MAGAZINE
SPETTACOLO
nUMERO 3
...E molto altro...
Estetica - Bellezza
MARZO 2021
Rubrica Magica
Cucina & Curiosità
ASI
Oroscopo del Mese
Nuovi Talenti
nON POTEVAMO FARE DI MEGLIO SE NON DEDICARE NEL MESE DELLE DONNE LA COPERTINA DI MARZO ALL'ICONA DEL CINEMA CULT E DELLE DONNE ANNI 80 LA BELLISSIMA MARINA SUMA
Moda - Spettacolo
MARINA SUMA
Casting - News
Musica - Teatro
Cultura - Cinema
2
Proprietario ed Esclusivista Asi Spettacolo
3
Produzione & Distribuzione
Ideato & Diretto da Francesco Leardini
La squadra Asi Spettacolo Magazine
asi spettacolo magazine www.asispettacolo.it
Rubrica Magia & Illusionismo
4
5
Mister Ardin & Mister Magorium
62
57 SARANNO FAMOSI IN... MODA
63
i libri di michela
IL FAMOSO SCONOSCIUTO
6
48
7
the bloopers
32
60
asi spettacolo sociale
64
SARANNO FAMOSI IN... MUSICA
56
24
SOMMARIO
54
OROSCOPO
55
RUBRICA MAGICA
medicina estetica
NATURA & BELLEZZa
il giro dei gusti in 12 mesi
oGGI ANDIAMO A VEDERE...
PICCOLI TALENTI
10
Esoterismo il martello delle streghe
CALENDARIO EVENTI
22
47
COPERTINA & INTERVISTA
46
BENVENUTI A TUTTI
27
52 53
38
VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90
STORIA TEATRO E POESIA
AMICIA 4 ZAMPE
YOU TUBER & WEB STAR CHANNEL
61
spazio belle notizie
Saluti a tutti. Per chi ancora non mi conosce, mi presento: sono Sabrina Bilotta presidente dell' associazione Asi spettacolo. Prima di tutto, invio un affettuoso saluto a tutti i nostri tesserati e nel contempo un ringraziamento ai vari collaboratori di rubriche di questo splendido Magazine, che hanno fatto un egregio lavoro. E' per me un onore aver ricevuto da parte della redazione, l'invito a scrivere un breve prefazione di apertura. Le attività della "nostra" associazione, sono inserite in contesti culturali e aggregativi, che si rifanno ai valori portanti dell'ente nazionale stesso: rispetto, moralità, patria, famiglia senso associativo ,promozione del sociale. Le nostre mission sono "ovviamente" in prevalenza artistiche e difatti i molteplici servizi offerti ai tesserati, hanno come obbiettivi la salvaguardia della loro immagine pubblica, nonchè la possibilità di potersi migliorare tramite le varie molteplici opportunità che trovano, sia nelle notizie riguardanti i casting e sia nel database interno, senza dimenticare le possibilità formative di Master e suggerimenti da parte dei nostri Tutor. L'associazione, che mi onoro di presiedere, è divenuta, in breve tempo, un punto di riferimento per artisti,manager,produttori,registi, che sempre piu spesso trovano nei nostri tesserati dei validi esponenti per le loro operazioni artistiche. Nel salutarvi, vorrei inviare un plauso a tutti --i tanti-- collaboratori interni ed esterni della nostra meravigliosa realtà associativa e consentitemi di ringraziarne due in particolare: Enio Drovandi e Francesco Leardini. Il primo è il nostro Testimonial, nonche responsabile del settore stesso presso l'ente nazionale, che con la sua notorietà e enorme credibilità umana e artistica, ha permesso a tutti noi di fare quel salto di qualità, rendendoci leader nel settore comunicazione e spettacolo. Il secondo è l'anima operativa di Asi spettacolo, colui che piu di ogni altro è vicino ai tesserati e ne cura con sapienza il percorso formativo, dispensando consigli, ed essendo sempre disponibile ad ascoltare le varie problematiche che si possono verificare. E in piu a lui dobbiamo l'aver saputo costruire un validissimo Team di collaboratori redazionali e aver dato la luce a questo fantastico Magazine. Grazie di avermi letto e buona vita a tutti Voi Sabrina Bilotta
SARANNO FAMOSI IN... CINEMA E TV
41
SARANNO FAMOSI IN...DANZA
8
te lo racconto in una foto
le orchestre italiane
28
58
12
49
TECNOLOGIA E FUTURO
Ciaoooo Ragazze come state?? Eccoci qui con il nostro consueto appuntamento settimanale. Con questo periodo stressante appena trascorso a causa di questo Covid 19 che mi sa ci dovremmo convivere ancora per qualche tempo. E le giornate delle mamme trascorse con i piccoli a casa da seguire tutto il giorno, e quelle donne che oltre ai bimbi sono pure “fortunatamente” bisogna dirlo, tornate al lavoro. Il nostro viso appare più stanco e iniziano a comparire le solite antiestetiche occhiaie!!! Oggi a questo proposito viparlerò della:MASCHERA VISO ANTI STANCHEZZA CONTORNO OCCHI Vi occorrerà: la nostra solita ciotolina (contenitore che vi permetta di mescolare) , 2 cucchiai di miele, 1 cucchinodi olio di mandorle dolci. Procedimento:Mescolate tutti insieme, e applicate sul viso. Lasciate in posa 10/15 minuti e sciacquatesotto l’acqua, applicando sempre poi al vostra crema viso giorno. Apparirete subito molto meno grigie in volto, e le occhiaie si attenueranno!! Provare per credere!! Fatemi sapere se la provate, come vi siete trovate, se avete avuto benefici e se vi è piaciuta.Mi trovate su Ig come@MartySantagiuliana lì potrò rispondere a tutte le vostre domande. Alcune Curiosità: L’OLIO DI MANDORLE DOLCIprotegge la pelle dalla disidratazione, è tonificante, attiva la riparazione della pelle. Spero vi sia piaciuta e che vi abbia dato un piccolo aiuto, in questo periodo.Ps continuate a scrivermi i vostri pensieri e come vi siete trovate vi leggo sempre, con molto piacere e vi risponderò ci vorrà un pochino per rispondere a tutte ma ce la farò. Grazie per l’affetto!! A presto xo xo Marty
NATURA E BELLEZZA
9
Martina Santagiuliana
Ciao a tutte, mi presento: sono Martina Santagiuliana ho 29 anni e vivo nel Nord Italia.Sono una ragazza solare e dinamica con molta voglia di fare, amante degli animali, e dell’aria aperta.. e una grande sostenitrice e amante dei prodotti beauty Bio. Ci sarebbe molto altro da dire ma ci conosceremo sempre di più un po' alla volta! In questo mio spazio vi parlerò ogni settimana di una maschera viso e collo, o capelli ecc.. da realizzare comodamente a casa con ingredienti che tutti abbiamo, e facilmente reperibili. Vi svelerò i miei segreti di bellezza e parleremo di molti prodottini che vi consiglierò.Pronte a prendervi cura di voi insieme a me?!
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE LE SCENE PIU' BELLE
1)Elite 3 stagione Questa serie TV ideata daCarlos Montero e Darío Madronaè incentrata su Las Encinas, un prestigioso istituto scolastico per ricchi teenager spagnoli.ilteen drama spagnolo riparte dagli eventi della seconda stagione, con il ritorno in classe di Polo (Álvaro Rico), prima arrestato per l’uccisione di Marina (María Pedraza), poi rilasciato per l’assenza di prove a suo carico. Ancora una volta, però, attraverso l’utilizzo di flashforwardci ritroviamo di fronte ad un nuovo omicidio e nuovi accadimenti da ricostruire dove tutti sembrano colpevoli.Una serie ricca, con colpi discena, che tiene lo spettatore incollato davanti la tv.
Tel. +39 351.529.60.22
OGGI ANDIAMO A VEDERE.... CINEMA - TV - TEATRO
11
Via Cesena 18 - 00182 Roma
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE IL TRAILER
Il tuo noleggio scooter e deposito bagagli
clicca sul logo e visita il nostro sito
Monica Roxie
Fast and Scooter Roma
Alcuni Momenti
marina suma
13
LA COPERTINA
15
- Quanto ha inciso la sua napoletanità nella sua carriera ? Ha inciso fino ad un certo punto in quanto non ho interpretato film in cui recitavo da napoletana , quindi non ha inciso - Se non avesse recitato in " Sapore di mare " pensa che avrebbe avuto la stessa carriera ? " Sapore di mare " è stato un film un film importante ma non è stato fondamentale , in quanto penso che avrei lavorato tanto lo stesso - Se dovesse descrivere in poche parole Cristian De Sica , Carlo Vanzina e Jerry Calà ? Jerry Calà è stato un buon compagno di lavoro , Carlo Vanzina non ho avuto molto modo di conoscerlo ma era una persona a modo e molto per bene , Cristian De Sica era il giullare del momento , venendo da una famiglia di artisti , era quello che ci poteva insegnare di più - Nel set di " sapore di mare " ha pensato che questo film Le avrebbe potuto indirizzare e sottolineare la sua carriera ? No , in quanto la mia carriera è iniziata con il film " Le occasioni di Rosa " , da qui è partita la mia carriera , con questo film ho vinto un David di Donatello e un Nastro d'Argento , con questo film sono andata al Festival del cinema a Venezia , un film pazzesco che mi ha fatto conoscere al pubblico , anche perchè prima e dopo ho girato altri film con Jonny Dorelli , " Dio li fa e poi li accoppia " , ho girato con Carlo Verdone e Lello Arena , " Sing Sing " con Adriano Celenatano ed Enrico Montesano , penso che " Sapore di Mare " è venuto in quanto Vanzina voleva girare questo film ed è stato bravo ad unirci tutti , è stato un film molto bello , corale ma la mia carriera non nasce con questo film ma mi ha dato notorietà al grosso pubblico , " Le occasioni di rosa " è stato un film di nicchia - Nel set di " Sapore di mare " , ha fatto innamorare molte persone , sia come persona che come artista , Lei si è mai innamorata nel set dei film ? In che senso , ah come persona...beh si , qualche cottarella...
ASI NAZIONALE
- posso chiederle per chi ha preso la cottarella ?... francamente non mi ricordo... - Ah ah ah !...posso scriverlo ?...fa ridere... si ok ah ah ah !... - da giovane è stata una modella , tornerebbe indietro per fare quella carriera ? Si l'ho fatto per due anni - Se dovesse scegliere tra Campania e Sicilia , che regione preferirebbe ? Sicilia... - Oggi giorno molti talenti emergono da reality e dai talent , che differenze ci sono tra gli artisti di adesso e quelli di un tempo ?... Sicuramente i talent sono utili , quindi sono favorevole - Che progetti ha per il futuro ? Ho due progetti : un docufilm sulla Campania , " Terraviva " scritto da Luigi Libra con Peppino di Capri , tutti attori napoletani , uscirà al cinema , interpreto il ruolo della proprietaria di una tenuta a Benevento che produce prelibatezze gastronomiche In secondo luogo una produzione cosentina che uscirà su Netflix , Redfin Production , " The Kipers end the gift " , un triller storico fantasy ambientato in Italia , nel periodo di Federico 2° di Svevia , un cortometraggio che sta partecipando al concorso David di Donatello '20-'21 Intervista di Luigi Arca
Clicca sul logo e scopri tutti i nostri servizi
14
17
16
18
Questo sarà lo spazio dedicato a tutte le comunicazioni dei tesserati
COMUNICAZIONI ASI NAZIONALE
COMUNICAZIONI ASI SPETTACOLO
19
Ancora non sei iscritto ad Asi Spettacolo? Cosa aspetti ... Contattati o vai sul nostro sito internet per saperne di più.
20
Stelle da Sanremo L'unico Format Tv che ti promuove su Tv Radio e Giornali di Tutta italia... Causa Covid sarà On Line Clicca sul logo per saperne di più
21
Sicurezza Alimentare e H.A.C.C.P. Sicurezza sul Lavoro SicurezzaAmbientale
I Trattamenti combinati di Medicina Estetica per prepararsi all’Estate In questo periodo tutti cercano la giusta forma , chi in palestra chi si mette a dieta, ma tutto questo a volte non basta. La base è sempre un alimentazione sana e moderata poi io nel mio studio eseguo trattamenti per distruggere le adiposita’ localizzate e trattare la Cosidetta “cellullite” I trattamenti che eseguo nel mio studio sono mirati al trattamento delle adiposita’ localizzate Passiamo dal semplice utilizzo della mesoterapia che è stata introdotta da Pistor in Francia fino ad arrivare alla lipocavitazione medica o all’uso dellaCarbossiterapia Quello che ho visto nella mia pratica clinica è che la combinazione dei trattamenti da migliori risultati Facciamo un piccolo esempio: Se vogliamo trattare una persona obesa andremo sia a fare una dieta mirata che una serie di lipocavitazioni associate con mesoterapia Se invece è una persona soltanto in sovrappeso usero’ la carbossiterapia che agisce sul microcircolo migliorando la circolazione sanguigna e sulle adiposita’ localizzate migliorando anche la PEFS o semplicemente la cellulite , inoltre si ha anche unmiglioramento delle lassita’ cutanee rassodando la zona in cui viene utilizzata e migliorando anche la texture della pelle
Il numero di sedute della carbossiterapia vanno da un minimo di 8 a un massimo di 15 Oltre Alla carbossiterapia , ho visto che alternando carbossiterapia e mesoterapia abbiamo un risultato migliore I trattamenti mesoterapici sono sicuri con aghi molto piccoli e con rischio di lividi bassissimo Concludendo oltre al problema estetico noi andiamo a curare la patologia che è correlata. Con la carbossiterapia miglioriamo il circolo venoso periferico e a sua volta la Pefs Con la mesoterapia lipolitica distruggiamo le adiposita’ localizzate e miglioriamo il circolo sanguigno Con la lipocavitazione l’ ultrasuono emesso rompe il grasso e lo trasforma in liquido che viene eliminato tramite i Reni e usato come energia Quello che dico a tutti i miei pazienti è di seguire un alimentazione corretta, dei trattamenti di medicina estetica e infine associare dello sport. Dr Andrea Menichelli Medico Estetico Consigliere di Tutela Medici esteticiConsigliere di Tutela Medici Estetici.
Cliccate sul nostro logo per visitare il nostro sito SicurezzaAmbientale
Dott. Andrea Menichelli
Laboratoriodianalisichimico-microbiologiche ConsulenzaeFormazione
LA MEDICINA ESTETICA Articolo del Dott. Andrea Menichelli
23
Buon annoooooo! Mi auguro che questo 2021 porti a tutti tanta felicità, amore e fortuna. Intanto ci ritroviamo qui, nel nostro super tour gastronomico per continuare a stimolare le vostre papille gustative con le ricette della tradizione italiana. Abbiamo attraversato tutto il nord e cominciamo a scendere un pochino fino a raggiungere la Toscana. Il piatto che voglio proporvi, visto il clima decisamente rigido, e una bella zuppa tipica della cucina povera: la RIBOLLITA. Veniva tradizionalmente cucinata il venerdì, giorno di magra, con gli avanzi dei giorni precedenti e anche voi potete sbizzarrirvi aggiungendo verdure diverse, a seconda di ciò che avete nel frigorifero.
CONSEGNE A DOMICILIO SERVIZI ON LINE
Alice bonati
IL GIRO DEI GUSTI IN 12 MESI
Negozio su Strada
Clicca sul logo per vedere il nostro sito
Prima di tutto mettete i fagioli ad ammollare almeno 12h prima della preparazione, poi cuoceteli e scolateli conservando l’acqua. La metà la mantenete intera, mentre l’altra metà la frullate.Preparate anche il brodo. Tritate la cipolla, la carota ed il sedano e soffriggeteli in un pentolone capiente, aggiungete poi le patate tagliate piccole ed il timo. Lasciate rosolare un attimo poi unitei pelati.Infine aggiungete il cavolo, la verza e la bietola tagliati a striscioline.Dopo qualche minuto mettete nella pentola l’acqua dei fagiolicoprite con un coperchioe lasciate sobbollire a fiamma bassa per almeno due ore. Trascorso questo tempo aggiungete la crema di fagioli e lasciate cuocere ancora 30 minuti, poi unite i fagioli interi e cuocete un’altra mezz’ora. Dopo di che, in una pentola di coccio posate delle fette di pane raffermo sul fondo, poi due mestoli di zuppa, poi altre fette di pane e poi ancora zuppa e così via fino a riempire la pentola. Coprite con della pellicola e lasciate riposare da un minimo di 3 ore fino al giorno successivo. Mettete un po’ di brodo ed un po’ d’olio e cuocete nuovamente per circa 15 minuti. Aggiustate di sale e pepe e gustatela appena fatta!
Via Tor De Schiavi 133 - 00172 - Roma
Ingredienti: 400g di fagioli cannellini 300g di pane raffermo 1/2 cavolo nero ¼ di verza 1 mazzo di bietole 2 Patate piccole 3 pomodori pelati 2 carote 1 costa di sedano 2L di brodo vegetale Rosmarino, timo Olio, sale, pepe
25
Gennaro infermiere napoletano e tenore, che canta per i suoi pazienti anziani malati
Il nostro viaggio è giunto in centro-Italiae vi propongo un ricettina sfiziosissima tipica delle Marche che vi farà fare un figurone pur essendo semplicissima, a patto che vi facciate disossare il coniglio dal vostro macellaio di fiducia oppure, come faccio io, sfruttiate il papà! Io è un’operazione che evito volentieri! Non vi ho ancora detto il nome della ricetta. Ecco a voi il CONIGLIO IN PORCHETTA
Studio Legale Di Pietro & Associati
Clicca sul logo e visita il nostro sito
LO SPAZIO DELLE..BELLE NOTIZIE...
Ingredienti: 1 coniglio intero disossato 1 salsiccia 10 fette di pancetta 2 rametti di rosmarino 2 rametti di finocchietto selvatico 5 foglie di salvia 2 spicchi d’aglio Olio, sale e pepe
Aprite il coniglio a libro, copritelo con un foglio di carta da forno e battetelo dolcementecon un batticarne per assottigliarlo. Massaggiate la carne sia dentro che fuori con olio, sale e pepe. Preparate un trito con aglio, finocchietto, rosmarino e salvia, poi coprite l’interno con il trito di erbe. Farcite con le fette di pancetta. Saltate velocemente la salsiccia in una padella e poi aggiungetela al centro del coniglio. Arrotolate la carne, legate con spago da cucina e adagiate su una teglia unta d’olio. Cuocente a 200° per circa 40 minuti, rigirando spesso il coniglio in modo da farlo rosolare da tutti i lati e sfumando di tanto in tanto con poco vino bianco. A cottura ultimata lasciate riposare la carne in modo che i sapori si amalgamino alla perfezione . Tagliate poi lo spago e servite a fette di circa 1 cm. Servite con delle patate al forno o con una vellutata di verdure. Baci Alice
26
Ass.ne Nazionale Sociologi
29
Sebastiano irlando
“STORIA DEL TEATRO E DELLAPOESIA” in 12 “Telefonate Dal Futuro” (di Sebastiano GIRLANDO) 5 TELEFONATA:”... E se un giorno Orfeo incontrasse Iddio?” Carissime Lettrici ed gentilissimi Lettori … abbiate la compiacenza di leggere sottovoce perché dall’altro capo del telefono c’è, pensate un po’, Orpheus che sta illustrando alla amata Euridice la sua sorte. Reale? Oppure Teatrale? Se posso abusare della vostra graditissima attenzione… appena l’eroe riprenderà la cornetta telefonica glielo chiederò per vostro conto. Zitti che adesso viene un passaggio molto … molto interessante… Ecco ed anch’io, assieme a Voi, mi taccio. Ecco: ·Mia diletta Euridice sappi che, dopo la mia morte avvenuta per smembramento a cagione di ardimentosa vendetta delle Menadi del villaggio dei Ciconi, il possente e giusto Giovedavanti a simil ingrata sorte si mosse a compassione. Quindi dopo che ebbe deposto la mia testa (priva, ahimè, d’occhi, da me stesso rimossi qual punizione per averti abbandonata nell’Ade onde non subir più il fascino peccaminoso di altrui vista), accanto alle rimanenti membra (raccolte dalle Muse per pietà) e alla mia lira su una zattera, commutò la pena destinandomi a vagare per mare (e non sul fiume Ebro) senza sosta e senza tregua. Gli anni inesorabilmente ed incontaminalmente trascorsero e, dopo tanto vagare, ebbi a superare l’approdo dell'isola di Lesbo, fino a giungero presso il Sacro Sepolcro. üMa perché tanta e tale crudeltà? Di qual peccato insano si sarà macchiato il tuo corpo? ·La mia versatilità nel canto, nella musica, nel verseggiare e la mia innata moralità hanno irretito, da un lato, le donne del posto (da alcuni dette anche Baccanti e seguaci di Dioniso) e, dall’altro gli Dei e i potenti della terra fino ad ordinarne la mia morte. A loro dire, con l’ascesa dagli Inferi e, ancora più ffranto dal dolore, avrei ordito la loro esclusione dairiti, fatti di baccanali dal amonto all'aurora con la conseguente induzioni di amanti e mariti atrascurarle o ad abbandonarle. La morte fu atroce e cruenta. Esse dilaniarono il mio corpo
STORIA DEL TEATRO E DELLA POESIA
e, spinte dall'odio e dalla pazzia, ne sparsero le membra per ogniove. Le Muse, presenti alla scellerata impresa, per invidia (forse) rimaseroindifferenti e, soddisfatte, stettero a guardare simile scempio ed insensata sciagura. Spessoconvien di mai fidarsi dei propri simili! üUna tal vicenda chissà quanti artisti avrà appassionato? ·A dire il vero tanti… molti! Autori, registi, commedianti e commediografi. Senza tralasciare drammaturghi e compositori … Spesso mi rappresentano vecchio dall’andatura dinoccolata…Ora giovincello dal passo spedito … Ora statico, ora pensieroso, fino a sedersi sudaticcio, risorto anch’egli, sotto il Sacro Sepolcro seppellito da tomi, fogli, pentagrammi, cori, sfilate di musici e balletti. üPerdonami, amato consorte, hai detto: Resurrezione? Sacro Sepolcro? Non capisco … ·Io sono la rappresentazione dell’Arte e per ciò stesso divino. Quindi destinato all'interno del Santo Sepolcro e ... durante la 25aora, dopo che la Resurrezione di Cristo è avvenuta, a dialogare con Lui perché messaggero di fede, di bontà e bellezza! üE tu? ·Io? Ecco Virgilio mi pose incurante all’Inferno. Il sommo Dante in Purgatorio e l’umile autore del presente articolo… in Paradiso! Ma riflettiamo un momento: Se l’arte è Divina … divina rimane pur restando tra gli uomini perché godano di passioni ed emozioni. Vero! Ho rinunciato ad andare in Paradiso e, ogni volta che io appaio agli uomini, Cristo nella Sua benevolenza, abbaglierà gli artisti e, nel contempo, gli spettatori contemplanti. Ed il viaggio inizia nella quotidianità di ogni presente...Il mondo è, così, legittimato a percepire l'importanza dell'Arte e a tutelarla senza frenesia di insano guadagno. Quanti “Spifferai Magici”, quanti “Dipinti Strappati” e Misteriosi Frammenti! ▪Ma signor Orpheus … lei si è dimenticato di me? ·Che vuole che le dica ... se non che mi dolse farla attendere!A proposito lei da dove chiama? ▪Da Roma, l’eterna, sa una cosa? E’ talmente interessante quello che ho sentito che, pure io, vorrei scrivere una Commedia dal titolo: Orpheus_L’Ultimo Messaggero
Studio Leagale Ruscio
31
·Davvero?E, allora, prima di darsi appuntamento a Teatro … mi accenni almeno all’inizio … ▪Ella mi lusinga …. ·Ma non faccia l’infante e … ▪"C'avete fatto caso che le traggedie, quelle 'mportanti, sì ... quelle scritte da gente che sa' er fatto suo, 'nizieno tutte sempre così: Oh me misero.… Io sto' rattrappito sur la sedia, sudato, 'mpaurito pe' capi' 'ndove lo misero… quer me poraccio, quer me ciancicato, que me avvilito. Nun l'ho mai capito... Nun l'ho mai scoperto. E allora me so' ddetto Primma o doppo dovranno puro metteme da quarche parte magara da morto ma sempre ner mezzo de la cammera perché la gente lo possa appludi',
Viale Libia n.55 - 00199 - Roma T. (+39) 06 89011176
Clicca sul logo per accedere al nostro sito
La Rivista di Asi Nazionale
Primato
Diritti d'Autore
piagne' e, co' core mesto, pote' di': E' questo ... è questo 3 er posto giusto. E ... 'nfatti a quer posto ce va a fini' solo e sempre l'omo ch'è stato misero, senza gnente e ... fors'anco puro onesto!" lPertanto ogni commedia nasconde in fondo una tragedia! nMio prezioso mentore facciamo che sì che ad esplodere sia la vita come si fosse in una favola nel suo perenne divenire! Che la favola, quindi, continui. “Continui nelle vostre case dove ognuno ne è impavido attore, degno regista ed anche attento spettatore. E ... allora che tutto si svolga secondo copione ... perché il cielo spesso non è così lontano ... come appare!” Sebastiano GIRLANDO
30
LE ORCHESTRE ITALIANE
Piazza Imola 3 - 00182 -Roma
Giusy di Bartolo
OMAR CODAZZI
Clicca sul logo e seguici sulla nostra pagina Facebook
Toletteria San Giovanni
La sua passione per il canto inizia ad essere coltivata con il "karaoke", ma ben presto "l'indole canora" viene assecondata da una piccola orchestra che gli consente di esibirsi dal vivo, interpretando canzoni dei suoi miti artistici:Claudio VillaeFranco Bastelli. Il 1996 è l'anno della svolta: Omar canta per la prima volta nella grande orchestra Nazionale di Franco Bagutti. Così, in pochissimo tempo, conquista con la sua voce, la sua umiltà e la sua semplicità gran parte d'Italia, interpretando canzoni scritte appositamente per lui e che divengono subito successi, tra cui: "Calice amaro", "Romantico sognatore", "Il pagliaccio", "Luna innamorata", "Mille ricordi", "Madre mia" e molte altre che hanno contribuito al grande successo dell'orchestra di cui Omar è diventato leader. Nel 1998 fonda con altri musicisti la band "Omar la voce del cuore" con cui pubblica in cinque anni otto album,nei quali vengono Inseriti brani come nostalgia di te,Piove,Bambina mia, Io amo te,Prigioniero d'amore,Come la Spagna. Vede anche un incremento degli ascolti grazie ad album comeIl carrozziereche contiene l'omonima canzone che parla del suo lavoro di carrozziere abbinato a quello di cantante. Il 4 marzo 2005 è una data importante per Omar: finalmente crea una band tutta sua.. Nell'agosto 2006 esce "Vivo la mia vita", il primo CD con la sua nuova Band contenente la canzone autobiografica che dà titolo all'album, un brano intimista incentrato sulle difficoltà incontrate nella vita. Il 25 marzo 2007 l'Orchestra Omar festeggia il suo secondo anno di vita e, in quell'occasione, Omar presenta un CD singolo: "È la mia vita", scritto a quattro mani conMassimo Tempia, già tastierista diDemo Morselli. Proprio nella stessa serata, l'orchestra viene diretta dal MaestroDemo Morsellinell'interpretazione di quella canzone.
Info Line +39 345.42.82.291
33
Il 13 giugno 2007, Omar vince, con grande soddisfazione, il "Microfono d'oro" con il brano "Profumo di mamma", scritta conMario Zaniboni, ma anche il primo premio come artista più votato e amato dal pubblico. Nel maggio 2008 Omar pubblica il suo ultimo CD dal titolo "Uomini", quattordici brani inediti tra cui "Ci sarò anch'io", dedicato alla figliaAurora, ed è subito un successo! E così di anno in anno i successi discografici si moltiplicano come le collaborazioni sempre più importanti. Nel maggio 2014 vengono pubblicate due opere: - il DVD live "Ancora insieme", che vede protagonisti Omar con la sua Orchestra insieme all'Orchestra Italiana Bagutti, riuniti per un evento indimenticabile tenutosi nel 2013; - l'album"Latuamusica", realizzato grazie alla collaborazione conFabrizio Berlincioni- uno dei più grandi autori di canzoni della musica italiana che fanno parte della storia di San Remo e non solo - eRoberto Barocelli, autore, insieme a Fabrizio, delle canzoni nuove incluse in questo album.
34
Cliccate sulla foto per ascoltare la loro musica!!!
35
Clicca sul logo
36
37
Poi nel 2016 pubblica l’AlbumSentimentoin cui vengono inseriti i braniE più ti penso, il primo duetto realizzato con la figlia Aurora, e il tormentone dell'anno da Omar creato dal titoloIn silenzio. Nei mesi di febbraio e marzo 2017, Omar e la figliaAurorapartecipano al programma televisivo "Standing ovation", condotto daAntonella Clericie trasmesso suRAI 1in prima serata. Nelle cinque puntate, insieme si esibiscono (e una di queste prestazioni vede anche la partecipazione di mammaAdele) davanti a una “giuria speciale” composta daNek,Loredana BertèeRomina Power, avendo anche l’onore di cantare insieme adAlbano Carrisi,Raf,Patty Pravoe allo stessoNek, uscendo infine vittoriosi. Nel 2018 esce la prima "raccolta" di Omar, intitolata"LamiaStoria", 51 brani scelti tra quelli più richiesti dal pubblico e raccolti in tre volumi da collezionare. Nel 2020 viene pubblicato l'album"Io&Te", che vede Omar duettare per la prima volta con la figliaAurora, interpretando vari brani tra cui alcuni con i quali si sono esibiti insieme, nel 2017, nell'ambito del programma televisivo "Standing ovation". Anche in questo periodo difficile per il mondo della musica da ballo, Omar Codazzi, grazie alla sua versatilità e alle bellissime canzoni del suo repertorio in calendario vanta parecchie serate concerto e ospitate. Certi che papà Omar e la bravissima nuova stella Aurora supereranno il difficile momento vissuto dal settore attendiamo di poter nuovamente ballare le loro canzoni nelle più belle piazze italiane.
Michela Moriggi
39
I LIBRI DI MICHELA
SANGUE INQUIETO Di Robert Galbraith Per chi non avesse mai letto nulla dei libri di Galbraith si possono dire un paio di cose: prima di tutto Robert Galbraith niente altro è che lo pseudonimo scelto da J.K. Rowling per allentare il carico di pressione dovuto alle altissime aspettative dei suoi lettori lanciandosi in un genere completamente diverso da quello di Harry Potter; la seconda questione è che se anche si dovesse cominciare da quest’ultimo capitolo delle indagini di Cormoran Strike e Robin Ellacott non si potrebbe poi fare a meno di voler leggere anche gli altri. Meglio mettere tutti in guardia! C’erano altissime aspettative rispetto a questo nuovo episodio della serie e a settembre 2020, e quandoTroubled Blood(titolo originale) è uscito in Inghilterra, non è mancata neanche la feroce polemica, partita da una recensione su The Telegraph, a proposito di una presunta posizione transfobica della Rowling che nel libro parla di un seria killer travestito. La curiosità di sapere se la polemica sia fondata o meno, in ogni caso, non è il motivo per cui leggere questo libro di circa mille pagine. Sangue Inquietoè un’indagine di poco più di un anno sul primo “cold case” dell’agenzia di Cormora Strike e Robin Ellacott. La figlia di una donna scomparsa quarant’anni prima affida loro il compito di scoprire cosa sia veramente successo a sua madre, la dottoressa MargotBamborough,nonostante per il suo assassinio sia stato accusato un serial killer, Dennis Creeed. A quattro decenni dalla sparizione della donna quasi tutti i personaggi coinvolti sono invecchiati o passati a miglior vita e per Cormoran e Robin non sarà affatto facile capire nè le dinamiche di quella giornata piovosa nè riuscire a decifrare gli appunti incomprensibili e deliranti del poliziotto che aveva condotto le indagini all’epoca. Della scomparsa di Margot, ex coniglietta di playboy, sembrano apparentemente tutti essere sensibilmente segnati, ma inspiegabilmente estranei al coinvolgimento diretto. Le versioni di ciò che è accaduto quella sera del 1974 sono inconguenti l’una con l’altra, ma gli alibi sono rimasti tutti in piedi e la polizia pare essersi accontentata del risultato più semplice. Cormoran e Robin, consapevoli che la loro indagine potrebbe portarli semplicemente a confermare quanto già detto, affrontano il loro anno a disposizione con caparbietà e un poco di ossessione maniacale per il lavoro, senza lasciare nulla di intentato, ma soprattutto senza che il lettore sia in grado di ipotizzare un qualsiasi colpevole. Nei libri di Galbraith, particolarmente in Sangue Inquieto, non si riescono a fare congetture nè si riesce a liquidare l’intreccio con “l’assassino è sempre il maggiordomo”. Quello che sembra all’inizio un lungo anno di indagini si trasforma in una corsa contro il tempo, attraverso le difficoltà di taccuini indecifrabili, teorie astrologiche, cambi di nome, i casi minori dello studio, i drammi personali, le zavorre emotive individuali, i colleghi molesti e lunghi periodi di stallo. L’abilità dell’autore (autrice) è quella di saper tenere incollati gli occhi su ogni singola sillaba, o disegno, o appunto, senza lasciare l’opportunità di raccapezzarsi veramente. Un mistero talmente ben orchestrato da rimanere impresso nella mente del lettore anche a libro concluso. Se sia stato il marito, i colleghi di lavoro, un serial killer o un malavitoso di origine italiana lo saprete solo quando gli stessi protagonisti decideranno di raccontarlo. Quindi nel frattempo mettetevi comodi, perchè finchè non sarete arrivati alla fine non riuscirete a smettere.
SO CHE UN GIORNO TORNERAI Di Luca Bianchini Emma si sarebbe dovuta chiamare Giorgio e tutto sarebbe andato bene. Se si fosse chiamata Giorgio non le sarebbe toccato un nome scelto da un’infermiera. Se si fosse chiamata Giorgio la sua infanzia sarebbe stata diversa e tutta la sua vita pure. Ma Emma non è nata maschio, come sua madre sperava, così non c’era un nome pronto per lei. Non c’era proprio nulla di preparato per il suo arrivo, non solo il nome, neanche sua madre. Angela a vent’anni è rimasta incinta per caso, da quello che crede essere il suo più grande amore. Peccato sia un uomo sposato e che ha detto che riconoscerà il bambino solo se sarà maschio. Sono gli anni settanta, ma certi meccanismi evolutivi, certa emancipazione mentale, lo sradicamento culturale della parità di generi non ha iniziato neanche lontanamente ad attecchire. E un uomo sposato, commerciante del sud emigrato al nord, con una moglie ignara delle sue scappatelle e dei suoceri con la chiara intenzione di rovinargli la vita nel caso dovesse disonorare lei e loro, non può che fare una promessa a metà, anzi, a quarti. Se non fosse esplicito, già dalla dedica del libro, che il romanzo è ispirato da una storia vera, potrebbero sembrare questi solo dei clichè preconcettuali, tipicamente italiani. Ma la vita vera supera sempre la fantasia e questa è la storia di una bambina che cresce allevata dai nonni materni e dagli zii, dal momento che, incapace di prendersi cura della piccola, non sentendosi in grado di essere madre, Angela se ne va, cambia città e lascia la piccola Emma circondata d’amore, ma non da quello dei suoi genitori. Crescono entrambe, l’una rimpiangendo il suo grande amore e sempre alla disperata caccia di una felicità che sembrerà non arrivare mai; l’altra consapevole già da piccina che se fosse stata diversa avrebbe avuto una famiglia “normale”. “So che un giorno tornerai” è la duplice speranza di una madre e di una figlia che vivono due vite separate, sognando ognuna il ritorno di chi le ha abbandonate, incrociando a volte il loro percorso, ma rimanendo sempre drammaticamente slegate l’una dall’altra. È la storia di due donne che non riconoscono l’amore e che lo confondono con altro, che inciampano, sbagliano, si sentono rifiutate e sempre fuori posto, ma che non si fermano mai, irrequiete nella loro fragilità che non si trasforma mai consapevolmente in forza. Due pendole che sbattono l’una contro l’altra, rimodulando ogni volta la loro frequenza alla ricerca di un moto comune che le faccia diventare prima o poi compagne di viaggio. La mente, alla fine del libro, torna al titolo e accende una famelica voglia di sapere se quella promessa fatta con convinzione sia l’epilogo ... o solo strenua fiducia. Ma a certe domande non basta tutta la vita per rispondere.
40
Nettuno Club Saxa Rubra dal 1978
Nicola Convertino
Clicca sul logo ed entra nel nostro sito
IL TREDICESIMO SEGNO DELLO ZODIACO John Thomas Sladek, scrittore di fantascienza molto attratto dalla dimensione esoterica, nel 1977 pubblicò sotto lo pseudonimo di James Vogh il libroAracne sorgente: il tredicesimo segno dello Zodiaco. Vogh sosteneva, con esempi storici, letterari e mitologici, che la Luna in origine aveva addirittura il proprio segno zodiacale:il Tredicesimo Segno(tra il 13 Maggio e il 9 Giugno), rappresentato daAracne, la fanciulla abilissima tessitrice che secondo il mito grecofu tramutata in ragno da Atena, gelosa delle sue straordinarie capacità. Le persone nate in questo periodo sarebbero dotate di straordinari poteri psichici. La cancellazione violenta del segno in più verrebbe ricordata, secondo Vogh, da tutti quei miti e leggende che parlano di un tredicesimo elemento, fattore di disturbo di un gruppo composto dal magico e iniziatico numero 12. Egli elenca Artù, tradito e ucciso dal figlio Mordred (tredicesimo cavaliere della Tavola Rotonda); Baldur, il dio scandinavo della vegetazione, ucciso da Loki (il tredicesimo dio, non invitato dagli altri dodici al banchetto degli dei del Walhalla); Gesù, tradito da Giuda (il tredicesimo apostolo); la bella addormentata, punita dalla fata cattiva (furiosa per non essere stata invitata al battesimo della principessa con le altre dodici fate buone).
IL MARTELLO DELLE STREGHE
Piazza Vincenzo Mangano 12 - 00177 Roma Tel. 06.22.88.446
Snack Bar Bistrot
Clicca sul logo e ascolta RADIO MANIA in diretta
43
I LOVE FOOD BISTROT
42
Clicca sulla foto e seguici sulla nostra pagina Facebook
Largo Roma 32 - 00040 Ardea - Lazio
Filippo di Macedonia, volle aggiungere la propria statua a quella delle dodici divinità olimpiche: fu assassinato poco dopo. Nell’Apocalisse il tredicesimo capitolo riguarda l’Anticristo e la Bestia; nella Cabala il 13 è lo spirito del male; negli Arcani Maggiori dei Tarocchi il tredicesimo Arcano è la morte. Negli ALBERGHI spesso mancano il tredicesimo piano e la stanza n° 13; negli aerei non c’è la tredicesima fila e in alcuni paesi il 13 come numero civico è stato addirittura abolito. Molti sono superstiziosi nei confronti di questo numero, come Gabriele d’Annunzio, che lo scriveva 12+1, o Monet: questi, che non distingueva bene i colori, numerava i tubetti saltando dal 12 al 14, rifiutando di segnarne uno col numero che egli riteneva più sfortunato. Di contro, la Missione Apollo 13 fu un fallimento, ma almeno l’equipaggio si salvò; e non ho mai visto nessuno rifiutare la tredicesima mensilità dello stipendio o una vincita realizzata col 13 al Totocalcio. La teoria dl tredicesimo segno ha affascinato studiosi e scrittori. Una curiosità: nella Wicca c’è un gruppo statunitense che si definisce “Sorelle della Luna Nera” e ha un rituale apposito per la Luna Nuova di ogni segno zodiacale, con in più un tredicesimo rituale per il segno di Aracne.
Cliccate sulle immagini per vedere il loro sito internet!!!
44
45
Questo mese vogliamo fare un ringraziamento particolare dedicando questa pagina intera (cosa che non siamo soliti fare) ad un'azienda ma in particoare ad una persona gentilissima la Sig.ra Mirella Taglienti per la sua disponibilità nel rimettere in VITA... il sito del nostro testimonial Enio Drovandi... Per chi ha piacere di andarlo a visitare andate su www.eniodrovandi.it
Per la prima volta nella Storia Noi di BIRTH ACADEMY ci facciamo Promotrici della Prima Campagna Internazionale sulle Cicatrici della Nascita per dimostrare quante Donne ne possiedono una e cosa significhi e abbia significato per Loro possederLa in termini di qualità della vita e disagi quotidiani da subire . Sono moltissime le Donne che recandosi dai propri Medici vengono addirittura derise e date per "esagerate" "signora vedrà passerà ...è la stanchezza del momento" "non si preoccupi si abituerà " Non possiamo più permettere ciò! Come Sapete Noi di International Academy of Birth Scars per la prima Volta nella Storia ci siamo e ci stiamo occupando di portare l'attenzione del mondo medico sul delicato tema delle Cicatrici della Nascita E abbiamo raccolto per la Prima Volta nella Storia e messe Nero su Bianco le Vostre grida , i vostri cambiamenti, abbiamo dato Voce alle Vostre Cicatrici. I disagi maggiormente raccolti sono stati " I rapporti sessuali con mio marito sono diventati una tortura …chiudo gli occhi e spero che finisca il prima possibile” "ho dolori mestruali incredibili e non ne avevo mai sofferto prima ..." " soffro di mal di schiena invalidanti ...." "tensione addominale, meteorismo, stitichezza e non ne avevo mai sofferto prima" andando sulla sezione del Nostro sito "Conseguenze" potrai imbatterti in molte altre. . Quindi da questo Anno CI INSERIAMO TRA LE SETTIMANE MONDIALI DI SENSIBILIZZAZIONE affinchè le Donne sappiano che non Sono sole. che non devono subire , che non sono Pazze come stato detto loro ...ma che si possono risolvere i disagi subentrati successivamente all'intervento chirugico TI CHIEDIAMO DI AIUTARCI A PORTARE AVANTI LA NOSTRA CAMPAGNA PER AIUTARCI A CAMBIARE LA STORIA! COME AFFERMA LA NOSTRA FONDATRICE Perche’ dopo ogni Intervento chirurgico si rende necessaria la riabilitazione ma se ad essere operato e’ l' Utero non si propone? Perche’ un ginocchio avrebbe piu’ necessita di essere riabilitato rispetto all’utero dal quale dipende e dipendera’ la fertilita’ della Donna, il suo Ciclo Mestruale, la sua Sessualita’, il suo Essere Donna, Madre, Moglie? Forse la risposta e’ proprio in cio' ….AIUTACI A CAMBIARLA! CHI PUO' ADERIRE ? chiunque voglia sposare la Nostra Campagna , uomo o donna , non è necessario possedere una cicatrice della Nascita COSA FARE PER ADERIRE? mandare entro il 25 Gennaio una foto di Te con un Cartello/ Foglio dove scrivere CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE #cicatricidellanascitaBY( nome della Tua Città) DOVE ANDRA' LA MIA FOTO ? in un apposito Album sui Nostri Social IN CAMBIO ti invieremo un Buono del 20% Valido per TUTTO il 2021 da utilizzare con Le Nostre Operatrici Registrate e se non hai una cicatrice della Nascita lo stesso Buono sarà valido per Ogni Servizio erogato dall'Operatrice stessa. Ti Ringraziamo di vero cuore per il Sostegno e Speriamo tu possa aiutare a Condividere la Nostra Campagna con affetto Le Vostre Operatrici 2021/2022
Riccardo Pizzuti nato a Cetraro (CS) il 28 aprile 1934, appare quasi sempre come attore non protagonista nelle pellicole di Bud Spencer e Terence Hill interpretando il ruolo del cattivo. Tuttavia ebbe anche un ruolo di protagonista nel film "E poi lo chiamarono il magnifico", l'attore Calabrese inoltre ha preso parte a numerosi Western negli anni 60/70. Nel 1995 gli fu conferita una menzione speciale per il "doppiaggio fisico" alla prima edizione del "leggio d'oro". Per parecchi anni non si seppe piu' nulla di lui, ma nel 2007 venne intervistato per il documentario "Trinita' e fu tempo di fagioli western" di Alberto Donati. Spesso sui titoli iniziali e di coda appariva con gli pseudonimi Rick Piper o Richard Stark. Verso la fine degli anni 80 venne ingiustamente arrestato e detenuto per circa 3 anni, una volta scagionato decise di abbandonare per sempre lo stato italiano, l'attore infatti tutt'oggi vive a Saint Jean in Francia, vicino Tolosa. Durante i suoi guai giudiziari sostenne che solo il regista Enzo Barboni, conosciuto anche come E.B. Clucher gli fu solidale, ed espresse accuse e parole molto dure contro Bud Spencer e Terence Hill che addirittura negarono di conoscerlo! Gabriele Carabotto
Osteria Pocci
CAFFETTERIA PIZZERIA CASANA
Clicca sulla foto per seguirci sulla nostra pagina Facebook
Clicca sul logo e vai sul nostro sito per vedere tutti i nostri servizi
Fracchia la belva umana E' stato uno dei film che piu' ci ha fatto "sganassare" dalle risate, con attori comici del calibro di Paolo Villaggio, Lino Banfi, Gigi Reder, Anna Mazzamauro, Gianni Agus, Antonio Allocca e Renato Cecchetto, tanto per citarne alcuni, ma anche gli esordienti Massimo Boldi e Francesco Salvi all'inizio delle loro onorate carriere. Purtroppo anche qui vi sono dei Bloopers, alcuni veramente grossolani: 1- Quando Fracchia si tuffa contro la tenda perche' pensa che dietro vi sia nascosta la "belva umana" si puo' notare un cuscino che ne attutisce la craniata. 2-Avevo 9 anni quando vidi il film al cinema per la prima volta e gia' mi domandai (come alcuni di voi) come faceva la belva a sapere del lasciapassare? 3- Il commissario Auricchio (Lino Banfi) e la sua pattuglia accompagnano Fracchia al lavoro (che in verita' è la belva). Arrivati in ditta, Auricchio non riesce ad aprire lo sportello perchè è troppo vicino al muro, quindi rimprovera De Simone perchè non puo' scendere, il quale prontamente si scusa, ma a guidare era un altro poliziotto!
Osteria Pocci, per gustare i piatti tipici della tradizione romana in chiave moderna, realizzati con ingredienti a km zero rispettando la stagionalità delle materie prime. Aperto a pranzo o cena in Via Cesena 6, Piazza Re di Roma Metro A
Gabriele Carabotto
Consegne a Domicilio
Cosa sono i Blooper... In italiano vengono chiamate PAPERE, In termini cinematografici sono errori compiuti da Attori Registi durante le riprese di un film, solitamente viene corretto o rimosso durante i ciak, ma purtroppo non sempre è così qualcosa spesso sfugge, ed il nostro Gabriele è li a coglierlo AL VOLO PER NOI!!!
THE BLOOPERS...GLI ERRORI CHE NON VEDETE...
Via Cesena 6/8 - 00182 Roma
Via Costanzo Casana 177/183 - 00121 - Ostia - Roma
MARCO PACELLA
LA RUBRICA DELLA MAGIA E DELL'ILLUSIONISMO
I nostri film e telefilm , i nostri vestiti, le nostre pubblicità... I nostri giocattoli.... I nostri Cartoni Animati....I NOSTRI ANNI... CLICCATA SULLE IMMAGINI PER RIVIVERE GLI SPOT DEI NOSTRI ANNI!!! Cliccater
L'INTERVISTA
Via frascheri 65 00188 Roma Tel 3463596881
Dott. Alessandro Menichelli
51
50
Igienista dentale Iscr. Albo di Roma n 73
L'EFFETTO
LA SPIEGAZIONE
Visure-Banche Dati- Mediazioni Finanziarie - Mutui Ipotecari Analisi Finanziaria - Ricorso in ABF - Assistenza Legale Via Roma 22 - 00043 Ciampino - Roma Tel. 06.57.83.397
TECNOLOGIA & FUTURO
53
Se ancora non lo avete fatto (cosa molto improbabile) cliccate sulla foto e iscrivetevi al suo canale!!!
ME CONTRO TE
Dal prossimo numero questa sarà la pagina dedicata agli ultimi prodotti della tecnoligia.
YOUTUBERS & WEBSTAR
52
Ciao io sono Rebecca per gli amici REBBY, sono una bambina di 13 anni e sono APPASSIONATISSIMA dei youtubers e qui sulla rivista cercherò di parlarvi di tutti i miei preferiti di chi sono dei loro gusti e dei loro canali web,sperando di riuscire a farvi avere i miei stessi gusti. Cominciamo.... Non credo abbiano bisogno di presentazioni loro sono i ME CONTRO TE loro ci fanno divertire tantissimo insieme alle loro avventure scherzi e giochi ed è per questo che voglio continuare questo mese con loro e voglio consigliarveli ai pochissimi bambini che ancora non lo hanno fatto di seguirli...
Questa sarà la rubrica dedicata ai nostri amici a 4 zampe per riuscire a trovare una casa ad ognuno di loro... Per segnalazioni o aiuti inviateci una mail a info@asispettacolo.it.
Clicca sul logo e sostienici anche tu
L'ISOLA DEI SOGNI DEL MAGO ARDIN
Via Fontej 26 - 00174 Roma Tel. +39 351.80.90.888
AMICI A 4 ZAMPE
Perchè ogni bambino deve essere felice
ASI SPETTACOLO PER IL SOCIALE
Pensione Gatti - Pet Therapy - Ass.ne Culturale e molto altro ... Clicca sulla foto e vedi tutti i nostri servizi da Facebook
Morning House
Questi sono solo alcuni dei marchi che supportiamo e sosteniamo, se anche voi avete dei progetti dove potrebbe servirvi il nostro aiuto scriveteci una email a : info@asispettacolo.it
E molte altre ancora...
SARANNO FAMOSI... MODA
MARTINA
MATTIA
Claudio David
57
-Chi sei? Salve a tutti, mi chiamo Aurora Di Giglio, ho 19 anni e sono di Messina. -Mi descriveresti il tuo carattere in tre aggettivi? Caratterialmente mi reputo una ragazza solare, sincera e sognatrice. -A che età ha iniziato a bussare alla porta del tuo cuore la voglia di poter diventare una modella/o affermata/o? Ero molto piccola, 15 anni! -Che corsi hai fatto? Iniziai all’età di 16 anni con un corso di portamento, svolto dal coreografo “Matteo Giua”. Successivamente all’età di 17! -C’è una modella o un modello a cui ti ispiri? Top model e attrice brasiliana Adriana Lima -Perché proprio lei o lui? Per la sua semplicità.. -Secondo te la moda è una donna o un uomo? Non vi è alcuna differenza a parer mio! -Che genere fotografico ti piace di più? Mi piacciono molto gli scatti che colgono i momenti della quotidianità. -C'e' uno/a stilista che ti piace di più e perche' per il quale lavoreresti? I miei fashion designer preferiti sono: Dolce&Gabbana e Giorgio Armani. -Hai già posato o sfilato? Se si per chi e quando? Si, iniziai all’età di 15 anni sfilando abiti da sposa per una famosissima atelier. -La prima volta non si dimentica mai, vero o meglio dimenticare? Assolutamente, non si può dimenticare la tua prima volta in passerella.. Ricca di primissime emozioni. -Abbandoneresti l'Italia per vivere un'esperienza artistica e professionale all'estero? Purtroppo si, amo tantissimo l’Italia, soprattutto la mia terra Sicula, ma so già che in futuro dovrò lasciarla per realizzare i miei sogni. -Qual e' il tuo posto preferito sulla terra? La mia terra... La Sicilia! -Hai altre passioni? Si, il cinema. Adoro il mondo dello spettacolo. -Cosa pensi dell'Amore? Bellissima domanda.. Se si riesce realmente ad incontrare una persona valida, con veri valori.. è un sentimento che va condiviso alla grande. -Qual è la tua più grande ispirazione? Laurearmi, affermarmi nel campo lavorativo e inseguito diventare mamma giovane un domani..
Aurora di Giglio
SARANNO FAMOSI... MUSICA
Nancy Fazzini
Caffè - Crepes - Milkshake
per fortuna mi è capitata ad avere un timbro vocale anche abbastanza interessante, è quindi il via a starci dietro alle cose è allenarmi tanto sia nel canto che nel djing. 4- Che cosa significa per te essere un Musicista Emergente? Quali sono i lati positivi e quali i negativi? Positivi ahahahha quali sono? inseguire un sogno che ti da la forza per proseguire nel lavoro ogni giorno. Negativi : provo a non pensarci, ci sono tanti, diciamo che la strada è davvero lunga e bisogna ogni giorno superare tante difficoltà. 5 - Qual è il ricordo più bello legato alla tua carriera? Il singolo Mister è rimasto per 10 settimane in classifica Indie , grande risultato. La presentazione del singolo Here I Am all'interno del Foro Italico con la Rai 1 durante le semifinali di tennis, essendo una ex tennista, per me mettere insieme il tennis con la musica è stato fantastico. Anche il grande evento italian team series,world crossfit all'interno del grande Palainvent è stato un bellissimo ricordo. Ero dj resident assieme a Bruce Blayne, abbiamo suonato per 24 ore in due giorni in due è stato un grande challenge. Abbiamo fatto anche la presentazione della mia canzone Be your Hero, vedere sul grande schermo durante tutta la giornata che passava all'interno del evento mondiali è stata sicuramente una bella esperienza. 6- Che rapporto hai con i social network? E secondo te che rapporto c’è tra i social e la musica, oggi? E un vero lavoro riuscire a stare dietro a tutti social, e una guerra, bisogna stare sempre attaccati a fare post e storie e commentare, purtroppo non e possibile quando uno e sommerso di tante impegni da poter portare avanti_ radio show, preparazione del nuovo album, riprese video, registrazioni su registrazioni, prove live, prove dance, già non ci basta la giornata per finire tutte le cose, i social ci si gioca nelle pause.. . I social sono molto importanti per la musica perche sono piattaforme per farsi conoscere e per postare tratti della vita professionale sopratutto ma anche qualche curiosita. 7- Che progetti hai per il futuro? Entro la fine del 2020, inoltre, è prevista l’uscita del terzo album - Borderline, anche format musicale nel quale sono fondatrice assieme a Bruce Blayne. Una famiglia, un gruppo eterogeneo di grafici, tecnici, produttori, Dj, Mc, musicisti, ballerini che portano avanti il live show Borderline di Karo. Sicuramente anche partire per il tour europeo di date Borderline Show oer i live show assieme alla nostra dance crew and entertainement e essere confermati da più radio possibili anche con il Radio Show Borderline
59
Yogurt - Gelato - Granite
Clicca sulla foto per vedere il suo videoclip
Karol Diac 1- Breve presentazione Artista eclettica a 360°, compositrice e autrice dei brani da lei interpretati è anche un’affermata Dj, tradizione ereditata dalla sua famiglia. Nata a Cluj Napoca (Untold Festival) di origini austro ungheresi, ex tennista e modella internazionale. Karol si avvicina relativamente tardi al mondo della musica, ma ciò non le impedisce di diventare un’artista di livello con addirittura due album in soli due anni e vanta, al momento, quasi 400k views su YouTube.. Vanta uscite con etichette del calibro di Sony Ungheria, Rock Concerti, Lion Edizioni & Smilax Publishing, PapaMusique. Apprezzata da molte radio: RAI 1, M20, Montecarlo, Radio Studio più, Radio Company, Stereocitta. DJ e Vocalist Borderline Radio Show con tante radio fm all'estero e in italia con Bruce Blayne. Ultimo singolo uscito Mister ha ottenuto tanto successo nei tre mesi di uscita, con due video, uno ufficiale, uno per il remix, e poi un ep di 6 remix da dj da tutta Italia che hanno remixato il brano. Su spotify con mister abbiamo raggiunto i 10000 streams. 2- Parlaci un po’ di te: che genere suoni e canti, quali temi solitamente tratti nei tuoi testi? Partiamo dalla dinamica suono musica commerciale (pop- dance - house)infatti nel radio show che gira per piu radio fm sia all'estero che in italia e ne andiamo molto fieri c'è una bella selezione di musica poi ci sono dei interventi che faccio scelgo sempre qualche cantante e dj pero predominano i dj set. Canto solo in inglese, pop e dance , un po di future house non anche in italiano per scelta professionale dei miei collaboratori per usare quello che ho piu forte ed anche per una scelta di mercato, che pero non vuol dire che in un futuro non faro qualche featuring con qualche cantante italiano, abbiamo gia in programma un featuring con un cantante venezuelano per lo spagnolo, attendiamo il featuring italiano. Come temi nel primo album, Marionnette era interamente un tema sociale, quali sono le difficolta che un essere umano affronta in una società dando messaggi di sostengo e conforto per resistere ed andare avanti. In tutto il secono album bipolar soul tratto tanto i miei due lati, il mio lato professionale e il mio lato personale che si scontrano spesso ed sono in cerca del equilibrio per poter ottenere successo sia in musica che sul lato personale...devo dire che stanno collaborando abbastanza bene in questo momento.. e da questo nasce anche il progetto Borderline è l'album del prossimo anno con lo stesso nome. 3- Quando e come è cominciato il tuo percorso nel mondo della musica?E stato il momento di transizione quando dopo una carriera nello sport la moda non era abbastanza challenging, mi sono riguardata le tradizioni di familia e ho iniziato alla grande a mettermi all'opera,
BOXING
Deborah Giordano
MICHELA ROMA
SARANNO FAMOSI... DANZA
SARANNO FAMOSI... CINEMA - TV - SPETTACOLO
Clicca sul logo e guarda la nostra storia
CLUB
Pesci
Gemelli
Cancro
Distribuzione Birra Artigianale Roma e Provincia
Cliccate sul vostro segno zodiacale e leggete il vostro oroscopo..
L'OROSCOPO COMICO DELLA FENY
Toro
Capricorno
TE LO RACCONTO IN UNA FOTO...
Leone
Luca Elletti
Ariete
Acquario
Scorpione
BEER SOLUTION
FotoRitratto su Bianco & Nero
Vergine
Bilancia
Sagittario
CALENDARIO EVENTI ASI
Grazie per la lettura... Ci vediamo alla prossima uscita a Dicembre.
QUI SARANNO PUBBLICATI TUTTI GLI EVENTI ASI SPETTACOLO E ASI NAZIONALE