici Registrate e se non hai una cicatrice della Nascita lo stesso Buono sarà valido per Ogni Servizio erogato dall'Operatrice stessa. Ti Ringraziamo di vero cuore per il Sostegno e Speriamo tu possa aiutare a Condividere la Nostra Campagna con affetto Le Vostre Operatrici 2021/2022
Nicoletta Elmi, alias Benedetta Valentini, la mitica studentessa "angosciata" de "i ragazzi della terza c" ha calcato le scene cinematografiche negli anni 70 e 80, prima di ritirarsi prematuramente dagli schermi. Figlia di Mario, fratello della nota conduttrice rai Maria Giovanna Elmi. nasce a Roma il 13 Febbraio del 1964, esordisce nel mondo del cinema sin da bambina a soli 5 anni col film "Le sorelle", ma la sua consacrazione avviene con Dario Argento in "Profondo Rosso". Dopo questo film infatti venne soprannominata la Linda Blair Italiana. Negli anni a seguire, tento' di fare carriera come pallavolista, ma proprio nello stesso periodo ritorna a recitare negli schermi con "amarsi un po'" e "windsurf". Dopo il suo ultimo lavoro con Dario Argento in "demoni" del 1985, inizia con la famosissima serie sopracitata de "i ragazzi della terza c", dove purtroppo non prende parte alla terza e ultima stagione, che per altro vede la dipartita di altri attori oltre la Elmi. A inizi anni 90 abbandona definitivamente il mondo del cinema, attualmente lavora come logopedista a Milano.
Osteria Pocci
CAFFETTERIA PIZZERIA CASANA
Clicca sulla foto per seguirci sulla nostra pagina Facebook
Clicca sul logo e vai sul nostro sito per vedere tutti i nostri servizi
POINT BREAK PUNTO DI ROTTURA Una delle tante icone cinematografiche di inizi anni 90, che non ci stancheremo mai di rivedere è senz'altro questa pellicola che vede due sex simbols ANNI 90 protagonisti, come il compianto Patrick Swayze e Keanu Reeves, quest'ultimo preferito dai produttori all'ultimo istante a Charlie Sheen. Ecco gli errori. 1-Alla fine del primo lancio col paracadute, Bodhi (Patrick Swayze) apre lo stesso paracadute a pochi metri dalla superficie del mare, cio' significa impattare con l'acqua a circa 200 km/h, vale a dire morte istantanea!!! 2-Durante la fuga della prima rapina, l'auto degli "ex presidenti", si ferma in un distributore, dove Swayze usa una pompa di benzina come lanciafiamme... o meglio usa un lanciafiamme con cui un idiota stava cercando di rifornirsi. Chiunque abbia mai fatto un pieno dovrebbe spiegare come puo' entrare nel bocchettone del serbatoio un affare di quelle dimensioni!!! 3-Nella scena finale in Australia, si vuol far credere che sia in corso una terribile bufera, ma se cosi' fosse, l'elicottero della polizia non potrebbe volare! Inoltre mentre Reeves si allontana si nota che il cielo sopra di lui è praticamente sereno!Qualunque vespista sa che è materialmente impossibile!
Osteria Pocci, per gustare i piatti tipici della tradizione romana in chiave moderna, realizzati con ingredienti a km zero rispettando la stagionalità delle materie prime. Aperto a pranzo o cena in Via Cesena 6, Piazza Re di Roma Metro A
Gabriele Carabotto
Consegne a Domicilio
Cosa sono i Blooper... In italiano vengono chiamate PAPERE, In termini cinematografici sono errori compiuti da Attori Registi durante le riprese di un film, solitamente viene corretto o rimosso durante i ciak, ma purtroppo non sempre è così qualcosa spesso sfugge, ed il nostro Gabriele è li a coglierlo AL VOLO PER NOI!!!
IL FLOP DEL MESE
THE BLOOPERS...GLI ERRORI CHE NON VEDETE...
Via Cesena 6/8 - 00182 Roma
Via Costanzo Casana 177/183 - 00121 - Ostia - Roma
MARCO PACELLA
LA RUBRICA DELLA MAGIA E DELL'ILLUSIONISMO
I nostri film e telefilm , i nostri vestiti, le nostre pubblicità... I nostri giocattoli.... I nostri Cartoni Animati....I NOSTRI ANNI... CLICCATA SULLE IMMAGINI PER RIVIVERE GLI SPOT DEI NOSTRI ANNI!!! Cliccater
L'INTERVISTA
Via frascheri 65 00188 Roma Tel 3463596881
Dott. Alessandro Menichelli
51
50
Igienista dentale Iscr. Albo di Roma n 73
L'EFFETTO
LA SPIEGAZIONE
Visure-Banche Dati- Mediazioni Finanziarie - Mutui Ipotecari Analisi Finanziaria - Ricorso in ABF - Assistenza Legale Via Roma 22 - 00043 Ciampino - Roma Tel. 06.57.83.397
TECNOLOGIA & FUTURO
53
Se ancora non lo avete fatto (cosa molto improbabile) cliccate sulla foto e iscrivetevi al suo canale!!!
ME CONTRO TE
Dal prossimo numero questa sarà la pagina dedicata agli ultimi prodotti della tecnoligia.
YOUTUBERS & WEBSTAR
52
Ciao io sono Rebecca per gli amici REBBY, sono una bambina di 13 anni e sono APPASSIONATISSIMA dei youtubers e qui sulla rivista cercherò di parlarvi di tutti i miei preferiti di chi sono dei loro gusti e dei loro canali web,sperando di riuscire a farvi avere i miei stessi gusti. Cominciamo.... Non credo abbiano bisogno di presentazioni loro sono i ME CONTRO TE loro ci fanno divertire tantissimo insieme alle loro avventure scherzi e giochi ed è per questo che voglio continuare questo mese con loro e voglio consigliarveli ai pochissimi bambini che ancora non lo hanno fatto di seguirli...
Questa sarà la rubrica dedicata ai nostri amici a 4 zampe per riuscire a trovare una casa ad ognuno di loro... Per segnalazioni o aiuti inviateci una mail a info@asispettacolo.it.
Clicca sul logo e sostienici anche tu
L'ISOLA DEI SOGNI DEL MAGO ARDIN
Via Fontej 26 - 00174 Roma Tel. +39 351.80.90.888
AMICI A 4 ZAMPE
Perchè ogni bambino deve essere felice
ASI SPETTACOLO PER IL SOCIALE
Pensione Gatti - Pet Therapy - Ass.ne Culturale e molto altro ... Clicca sulla foto e vedi tutti i nostri servizi da Facebook
Morning House
Questi sono solo alcuni dei marchi che supportiamo e sosteniamo, se anche voi avete dei progetti dove potrebbe servirvi il nostro aiuto scriveteci una email a : info@asispettacolo.it
E molte altre ancora...
SARANNO FAMOSI... MODA
MARTINA
MATTIA
Claudio David
57
Intervista a Florentina Lazar Mi chiamo Florentina Lazar una ragazza solare con molte passioni, diverse, perché secondo me nella vita bisogna fare tutto per capire quale sia la strada da intraprendere in futuro. Non ho un nome d’arte non ci ho mai pensato, avendo un nome abbastanza particolare lascio questo. Sono una ragazza forte, ambiziosa e dinamica, tre qualità che in questo mondo sono molto fondamentali. Ho deciso di intraprendere questa strada perché in famiglia siamo tutte modelle e sono stata contagiata anch’io a 17 anni da una cugina. Non ho fatto corsi, ho imparato tutto guardando, osservando sfilate di alta moda già all’età di 6 anni. Mi ispiro a varie modelle nazionali e internazionali però diciamo che preferisco fare da me e da cio che mi passa per la testa perché penso che l’originalità sia molto importante per una modella, altrimenti si va a vedere sempre la stessa cosa. La moda secondo me è sia da uomo che da donna perché non possiamo fare discriminazione su un ambito del genere, bisogna cercare di evitare che gia di discriminazione nel mondo ce ne sta troppa, SIAMO TUTTI UGUALI in qualsiasi ambito. Io personalmente sull’ambito del genere fotografico preferisco il ritratto perché è li che si intuisce la bellezza e la bravura di una modella. Anche per quanto riguarda lo stilista ce ne sono tanti che mi piacciono però in particolare mi piacerebbe lavorare per Jimmy Choo, adoro le scarpe. Io ho gia posato per vari fotografi, partecipato a tanti concorsi, vinto tre fasce di cui una che per me ha un significato particolare, “MISS DOLECCEZZA DI MISS PERLA DEI CASTELLI ROMANI”, fascia molto importante per me perché l’ho ricevuta dal gruppo di cinefashiongroup di ISA DOGLIA. Poi ho sfilato e sfilo per una stilista, PATRIZIA PAIOLETTI, per i brand Thomas di Donato, MLR Spose e Aqvabeachwear. Vero la prima volta non si dimentica mai, e non succederà perché è stata la volta in cui ho capito che questo mondo a me piace perché questo lavoro ti trasmette tante emozioni sia belle che brutte ma che ti aiutano a crescere e maturare e capire molte cose nella vita, per non parlare che aiuta anche la crescita dell’autostima di una persona. Si se mi capitasse un offerta per andare all’estero accetterei senza pensarci perché sarebbe un esperienza da non farsi sfuggire. Al mondo voglio dire che nella vita nulla è dovuto e che bisogna guadagnarsi le conse con il rispetto, l’educazione, la sincerità e l’ambizione. Oltre a sfilare e posare a me piace cucire e creare abiti particolari che nessuno ha, molto eccentrici, strani ma che per me sono bellissimi. In futuro vorrei aprire un negozio di vestiti miei, e soprattutto mettere su famiglia. Credo che un lavoro che è anche una passione e una famiglia siano due cose straordinarie che ti danno gioia. Grazie per questa intervista!
SARANNO FAMOSI... MUSICA
Nancy Fazzini
Caffè - Crepes - Milkshake
5. I ricordi più belli sono tutte le volte che un pezzo, viene finito e provo quella sensazione quasi endorfinica di soddisfazione. Poi ogni piccolo traguardo e' un ricordo. Sicuramente gli episodi di contorno alla musica, con amici, donne, serate sono comunque qualcosa che fa la differenza.. 6. Il mio rapporto coi social e' forzato. Devo, per esistere, essere sui social... non riesco ad appassionarmici... anche perché la comunicazione artistica e' superficiale e legata solo all'impatto visivo immediato. Credo che per gli artisti musicali i social siano negativi. Se ne abusa... e' una guerra a chi e' più finto... e poi hanno fatto si che la musica vera sia diventata economicamente insostenibile. 7. Per il futuro navigo a vista... Pubblichero' qualche brano in Italiano sicuramente, faro' qualche live poi vedrò cosa succede in Olanda, visto che ormai vivo più la che qua. Credo continuerò anche il percorso dei brani in featuring in spagnolo, che abbiamo iniziato a girare qualche radio a Cuba. Ho scritto brani in inglese ma voglio aspettare il modo giusto per pubblicarlo. Voglio cercare di diffondere brani in lingua inglese anche fuori dall'Italia per allargare i miei orizzonti. Comunque non ho un programma preciso... non mi va di farlo... vedo cosa mi andrà di fare e cosa mi verra' proposto.
59
Yogurt - Gelato - Granite
Clicca sulla foto per vedere il suo videoclip
1. Mirko Colombari chitarrista cantautore, interessato al genere rock, pop, folk, funky. Scrivo testi che generalmente prendono spunto dal mio vissuto. 2. Sono un libero... in musica ho sempre cercato di non farmi imprigionare dalle regole, dai vincoli. Mi piace produrre musica, mi piace creare, vedere i brani che nascono e arrivano a viaggiare da soli. 3. Quando ero un bambino circa a 5 anni giocavo con la chitarra di mio zio e quando sentivo musica mi fermavo ad ascoltare, che era una cosa strana visto che ero un bimbo molto attivo. 4. Ma ... non so cosa vuol dire emergente.. fino a quando sei emergente? Ci sono persone che non sono mai state nel mainstream per scelta, per non sottostare alle regole dell'industria discografica. Ci sono artisti che con un pezzo sono arrivati al mainstream avendo un gran successo e poi hanno smesso di produrre. Non so... Io sono emergente?Ho prodotto 4 album... Puo' un chitarrista cantautore rock arrivare al mainstream oggi? Esiste oggi un mondo in cui ti puoi sentire emerso? Emergere significa raggiungere una destinazione... Quale?
BOXING
Deborah Giordano
MICHELA ROMA
SARANNO FAMOSI... DANZA
SARANNO FAMOSI... CINEMA - TV - SPETTACOLO
Clicca sul logo e guarda la nostra storia
CLUB
Pesci
Gemelli
Cancro
Distribuzione Birra Artigianale Roma e Provincia
Cliccate sul vostro segno zodiacale e leggete il vostro oroscopo..
L'OROSCOPO COMICO DELLA FENY
Toro
Capricorno
TE LO RACCONTO IN UNA FOTO...
Leone
Luca Elletti
Ariete
Acquario
Scorpione
BEER SOLUTION
FotoRitratto su Bianco & Nero
Vergine
Bilancia
Sagittario
CALENDARIO EVENTI ASI
Grazie per la lettura... Ci vediamo alla prossima uscita a Dicembre.
QUI SARANNO PUBBLICATI TUTTI GLI EVENTI ASI SPETTACOLO E ASI NAZIONALE