MAGAZINE
SPETTACOLO
nUMERO 10
...E molto altro....
Estetica - Bellezza
ottobre 2021
Rubrica Magica
Cucina & Curiosità
ASI
Oroscopo del Mese
Nuovi Talenti
Moda - Spettacolo
raffaello balzo
Casting - News
Musica - Teatro
Cultura - Cinema
2
Proprietario ed Esclusivista Asi Spettacolo
3
Produzione & Distribuzione
Ideato & Diretto da Francesco Leardini
La squadra Asi Spettacolo Magazine
asi spettacolo magazine www.asispettacolo.it
Rubrica Magia & Illusionismo
4
5
Mister Ardin & Mister Magorium
62
57 SARANNO FAMOSI IN... MODA
63
i libri di michela
IL FAMOSO SCONOSCIUTO
6
48
7
the bloopers
32
60
asi spettacolo sociale
64
SARANNO FAMOSI IN... MUSICA
56
24
SOMMARIO
54
OROSCOPO
55
RUBRICA MAGICA
medicina estetica
NATURA & BELLEZZa
il giro dei gusti in 12 mesi
oGGI ANDIAMO A VEDERE...
PICCOLI TALENTI
10
Esoterismo il martello delle streghe
CALENDARIO EVENTI
22
47
COPERTINA & INTERVISTA
46
BENVENUTI A TUTTI
27
52 53
38
VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90
STORIA TEATRO E POESIA
AMICIA 4 ZAMPE
YOU TUBER & WEB STAR CHANNEL
61
spazio belle notizie
Saluti a tutti. Per chi ancora non mi conosce, mi presento: sono Sabrina Bilotta presidente dell' associazione Asi spettacolo. Prima di tutto, invio un affettuoso saluto a tutti i nostri tesserati e nel contempo un ringraziamento ai vari collaboratori di rubriche di questo splendido Magazine, che hanno fatto un egregio lavoro. E' per me un onore aver ricevuto da parte della redazione, l'invito a scrivere un breve prefazione di apertura. Le attività della "nostra" associazione, sono inserite in contesti culturali e aggregativi, che si rifanno ai valori portanti dell'ente nazionale stesso: rispetto, moralità, patria, famiglia senso associativo ,promozione del sociale. Le nostre mission sono "ovviamente" in prevalenza artistiche e difatti i molteplici servizi offerti ai tesserati, hanno come obbiettivi la salvaguardia della loro immagine pubblica, nonchè la possibilità di potersi migliorare tramite le varie molteplici opportunità che trovano, sia nelle notizie riguardanti i casting e sia nel database interno, senza dimenticare le possibilità formative di Master e suggerimenti da parte dei nostri Tutor. L'associazione, che mi onoro di presiedere, è divenuta, in breve tempo, un punto di riferimento per artisti,manager,produttori,registi, che sempre piu spesso trovano nei nostri tesserati dei validi esponenti per le loro operazioni artistiche. Nel salutarvi, vorrei inviare un plauso a tutti --i tanti-- collaboratori interni ed esterni della nostra meravigliosa realtà associativa e consentitemi di ringraziarne due in particolare: Enio Drovandi e Francesco Leardini. Il primo è il nostro Testimonial, nonche responsabile del settore stesso presso l'ente nazionale, che con la sua notorietà e enorme credibilità umana e artistica, ha permesso a tutti noi di fare quel salto di qualità, rendendoci leader nel settore comunicazione e spettacolo. Il secondo è l'anima operativa di Asi spettacolo, colui che piu di ogni altro è vicino ai tesserati e ne cura con sapienza il percorso formativo, dispensando consigli, ed essendo sempre disponibile ad ascoltare le varie problematiche che si possono verificare. E in piu a lui dobbiamo l'aver saputo costruire un validissimo Team di collaboratori redazionali e aver dato la luce a questo fantastico Magazine. Grazie di avermi letto e buona vita a tutti Voi Sabrina Bilotta
SARANNO FAMOSI IN... CINEMA E TV
41
SARANNO FAMOSI IN...DANZA
8
te lo racconto in una foto
le orchestre italiane
28
58
12
49
TECNOLOGIA E FUTURO
Ciaooo eccoci di nuovo qui insieme per una nuova Beauty bla bla =) Più passa il tempo e più mi affeziono a voi, sempre così carine sulla mia pagina ig. Oggi affrontiamo la problematica dei capelli grassi, la quale affligge molte e molti di noi. Ma a tutto ciò ce rimedio venite vi spiego come. MASCHERA PURIFICANTE PER CAPELLI GRASSI ZENZERO E MELA Occorrente: Ciotolina, radice di zenzero, 1 mela, miele, gel di aloe vera (olio essenziale facoltativo). Preparazione: Mondate e frullate una radice di zenzero (un vero toccasana per i capelli grassi) con la mela. Trasferite il composto in una ciotola aggiungete 3 cucchiai di gel di aloe vera e 2 cucchiaini di miele, mescolate il tutto. A questo punto se volete aggiungete l’olio essenziale a piacere, ottimo per i capelli grassi è il tee tree oil e il limone. Applicate la maschera su tutta La lunghezza dei capelli e lasciate in posa per 45 minuti. Trascorso il tempo procedete con il lavaggio della testa con il vostro solito shampoo per capelli grassi! Provare per credere!! Come sempre aspetto che mi facciate sapere le vostre impressioni: se la provate, come vi siete trovate, se avete avuto benefici e se vi è piaciuta. Mi trovate su Ig come @MartySantagiulianalì potrò rispondere a tutte le vostre domande.
NATURA E BELLEZZA
9
Martina Santagiuliana
Ciao a tutte, mi presento: sono Martina Santagiuliana ho 29 anni e vivo nel Nord Italia.Sono una ragazza solare e dinamica con molta voglia di fare, amante degli animali, e dell’aria aperta.. e una grande sostenitrice e amante dei prodotti beauty Bio. Ci sarebbe molto altro da dire ma ci conosceremo sempre di più un po' alla volta! In questo mio spazio vi parlerò ogni settimana di una maschera viso e collo, o capelli ecc.. da realizzare comodamente a casa con ingredienti che tutti abbiamo, e facilmente reperibili. Vi svelerò i miei segreti di bellezza e parleremo di molti prodottini che vi consiglierò.Pronte a prendervi cura di voi insieme a me?!
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE LE SCENE PIU' BELLE
È per il tuo beneTre amici sono insoddisfatti delle relazioni sentimentali delle loro figlie: Arturo, padre di Valentina che ha lasciato il suo fidanzato, Carlo, all'altare per stare con Alexia, una ragazza di origini africane, Sergio, padre di Sara che si è fidanzata con un donnaiolo di età molto più grande rispetto a lei, e Antonio, padre di Marta che si è innamorata di Simone, in arte "Biondo", unrapper. Così decidono di aiutarsi a vicenda per rompere le loro storie d'amore: Antonio cercherà di incastrare il ragazzo con la droga, Sergio lo spingerà a tradire, mentre Arturo inscenerà un furto per poi incolpare la ragazza. Tuttavia, proprio quando i loro piani stavano andando a buon fine, si renderanno conto che stavano facendo del male alle figlie, e quindi loro stessi le faranno riunire. è unfilmitalianodel2020diretto daRolando Ravello. È ilremakedella pellicola spagnolaEs por tu biendel 2017. Con Vincenzo Salemme, Marco Giallini, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi
Tel. +39 351.529.60.22
OGGI ANDIAMO A VEDERE.. CINEMA - TV - TEATRO
11
Via Cesena 18 - 00182 Roma
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE IL TRAILER
Il tuo noleggio scooter e deposito bagagli
clicca sul logo e visita il nostro sito
Monica Roxie
Fast and Scooter Roma
LA COPERTINA
Luigi Arca
RAFFAELLO BALZO
Raffaello Balzo , quando nel '95 vinse il concorso " Fotomodello dell'anno " , avrebbe poi pensato di lavorare come modello dopo qualche anno a Londra e New York ? Mah figurati , guarda quando ero ragazzo non c'erano molti modi di comunicazione per conoscere ragazze , l'unico era andare in discoteca , io le guardavo da sopra ed il mio amico sotto faceva il palo...cominciai a fare i Concorsi di bellezza quindi anche per conoscere ragazze , poi ho vinto il più bello d'Italia , presi autostima e capii come funzionavano i meccanismi , mi sono chiesto se dovevo continuare a fare il programmatore di computer o se cambiare lavoro , mi sono trasferito a Milano , all'inizio era un po' dura poi mi sono ambientato , bella città Milano , molto ben collegata e godereccia la sera La prima volta in televisione come Carramba Boy , ci racconta questa emozione ? E' stata una grande emozione con tantissimi personaggi famosi , americani e da tutto il mondo ; poi un bel giorno la Carrà mi prese in disparte e mi disse : " Raffo " hai un viso che buca lo schermo , concentrati nei film , mi disse per consigliarmi di fare un upgrade , finii comunque la stagione a Carramba che sorpresa Come ricorda la mitica Raffaella ? Piena di energia , molto energica , con le palle Ehm ehm , quali sono stati i suoi migliori " Compagni di scuola " ? :) Eh , tieni presente che " Compagni di scuola " è il titolo della prima fiction che ho fatto , ho stretto amicizia con Riccardo Scamarcio e con la Chiatti con cui mi sento ancora Da Udine alla fiction " Un posto al Sole " a Napoli , le ha scaldato particolarmente la carriera girare nel set in una delle città più " calde " d'Italia " ? Ah , quanto mi sono divertito , è stata una delle esperienze più belle che ho fatto , soprattutto perchè loro hanno una marcia in più , di Napoli si dovrebbe riempire i telegiornali , si sentono dei pregiudizi ma in realtà è la città più " calda " d'Italia , mi davano le chiavi di casa senza conoscermi L'ha arricchita particolarmente essere seguito da una delle migliori registe italiane Cinzia TH Torrini ? La Torrini un'altra donna con le palle , una che non te le manda a dire , mi ha lusingato quando mi ha chiamato per " Elisa di Rivombrosa 2 " , non me lo aspettavo , poi mi ha dato un ruolo particolare , da cattivo - " Quindi bello e cattivo ? " , si un bel personaggio , mi sono divertito Quanto è stata intensa l'esperienza nell'Isola dei famosi ? Lì bisogna avere molto autocontrollo , c'è da dire che se stai bene da solo ti trovi bene , ti devi abituare alle persone che hai , si mangia poco ma il corpo dopo un po' si abitua , esperienza importante , l'unica cosa che ti ammazza lì è la noia , anche pescare puoi farlo solo in determinate ore perchè poi fa caldo , l'unico gioco era la noce di cocco , non c'era niente che ti isolava , senza carte , palloni niente
13
ASI NAZIONALE
14
Com'è stato il suo debutto nel cinema ? La prima cosa che ho fatto è " Il Soffio dell'anima " , un film di arti marziali , quante botte che mi sono preso , girato a Bologna , anche lì ho fatto il cattivo , ho cominciato con un filone e ho continuato così Adesso di cosa si occupa ? Adesso faccio il fotografo , faccio copertine di giornali , sono a metà strada , so cosa vuole un giornale e so cosa vuole un attore , adesso svolgo questa professione che mi piace molto Programmi per il futuro ? Per adesso vado avanti così , ho una mezza idea di aprire un centro sportivo ma per il momento è molto embrionale la cosa Matrimonio alle Bahamas , ci si sposerebbe ? Abbiamo girato il film lì ma ci sono talmente tanti posti belli in Italia che lo farei qua A proposito di matrimonio , Lei ? No , non sono ancora sposato ma ho una compagna Luigi Arca
15
Clicca sul logo e scopri tutti i nostri servizi
CLICCATE SULLE IMMAGINI PER ANDARE A SENTIRE LO SPOT
SULLA PERDITA PERINATALE E INFANTILE
CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE
17
16
WWW.OPERATRICICICATRICIDELLANASCITA.IT
18
COMUNICAZIONI ASI NAZIONALE
ASI Spettacolo, settore di punta della comunicazione e dell'intrattenimento legato allo show, in collaborazione con ASI Nazionale, si è messo a disposizione di ogni comparto dell'Ente, per festeggiare la riapertura di palestre, piscine, circoli. Enio Drovandi e Francesco Leardini: attore cabarettista il primo, mentalista e prestigiatore illusionista il secondo, hanno progettato uno spettacolo di intrattenimento e animazione chiamato "80Intissimamente80" attraverso il quale si possa festeggiare la riapertura. Un modo per aggregare dopo i mesi di distanziamento forzato. Lo spettacolo è TOTALMENTE GRATUITO ed è offerto da ASI Spettacolo, con il patrocinio di ASI Nazionale.
COMUNICAZIONI ASI SPETTACOLO
STIAMO ARRIVANDO!!!
19
Ancora non sei iscritto ad Asi Spettacolo? Cosa aspetti ... Contattati o vai sul nostro sito internet per saperne di più.
20
Stelle da Sanremo L'unico Format Tv che ti promuove su Tv Radio e Giornali di Tutta italia... Causa Covid sarà On Line Clicca sul logo per saperne di più
21
Sicurezza Alimentare e H.A.C.C.P. Sicurezza sul Lavoro SicurezzaAmbientale
Radiofrequenza Monopolare bipolare e frazionata Oggi parliamo di cosa è la Radiofrequenza e a cosa serve Ma cos’è la radiofrequenza ? La radiofrequenza è un innovativo trattamento di medicina estetica che si basa sul principio della cessione di calore. È una procedura di rimodellamento semplice e veloce, non invasivo e indolore. Esistono vari tipi di Radiofrequenza 1)Monopolare 2)Bipolare 3)Frazionata Come si svolge una seduta di radiofrequenza? Il paziente viene fatto stendere sul lettino e viene messo in contatto con una piccola placca metallica se monopolare altrimenti se bipolare abbiamo tutti e due i poli sullo stesso manipolo. Successivamente sulla zona da trattare viene spalmato un apposito gel ,alcuni medici usano il normalegel per ultrasuoni, io invece uso uno specialegel all’acido ialuronico con vitamine e aminoacidi- A quel punto, grazie all´impiego di un sofisticato macchinario che emette onde non nocive per l’’uomo grazie all’uso di un manipolo eseguomovimenti circolari e longilinei particolari – sulla cute resa “scivolosa” dal gel all’acido ialuronico. Le onde attraversano i vari strati dell´epidermide, fino a raggiungere lafascia muscolare. Sicuramente la Radiofrequenza monopolare e bipolare sapete piu o meno a cosa serve Vi riassumo solo cosa si puo’ trattare con Radiofrequenza Monopolare e Bipolare Con la Monopolare si puo’ soprattutto rassodare i tessuti io nella mia pratica clinica la uso molto per rassodamento glutei interno coscia addome e braccia Ma anche per trattare la “cellulite” o piu scientificamente la Pefs, d’altronde in America la Radiofrequenza è considerato un vero lifting non chirurgico Con la Bipolare tratto invece molto bene Viso collo e decolte’ con ottimi risultati Si ha subito un effetto lifting importante ma chiaramente ci vogliono almeno 5 sedute per avere un effetto duraturo E’ controindicata: pazienti con pacemaker - Gravidanza - Pazienti con Aritmie - Epilessia Io oggi vi voglio parlare della Radiofrequenza Frazionata che è pari a un laser frazionato ma meno invasivo Scientificamente come funziona e cosa fa?Questa tecnologia e' caratterizzata dalla produzione di archi elettrici sul bordo del manipolo posto a contatto della cute: il loro effetto termico determina una vaporizzazione selettiva del tessuto con produzione di microfori. La distanza fra questi e' di alcuni micron, mentre la loro grandezza e la profondita' variano in funzione dell’energia erogata, e cioe' della Potenza, Frequenza e Tempo di applicazione della scarica. La grande affinita' che la microscarica elettrica presenta con l'acqua contenuta nei tessuti e la conseguente evaporazione della stessa fa si' che l’azione della RF sia circoscritta alla zona trattata.
Si determina percio' l’alternanza di microzone di cute vaporizzata e di tessuto indenne che funziona da ''riserva biologica'' per una guarigione rapida senza tempi di recupero. Inoltre il lieve aumento termico a cui vanno incontro le aree di cute frapposte tra i singoli microconi attiva il metabolismo cellulare inducendo i processi di riparazione e rimodellamento tissutale. Il trattamento non è invasivo e si puo’ avere un lieve eritema che si risolve in meno di un’ora Si usa un manipolo che manda piccole scariche termiche che crea dei piccoli microfori . Il nostro organismo cerca di ripararli creando fibre collagene e elastina e questo da un vero rinnovamento dellla cute. Si fanno circa 5 sedute con ottimi risultati. Certo nel paziente con cicatrici di Acne ce ne vorranno di piu ma certamente si ottengono risultatisoddisfacenti. la modalita' frazionata interviene direttamente sull’epidermide consentendo di agire anche in superficie, sulla texture cutanea, con una azione di rinnovamento epidermico e la RFF puo' rappresentare un trattamento idoneo per rughe superficiali, macchie, strie distensae, cicatrici. Per finire ritengo che la sua azione di ricambio epidermico possa essere utile anche nell’acne comedonica e polimorfa lieve perche' un ''effetto peeling'' puo' rivestire un ruolo importantissimo per regolare la cheratinizzazione del dotto pilosebaceo. In base alla mia esperienza la RFF rappresenta un passo avanti rispetto alla classica RFNA, in quanto unisce la termostimolazione capacitiva per il rimodellamento plastico del derma alla correzione delle irregolarita' della texture, determinando cosi' un ringiovanimento della cute a tutto spessore. Inoltre si possono associare altri trattamenti di Medicina Estetica come i Fili in Pdo o i Filler con nessun problema a livello cutaneo ma con un ottimizzazione dei risultati proprio sfruttando la sinergia tra trattamenti di Medicina Estetica. In conclusione la Radiofrequenza non è invasiva e da ottimi risultati e come detto in precedenza puo’ essere associata a altri trattamenti di medicina Estetica. Dr Andrea Menichelli Medico estetico Nutrizione Tricologia Il mio sitowww.andreamenichelli.ite se volete chiarimenti scrivetemi alla mia mailstudiomedicomenichelli@gmail.com
Cliccate sul nostro logo per visitare il nostro sito SicurezzaAmbientale
Dott. Andrea Menichelli
Laboratoriodianalisichimico-microbiologiche ConsulenzaeFormazione
LA MEDICINA ESTETICA Articolo del Dott. Andrea Menichelli
23
Ebbene si… siamo arrivati alla fine di questa bella esperienza nelle specialità regionali della nostra stupenda Italia; ma non vi lascio di certo con l’amaro in bocca! Perché oggi vi voglio presentare un mio cavallo di battaglia: la MILLEFOGLIE CON CREMA DIPLOMATICA ALLA VANIGLIA. Il nome è altisonante ma la preparazione non è complessa e vedremo insieme passo dopo passo come realizzarla. È una ricetta a cui tengo molto perché, la prima volta che l’ho fatta, avevo invitato u miei genitori a cena; appena mio papà ha saputo che avevo preparato la millefoglie come dessert mi ha confessato che era un dolce che non aveva mai amato perché troppo pesante e, diciamo, unto in bocca a causa della notevole quantità di grassi. Il mio entusiasmoaveva preso un duro colpo, ma quando l’ho portata in tavola ha trovato la presentazione affascinante e ha deciso di assaggiarne un pezzettino… o forse più per farmi un favore! Sta di fatto che l’ha assaggiata, ha spalancato gli occhi, mi ha guardata, e mi ha fatto i complimenti perché era deliziosa! Ecco qui come prepararla.
CONSEGNE A DOMICILIO SERVIZI ON LINE
Alice bonati
IL GIRO DEI GUSTI IN 12 MESI
Negozio su Strada
Clicca sul logo per vedere il nostro sito
Per preparare la crema pasticcera portate a bollore il latte con la stecca di vaniglia (estraete i semini della vaniglia e metteteli nel latte e poi lasciate in infusione anche la stecca stessa). In una planetaria montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete gli amidi setacciati. Unite il composto al latte e cuocete a fuoco basso, mescolando spesso con una frusta perché tende ad attaccare sul fondo,fino alla formazione di piccoli vulcani di vapore. Versate poi la crema in un recipiente, setacciandola per evitare eventuali grumi e lasciate raffreddare; quando avrà raggiunto la temperatura ambiente mettetela in frigo. Io la preparo sempre il giorno prima in modo che sia bella fredda. Coppate i dischi di pasta sfoglia del diametro che preferite (io con i ritagli creo delle roselline da mettere come decorazione finale), bucherellateli con una forchetta e cospargeteli con abbondante zucchero a velo. Infornate un disco alla volta a 200° per circa 15 minuti, dovrà essere ben caramellato. Montate la panna con due cucchiai di zucchero a velo, nel frattempo tirate fuori la crema pasticcera dal frigorifero, lavoratela brevemente con una frusta ed iniziate ad amalgamare la panna montata con la crema pasticcera facendo attenzione a non smontare il prodotto altrimenti il dolce non reggerà. Prendete il primo disco di sfoglia, mettete una goccia di crema sul piatto da postata in modo che il disco aderisca e cospargetelo con un terzo della crema, poi ponete il secondo disco, un altro terzo di crema ed infine il terzo disco girato a faccia in giù per avere un piano liscio su cui porre la decorazione. Lisciate i bordi con un pochino di crema e rivestite tutto il contorno con la granella. Spolverizzate di zucchero a velo e decorate a piacere con la sac a poche utilizzando la crema rimasta. Risultato 100% garantito! Spero di avervi aiutato in qualche occasione e di avervi allietato con le mie ricettine! Grazie a tutti Baci baci Alice.
Via Tor De Schiavi 133 - 00172 - Roma
Ingredienti: 3 rotoli di pasta sfoglia Buitoni 1l di latte fresco intero 300g di zucchero 300g di tuorli 40g di amido di mais 40g di amido di riso ½ baccello di vaniglia 1 bustina di vanillina 500g di panna fresca Alberti Zucchero a velo Granella di nocciole e mandorle
25
Il gesto gentile di un autista: ferma il tram per salvare una tartaruga incastrata sulle rotaie di fianco
Studio Legale Di Pietro & Associati
Clicca sul logo e visita il nostro sito
LO SPAZIO DELLE..BELLE NOTIZIE...
26
Ass.ne Nazionale Sociologi
29
Sebastiano irlando
“STORIA DEL TEATRO E DELLAPOESIA” in 12 “Telefonate Dal Futuro” (di Sebastiano GIRLANDO) 12 TELEFONATA:”Nella commedia Noire la vittima conosce ilsuo assassino e spesso lo aspetta” (Tratto dal Primo Episodiodella mia “UNA COMMEDIA ALLA RADIO) Per quest’ultima telefonata vorrei consultare il reverentissimo monaco, Padre Aloisio, abate della canonica del Convento posto sul fiume Pound Riverche, in una serata dell’inverno del 1915, viene chiamato urgentemente al castello di Bastienne, contessa di Softon Lake, per assistere a… Ma. ma non mi pare il caso di anticipare nessun accadimento e, considerato che abbiamo la fortuna di averlo in linea, ascoltiamo direttamente dalla viva voce del prelato cosa accadde. ØAllora ci dica padre Aloisio … siamo in una tarda serata di Dicembre quando lei, ricevuto che ebbe una chiamata dal castello, con la sua barca che scivola lenta sul fiume gelido, quasi tremante per il freddo e la neve che inizia a battere sulle tenue increspature dell'acqua, alza gli occhi al cielo e … lOh mio Buon Signore che te ne stai tranquillo lassù … Pensi sia questa l'ora delle visite? Brrrr che freddo ed io non ho più l'età! Ma mi chiedo (anzi Ti chiedo): Che senso ha una telefonata in piena notte? ØGiusto … Ha ragione e le chiedo umilmente scusa. lPer carità … mi riferisco ad altra chiamata. E propriamente a questa proveniente dal Castello: “Drin... Drin... Pronto Padre … Venga … Venga … Qui c'è bisogno di lei... Faccia più presto che può!” ØSicuramente qualcosa di grave sarà successo. Forza Aloisio ancora una piccola salita, pochi passi e presto la porta del maniero si spalancherà.
STORIA DEL TEATRO E DELLA POESIA
lE già la sparizione della sorella della contessa credo sia da considerarsi un dramma … al punto di essere, oltre me uomo di fede, stata coinvolta una investigatrice privata. Quindi trattasi o di atto criminale o di evento soprannaturale!Per mio conto sul tema mi preme evidenziare che ogni dio nasce dal peccato e si redime nell'amore di esseri anonimi sacrificabili nell'ara delle convenienze e delle credenze ataviche ed ancestrali. In fondo la platea delle anime recise è molto più ampia e assai più frequente di quanto si possa pensare. Il mondo va ... Il mondo muore e, per non perdersi siconfonde nell'universo della falsa potenza di entità consumistiche. ØQuindi debbo arguire che Lei possa non escludere questa eventualità? lMio esimio interlocutore … non mi metta in bocca però frasi mai da me dette. Io mi limito ad esaminare i fatti: Fatti che non starò qui a raccontare in modo analitico ma succintamente sappia che Hylenia, la sorella del contessa, intorno alle 22.00, con immenso orrore scopre che …. ØQuindi cosa c’entra la scomparsa? Zitto … zitto padre! Ho capito: Trattasi di scomparsa a cagione della scoperta di chissà quale misterioso segreto … lQuanta fretta! Ahahah Credo che prima di conoscerne il motivo si debba cercare la sventurata e comunque, se non ricordo male, sono sicuro che la si troverà al limitare dell'abetaia in prossimità del fiume. Da bambina spesso ci fermavamo lì a parlare della grandezza del creato …. Ø.Sono convinto che lei, caro il mio monaco, abbia assolutamente ragione …e spero possa convenire con me che certi misteri abbiano il potere di generare “personalità multiple” lEd infatti questo accadde edarrivati che fummo … davanti a noi si sviluppa una scena incredibile. Un sagoma sfuocata affianca il corpo della Hylenia (affranto ed esecrabilmente dilaniato e sanguinante) ed inveisce: üTu sei figlia del mare delle passioni, sei figlia di tua sorella. Schiuma indegna delle onde che ballano… in un incesto tempestoso di pazzie incontrollate. Mai fanciulla… mai madre… mai sorella… e mai figlia.... Solo figlia di insolente testardaggine. La nobiltà è imprudente e imperiosa anche al di sopra di ogni legge naturale.
Studio Leagale Ruscio
31
2 “ Stanotte luna non v’è ad ingannar gli amanti mentre osano cantare le sottane al soffio degli scuri rimossi dalla follia decisa e casta. Quale crepa posta sul fianco d'antico imperatore sconfitto … ella sogna il tonfo di un fato giunto agonizzante per la sventura di un delitto or da attuare ma da tempo già consunto. Troppo deve ancor fingere l'offesa creatura per vedere che il cielo si empia come fosse solido coperchio di nuvole rotte oppure il suo contar falla
Viale Libia n.55 - 00199 - Roma T. (+39) 06 89011176
Clicca sul logo per accedere al nostro sito
La Rivista di Asi Nazionale
Primato
Diritti d'Autore
30
e più... più non si desta dal mendace sonno e dalla mediocre fiamma. Cade il corpo che l'anima trattiene mentre la dama s'affretta per giungere al luogo orsù fissato ove attendere chi, con lama insanguinata e mossa lesta, pronuncia un nome nel di lei costato. IO UCCIDO ME STESSA! E … e so chi mi ha assassinato! “ l“Ego absolvo” te, oh mondo idiota! (e dopo un colpo di pistola… una piuma bianca cade … cade.... cade) Sebastiano GIRLANDO
LE ORCHESTRE ITALIANE
Piazza Imola 3 - 00182 -Roma
Giusy di Bartolo
CASTELLINA PASI
Clicca sul logo e seguici sulla nostra pagina Facebook
Toletteria San Giovanni
Da sempre la musica fa parte della sua vita, infatti, da giovanissimo, partecipa a numerose manifestazioni canore vincendo alcuni concorsi regionali e nazionali aggiudicandosi anche un buon piazzamento alle selezioni di "Una Voce Per L'Europa"e "voci nuove di Castrocaro". Per sei anni lavora come voce solista della rinomata Orchestra “Camillo del Vho” per poi, successivamente diventare Leader della sua orchestra Roberto Tagliani con la quale, per più di 20 anni, ha girato l’Italia. Il suo repertorio musicale spazia dal melodico classico al liscio romantico, propone brani degli anni'60 e brani revival oltre ad interpretare canzoni scritte da lui stesso, in collaborazione con compositori di spicco nel campo della musica popolare nazionale. Negli anni vanta la pubblicazione di vari album, comprendenti anche brani da lui personalmente scritti, e distribuiti anche all’estero. Ma come tutti gli artisti completi, il suo sogno non si limita al panorama musicale ma si estende alla TV e al cinema. Tra tutti è importante ricordare alcune partecipazione a programmi Mediaset quali: Il Gatto e La Volte condotto da Bonolis, Ma mi faccia il piacere, La Verità, Scherzi a Parte, Perdonami ed ultimamente“Ciao Darwin”; oltre ad aver fatto parte per anni del Cast della Soap Opera“Vivere” e asvariati spot televisivi Nazionali, tra cui uno per un noto brand automobilistico tedesco. ROBERTO TAGLIANInasce a Lumezzane in provincia di Brescia il 17 Marzo 1965. Da sempre la musica fa parte della sua vita, infatti, da giovanissimo, partecipa a numerose manifestazioni canore vincendo alcuni concorsi regionali e nazionali aggiudicandosi anche un buon piazzamento alle selezioni di "Una Voce Per L'Europa"e "voci nuove di Castrocaro". Per sei anni lavora come voce solista della rinomata Orchestra “Camillo del Vho” per poi, successivamente diventare Leader della sua orchestra Roberto Tagliani con la quale, per più di 20 anni, ha girato l’Italia. Il suo repertorio musicale spazia dal melodico classico al liscio romantico, propone brani degli anni'60 e brani revival oltre ad interpretare canzoni scritte da lui stesso, in collaborazione con compositori di spicco nel campo della musica popolare nazionale. Negli anni vanta la pubblicazione di vari album, comprendenti anche brani da lui personalmente scritti, e distribuiti anche all’estero. Ma come tutti gli artisti completi, il suo sogno non si limita al panorama musicale ma si estende alla TV e al cinema. Tra tutti è importante ricordare alcune partecipazione a programmi Mediaset quali: Il Gatto e La Volte condotto da Bonolis, Ma mi faccia il piacere, La Verità, Scherzi a Parte, Perdonami ed ultimamente“Ciao Darwin”; oltre ad aver fatto parte per anni del Cast della Soap Opera“Vivere” e asvariati spot televisivi Nazionali, tra cui uno per un noto brand automobilistico tedesco.
Info Line +39 345.42.82.291
33
34
Per cinque anni conduce un Talk Show dal nome“Aperitivo in Musica” trasmesso tutti i giorni su Primarete. Nella stagione 2001 ha condotto ogni giovedì in diretta, la trasmissione televisiva: "ITALIANISSIMA'' su TELECOLOR e PRIMARETE LOMBARDIA e in differita in altre 40 tv in tutta Italia. Ma il grande successo come presentatore arriva con la conduzione del programma“Cantando e Ballando” suCanale Italia che con il suo boom di ascolti, su scala nazionale, gli ha permesso di essere ancora più apprezzato nel settore della musica da ballo. Abbiamo chiesto a Roberto ad oggi qual è la situazione e lo stesso dispiaciuto, nonché arrabbiato, ci dice che la situazione del settore è drammatica. Infatti con l’arrivo della pandemia tutte le serate in calendario sono state cancellate e così anche le serate di conduzione di Cantando e Ballando.
Cliccate sulla foto per ascoltare la loro musica!!!
35
Clicca sul logo
36
37
Mai come adesso si è reso conto di quanto poco fosse calcolato, dalle istituzioni, il mondo della musica da ballo che viene, in merito agli assembramenti, accumunato, al notevolmente diverso, mondo delle discoteche. Tutti i componenti della sua orchestra sono a casa oramai da Febbraio e si sono dovuti trovare una occupazione, momentanea, in attesa che la situazione cambi. Per chi come lui vive di TV, serate in musica e recitazione non ci sono, al momento, spiragli di ripresa del settore, al punto tale, che molte orchestre hanno definitivamente chiuso. Nonostante ciò Roberto Tagliani non si è mai arreso; infatti, in pieno Lock Down pubblica il suo ultimo lavoro discografico e da alcuni mesi presenta su Well TV Channel una trasmissione intitolata“Musicalmente in salute”.
Michela Moriggi
39
I LIBRI DI MICHELA
LA CANZONE DI ACHILLE, di Madeline Miller “Subito, subito io muoia, poiché non dovevo al compagno, mentr’era ucciso, portar la difesa! Oh! Ben lungi da’ cari egli morì, senz’aver a difesa me contro la morte! Sia! Poi che non tornerò alla cara mia terra natale, e poi che luce di vita per Patroclo e gli altri compagni ch’Ettore divo domò, ah! Ben molti non fui, ma mi siedo presso le navi, qui, vano e inutile peso alla terra! […] (Iliade, canto XVIII, 89-95) Tutti sappiamo che Patroclo e Achille fossero compagni d’armi. L’Iliade racconta la morte di Patroclo e la spietata vendetta di Achille, la sua disperazione. Omero ci ha detto anche, nell’Odissea, di come i loro resti vennero raccolti insieme, in un’urna d’oro. Sembrerebbe quindi che La Canzone di Achille non possa aggiungere nulla di più a quello che già conosciamo, eppure il romanzo narra la loro storia, dalla giovinezza ai momenti finali, regalando una splendida spiegazione di come e perché si arriva a compiere il loro destino. Nel corso dei secoli sono state fatte ipotesi e congetture sul rapporto che li univa, sulla loro amicizia, sulla loro relazione intima, ma Madeline Miller racconta l’evolversi del sentimento che li lega, dell’incastro perfetto delle loro anime, in una avvincente storia di addestramento, condivisione, guerra e dolore. Il sapere come andrà a finire viene dimenticato durante la lettura, anche se tutti sanno, sia i protagonisti sia il lettore, quale sia la profezia della conclusione. La magia del romanzo è nel poter scoprire, con lo scorrere dei capitoli, di come finiscano accampati per un decennio sulle spiagge di Troia a combattere una guerra infinita, cercando di rallentare il tempo affinché la morte di Ettore non avvenga mai. Perché quello è il momento designato per l’inizio della fine. Poi tutto accadrà, fedelmente, anche se in ogni singola parola letta alberga la speranza che la Miller abbia regalato ai due un finale diverso, che sia questo un romanzo rivelatore di un finale felice scartato dai grandi autori del passato che di Achille e Patroclo hanno parlato. Ma l’autrice è fedelissima, non cambia una virgola di tutta la storia, semplicemente mette in chiaro le parole che gli altri avevano omesso e ci restituisce così la potenza di un amore in grado di sconfiggere i limiti del tempo e della vita. Un libro mozzafiato, di cui è difficilissimo scrivere, ma decisamente facile innamorarsi perdutamente. […] e la tua madre intanto portò lucida d’oro urna, che dono dicea di Bacco, e di Vulcan fattura. Entro quest’urna le tue candide ossa con quelle di Patróclo, illustre Achille,105 giacciono; ed ivi pur, benchè disgiunte, l’ossa posan d’Antiloco, cui tanto sovra tutti i compagni onor rendevi, spento di vita il Meneziade. (Odissera, canto XXIV, 101-109)
IL SEGGIO VACANTE J.K.Rowling Non lasciatevi abbindolare dal nome dell’autrice, Il Seggio Vacante non ha niente a che vedere con Harry Potter, assolutamente nulla. Questo libro, uscito qualche anno dopo l’ultimo volume della saga del mago (quasi) più famoso al mondo, di fantastico ha solo lo stile di scrittura dell’autrice e il suo intreccio tra le vite dei diversi personaggi. È una storia difficile da seguire e anche da digerire, perché talmente realista e cruda che urta corde di sensibilità particolari. Il racconto ambientato a Pagford, una cittadina inglese non lontana da Londra ma immaginaria, comincia quando muore improvvisamente Barry Fairbrother, membro del consiglio cittadino. L’idilliaca provincia, vissuta dai residenti con orgoglio e dedizione, si sveglia il mattino successivo già in preda alla smania di arrivismo e desiderio di conquista, perché il seggio vacante deve essere riassegnato. Il consigliere deceduto era amato e odiato, perché Fairbrother veniva dai Fields, il quartiere popolare di Pagford, e nonostante fosse diventato un rinomato professore nella scuola superiore, lavorava come collante tra la società benestante e la sua parte più povera. Il suo non sarà un ruolo semplice da sostituire e la sua prematura scomparsa farà affiorare la parte meno tollerante dei suoi concittadini, tutto il loro desiderio di rivalsa e anche la volontà non sempre ferrea di perseguire obiettivi molto ambiziosi. Raccontando i punti di vista di tutti i personaggi coinvolti nella vicenda, sia di chi vorrà contendersi il seggio, sia di tutti quelli correlati, la Rowling dipinge una comunità tutt’altro che felice e divisa a metà, tra chi vorrebbe seguire il desiderio di Fairbrother di inclusione tra i due differenti territori e il mantenimento della comunità di recupero di Bellchapel e chi invece vorrebbe distaccarsene completamente lasciando indietro i più fragili pur di mantenere un certo status. Nonostante la tematica estremamente politica, la bellezza del romanzo sta nella scelta della Rowling di non intervenire mai con giudizio sui fatti privati dei suoi personaggi, né sul loro modo di pensare; semplicemente racconta ciò che pensano, come agiscono, quali sono i meccanismi per cui ognuno arriva alle proprie conclusioni o quale sia stata la cruna dell’ago attraverso cui ciascuno è passato per essere ciò che è. In tutta la storia i cambiamenti sono difficili, a volte impossibili. Il quadro generale, che l’autrice dipinge con estrema precisione, alternando costantemente i punti di vista e i diversi luoghi di azione, si delinea nella mente del lettore come se stesse costruendo un gigantesco puzzle in cui ogni pezzo potrebbe incasellarsi al posto di un altro. Alla fine il giudizio sarà solo personale, di chi sarà arrivato alla fine delle cinquecento pagine entrando e uscendo dalla mente dei protagonisti, sentendosi affine o meno simile a ognuno di loro, scegliendo la propria personale visione della vicenda. La Rowling offre, attraverso le parole, dei vestiti da indossare o di cui spogliarsi, pagina dopo pagina, delegando al lettore una scelta da cui non riuscirà a sottrarsi. Michela Moriggi
40
Nettuno Club Saxa Rubra dal 1978
Nicola Convertino
Clicca sul logo ed entra nel nostro sito
I RITMI QUOTIDIANI DEL CORPO SEGUENDO LA LUNA Il nostro corpo e i nostri organi seguono dei ritmi nell’arco della giornata e si ricaricano e si depurano a determinate ore del giorno e della notte I medici sono anni che sono sordi agli insegnamenti che derivano dalle antiche credenze popolari. I nostri nonni hanno sempre seguito iritmi della luna, a volte solamente seguendo lecredenze popolari, ma tali credenze hanno sempre affondato le radici su antiche conoscenze che noi ai nostri giorni abbiamo dimenticato o che non vogliamo ascoltare per seguire quelli che sono dettami delle strategie di marketing delle grandi multinazionali farmaceutiche. Però alcuni medici e soprattutto gli ospedali cominciano a comprendere che tutti i nostri organi, nell’arco delle 24 ore, seguono un ritmo ben definito, ed è più o meno questo: vi è una prima fase “alta”, in cui ogni organo funzione per circa 2 ore in modo molto efficiente, per poi subire, subito dopo, una fase calante dello stesso tempo. Se dovessimo trovare delle spiegazioni per alcuni avvenimenti diciamo “misteriosi”, seguendo i ritmi quotidiani del nostro corpo probabilmente si verrebbe a capo di molti casi irrisolti. Facciamo un esempio; se noi siamo a conoscenza che potremo avere un calo fisico tra le 13.00 e le 15.00, probabilmente non ci sentiremo più in colpa per un attacco di fiacca. Se dovessimo comunicare questo ai genitori gli consiglieremo di evitare di far lavorare i loro piccoli in quel lasso di tempo.La scienza attuale ha dimenticato gli insegnamenti delle donne saccenti, oppure ha volutamente occultato queste credenze o usi, per lasciare spazio ad un approccio più scientifico della materia, perché dava più sicurezza una formula chimica che una parola di una vecchia senza cultura, dimenticando che le nostre nonne seguivano delle regole immutabili, che probabilmente provenivano da insegnamenti fatti da qualcuno che aveva già scoperto tutto. La terra è parte del’universo che segue delle regole ben precise e gli scienziati pretendono di cambiare queste regole inventando ogni giorno nuove teorie che il più delle volte vengono cambiate perché non portano a risultati eccellenti. Ma entriamo nello specifico e vediamo come funzionano gli organi del nostro corpo in relazione ai tempi dettati dalla Luna: -Dalle 7 alle 9: Stomaco In questa fase lo stomaco lavora a pieno regime ed è pronto a fare scorta di energia. E’ bene parlaredi quale energia parliamo, dobbiamo iniziare bene la giornata sia dal punto di vista nutrizionale che dal punto di vista mentale. Le emozioni sono importanti quanto l’alimentazione, pertanto dipende da voi quale nutrimento dare al corpo e alla mente; Alzatevi in tempo per fare le cose con calma, quindi la doccia, mangiare con calma e tranquillità senza ingoiare in 5 minuti briosce e cappuccino. Nessuno nasce svogliato indolente o dormiglione, spesso l’insonnia, i cattivi pensieri e le cattive notizie fanno in modo che noi soffriamo e facciamo soffrire il nostro corpo. Pensate cosa vorreste dalla vostra mattina e quello che ve lo impedisce di fare e fate esattamente quello che credete sia giovamento al vostro benessere infischiandovi di tutto. -Dalle 11.00 alle 13.00: CuoreBisogna cercare di non affaticare troppo il cuore in questa sua fase “alta” mangiando troppo, se proprio dovete mangiare in queste ore fatelo seguendo il ritmo del vostro corpo, cercate di fermarvi prima ancora di essere sazi, se piano piano cercherete di capire i ritmi del vostro corpo, troverete la giusta via per capire quando fermarsi, da bambini è difficile ma con il passare degli anni si comincia a convivere con se stessi e
IL MARTELLO DELLE STREGHE
Piazza Vincenzo Mangano 12 - 00177 Roma Tel. 06.22.88.446
Snack Bar Bistrot
Clicca sul logo e ascolta RADIO MANIA in diretta
43
I LOVE FOOD BISTROT
Gli alpinisti in genere tendono a partire alle 03.00 del mattino perché hanno più slancio a quest’ora rispetto alla partenza alle 05.00, questo perché dalle 03.00 alle 05.00 c’è la fase alta dei polmoni pertanto partendo alle 03.00 si supera più facilmente il calo energetico che avverrà poi alle 05.00 del mattino, chiamiamolo una sorta di riscaldamento. Ciò lo vediamo nei fumatori che alla mattina appena alzati hanno lo stimolo a tossire perché i polmoni hanno fatto un gran lavoro notturno per eliminare le tossine….e i fumatori naturalmente dato che gli piace nuocere alla loro salute cosa fanno appena alzati? Si fumano una bella sigaretta in modo che tutto il lavoro che hanno fatto i polmoni durante la notte sia reso vano… -Dalle 05.00 alle 07.00 del mattino: intestino crasso In generale sappiamo che il cibo sosta circa 2 ore nell’intestino tenue e circa 20 minuti in quello crasso, quindi il funzionamento di entrambi è importante. Tra le 05.00 e le 07.00 del mattino possiamo sostenere l’attività dell’intestino crasso bevendo un bicchiere di acqua tiepida per facilitare l’evacuazione, io personalmente ci aggiungo anche una spruzzatina di limone. Abbiamo sviscerato brevemente quelli che sono i ritmi del nostro corpo, bisogna memorizzare tutto ciò ma bisogna sempre comunque fare riferimento ai segnali che ci vengono dal corpo, ossia seguendo gradatamente questi consigli ci abitueremo nel tempo ad ascoltare il nostro fisico e si troverà sempre il modo e il momento giusto per l’assunzione di rimedi o l’eliminazione di sostanze tossiche.
42
Clicca sulla foto e seguici sulla nostra pagina Facebook
Largo Roma 32 - 00040 Ardea - Lazio
con i segnali che ci da il nostro corpo, l’importante e non ignorare questi segnali che il nostro fisico ci da sempre puntualmente. -Dalle 15.00 alle 17.00: Vescica La vescica è l’organo addetto alla depurazione e lavora in maniera efficiente proprio dalle 15.00 alle 17.00. Tutti i The che servono per depurare il sangue possono essere bevuti, in luna calante, tra le 15.00 e le 19.00. Comunque, in generale, è cosa buona bere molto in particolare in queste ore. -Dalle 17.00 alle 19.00: Reni In queste 2 ore i reni lavorano al meglio. Facciamo un esempio se avete un appuntamento per un massaggio di riflessologia plantare dopo le 17.00 andate al volo a farlo sarà un toccasana per i reni affaticati. Vi capiterà che durante il massaggio dovrete andare al bagno, segno che la cosa sta funzionando al meglio.Dopo le 19.00 non dovreste bere più molto soprattutto prima di andare a letto, in particolare evitate il latte e la cioccolata perché in queste ore danneggia i reni perché difficilmente assimilabile. -Dalle 19.00 alle 21.00: Circolazione Parliamo di genitori e bambini; quando si riesce a mettere a letto i propri bambini prima delle 19.00, questi dormono senza problemi, mentre dopo quest’ora addormentarli diventa una guerra! Il motivo è semplice perchè dalle 19.00 alle 21.00 la circolazione lavora meglio e il corpo e la mente non sentono il bisogno di dormire. -Dalle 21.00 alle 23.00: Accumulo di energia In queste 2 ore in genere a molte persone si mette in moto l’energia, in special modo nei giovani che in queste ore si sentono carichi e hanno voglia di divertirsi, naturalmente può capitare anche alle persone più anziane, sempre che non abbiano inculcato nella loro mente il vecchio concetto di andare a dormire presto altrimenti alla mattina non si carbura. D’altronde nessuno si è mai pentito di aver passato una bella serata. Diciamo che non deve diventare una regola, non tutte le sere si deve festeggiare e fare tardi, però è anche vero che ogni tanto una bela serata tra amici vi fa venire la voglia di vivere. -Dalle 23.00 all’1.00 di notte: La Cistifellea La cistifellea con e sue secrezioni contribuisce alla trasformazione del cibo nell’intestino tenue, mentre il fegato è l’addetto alla depurazione dell’organismo, entrambi hanno il loro momento ottimale tra le 23.00 e le 03.00 di notte. In queste ore bisognerebbe stare attenti a non disturbarli mangiando o bevendo alcool. La regola migliore sarebbe addiritturanon fare una cena pesante perché li porterebbe entrambi a lavorare male e di conseguenza il fisico ne risentirebbe nel tempo. -Dall’1.00 alle 03.00 di notte: Il fegato Per il fegato il riposo è fondamentale, infatti spesso abbiamo sentito parlare della “cura del sonno” per migliorare le funzioni di quest’organo, questo perché esso si rigenera solo nel sonno svolgendo le sue funzioni vitali. Se lo danneggiamo tra le 02.00 e le 03.00 di notte per esempio con l’alcool o dormendo poco creiamo un deliro che nel tempo ci porta a disfunzioni irreversibili, teniamo conto poi che in tutto questo il corpo deve essere caldo, ma di solito a letto ciò succede. -Dalle 03.00 alle 05.00 del mattino: Polmoni.
Cliccate sulle immagini per vedere il loro sito internet!!!
44
45
GIORGIO VIGNALI, nasce a Roma il 27 agosto del 1954. interpreta molti ruoli in pellicole di successo , con registi del calibro di Carlo Vanzina, Sergio Martino e Castellano/Pipolo, nei due film "Sapore di mare, Grand hotel Excelsior, mezzo destro mezzo sinistro 2 calciatori senza pallone, bomber, si ringrazia la regione Puglia per averci fornito i Milanesi" e delle note miniserie tv come "ferragosto ok", "professione vacanze e "casa vianello", accanto ai volti noti come Jerry Cala', Bud Spencer, Cristian De Sica, Massimo Boldi e Teo Teocoli, tanto per citarne alcuni. Nel 1985 in occasione del film "giochi d'estate", riceve un oscar dal ministero dello spettacolo, come migliore promessa del cinema. A fine anni 90, crea un format dal titolo "matricole e meteore" andato in onda su italia 1, collaborando nello stesso periodo con Maria de filippi nel noto programma "c'è posta per te" Negli anni recenti ha collaborato anche nella trasmissione rai "quelli che il calcio", realizzando come scrittore quasi in contemporanea, circa 600 spot televisivi. Fu anche regista di 20 episodi del telefilm "norma e felice" con gino bramieri, franca valeri e franco oppini. Personalmente ricordo che negli anni 80, date alcune caratteristiche fisiche, come la stazza corporale e la capigliatura veniva spesso confuso da qualche spettatore con Fabrizio Bracconeri.
Osteria Pocci
CAFFETTERIA PIZZERIA CASANA
Clicca sulla foto per seguirci sulla nostra pagina Facebook
Clicca sul logo e vai sul nostro sito per vedere tutti i nostri servizi
Il Ragazzo di Campagna E' stato probabilmente il miglior film interpretato da Renato Pozzetto, il quale descrive perfettamente la vita del campagnolo quando approda in una metropoli, fenomeno molto diffuso negli anni 80, infatti l'urbanizzazione delle grandi citta' è cresciuta in modo esponenziale in quei periodi, dove molti giovani abbandonavano i paesini per migliori prospettive di vita. Questa pellicola include almeno una trentina di errori, ma è comprensibile dal momento che il film fu realizzato in meno di un mese. 1- Quando Artemio, ossia Pozzetto, è cena a casa di Angela, mentre mangia le tagliatelle incollate, le dice:"e tu non mangi?" lei le risponde che non mangia mai la pasta per motivi dietetici, ma alla mensa di lavoro, si prende un piatto di penne al sugo piuttosto consistente! 2-Quando Pozzetto viene fermato a Milano col trattore, oltre a non avere i documenti del mezzo, afferma anche di non avere la patente, ma durante il film guida un furgone della vigilanza! Forse questo particolare ai datori di lavoro è sfuggito??? 3-Un errore che sicuramente tutti voi avrete notato, è che nella scena dei corvi nel campo, si nota subito che gli uccelli sono palesemente finti!
Osteria Pocci, per gustare i piatti tipici della tradizione romana in chiave moderna, realizzati con ingredienti a km zero rispettando la stagionalità delle materie prime. Aperto a pranzo o cena in Via Cesena 6, Piazza Re di Roma Metro A
Gabriele Carabotto
Consegne a Domicilio
Cosa sono i Blooper... In italiano vengono chiamate PAPERE, In termini cinematografici sono errori compiuti da Attori Registi durante le riprese di un film, solitamente viene corretto o rimosso durante i ciak, ma purtroppo non sempre è così qualcosa spesso sfugge, ed il nostro Gabriele è li a coglierlo AL VOLO PER NOI!!!
THE BLOOPERS...GLI ERRORI CHE NON VEDETE...
Via Cesena 6/8 - 00182 Roma
Via Costanzo Casana 177/183 - 00121 - Ostia - Roma
MARCO PACELLA
LA RUBRICA DELLA MAGIA E DELL'ILLUSIONISMO
I nostri film e telefilm , i nostri vestiti, le nostre pubblicità... I nostri giocattoli.... I nostri Cartoni Animati....I NOSTRI ANNI... CLICCATA SULLE IMMAGINI PER RIVIVERE GLI SPOT DEI NOSTRI ANNI!!! Cliccater
L'INTERVISTA
Via frascheri 65 00188 Roma Tel 3463596881
Dott. Alessandro Menichelli
51
50
Igienista dentale Iscr. Albo di Roma n 73
L'EFFETTO
LA SPIEGAZIONE
Visure-Banche Dati- Mediazioni Finanziarie - Mutui Ipotecari Analisi Finanziaria - Ricorso in ABF - Assistenza Legale Via Roma 22 - 00043 Ciampino - Roma Tel. 06.57.83.397
TECNOLOGIA & FUTURO
53
Se ancora non lo avete fatto (cosa molto improbabile) cliccate sulla foto e iscrivetevi al suo canale!!!
AWED
Dal prossimo numero questa sarà la pagina dedicata agli ultimi prodotti della tecnologia.
YOUTUBERS & WEBSTAR
52
Ciao io sono Rebecca per gli amici REBBY, sono una bambina di 13 anni e sono APPASSIONATISSIMA dei youtubers e qui sulla rivista cercherò di parlarvi di tutti i miei preferiti di chi sono dei loro gusti e dei loro canali web,sperando di riuscire a farvi avere i miei stessi gusti. Cominciamo.... Se non lo avete mai visto cosa che faccio fatica a credere, loro sono i The Jackal cliccate sulla sua foto e ndrete diretti nel suo mondo fatto di comicità, risate e tanta tanta spensieratezza... Io lo adore e ve lo consiglio moltissimo.... un saluto dalla votra Rebby... alla prossima...
Questa sarà la rubrica dedicata ai nostri amici a 4 zampe per riuscire a trovare una casa ad ognuno di loro... Per segnalazioni o aiuti inviateci una mail a info@asispettacolo.it.
Clicca sul logo e sostienici anche tu
L'ISOLA DEI SOGNI DEL MAGO ARDIN
Via Fontej 26 - 00174 Roma Tel. +39 351.80.90.888
AMICI A 4 ZAMPE
Perchè ogni bambino deve essere felice
ASI SPETTACOLO PER IL SOCIALE
Pensione Gatti - Pet Therapy - Ass.ne Culturale e molto altro ... Clicca sulla foto e vedi tutti i nostri servizi da Facebook
Morning House
Questi sono solo alcuni dei marchi che supportiamo e sosteniamo, se anche voi avete dei progetti dove potrebbe servirvi il nostro aiuto scriveteci una email a : info@asispettacolo.it
E molte altre ancora...
SARANNO FAMOSI... MODA
MATTIA
REBECCA
Chi sei? Sono Ornella inglese, ho 17 anni sono per metà Napoletana e metà Molisana Nome d’arte? Ornella English Mi descriveresti il tuo carattere in 3 aggettivi? 3 sono davvero pochi, però posso provarci; posso dire che sono Ambiziosa, Permalosa e solare Cosa ti ha spinto ad essere una modella? In realtà ho iniziato molto per gioco, poi pian pian ho iniziato ad appassionarmi a questo mondo A che età... modella affermata? Avevo 14/15 anni Che corsi hai fatto? Nessuno in realtà, ho imparato da sola C’è una modella alla quale ti ispiri? No, cerco di ispirarmi solo alla mia personalità Secondo te la moda è uomo o donna? La moda è una persona, indifferentemente dal genere Che genere fotografico ti piace di più? Non ne ho uno preferito, ma mi piace fare le foto “simpatiche” C’è uno stilista che ti piace di più per la quale vorresti lavorare? No, ognuno ha il suo stile e mi adatto a qualsiasi Hai già posato o sfilato? Se si per chi e quando? Oramai sono 2 anni che sfilo e poso per diversi brand, quindi ricordarmeli tutti sarebbe impossibile però posso citarne qualcuno come “Gianni Cirillo, Cavalli, Bellantuono, Goldenpoint” Cosa ti trasmette questa meravigliosa arte e lavoro? Quando sono in passerella mi sento davvero soddisfatta di me stessa, anche perché essendo molto esibizionista mi piace avere gli occhi addosso mentre sfilo Abbandoneresti l’Italia per vivere un’esperienza all’estero? Assolutamente si, farmi conoscere anche all’estero sarebbe davvero una soddisfazione molto grande per me e la mia famiglia, potrei affermare che dopo tanti sacrifici ce l’ho fatta Che messaggio vuoi lanciare al mondo? Vorrei lanciare il messaggio della bellezza, ogni persona è bella a modo suo e di non farsi mai abbattere dalle cattiverie delle persone perché renderemo solo quest’ultimi soddisfatti di averci buttato giù Qual è il tuo posto preferito sulla terra? La California, mi da un senso di pace e tranquillità Hai una frase o citazione preferita? “Io mi voglio forte, senza paranoie” ho scelto questa perché il giudizio delle persone è molto importante per me e molte volte mi faccio condizionare e divento paranoica Hai altre passioni? La recitazione, per me è al primo posto; in quinta elementare ho scoperto questa mia grande passione e sono oramai anni che la coltivo Cosa ne pensi del mondo dello sport? Fantastico, ma non è un mondo che mi coinvolge più di tanto Cosa ne pensi del mondo dello spettacolo? Unico in tutti suoi generi Sei felice? La felicità dura poco, però posso dire di essere fiera di me stessa e del mio percorso lavorativo Progetti per il futuro? Sfondare nel mondo del cinema e rendere fieri i miei genitori
57
Ornella Inglese
Claudio David
SARANNO FAMOSI... MUSICA
Nancy Fazzini
Caffè - Crepes - Milkshake
CHE COSA SIGNIFICA PER TE ESSERE UN ARTISTA EMERGENTE? QUALI SONO I LATI POSITIVI E QUALI I NEGATIVI? A mio parere non è tanto una questione di lati positivi o negativi.. l’essere o meno un “artista emergente” è un modo di percepire e conoscere l’essenza della propria creatività dovuta soprattutto alla consapevolezza dello stato evolutivo in cui ci troviamo nel nostro percorso artistico e che riusciamo ad esprimere attraverso la nostra arte. Tra l’altro oggi giorno si ha la tendenza a suddividere gli artisti principalmente in due sole categorie: gli artisti affermati che hanno già una certa popolarità e i cosiddetti “emergenti”; ma quest’ultima fascia comprende una cerchia talmente grande e generalizzata che ha volte fa fatica a trovare una sua collocazione ben precisa.. in quanto raggruppa sia chi si affaccia per la prima volta nel panorama musicale e quindi è alle sue prime esperienze musicali in tutti i sensi e sia artisti che hanno fatto o stanno facendo una gavetta importante fatta di sacrifici e duro lavoro, acquistando nel tempo una certa credibilità e professionalità, un vissuto artistico importante e una personalità ben definita che li porta ad identificarsi e distinguersi rispetto alla massa, e in questo caso ci sono sicuramente delle basi solide e importanti su cui contare e soprattutto su cui continuare a seminare!… QUAL’E’ IL RICORDO PIU’ BELLO LEGATO ALLA TUA CARRIERA ARTISTICA? Non saprei dire quale sia il ricordo più bello perchè ne ho diversi che porto nel cuore.. sicuramente tra i più significativi ed emozionanti in assoluto la partecipazione alle finali nazionali di Sanremo Rock dove ho avuto l’onore di calcare il prestigioso Teatro Ariston lo scorso Settembre e l’uscita del mio album “Protagonista del Finale” che rappresenta in qualche modo il sogno di tutta la vita.. tenere per la prima volta il disco fisico tra le mie mani è stata un’emozione unica e indescrivibile. CHE RAPPORTO HAI CON I SOCIAL NETWORK? E SECONDO TE CHE RAPPORTO C’E’ TRA I SOCIAL E LA MUSICA OGGI? Riguardo ai social penso che siano uno strumento molto potente del quale al giorno d’oggi non possiamo fare a meno.. nella società moderna sono diventati ormai il mezzo di comunicazione più influente e usato e se ben amministrato può dare una grandissima visibilità.. anche la musica, mezzo di comunicazione che va oltre il tempo e non conosce confini, ha affrontato l’evoluzione degli strumenti comunicativi e dell’era tecnologica, mostrando, attraverso i social network, degli aspetti finora sconosciuti e diventando per le persone una compagna di vita fedele e sempre disponibile; attraverso i social gli artisti hanno modo di comunicare in tempo reale con il pubblico che li segue e tenere così sempre vivo il dialogo con i fans più affezionati; allo stesso tempo va anche sottolineata l’importanza dei messaggi che vengono comunicati attraverso la musica dagli artisti stessi che in questo nuovo mondo virtuale e tecnologico diventano un esempio da seguire e quindi “personaggi sociali” con grandi responsabilità.. una cosa di cui non dovremmo mai dimenticarci.. CHE PROGETTI HAI PER IL FUTURO? La musica è la passione più grande della mia vita, il mio fuoco dentro, la cosa che voglio più in assoluto è quella di continuare a scrivere canzoni per emozionare ed emozionarmi e soprattutto trasmettere messaggi attraverso la mia musica e poter raggiungere il cuore di più persone possibili, sono in arrivo progetti importanti e nuovi singoli all’orizzonte che metteranno in risalto dei lati di me inediti e finora poco conosciuti.. sono in programma eventi in cui avrò il piacere di essere ospite e concerti live per portare la mia musica in giro per le città.. Quindi posso concludere dicendo che le sorprese di sicuro non mancheranno e prometto di stupirvi con effetti speciali!..
59
Yogurt - Gelato - Granite
Clicca sulla foto per vedere il suo videoclip
Gipsy Fiorucci Mi chiamo Marta Fiorucci in arte “Gipsy Fiorucci”, sono una cantautrice e vivo a Città di Castello in Umbria; la musica è da sempre la passione più grande della mia vita, una musa ispiratrice che giorno dopo giorno mi permette di nutrire il mio vero essere e riscoprire la mia parte più autentica. Posso definirmi un’eterna sognatrice dall’anima graffiante, energica e determinata ma al tempo stesso romantica, emotiva e sensibile. Negli anni ho partecipato, arrivando finalista, a diversi e importanti Festival come il “Festival di Saint Vincent”, Il “Cantagiro”, “Una Voce per l’Europa” e a Settembre 2020 “Sanremo Rock” le cui finali nazionali si sono svolte nel rinomato Teatro Ariston. Ho all’attivo un album “Protagonista del finale” presente in tutte le piattaforme digitali e diversi singoli estratti dallo stesso tra cui “Serial Lover”, “Specchi di Luce”, “Protagonista” e la nuova ballata intensa e struggente “Attimi per Attimi” dal 14 Aprile scorso in tutti gli store, nelle radio e su YouTube con il videoclip ufficiale. PARLACI UN PO’ DI TE: CHE GENERE FAI E QUALI SONO GLI ARGOMENTI CHE TRATTI SOLITAMENTE NEI TUOI TESTI?Il genere musicale che più mi appartiene e mi contraddistingue comprende sonorità pop-rock dal sapore internazionale, con una vena graffiante ed emozionale che è la caratteristica che da sempre accomuna tutti i miei brani; mi piace esprimermi attraverso un sound intenso ed energico ma che allo stesso tempo si fonde con la mia parte più intima, introspettiva ed emozionale. Riguardo ai testi posso dire che i musicisti, con le loro creazioni, sono da sempre portavoce di ideali ed è fondamentale per un artista poter esprimere e comunicare messaggi importanti attraverso la musica che considero il linguaggio universale per eccellenza, in grado di creare connessioni incredibili tra i cuori delle persone; personalmente gli argomenti che tratto sono di varie tipologie, a volte autobiografici e a volte no.. posso dire anche di avere una certa predisposizione nell’affrontare tematiche più intime, introspettive, mistiche e spirituali che mettono in risalto la comunicazione tra noi e la nostra parte più autentica, la connessione con la nostra anima; ribadire l’importanza del conoscerci nel profondo e nutrire il nostro bambino interiore di cui troppo spesso ci dimentichiamo, questo ci aiuta ad essere pienamente consapevoli dei veri doni che possediamo in quanto esseri unici e irripetibili.. ognuno con la propria “mission” di vita da scoprire o da perseguire. QUANDO E COME E’ INIZIATO IL TUO PERCORSO NEL MONDO DELLA MUSICA? Diciamo che la musica in qualche modo ha sempre fatto parte della mia vita in quanto grazie a mio padre, che è un grandissimo appassionato e collezionista di dischi, cd e vinili di qualunque genere musicale (Jazz, Blues, Rock, Classica, Cantautorato, Elettronica ecc ..) mi ha permesso di crescere “letteralmente” immersa in essa e in una cultura musicale molto ampia e variegata, fin da piccola infatti passavamo ore nel salotto di casa insieme ad ascoltarla e ad emozionarci; questa immensa passione è diventata giorno dopo giorno più importante ed è così che ho iniziato a partecipare ai primi concorsi canori e a prendere lezioni di canto, per poi immergermi negli anni successivi in una lunga gavetta fatta di studio e serate live nei locali.
BOXING
Deborah Giordano
MICHELA ROMA
SARANNO FAMOSI... DANZA
SARANNO FAMOSI... CINEMA - TV - SPETTACOLO
Clicca sul logo e guarda la nostra storia
CLUB
Pesci
Gemelli
Cancro
Distribuzione Birra Artigianale Roma e Provincia
Cliccate sul vostro segno zodiacale e leggete il vostro oroscopo..
L'OROSCOPO COMICO DELLA FENY
Toro
Capricorno
TE LO RACCONTO IN UNA FOTO...
Leone
Luca Elletti
Ariete
Acquario
Scorpione
BEER SOLUTION
FotoRitratto su Bianco & Nero
Vergine
Bilancia
Sagittario
Grazie per la lettura... Ci vediamo alla prossima uscita novembre 2021.