MAGAZINE
SPETTACOLO
nUMERO 7
...E molto altro....
Estetica - Bellezza
luglio 2022
Rubrica Magica
Cucina & Curiosità
ASI
Oroscopo
Nuovi Talenti
Moda - Spettacolo
patrizia pellegrino
Casting - News
Musica - Teatro
Cultura - Cinema
2
Esclusivista Asi Spettacolo
3
Produzione & Distribuzione
Ideato & Diretto da Francesco Leardini
La Squadra
asi spettacolo magazine www.asispettacolo.it
Rubrica Magia & Illusionismo
4
5
Mister Ardin & Mister Magorium
62 LA MEDICINA NATURALE
57 TALENTI SOGNI ASPIRAZIONI
64
i libri di michela
IL FAMOSO SCONOSCIUTO
6
48
7
the bloopers
32
60
asi spettacolo sociale
66
SARANNO FAMOSI IN... MUSICA
56
24
SOMMARIO
54
TE LA RACCONTO IN UNA FOTO
55
69
RUBRICA MAGICA
medicina estetica
NATURA & BELLEZZa
il giro dei gusti in 12 mesi
LO SPORTELLO DI SILVIA
LE POESIE DI SABRINA
oGGI ANDIAMO A VEDERE...
PICCOLI TALENTI
10
Esoterismo il martello delle streghe
OROSCOPO
BREMSTAR PHOTO EVENTI
22
47
COPERTINA & INTERVISTA
46
70
BENVENUTI A TUTTI
27
38
53 YOU TUBER & WEB STAR CHANNEL
VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90
IL TEATRO DEL FUTURO
AMICIA 4 ZAMPE
68
spazio belle notizie
Saluti a tutti. Per chi ancora non mi conosce, mi presento: sono Sabrina Bilotta presidente dell' associazione Asi spettacolo. Prima di tutto, invio un affettuoso saluto a tutti i nostri tesserati e nel contempo un ringraziamento ai vari collaboratori di rubriche di questo splendido Magazine, che hanno fatto un egregio lavoro. E' per me un onore aver ricevuto da parte della redazione, l'invito a scrivere un breve prefazione di apertura. Le attività della "nostra" associazione, sono inserite in contesti culturali e aggregativi, che si rifanno ai valori portanti dell'ente nazionale stesso: rispetto, moralità, patria, famiglia senso associativo ,promozione del sociale. Le nostre mission sono "ovviamente" in prevalenza artistiche e difatti i molteplici servizi offerti ai tesserati, hanno come obbiettivi la salvaguardia della loro immagine pubblica, nonchè la possibilità di potersi migliorare tramite le varie molteplici opportunità che trovano, sia nelle notizie riguardanti i casting e sia nel database interno, senza dimenticare le possibilità formative di Master e suggerimenti da parte dei nostri Tutor. L'associazione, che mi onoro di presiedere, è divenuta, in breve tempo, un punto di riferimento per artisti,manager,produttori,registi, che sempre piu spesso trovano nei nostri tesserati dei validi esponenti per le loro operazioni artistiche. Nel salutarvi, vorrei inviare un plauso a tutti --i tanti-- collaboratori interni ed esterni della nostra meravigliosa realtà associativa e consentitemi di ringraziarne due in particolare: Enio Drovandi e Francesco Leardini. Il primo è il nostro Testimonial, nonche responsabile del settore stesso presso l'ente nazionale, che con la sua notorietà e enorme credibilità umana e artistica, ha permesso a tutti noi di fare quel salto di qualità, rendendoci leader nel settore comunicazione e spettacolo. Il secondo è l'anima operativa di Asi spettacolo, colui che piu di ogni altro è vicino ai tesserati e ne cura con sapienza il percorso formativo, dispensando consigli, ed essendo sempre disponibile ad ascoltare le varie problematiche che si possono verificare. E in piu a lui dobbiamo l'aver saputo costruire un validissimo Team di collaboratori redazionali e aver dato la luce a questo fantastico Magazine. Grazie di avermi letto e buona vita a tutti Voi Sabrina Bilotta
41
la moda come non l'avete mai vista
8
le orchestre italiane
28
58
12
49
SPAZIO DISPONIBILE!!! CONTATTATECI AL NUMERO WHATSAPP +39 392.51.36.587
Ciaoooo Ragazze come state?? Eccoci qui con il nostro consueto appuntamento settimanale. E le giornate delle mamme trascorse con i piccoli a casa da seguire tutto il giorno, e quelle donne che oltre ai bimbi sono pure “fortunatamente” bisogna dirlo, tornate al lavoro. Il nostro viso appare più stanco e iniziano a comparire le solite antiestetiche occhiaie!!! Oggi a questo proposito viparlerò della: MASCHERA VISO ANTI STANCHEZZA CONTORNO OCCHI Vi occorrerà: la nostra solita ciotolina (contenitore che vi permetta di mescolare) , 2 cucchiai di miele, 1 cucchinodi olio di mandorle dolci. Procedimento:Mescolate tutti insieme, e applicate sul viso. Lasciate in posa 10/15 minuti e sciacquatesotto l’acqua, applicando sempre poi al vostra crema viso giorno. Apparirete subito molto meno grigie in volto, e le occhiaie si attenueranno!! Provare per credere!! Fatemi sapere se la provate, come vi siete trovate, se avete avuto benefici e se vi è piaciuta.Mi trovate su Ig come@MartySantagiuliana lì potrò rispondere a tutte le vostre domande. Alcune Curiosità: L’OLIO DI MANDORLE DOLCIprotegge la pelle dalla disidratazione, è tonificante, attiva la riparazione della pelle. Spero vi sia piaciuta e che vi abbia dato un piccolo aiuto, in questo periodo.Ps continuate a scrivermi i vostri pensieri e come vi siete trovate vi leggo sempre, con molto piacere e vi risponderò ci vorrà un pochino per rispondere a tutte ma ce la farò. Grazie per l’affetto!! A presto xo xo Marty
NATURA E BELLEZZA
9
Martina Santagiuliana
Ciao a tutte, mi presento: sono Martina Santagiuliana ho 29 anni e vivo nel Nord Italia.Sono una ragazza solare e dinamica con molta voglia di fare, amante degli animali, e dell’aria aperta.. e una grande sostenitrice e amante dei prodotti beauty Bio. Ci sarebbe molto altro da dire ma ci conosceremo sempre di più un po' alla volta! In questo mio spazio vi parlerò ogni settimana di una maschera viso e collo, o capelli ecc.. da realizzare comodamente a casa con ingredienti che tutti abbiamo, e facilmente reperibili. Vi svelerò i miei segreti di bellezza e parleremo di molti prodottini che vi consiglierò.Pronte a prendervi cura di voi insieme a me?!
OGGI ANDIAMO A VEDERE.. CINEMA - TV - TEATRO
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE IL TRAILER
clicca sul logo e visita il nostro sito
Nel complesso è comunque una serie piacevole che si caratterizza per umorismo e situazioni paradossali che comunque divertono. I personaggi sono ben strutturati ed in continua crescita (la storia comunque ricopre molti anni). Ritengo sia una serie adatta a tutti perchè, nonostante la tematica sessuale spesso richiamata (già nel titolo) non ci sono scene molto esplicite, ritengo che, a parte i bambini, vada benissimo per tutti. Su uno sfondo spesso leggero e apparentemente superficiale (il tema amoroso è onnipresente) si trattano tematiche importanti, come l’omosessualità, la clandestinità e l’integrazione. Una serie, a mio avviso, che diffonde positività.
Fast and Scooter Roma
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE LE SCENE PIU' BELLE
Tel. +39 351.529.60.22
11
Via Cesena 18 - 00182 Roma
avvocato di difesa
Il tuo noleggio scooter e deposito bagagli
ane the Virgin è una serie distribuita attualmente da Netflix ambientata in America che parla di una ragazza latina che, nonostante la sua scelta di aspettare il matrimonio prima di concedersi, rimane incinta per un errore medico. La serie è composta da 5 stagioni che, forse, alla lunga diventano un po' ripetitive. Lo schema è quello della telenovela spagnola quindi alterna momenti romantici e momenti drammatici successivi al "colpo di scena" spesso dettato dalla presenza di un filone della trama di stampo poliziesco
Monica Roxie
PATRIZIA PELLEGRINO
13
LA COPERTINA
- Buon Compleanno Patrizia !...grazie per aver scelto ASI Magazine Spettacolo , questa annata così importante !...la prima cosa che Le viene in mente pensando a questo suo Compleanno ? Sono una donna molto fortunata , mi considerano una bellezza nazionale ,sono molto felice dell'affetto che ho da parte del pubblico , sono oltre 40 anni che faccio questo lavoro e sono soddisfatta , non sono stata molto fortunata in amore ma oggi sono serena , ho dei figli bellissimi e bravissimi , negli ultimi tempi ho avuto problemi di salute , sono stata operata ad un rene , me ne è stato asportato uno , adesso con uno devo stare molto attenta con la dieta , mi è stata fatta a proposito un'intervista anche da Barbara d'Urso , adesso sto bene , sono serena , nella vita quando sei tranquilla con la famiglia è la cosa più importante - Se pensa a quando ha cominciato la carriera , ha raggiunto o superato i suoi obiettivi ? Raggiunto , sono sempre alla ricerca di qualcosa , mi pongo sempre nuovi obiettivi , cerco sempre nuovi step , rispetto alla ragazzina di Torre Annunziata sono cresciuta , voglio sempre raggiungere nuovi traguardi Te come mi vedi invece ? -Non mi è mai capitata una contro-risposta Sig.ra Pellegrino , penso che non essendo una ragazzina ha fatto una bellissima considerazione , quando ci si rilassa , anche per un artista è la fine , anche perchè non sai mai cosa può succedere , bisogna sempre porsi nuovi obiettivi , l'unica cosa di fermarsi o rallentare è quando il corpo ci da dei segnali , i fans poi sono sempre esigenti e bisogna fare di tutto per accontentarli - Patrizia Pellegrino , guardando al volo le sue foto in internet mi viene una domanda , quanto è difficile gestire la " bellezza " per una donna ?...e per Lei , è più difficile nel privato o nel professionale ? No , io nel privato sono molto casual , mi dicono tutti che sono bella ma io non mi sono mai sentita bella , l'apice della bellezza una donna ce l'ha tra i 20 ed i 30 anni , alla mia età si diventa carismatici ed interessanti , mi dicono tutti " quanto sei bella " ?...io penso di essere carina
- Attrice , cantante e conduttrice , se dovesse in una sola sera avere il dono dell'ubiquità e stare accanto ai suoi figli : recitare con Tommaso , cantare con Arianna e presentare il monologhista Gregory , come gestirebbe la serata ? Di solito Noi ci mettiamo tutti insieme e cantare guardando la televisione , stiamo bene insieme e ci divertiamo , è molto bello , ci raccontiamo la nostra giornata - Attualmente di cosa si occupa ? Attualmente realizzo Eventi di alta moda , in questo periodo presento sfilate a Capri e Catania - Progetti per il futuro ? A Teatro con La Venexiana , e’ un testo scritto nel 500 ma che torna di attualità perché affronta l’ eros femminile cioè che noi donne abbiamo gli stessi diritti dell’ uomo , nella piece due donne si innamorano dello stesso ragazzo .. reciterò con Jane Alexander e la regia di Cinzia Berni - Grazie ancora Patrizia e buoni festeggiamenti ! Luigi Arca
- Com'è stato il suo debutto ? Avevo 16 anni , andavo in RAI con il permesso dei miei genitori altrimenti non potevo entrare , nel programma " Petrosinella " con Luca De Filippo , successivamente in " Odeon " su RAI 1 con Peppino di Capri - Da TRM Televisione Radio del Mezzogiorno alle TV nazionali , com'è stato questo percorso , piuttosto articolato o naturale ? Naturale in quanto ho sempre lavorato in RAI , TRM è stato solo l'inizio , passavo da una cosa all'altra , RAI e poi Mediaset , un po' di tutto - RAI o Mediaset ? Mi sento di tutto , chi mi vuole mi può chiamare - Lei ha collaborato con uno dei presentatori italiani più bravi e " buoni " del panorama italiano , ci racconta un aneddoto tra Lei ed il buon Corrado ? Si , il momento che non dimenticherò mai nella mia vita , ricordo quando cantai " Bang " sigla di " Gran Canal , venni redarguita , mi disse di salutare in primis i tecnici ed i registi perchè sono loro che ti fanno fare bella figura
ASI NAZIONALE
14
15
Clicca sul logo e scopri tutti i nostri servizi
CLICCATE SULLE IMMAGINI PER ANDARE A SENTIRE LO SPOT
Non Solo ad Ottobre ma noi lo facciamo...TUTTO L'ANNO!!!
17
16
SULLA PERDITA PERINATALE E INFANTILE
CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE
WWW.OPERATRICICICATRICIDELLANASCITA.IT
18
COMUNICAZIONI ASI NAZIONALE
ASI Spettacolo, settore di punta della comunicazione e dell'intrattenimento legato allo show, in collaborazione con ASI Nazionale, si è messo a disposizione di ogni comparto dell'Ente, per festeggiare la riapertura di palestre, piscine, circoli. Enio Drovandi e Francesco Leardini: attore cabarettista il primo, mentalista e prestigiatore illusionista il secondo, hanno progettato uno spettacolo di intrattenimento e animazione chiamato "80Intissimamente80" attraverso il quale si possa festeggiare la riapertura. Un modo per aggregare dopo i mesi di distanziamento forzato. Lo spettacolo è TOTALMENTE GRATUITO ed è offerto da ASI Spettacolo, con il patrocinio di ASI Nazionale.
COMUNICAZIONI ASI SPETTACOLO
STIAMO ARRIVANDO!!!
19
Ancora non sei iscritto ad Asi Spettacolo? Cosa aspetti ... Contattaci o vai sul nostro sito internet per saperne di più.
20
Stelle da Sanremo L'unico Format Tv che ti promuove su Tv Radio e Giornali di Tutta italia... SELEZIONI SANREMO 2023 Clicca sul logo per saperne di più
21
Sicurezza Alimentare e H.A.C.C.P. Sicurezza sul Lavoro SicurezzaAmbientale
Negli ultimi anni la medicina estetica e’ cresciuta molto e dall’ unica cosa possibile che erano le protesi ai glutei ora abbiamo due armi importanti 1)L’acido ialuronico 2)Lipofilling con il grasso autologo Io nella mia pratica clinica uso (1) l’acido ialuronico che è un ottima alternativa a chi vuole un sedere piu tondo e alto invece di fare la chirurgia plastica La durata è circa un anno e mezzo L’impianto non e’ complicato se fatto da personale medico esperto Si fa una piccola anestesia locale , poi con un ago da 16 o 18 a seconda della grandezza della cannula si prepara un entrata per questa. Una volta fatto l’invito si entra con la cannula e si espande l’acido ialuronico nei punti giusti Questo porta un gluteo piu pieno e tondo. Il paziente torna a casa con una coulotte che stringe o una guaina da tenere per 7 10 giorni In caso di impianto di poche fiale non do l’ antibiotico , se invece molte fiale do lo zitromax per tre giorni Per chi invece vuole un risultato piu a lungo si usa (2) il grasso del paziente stesso e si mette su sedere Il grasso si riassorbe di circa il 40 per cento il resto rimane per sempre quindi è importante pensare bene a fare questo intervento chirurgico perche’ poi il risultato e’ irreversibile. In conclusione l’acido ialuronico sui glutei è un ottima alternativa alla chirurgia. La molecola di acido ialuronico e’piu grande delle fiale che facciamo sul viso e ha una durata di circa un anno . È ottimo per tutti i tipi di pazienti , non ha controindicazioni e si puo’ fare in ambulatorio senza ricorrere a una sala operatoria abbattendo i costi di quest’ultima.
Cliccate sul nostro logo per visitare il nostro sito SicurezzaAmbientale
Dott. Andrea Menichelli
Laboratoriodianalisichimico-microbiologiche ConsulenzaeFormazione
LA MEDICINA ESTETICA Articolo del Dott. Andrea Menichelli
23
La Gluteoplastica
Oggi vi voglio presentare un mio cavallo di battaglia: la MILLEFOGLIE CON CREMA DIPLOMATICA ALLA VANIGLIA. Il nome è altisonante ma la preparazione non è complessa e vedremo insieme passo dopo passo come realizzarla. È una ricetta a cui tengo molto perché, la prima volta che l’ho fatta, avevo invitato u miei genitori a cena; appena mio papà ha saputo che avevo preparato la millefoglie come dessert mi ha confessato che era un dolce che non aveva mai amato perché troppo pesante e, diciamo, unto in bocca a causa della notevole quantità di grassi. Il mio entusiasmoaveva preso un duro colpo, ma quando l’ho portata in tavola ha trovato la presentazione affascinante e ha deciso di assaggiarne un pezzettino… o forse più per farmi un favore! Sta di fatto che l’ha assaggiata, ha spalancato gli occhi, mi ha guardata, e mi ha fatto i complimenti perché era deliziosa! Ecco qui come prepararla.
Negozio su Strada
Per preparare la crema pasticcera portate a bollore il latte con la stecca di vaniglia (estraete i semini della vaniglia e metteteli nel latte e poi lasciate in infusione anche la stecca stessa). In una planetaria montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete gli amidi setacciati. Unite il composto al latte e cuocete a fuoco basso, mescolando spesso con una frusta perché tende ad attaccare sul fondo,fino alla formazione di piccoli vulcani di vapore. Versate poi la crema in un recipiente, setacciandola per evitare eventuali grumi e lasciate raffreddare; quando avrà raggiunto la temperatura ambiente mettetela in frigo. Io la preparo sempre il giorno prima in modo che sia bella fredda. Coppate i dischi di pasta sfoglia del diametro che preferite (io con i ritagli creo delle roselline da mettere come decorazione finale), bucherellateli con una forchetta e cospargeteli con abbondante zucchero a velo. Infornate un disco alla volta a 200° per circa 15 minuti, dovrà essere ben caramellato. Montate la panna con due cucchiai di zucchero a velo, nel frattempo tirate fuori la crema pasticcera dal frigorifero, lavoratela brevemente con una frusta ed iniziate ad amalgamare la panna montata con la crema pasticcera facendo attenzione a non smontare il prodotto altrimenti il dolce non reggerà. Prendete il primo disco di sfoglia, mettete una goccia di crema sul piatto da postata in modo che il disco aderisca e cospargetelo con un terzo della crema, poi ponete il secondo disco, un altro terzo di crema ed infine il terzo disco girato a faccia in giù per avere un piano liscio su cui porre la decorazione. Lisciate i bordi con un pochino di crema e rivestite tutto il contorno con la granella. Spolverizzate di zucchero a velo e decorate a piacere con la sac a poche utilizzando la crema rimasta. Risultato 100% garantito! Spero di avervi aiutato in qualche occasione e di avervi allietato con le mie ricettine! Grazie a tutti Baci baci Alice.
Via Tor De Schiavi 133 - 00172 - Roma
CONSEGNE A DOMICILIO SERVIZI ON LINE
Alice bonati
IL GIRO DEI GUSTI IN 12 MESI
Clicca sul logo per vedere il nostro sito
Ingredienti: 3 rotoli di pasta sfoglia Buitoni 1l di latte fresco intero 300g di zucchero 300g di tuorli 40g di amido di mais 40g di amido di riso ½ baccello di vaniglia 1 bustina di vanillina 500g di panna fresca Alberti Zucchero a velo Granella di nocciole e mandorle
25
Delle panchine diverse dalle altre perché hanno lo scopo di combattere la solitudine e l’isolamento e favorire la socialità tra sconosciuti, che qui possono semplicemente chiacchierare
Studio Legale Di Pietro & Associati
Clicca sul logo e visita il nostro sito
LO SPAZIO DELLE..BELLE NOTIZIE...
26
Ass.ne Nazionale Sociologi
29
Sebastiano Girlando
lLA STORIA FUTURA DEL TEATRO (rubrica delle Arti ) diSebastiano GIRLANDO
SCENA QUARTA ARRIVA LA GRAN DAMA CHE SE PRESENTA FACENDO L'ELEGIA DEL VINO E DEL SUO CASATO QUADRO 3 SORA MELISSA, l'Ostessa UCCIA, la Cammarera Don PASQUINO ANDOVA’CATAPANO, Fra' TUZZO SIMONCELLO (Ecco che dopo l’intervento diDon PASQUINO ANDOVA’ entranell'Osteria Fra' TUZZO SIMONCELLO ) Don PASQUINO ANDOVA’ (guardando verso l’ingresso) lVenite bella gente che qui c'è posto... Posto? Ma si … daje … Ce lo sò ch’eravate tutti 'mboscati... (rivolgendosi al pubblico con il dito alzato) Eh! … Li botti so' botti e fanno male. (ENTRANO GLI AVVENTORI) 5Cento campane Accommodateve... che ve sgrulleno 'na caraffa de vinello, de quello bono der solito garaciaro d'Ariccia, Sor Betto, giusto per annaffià quarche penziero da mette sotto li denti. E adesso potemo puro ritonna’ a esse li fagottari de ‘na vorta … ahahah E vvuie Sor Melissa apparecchiate … Mica ce sta’ tanto da traccheggia’ che ‘sta vorta svortamo! Svortamo??? Svortate! (… pausa...) 2 E ner mentre …quarcosa ha da succede’ ... io davanti a Voi m’inchino perché bigna sempre dà er bon giorno a lo stommico e, poi 'n bicchierozzo de quello che mette er foco 'n de le venese lo tracannamo … che fa sempre bbene! (Don PASQUINO ANDOVA’quindi si siede mentre emette un grugnito di soddisfazione) SORA MELISSA lE c'avete raggione. Sapete ‘na cosa? Don PASQUINO ANDOVA’(a cui piace giocare tra tuba e scoppola) (si alza in piedi di scatto e si mette in testa la coppola al posto del cilindro) lA picciotti iu nenti sacciu e nenti voggiu sapiri! Mizzica ma si vuliti, macari, vui pututi ascutari. Vuliti …??? (E tutti in coro ….. SIIII) Qui ce vorrebbbe quarcuno co’ ‘n pizzico de classe … ?‘Nzomma… ‘na gran signora! Visto che quarcuno ha voluto ‘sto mistero ... (A QUESTO PUNTO ENTRA ...) èFra' TUZZO SIMONCELLO (vestita da MONACO) lChe state a parla’ de me? Io pozzo esse donna, omo… pozzo addiventà tutti vvoi e perzino ‘n fraticello quale io so’. Ciho tanti panni da mette … ma co’ coscienza! Co… coscienza….In prestito …. mai! ‘Sta veste nasconne e… svela.. 6Romanina del bajon
lAh regà fateme passà! Aoh ...’ngniente da ffà! Sti suddici 'nun cambieno manco mò che se semo libberati da li...mbeh lassamo perde! E annamo fateve ‘na fojetta puro voi tanto nervino se so' abbeverate puranco le Baccanti de Euripide… E forse puro isso quanno che se dichiarette nemico de Bacco e de li seguaci sua) (Don PASQUINO ANDOVA’ si alza dal tavolo e incomincia a passeggiare nervosamente e borbottante quasi fosse tarantolato) Ø(Anvedi sceji così pe’poi predicà cosà. Puro all'epoca a politica de danni ne faceva assai (risata isterica... ahahahah …) (SORA MELISSA, con le mani ai fianchi e battendo i piedi) Ø(A coso...?A coceme l'ova? Comme te chiami? Don PASQUINO ANDOVA’ Stai a ffà ‘na caciara ma …. arricordate che …. Fra' TUZZO SIMONCELLO (incomincia a declamare) lCaldi elogi ebbero i fini mosti da poeti ed oratori, sebbenepoi fiacchi bevitori si mostrarono i vari Orazio e... SORA MELISSA lE ….l’artri comme a llui. ( ... sottovoce e rivolto al pubblico) (Sor Don PASQUINO ANDOVA’ ØMizzica chiste sono assai acculturate....Sanno tanti cosi! ...Pe... ri... co... lo... se... sono … Zszszszs) 4 Fra' TUZZO SIMONCELLO lOrdunque ... quanto riverbero …...ha esercitato su opere d'arte il cui influsso (e flusso) si percepisce al fiuto (e al fiato) di dottrine, di statue e di sermoni. Insospettata ricchezza di spirazioni, di eventi, di gioie e di contrasti fino a farci dubitare che ancora oggi la storia der monno 'ntero ‘nun è stata manco scritta. E badate bene, brava gente, che l'hostaria ne rappresenta l'università e la Roma papalina la trovate spiegata su li libbri de’ RUFINI … Don PASQUINO ANDOVA’ lChi è costui? Certamente è quarchuno che sapi … e sapi assai! ?Nsomma … ‘n pischello'nfummato su li fatti! Fra' TUZZO SIMONCELLO lE statte ‘n po’ zitto! Costui è come fusse er tom tom de la Roma antica! Ecco ce lo sapevate che parecchie vie de la Roma nostra deriveno da li titoli … de parecchie osterie? O de cafè? O d'arberghi e de locanne? No e certo! Triste destino essere plebeo!Voi leggete e nun ve chiedete er Perché? er come mai? Ci avete fatto caso che sti nomi so’ bizzarri e ‘npochetto geniali? Beh sicuramente ha investigato con dovizia e senno e, alla fine, gaudio magno, avranno l'onore d'esse' portate a la memoria de li posteri pe’ esse ‘n po’ meno 'gnoranti (sempre co' rispetto) e, magara, saranno de pubblica notorietà. (Ahhahahahah)
Studio Leagale Ruscio
SORA MELISSA lAmmappate oh! Frate siete acculturato paro… paro a me! A sentivve me pare de sstà ar mercato de Porta Portese dove lì trovi tutto anche ‘qua cosa che ‘nun cerchi e, poi, t’accatti puro ‘a cosa che ‘nun te sevve …. Famme ‘sta muta ch'è mejo! Fra' TUZZO SIMONCELLO lChe volete che ve dica? Carissima la mia SORA MELISSA io è ‘na vita che do’ raggione a tutti. Ner mio casato, alto e casto, sono famoso come er fraticello “DICHILOSTESSO”.Già… l’aristocratico monticiano destinato a vive’ con la sventura di non poter avere una propria opinione personale ed identità! SORA MELISSA e Don PASQUINO ANDOVA’ (in coro) lMa, se a Voi, piacesse er vino come dite … ci a darebbe ‘na mano? Fra' TUZZO SIMONCELLO lEr nome mio aveva da esse’ Limoncello ma limoncello sapeva brutto, era ‘npò scurrile, Ma, tornamo ar dunque. Er vino purifeca e scarcagnifeca. A me … ‘nfatti me piace tanto er vino. Così tanto che se fossi nato ner 1850 questa hosteria l'avrebbe chiamata l'hostaria de “LO SCHIZZETTO”.. . Ma, puro se er nome m'attizza, quella già c'era anche se stava artrove … in un vicolo 'mbucata. Ce pensate … che sballo? Lo schizzetto che ‘n ffaccia t'arriva! Mammamia tutto ‘n programma! e non solo puro ‘na filosofia de vita … para para.A rega' ‘in quell'anno de grazia 1854 a Roma c'ereno 165 mila anime, si de’ popolani (compresa l’aristocrazia) ma c'aveveno, udite... udite, ‘n sacco de esercizi … molti, tanti. 6 Ce lo sapete che a Roma lavoraveno 712 osterie, 29 trattorie, 217 cafè, 37 locanne e 40 alberghi. E chissà se mo' quarcuno di sti posti è rimasto 'n piedi … e se sì è sarvato da l'aerei e da li fucili. Arimboccamose le maniche, puro le mia, e famo rinasce a fantasia ma senza esse’ spudoratamente vorgari o ansiosi, facirmente leziosi o, peggio ancora, farsamenti poetici... o, per la miseria, acciaccati da la frenesia de guadambia puro ciò che ‘nun se meritamo! SORA MELISSA lChe ce l’avete con me? E la mia se chiamma (ma che ‘nun sapete legge?) Hostaria “LE MONTICIANE E LE TRESTEVERINE” … ‘nzomma tutto ar femminile(e ‘alza un po’ la veste) Fra' TUZZO SIMONCELLO lMa de chè? Mica c’avrete la coda de paja? SORA MELISSA lPrego? Fra' TUZZO SIMONCELLO lVedete … me piacerebbe, sempre che siate d’accordo, che qui se festeggiasse la gioia. La gioia de li sopravvissuti. Ognuno de noi dovrebbe da esse’ er premio de se stesso, l’orgoglio d’esse’ er proprio prossimo e la testimonianza che chi non c’è più … non sia scomparso ‘nutirmente ma si è sacrificato perché st’eccidio non abbia più a succede’. (il frate … cambia atteggiamento con fosse unachantosa) Ecco facciamo una prova (non mi giudicate perché qui non è ammesso nessun giudizio) … Ecco … Signore e Signori … lIo sono il premio! lVi piaccio? 7 lMa prima di rispondere … sappiate che ogni tipo di vittoria va guadagnata con i fatti concreti e, quindi, chi fa da sé … fa! Don PASQUINO ANDOVA’ lAmuninni picciotti …. (rimettendosi la coppola in testa)
31
Viale Libia n.55 - 00199 - Roma T. (+39) 06 89011176
Clicca sul logo per accedere al nostro sito
La Rivista di Asi Nazionale
Primato
Diritti d'Autore
30
SCENA QUINTA L'ARTE STA BENNE DAPPERTUTTO ... L'hostaria adesso rischia di trasformarsi in un kermessehollywoodiana QUADRO 4 Si balla su …note dell’epocacon paillettes, lustrini, boa al collo... ed un bicchiere in mano Fra' TUZZO SIMONCELLO è(da qui diventata Chantosa de’ classe e con l’ombrellino) 7 Medley strumento singolo_ anni 40 e romanesche SCENA SESTA NASCE LA COMPAGNIA (dopo il ballo ancheggiante delle due DIVE) QUADRO 5 Fra' TUZZO SIMONCELLO SORA MELISSA Don PASQUINO ANDOVA’CATAPANO SORA MELISSA lCredo ca bigna dasse der Tu. Te posso chiamà Lady?Oh Lady che me dichi? Aoh sto a parlà co’ te. Forse l’eventualità ….. te … ve crea sturbo? (atteggiamento ironico, quasi frustrato) Don PASQUINO ANDOVA’ lMa che da vero da vero? E’ da ieri chesemo tutti Itagliani Gnente Ca cettu ... Gniente Vossia... Gniente Vuie... Gniente Voscenza o Baciamu li mmani! Ma mica se po’ ffà!…Nun potemmo femmasse come se si fusse ancorati ner Medio Evo. (sorriso sardonico) 10 Fra' TUZZO SIMONCELLO lMe stà a venì er mar de testa... con tutta sta' canizza che ce stà … OK … Potemo continuà... Ma me domanno e ddico? Solo io ve posso esse utile considerato ca ho girato tutto er monno e, quindi, ve posso ariccontà tante nove! Vedete ‘e cose dovemo vedelle così comme stanno.… Er monno quello vero ‘nun sta là de fora … Ce l'avemo drentro … Primma d’arrivà a casa ce stanno l’artri, tanti artri e, comme li contate li contate, quanno annamo a tirà le somme… embeh l’artri so’ sempre deppiù!Avvorte er monno lo nisconnemo ner core, artre vorte ne la capoccia e spesso, tanto spesso, ne li carzoni o sotto li lenzola, senza per questo dimenticasse er dindarolo ca deve ave’ er giusto peso.Però po’ succede ca artre vorte è lui, è er monno ca ce sopporta... ca ce divora... E noi se dovemo accontentà de quello ca ce arigala e ca ce lassa ffà! SORA MELISSA lMa che dichi davero? Nun me stai a canzonà ? … (e rivolta al pubblico) Zszszs … Nun so' perchè ma c'ho la senzazione che ‘sta gran paraventa co' la scusa de ffa l'artrice riesce a entrà, co' … d... i...l...e...t...t...oe poca coccia, ne’ la parte der lumacone! A piccolè statte carma perché doppo 'ndo cojo … cojo …cara la mia capisciona cascherina! Fra' TUZZO SIMONCELLO lTranquilla …Noi er modo ce l'avemo de come sbuggiardà er monno ‘ntero. Sur parco ce ne 'nventamo uno novo e, co' na 11 breccola de sorriso su le labbra, a tutti loro lo arregalamo SORA MELISSA lA me sta cosame garba assai e, a pensarci sopra, e se vi va, acchittateve e 'mpennacchiateve tutti ben bene che quane potete puro da lavorà! E’ vero ca a sordi semo messi male ma 'na promessa me so' sempre fatta a viso aperto: “A vita, ne la fraschetta de SORA MELISSA ,… 'nun passa... se fissa … se intigna … e se pija ...se dà 'na regolata fino ad addiventà 'na fregnaccia assai s’mpettita e tosta ca sempre ner piatto s’ariposa e ne lo stommico s'ariciccia!” Don PASQUINO ANDOVA’ (si allontana dal tavolo e rivolgendosi al pubblico con fare orgoglioso ma supplichevole)) lA proposito io, però, 'n po' de laniccia da la panza me la devo fa spari' pe’ 'nun passa', in aeternum, come scamuffo a causa de certi discorsi loffi fatti pria ...da chi porta lo zinale. Nun so' io che sto 'n mezzo a sole donne (certo è ca cu li fimmini santu nun sugnu mai)ma è quer disgraito de l'amico mio che, scrivenno, me mette ''na sti emeriti casini. In fonno ciò che non è... spesso appare e a me la cosa me gasa assai. A la fine der gioco, però, ogniuno se ripija li giocherelli sua e aspetta che quer signore impellettato s'nventi n'artra storia, n’arta avventura … recuperanno quer fiato che je rimasto! 12 SEBASTIANO GIRLANDO
LE ORCHESTRE ITALIANE
Piazza Imola 3 - 00182 -Roma
Questo mese abbiamo intervistato Daniela Cavanna una piacentina con i capelli rosso fuoco e grinta da vendere. Si avvicina al mondo della musica da ragazzina quando spazia dalla musica italiana da Sanremo ai Beatles fino agli“Eagles”, e i “Creedence Clearwater Revival”. A soli dieci anni comincia a studiare la chitarra mentre con le amichette si diverte a interpretare in piccoli Musical fino a quando da giovane adolescente si iscrive al Conservatorio di Musica “G. Nicolini” di Piacenza dove studierà conseguendo il diploma in violino e pianoforte. All’età di 18 anni è arrivata la prima proposta lavorativa in un trio della provincia di Piacenza e, qualche anno dopo, il gruppo “Beppe Dany Band”, che io andavo ad ascoltare da piccola nelle feste di paese, mi ha chiesto di salire sul palco per cantare una canzone durante una loro serata...orchestra da ballo nota in Emilia Romagna.
Giusy di Bartolo
L'esperienza fatta nel contesto della musica da ballo la porta, nel tempo, a creare una formazione tutta sua, “Daniela Cavanna Band” che da subito conquista il pubblico e un calendario ricco di concerti. Da lì a poco la prima produzione discografica con l'album “Voglio Stare con te” prodotto da Edizioni Novalis leader nella discografia della musica da ballo. Un album carico di bellissime canzoni tra cui da subito spicca “Spiaggia mix” dove re-interpreta il brano di Lucio Dalla “una casa in riva al mare”. Il brano diventa subito di grande successo portando molta notorietà a Daniela che viene scelta anche per la conduzione di parecchie puntate della trasmissione musicale “Cantando e Ballando” di Canale Italia. Ora, dopo il periodo di fermo per la pandemia, torna con un nuovo album e una formazione rinnovata con un calendario pieno di eventi per tutti i suoi fans. Recentemente inoltre ha iniziato la conduzione del programma Canta Italia in onda su Bom Channel.
ORCHESTRA DANIELA CAVANNA
Clicca sul logo e seguici sulla nostra pagina Facebook
Toletteria San Giovanni
Info Line +39 345.42.82.291
33
Clicca sul logo
34
35
ANDIAMO A TEATRO...
SPOTIFY https://open.spotify.com/artist/4eKqCvueO6DG13M7G463gW @SABRINA MORELLI
37
36
E’ ARRIVATO IL MIO PRIMO SINGOLO “MERAVIGLIOSO”. Un brano che parla d’amore e passione di una donna verso Il suo uomo, scaricatelo e condividetelo con chi amate. Ora su Spotify.
Oggi vorrei presentare un mio amico scrittore e poeta, che ha la capacità di emozionare attraversole parole e dialogare attraverso i suoi scritti con la parte più sensibile della nostra anima. ANTONELLO DI CARLO Antonello Di Carloè uno scrittore siciliano nato a Palermo nel 1974 e dal 2000 vive a Reggio Emilia. Ha conseguito studi giuridici ma il liceo classico, in un certo qual modo, ha sempre plasmato e forgiato la sua indole di scrittore. L’autore è ancora alle prime pubblicazioni (sette in tutto) ed è un profondo appassionato di letteratura, poesia, filologia, filosofia, storia, lingue soprattutto, ciò che ama più di ogni altra cosa è scrivere. Nel farlo non ha regole e non segue canoni, ma solo il cuore, non le mode e le tendenze, e, di riflesso, in base alla sua ispirazione del momento, si muove con piacevole agilità tra versi e prosa, tra romanzi e saggi, tra storia e presente e tra culture diverse. Per Antonello la scrittura è il più potente mezzo di espressione e di approccio con il mondo, e i suoi libri sono una sorta di treno con cui cerca di condurre i lettori, suoi atipici passeggeri, in viaggi meravigliosi e straordinari alla scoperta del suo mondo, delle sue emozioni e dei suoi sogni. Ma non li lascerà come passivi spettatori, grazie ad una simbiosi naturale che riesce ad instaurare con essi, quest’ultimi diventeranno parte attiva dei suoi racconti,dei suoi saggi e delle sue poesie. In ultimo, ma non in ordine d’importanza, bisogna ricordare che all’autore piace precisare che i lettori siano i suoi più importanti ed attenti osservatori da cui accetta critiche, riflessioni e considerazioni che, secondo il suo punto di vista, rappresentano il più importante momento di crescita per uno scrittore. Antonello scrive: “La scrittura non è magia ma, evidentemente, può diventare la porta d’ingresso per quel mondo che sta nascosto dentro di noi. La parola scritta ha la forza di accendere la fantasia e d’illuminare l’interiorità”. Nelle sue opere pubblicate ha ricevuto svariate recensioni, sia a livello nazionale che internazionale, come quella pubblicata dal Sun (Florida State), il patrocinio dell’Assessorato ai Beni Culturali e all’Identità della Regione Siciliana in data 29 luglio u.s., patrocinio da Sicindustria, patrocinio e diploma accademico dall’Accademia nazionale di lettere, arti e scienze Ruggero II di Sicilia, patrocinio dall’associazione Sicilia Antica, patrocinio dai Comuni di Palermo, Bagheria, Monreale, Caltanissetta, Taormina, Agrigento, Calatafimi-Segesta, Messina, Castelbuono, Polizzi Generosa, Trappeto, Ascoli Piceno, dall’Ente Parco delle Madonie, dall’Ente Parco Gole dell’Alcantara e con altri è in attesa di ricevimento. Tra i riconoscimenti più significativi si ricorda che l’autore è membro onorario della National Italian Foundation per meriti letterari e che è stato encomiato della città di New York City. Nel mese di giugno 2021 è stato insignito del premio alla carriera “Città di Firenze” ed a settembre del premio alla carriera GMGA publishing. Tra le sue opere più belle, troviamo“Viaggio in Sicilia”, un libro scritto totalmente in prosimetro (prosa e versi), che narra, in modo suggestivo e coinvolgente, il Gran Tour del giovane Johann Wolfgang von Goethe in Italia, portandoci nella splendida Sicilia tra tappe reali ed immaginarie.
Michela Moriggi
39
I LIBRI DI MICHELA
I libri di Michela. Questa rubrica è di una lettrice, si evince chiaramente, ma se lo stesso titolo fosse volto al singolare, cambierebbe completamente senso: il libro di Michela. L’espressione potrebbe indicare possesso, come ad esempio “quello è il libro di Michela” inteso come il libro che sta leggendo in questo momento. Oppure indicare un libro che come argomento potrebbe trattare Michela. Terza ipotesi, e potrebbe essere quella corretta, potrebbe indicare il libro che Michela ha scritto. Land Army, l’esercito di terra è infatti “il libro di Michela” e racconta di Elizabeth, ragazza inglese che, durante la seconda guerra mondiale, vive e lavora in una fattoria nella campagna del Cambridgeshire, che convive con le donne arruolate nell’esercito femminile dedito alla coltivazione e all’allevamento per il sostentamento della nazione e che come vicini di casa ha gli americani delle basi aeree, quelli che quasi ogni giorno partono dall’Inghilterra per andare a bombardare la cara vecchia Europa occupata dai nazisti. È la storia di un incontro tra culture, quella inglese e quella americana appunto, ma soprattutto tra una donna e un uomo che, come tantissimi altri durante la guerra, si sono ritrovati assieme perché un conflitto ha rimescolato l’ordine delle cose. È una storia di amicizia e di spirito di sopravvivenza, di rinascita anche quando il mondo è ancora avvolto dall’oscurità e la luce della pace è ancora lontana e l’unica alternativa è resistere. O almeno, in tutta franchezza, questo è quello di cui volevo parlare scrivendolo. Esordire con un romanzo storico è stata una scelta forse avventata, sicuramente complicata. La ricerca si è portata via tantissimo tempo e la trama non poteva essere libera ma, anche se di fantasia, per rispettare la sua verosimiglianza doveva calzare con i tempi della storia e soprattutto con quelli delle dinamiche sociali e delle relazioni. Avevo questa storia in mente da tantissimo tempo e ho dovuto limare e aggiustare quello che non poteva somigliare alla realtà, ma nella ricerca ho trovato tantissimi spunti che mi hanno aiutata a percorrere una via migliore un per raccontare quello che volevo. E io volevo raccontare la forza di volontà, la resilienza e la potenza che servono per distinguere la sopravvivenza dalla vita.
Il LIBRo DI MICHELA
40
Nettuno Club Saxa Rubra dal 1978
Nicola Convertino
Non so cosa ci leggano gli altri, nel mio libro. Io dovevo solo lasciarlo uscire. Ci sono riuscita qualche anno fa, dopo anni di lavoro. Per il prossimo spero di non mettercene altrettanti. Land Army, l’esercito di terra di Michela Moriggi
Clicca sul logo ed entra nel nostro sito
I RITMI QUOTIDIANI DEL CORPO SEGUENDO LA LUNA Il nostro corpo e i nostri organi seguono dei ritmi nell’arco della giornata e si ricaricano e si depurano a determinate ore del giorno e della notte I medici sono anni che sono sordi agli insegnamenti che derivano dalle antiche credenze popolari. I nostri nonni hanno sempre seguito iritmi della luna, a volte solamente seguendo lecredenze popolari, ma tali credenze hanno sempre affondato le radici su antiche conoscenze che noi ai nostri giorni abbiamo dimenticato o che non vogliamo ascoltare per seguire quelli che sono dettami delle strategie di marketing delle grandi multinazionali farmaceutiche. Però alcuni medici e soprattutto gli ospedali cominciano a comprendere che tutti i nostri organi, nell’arco delle 24 ore, seguono un ritmo ben definito, ed è più o meno questo: vi è una prima fase “alta”, in cui ogni organo funzione per circa 2 ore in modo molto efficiente, per poi subire, subito dopo, una fase calante dello stesso tempo. Se dovessimo trovare delle spiegazioni per alcuni avvenimenti diciamo “misteriosi”, seguendo i ritmi quotidiani del nostro corpo probabilmente si verrebbe a capo di molti casi irrisolti. Facciamo un esempio; se noi siamo a conoscenza che potremo avere un calo fisico tra le 13.00 e le 15.00, probabilmente non ci sentiremo più in colpa per un attacco di fiacca. Se dovessimo comunicare questo ai genitori gli consiglieremo di evitare di far lavorare i loro piccoli in quel lasso di tempo.La scienza attuale ha dimenticato gli insegnamenti delle donne saccenti, oppure ha volutamente occultato queste credenze o usi, per lasciare spazio ad un approccio più scientifico della materia, perché dava più sicurezza una formula chimica che una parola di una vecchia senza cultura, dimenticando che le nostre nonne seguivano delle regole immutabili, che probabilmente provenivano da insegnamenti fatti da qualcuno che aveva già scoperto tutto. La terra è parte del’universo che segue delle regole ben precise e gli scienziati pretendono di cambiare queste regole inventando ogni giorno nuove teorie che il più delle volte vengono cambiate perché non portano a risultati eccellenti. Ma entriamo nello specifico e vediamo come funzionano gli organi del nostro corpo in relazione ai tempi dettati dalla Luna: -Dalle 7 alle 9: Stomaco In questa fase lo stomaco lavora a pieno regime ed è pronto a fare scorta di energia. E’ bene parlaredi quale energia parliamo, dobbiamo iniziare bene la giornata sia dal punto di vista nutrizionale che dal punto di vista mentale. Le emozioni sono importanti quanto l’alimentazione, pertanto dipende da voi quale nutrimento dare al corpo e alla mente; Alzatevi in tempo per fare le cose con calma, quindi la doccia, mangiare con calma e tranquillità senza ingoiare in 5 minuti briosce e cappuccino. Nessuno nasce svogliato indolente o dormiglione, spesso l’insonnia, i cattivi pensieri e le cattive notizie fanno in modo che noi soffriamo e facciamo soffrire il nostro corpo. Pensate cosa vorreste dalla vostra mattina e quello che ve lo impedisce di fare e fate esattamente quello che credete sia giovamento al vostro benessere infischiandovi di tutto. -Dalle 11.00 alle 13.00: CuoreBisogna cercare di non affaticare troppo il cuore in questa sua fase “alta” mangiando troppo, se proprio dovete mangiare in queste ore fatelo seguendo il ritmo del vostro corpo, cercate di fermarvi prima ancora di essere sazi, se piano piano cercherete di capire i ritmi del vostro corpo, troverete la giusta via per capire quando fermarsi, da bambini è difficile ma con il passare degli anni si comincia a convivere con se stessi e
IL MARTELLO DELLE STREGHE
Piazza Vincenzo Mangano 12 - 00177 Roma Tel. 06.22.88.446
Snack Bar Bistrot
Clicca sul logo e ascolta RADIO MANIA in diretta
43
I LOVE FOOD BISTROT
Gli alpinisti in genere tendono a partire alle 03.00 del mattino perché hanno più slancio a quest’ora rispetto alla partenza alle 05.00, questo perché dalle 03.00 alle 05.00 c’è la fase alta dei polmoni pertanto partendo alle 03.00 si supera più facilmente il calo energetico che avverrà poi alle 05.00 del mattino, chiamiamolo una sorta di riscaldamento. Ciò lo vediamo nei fumatori che alla mattina appena alzati hanno lo stimolo a tossire perché i polmoni hanno fatto un gran lavoro notturno per eliminare le tossine….e i fumatori naturalmente dato che gli piace nuocere alla loro salute cosa fanno appena alzati? Si fumano una bella sigaretta in modo che tutto il lavoro che hanno fatto i polmoni durante la notte sia reso vano… -Dalle 05.00 alle 07.00 del mattino: intestino crasso In generale sappiamo che il cibo sosta circa 2 ore nell’intestino tenue e circa 20 minuti in quello crasso, quindi il funzionamento di entrambi è importante. Tra le 05.00 e le 07.00 del mattino possiamo sostenere l’attività dell’intestino crasso bevendo un bicchiere di acqua tiepida per facilitare l’evacuazione, io personalmente ci aggiungo anche una spruzzatina di limone. Abbiamo sviscerato brevemente quelli che sono i ritmi del nostro corpo, bisogna memorizzare tutto ciò ma bisogna sempre comunque fare riferimento ai segnali che ci vengono dal corpo, ossia seguendo gradatamente questi consigli ci abitueremo nel tempo ad ascoltare il nostro fisico e si troverà sempre il modo e il momento giusto per l’assunzione di rimedi o l’eliminazione di sostanze tossiche.
42
Clicca sulla foto e seguici sulla nostra pagina Facebook
Largo Roma 32 - 00040 Ardea - Lazio
con i segnali che ci da il nostro corpo, l’importante e non ignorare questi segnali che il nostro fisico ci da sempre puntualmente. -Dalle 15.00 alle 17.00: Vescica La vescica è l’organo addetto alla depurazione e lavora in maniera efficiente proprio dalle 15.00 alle 17.00. Tutti i The che servono per depurare il sangue possono essere bevuti, in luna calante, tra le 15.00 e le 19.00. Comunque, in generale, è cosa buona bere molto in particolare in queste ore. -Dalle 17.00 alle 19.00: Reni In queste 2 ore i reni lavorano al meglio. Facciamo un esempio se avete un appuntamento per un massaggio di riflessologia plantare dopo le 17.00 andate al volo a farlo sarà un toccasana per i reni affaticati. Vi capiterà che durante il massaggio dovrete andare al bagno, segno che la cosa sta funzionando al meglio.Dopo le 19.00 non dovreste bere più molto soprattutto prima di andare a letto, in particolare evitate il latte e la cioccolata perché in queste ore danneggia i reni perché difficilmente assimilabile. -Dalle 19.00 alle 21.00: Circolazione Parliamo di genitori e bambini; quando si riesce a mettere a letto i propri bambini prima delle 19.00, questi dormono senza problemi, mentre dopo quest’ora addormentarli diventa una guerra! Il motivo è semplice perchè dalle 19.00 alle 21.00 la circolazione lavora meglio e il corpo e la mente non sentono il bisogno di dormire. -Dalle 21.00 alle 23.00: Accumulo di energia In queste 2 ore in genere a molte persone si mette in moto l’energia, in special modo nei giovani che in queste ore si sentono carichi e hanno voglia di divertirsi, naturalmente può capitare anche alle persone più anziane, sempre che non abbiano inculcato nella loro mente il vecchio concetto di andare a dormire presto altrimenti alla mattina non si carbura. D’altronde nessuno si è mai pentito di aver passato una bella serata. Diciamo che non deve diventare una regola, non tutte le sere si deve festeggiare e fare tardi, però è anche vero che ogni tanto una bela serata tra amici vi fa venire la voglia di vivere. -Dalle 23.00 all’1.00 di notte: La Cistifellea La cistifellea con e sue secrezioni contribuisce alla trasformazione del cibo nell’intestino tenue, mentre il fegato è l’addetto alla depurazione dell’organismo, entrambi hanno il loro momento ottimale tra le 23.00 e le 03.00 di notte. In queste ore bisognerebbe stare attenti a non disturbarli mangiando o bevendo alcool. La regola migliore sarebbe addiritturanon fare una cena pesante perché li porterebbe entrambi a lavorare male e di conseguenza il fisico ne risentirebbe nel tempo. -Dall’1.00 alle 03.00 di notte: Il fegato Per il fegato il riposo è fondamentale, infatti spesso abbiamo sentito parlare della “cura del sonno” per migliorare le funzioni di quest’organo, questo perché esso si rigenera solo nel sonno svolgendo le sue funzioni vitali. Se lo danneggiamo tra le 02.00 e le 03.00 di notte per esempio con l’alcool o dormendo poco creiamo un deliro che nel tempo ci porta a disfunzioni irreversibili, teniamo conto poi che in tutto questo il corpo deve essere caldo, ma di solito a letto ciò succede. -Dalle 03.00 alle 05.00 del mattino: Polmoni.
Cliccate sulle immagini per vedere il loro sito internet!!!
44
45
Gabriele Carabotto
UN FILM GIRATO IN UNA SPLENDIDA LOCATION COME IL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO IN VAL D'AOSTA,CLASSIFICATO COME "COMMEDIA" MA PIU' RICORDATO COME ROMANTICO, VEDE PROTAGONISTI UNA COPPIA DAI COGNOMI SIMILI COME FRANCESCO NUTI E ORNELLA MUTI, DUE VERE E PROPRIE ICONE DEL CINEMA ANNI 80 E 90. SONO POCHI GLI ERRORI COMMESSI DALLO STESSO REGISTA E ATTORE TOSCANO, MA ALCUNI ALQUANTO GROSSOLANI: 1- ROMEO (NUTI) ALL'INIZIO MOSTRA DI NON CAPIRCI NULLA DI COMPUTER, TANT'E' CHE CHIAMA IL MINITOR "TELEVISIONE", POI DI NOTTE QUANDO PENETRA NELLA SALA, RIESCE A TIRAR FUORI IN UN BALENO TUTTE LE INFORMAZIONI INERENTI AL FIGLIO. 2-ROMEO VEDE LO STAMBECCO BIANCO DI GIORNO, MA SANDRO IL RICERCATORE, GLI DISSE PRIMA CHE NON USCIVA MAI DI GIORNO, PERCHE' I RAGGI DEL SOLE ERANO NOCIVI PER LUI, QUINDI VENIVA FUORI SOLO A TARDA SERA. 3-NELLA SCENA FINALE, IL PICCOLO LORENZO LANCIA IL PALLONE DAL BALCONE DI CASA A ROMEO, CHE GIA' ERA LONTANUCCIO, MA NONOSTANTE CIO' IL PALLONE STESSO ARRIVA A LUI E REPLICA CON UNA SFORBICIATA VOLANTE DEGNA DI UN CAMPIONE DEL CALCIO E LA PALLA RITORNA AL BIMBO CHE NEL FRATTEMPO ERA SCESO DA CASA AFFERRANDOLO CON LE BRACCIA SUL PRATO. MA QUANTO DOVREBBE ESSERE DURATO QUESTO LANCIO DEL PALLONE????? 2- Quando Chen è al Colosseo alla ricerca di Norris, viene spaventato da un gatto che appare all'improvviso, ma si nota chiaramente che è stato appena lanciato li da qualcuno! 3- Ci avete fatto caso che quando Chen nella scena iniziale al ristorante dell'aeroporto, prende col cucchiaio una salsa rossa ma ne mangia una bianca??? 3- i due trafficanti Portoghesi (zammuto e un altro attore non accreditato) parlano in una evidente terminologia e cadenza spagnola Gabriele Carabotto
Osteria Pocci
CAFFETTERIA PIZZERIA CASANA
Clicca sulla foto per seguirci sulla nostra pagina Facebook
UN ATTORE CHE TUTTI RICORDIAMO PER LE COSTANTI APPARIZIONI NEI FILM DI FRANCESCO NUTI E LINO BENVENUTI, COL SUO VOLTO CARATTERISTICO DA "NOTTAMBULO", NOVELLO NOVELLI HA RAPPRESENTATO UNA BUONA PARTE DEL CINEMA COMMEDIA DEL DECENNIO '80/90. NATO A POGGIBONSI IL 2 MARZO 1930, DOPO AVER LAVORATO COME GEOMETRA, ESORDISCE COME ATTORE NEL TEATRO, PER POI FINIRE IN TV A INIZI ANNI 80 CON IL FILM "A OVEST DI PAPERINO". TUTTAVIA HA ALTRE APPARIZIONI ANCHE DOPO IL 2000, COME "LA MIA VITA A STELLE E STRISCIE " DI MASSIMO CECCHERINI E "SAREBBE STATO FACILE" DI GRAZIANO SALVADORI. FU ANCHE UNO DEI SOCI FONDATORI DEI "MALEDETTI TOSCANI" OLTRE CHE ALLENATORE DELL'OMONIMA SQUADRA DI CALCIO. MUORE NELLA SUA CITTA' NATALE IL 10 GENNAIO 2018 ALL'ETA' DI 87 ANNI.
Clicca sul logo e vai sul nostro sito per vedere tutti i nostri servizi
Osteria Pocci, per gustare i piatti tipici della tradizione romana in chiave moderna, realizzati con ingredienti a km zero rispettando la stagionalità delle materie prime. Aperto a pranzo o cena in Via Cesena 6, Piazza Re di Roma Metro A
Consegne a Domicilio
Cosa sono i Blooper... In italiano vengono chiamate PAPERE, In termini cinematografici sono errori compiuti da Attori Registi durante le riprese di un film, solitamente viene corretto o rimosso durante i ciak, ma purtroppo non sempre è così qualcosa spesso sfugge, ed il nostro Gabriele è li a coglierlo AL VOLO PER NOI!!!
THE BLOOPERS...GLI ERRORI CHE NON VEDETE...
Via Cesena 6/8 - 00182 Roma
Via Costanzo Casana 177/183 - 00121 - Ostia - Roma
Club Magico Fernando Riccardi
LA RUBRICA DELLA MAGIA E DELL'ILLUSIONISMO
I nostri film e telefilm , i nostri vestiti, le nostre pubblicità... I nostri giocattoli.... I nostri Cartoni Animati....I NOSTRI ANNI... CLICCATA SULLE IMMAGINI PER RIVIVERE GLI SPOT DEI NOSTRI ANNI!!! Cliccater
Via frascheri 65 00188 Roma Tel 3463596881
Dott. Alessandro Menichelli
51
Il Club Magico Fernando Riccardi nasce dall'idea del suo allievo Francesco Leardini che ne è l'ideatore e il fondatore dello stesso Club Magico. L'idea è quella di fare un Club (punto di ritrovo) dove tutti gli appassionati dell'arte magica si possano ritrovare ogni volta che ne abbiano voglia o desiderio. Ma soprattutto rispettare quello che è stato sempre il pensiero e il volere del Comm. Fernando Riccardi in arte "Niccadir"... Ovvero creare un posto dove tutti i ragazzi e le ragazze fino ai 18 anni di età non paghino MAI NULLA, ne la tessera associativa, ne la scuola di magia, ne le conferenze e nessuna delle attività che si svolgerà all'interno del Club Magico Fernando Rccardi, come d'altronde ha sempre fatto lui. Il club è formato da tutti appassionati professionisti e non dell'arte magica che insieme hanno deciso di formare il Club Magico in tutte le sue sfaccettature dove la cosa principale è l'unione e la condivisione. Il Club Magico Fernando Riccardi si pone l'obbiettivo di creare un luogo fisso aperto a tutti coloro che ne vogliano far parte nessuno escluso, formando così un gruppo di appassionati dell'arte magica dove ogni momento sarà quello buono per stare insieme scambiarsi le idee dove a volte si impareranno e a volte si insegneranno al prossimo senza mai vantarsi del proprio sapere.
50
Comm. Fernando Riccardi in arte "NICCADIR"
Igienista dentale Iscr. Albo di Roma n 73
Visure-Banche Dati- Mediazioni Finanziarie - Mutui Ipotecari Analisi Finanziaria - Ricorso in ABF - Assistenza Legale Via Roma 22 - 00043 Ciampino - Roma Tel. 06.57.83.397
53
Se ancora non lo avete fatto (cosa molto improbabile) cliccate sulla foto e iscrivetevi al suo canale!!!
AWED
YOUTUBERS & WEBSTAR
52
Ciao io sono Rebecca per gli amici REBBY, sono una ragazza di 14 anni e sono APPASSIONATISSIMA dei youtubers e qui sulla rivista cercherò di parlarvi di tutti i miei preferiti di chi sono dei loro gusti e dei loro canali web,sperando di riuscire a farvi avere i miei stessi gusti. Cominciamo.... Se non lo avete mai visto cosa che faccio fatica a credere, lui è AWED cliccate sulla sua foto e ndrete diretti nel suo mondo fatto di comicità, risate e tanta tanta spensieratezza... Io lo adore e ve lo consiglio moltissimo.... un saluto dalla votra Rebby... alla prossima...
Questa sarà la rubrica dedicata ai nostri amici a 4 zampe per riuscire a trovare una casa ad ognuno di loro... Per segnalazioni o aiuti inviateci una mail a info@asispettacolo.it.
Clicca sul logo e sostienici anche tu
L'ISOLA DEI SOGNI DEL MAGO ARDIN
Via Fontej 26 - 00174 Roma Tel. +39 351.80.90.888
AMICI A 4 ZAMPE
Perchè ogni bambino deve essere felice
ASI SPETTACOLO PER IL SOCIALE
Pensione Gatti - Pet Therapy - Ass.ne Culturale e molto altro ... Clicca sulla foto e vedi tutti i nostri servizi da Facebook
Morning House
Questi sono solo alcuni dei marchi che supportiamo e sosteniamo, se anche voi avete dei progetti dove potrebbe servirvi il nostro aiuto scriveteci una email a : info@asispettacolo.it
E molte altre ancora...
TALENTI SOGNI ASPIRAZIONI
MATTEO BOTTARO
Erica Rossini, 20 anni, una ragazza di periferia. Ho cominciato a recitare per pura e semplice necessità, avevo solo 11 anni e non avevo mai avuto nessun contatto con il mondo artistico, ma già evadevo dal reale che mi circondava tramite la lettura. Evadevo a tal punto da non avere nessun contatto nemmeno con la società intorno a me e questo era problematico, per questo ho cominciato a recitare: per evadere dal reale ma in una dimensione collettiva. Nella scuola media che frequentavo, offrivano un laboratorio gratuito di teatro. Teoricamente il numero limite del corso era già stato raggiunto prima della mia richiesta di aggiungermi, ma l'insegnante mi ha permesso comunque di accedervi. Da lì in poi è stata una passione a cascata quella per la recitazione, ho cominciato a frequentare vere e proprie scuole e fare spettacoli su spettacoli, senza poterne mai fare a meno. Il mio sogno è poter vivere d'arte e nell'arte, forse potrebbe sembrare retorico, ma per chi è costretto sempre a dedicare la maggior parte del proprio tempo a un lavoro necessario per sopravvivere e solo poco tempo all'arte, quella diventa la necessità primaria. Per ora sto cercando di coltivare il mio sogno recitativo anche con un progetto autogestito, un collettivo artistico che si autoproduce e rappresenta opere inedite nella periferia romana e nei festival. Il collettivo si chiama "Crisalidi Apolidi", per qualsiasi aggiornamento sulle prossime rappresentazioni pubblichiamo sulle pagine social. La mia citazione preferita è "il teatro è una verità più vera del quotidiano" di Dacia Maraini, perché rappresenta proprio quello che significa prendere vita sul palco, dare corpo e vita alle cose tramite le parole e per me è questo la recitazione: creazione pura, dare vita tramite la narrazione e il corpo, farsi tramite del flusso dell'esistenza stessa..
57
ERICA ROSSINI
Claudio David
Valentina Tioli
SARANNO FAMOSI... MUSICA
59
Nancy Fazzini
Caffè - Crepes - Milkshake
Yogurt - Gelato - Granite
Cliccate sulle foto per il suo canale YouTube
BOXING
61
Da un lato alimentano questo mondo che gira al contrario, acquistano, pagano fior di quattrini per qualcosa di pessima qualità solo perché l’ha indossato Pinco Pallino, poi dall’altra si lamentano del fatto che Pinco Pallino ha una vita da sogno, e ricchezze infinite. Magari se smetteste di seguirle sui social e comprare ogni cosa che vi propongono a questo punto Pinco Pallino senza coglioni che gli pagano la barca e la vacanza a Dubai andrebbe a raccogliere le albicocche. Così come quei geni che se la prendono con i calciatori che guadagnano milioni e milioni di euro. Poi pagano, abbonamento allo stadio, giocano calcio scommesse, abbonamento sport in tv, abbonamento sport in radio, abbigliamento della squadra, e mi fermo qui. Facendo un piccolo calcolo, lo stipendio di uno dei calciatori viene pagato da un migliaio di coglioni come loro. Pensa quanti coglioni ci sono al mondo, ecco spiegato perché tutti i calciatori guadagnano così tanto. Oltre a farvi selfie e pubblicare una vita finta, ostentando qualcosa che non siete e che non avete, datevi da fare per essere qualcuno e valere qualcosa nella vita reale! Qualche mese fa, mi trovai ad un business meeting, e con me c’erano altre ragazze della mia età. Uno dei relatori chiese alla mia vicina di tavolo: “tu nella vita a chi ti ispiri?” E lei, secondo voi cosa rispose? Non mi aspettavo nulla di diverso. Fece il nome di una nota “influencer” Poi si rivolse a me, facendomi la stessa domanda. Io risposi: “Mi ispiro a Cleopatra” La stessa si voltò e mi chiese:”chi? La Regina dell’Africa?” Io ridendo annuii. Ed ecco qual’è il problema di oggi miei cari lettori. Questo è il problema principale, dalla quale derivano tutti gli altri. Stupidità, ignoranza e superficialità. Il cocktail esplosivo che sta mandando il mondo in rovine. Con questa riflessione vi lascio l’invito per i miei eventi estivi che trovate sulla mia pagina instagram Samantha esse. Ci tengo particolarmente alle sfilate che si terranno a Campobasso in collaborazione con l’organizzatrice Anna Capitano, e la professionista Daniela Del Gobbo, che ho avuto la fortuna di incontrare ed inserire all’interno del mio organico scolastico in Istituto Professione Moda. Il suo corso di Product Design, o Fashion Industry, è il connubio perfetto tra teoria e pratica, data la sua brillante carriera presso i più grandi marchi internazionali. Si sposa perfettamente con il corso che terrò io personalmente di Fashion Design, creando delle sinergie e dei laboratori unici con tutti gli studenti, compresi quelli degli altri corsi. Abbiamo Il corso di Fashion Marketing Communications tenuto dalla professionista Roberta d’Angelo, Graphic Design di Amalia Cutolo, Fotografia Fashion del professionista Daniele Cucaro dell’agenzia 8G Studio (ROMA) corso di Autocad e Grafica 3d con i programmi di ultima generazione quali Blender e Marvellous tenuti da docenti qualificati. Insomma ho cercato di racchiudere tutto il meglio. Non esitate a scrivermi i vostri commenti, sarò lieta di trattare argomenti di vostro interesse. Cheers Samantha Esse
Clicca sul logo e guarda la nostra storia
CLUB
Quant’è bella l’estate. Camminare a piedi nudi, il mare, la spiaggia, le passeggiate in riva al mare, i tramonti, i bagni di notte. MAnche Luglio volge al termine, la tanto attesa estate sta scorrendo troppo in fretta. Avrei voluto fermare il tempo in alcuni momenti. Per altri vorrei l’opzione “RIMUOVI”. E quei momenti combaciano molto spesso con quelle azioni che non condivideremmo neanche con la nostra migliore amica perché già siamo consapevoli del fatto che stiamo facendo una cazzata. Potreste rendervi conto così del fatto che state per commettere un errore. Lasciateli perdere quegli ex a cui avete dato milioni di chances, non cambieranno mai, lasciate che qualcun’altra abbia la sfortuna di prenderseli. Buttateli quei pantaloni vecchi che tenete li perché avete un legame affettivo. Va bene i ricordi ma restare attaccati al passato nell’incertezza del futuro non è la soluzione. Ci ho messo un pò per capirlo, ed è ancora più difficile attuarlo, ma pian piano con un buon lavoro su noi stessi si riesce ad uscire da questa perenne condizione di oblio tra il legame con il passato e il timore del futuro. Concentratevi sul presente, concentratevi sulla bellezza e su quello che ha da offrirvi ogni singolo giorno. Mi viene difficile parlarvi di “come coprirsi” con queste temperature, preferirei dirvi spogliatevi e andate in pace. Ma rischierei il TSO. Il caldo di queste settimane è lo stesso che ho trovato in Egitto e in Tunisia il mese di Agosto. 50 gradi con umidità. Fino a qualche anno fa, non mi rendevo conto della gravità del problema inquinamento. Ma ad oggi sono consapevole del fatto che è fondamentale fare tutto quello che è in nostro potere per cercare di rimediare a questa catastrofe. Anche per questo vi parlerò del mio nuovo incarico come direttrice Nazionale del giornale dell’associazione dei laghi d’Italia. Si interfaccia con i comuni aderenti, dando spazio alle problematiche soprattutto ambientali. Sostiene tutto ciò che è green, bio, ecologico abbracciando ogni ramo, dall’ambiente al food alla moda. Ho avuto la fortuna di conoscere il presidente e tutti i suoi collaboratori ed ho subito sposato la loro causa. Fondamentale è in questo periodo storico salvaguardare il nostro pianeta, cercare di ridurre sprechi e inquinamento. A tal proposito propongo qualcosa che già sta andando molto di moda, il vintage. Le cose fantastiche che potrete trovarci voi non avete idea! E al 1000% di qualità assolutamente superiore alla maggior parte delle cose che indossate di solito! L’infinita richiesta di capi d’abbigliamento, con dei costi quanto più bassi possibile ha portato la fashion shit Industry verso uno standard qualitativo sempre più basso, sia nei materiali, che nella composizione. Ogni tanto mi diverto in giro per i negozietti di medio standard, e mi viene il voltastomaco per la spazzatura che propongono. Basta guardarsi intorno e vedere cosa indossano le persone. Potrei racchiudere lo stile in un unico aggettivo: RIDICOLO. Ne abbiamo già parlato, t-shirt al ginocchio, robe extra extra ma davvero extra large, immagini e loghi insensati, ostentazione, ambiguità, e chi più ne ha più ne metta. Insomma la Fashion Shit Industry non si ferma davvero davanti a niente, alimentata da un branco di acquirenti ignoranti e senza alcun gusto. Neanche Don Chisciotte che lottava contro i mulini al vento era così stupido e ipocrita.
LA MODA COME NON L'AVETE MAI VISTA
LA salute femminile
62
Distribuzione Birra Artigianale Roma e Provincia
Ci vediamo nel prossimo numero con le mie rubriche
BEER SOLUTION
63
NO! NO! NO! Lo sai che ancora ad oggi, la maggior parte delle morti materne sono dovute ad emorragia nella terza fase del parto?Durante o subito dopo, l’espulsione della placenta? …e spesso proprio perché tale processo si cerca di accelerarlo! Questa fase è guidata e deve essere guidata dall’Ossitocina che fisiologicamente la donna libera e non quella che moltissime strutture infondono nelle flebo!L’ossitocina èproprio l’ormone dell’amore, e richiede anche lentezza e contemplazione del proprio bambino ( 2 elementi essenziali spesso inesistenti in strutture medicalizzate dove una volta nato il bambino viene immediatamente portato via dal neonatologo, per controlli che possono essere tranquillamente rimandati ad un momento successivo se la nascita è stata fisiologica.Questo allontanamento lavora contro l’equilibrio ormonale necessario a garantire Salute, fisiologia, sopravvivenza. Io e tutte le mie colleghe che ci occupiamo di Nascita in casa sappiamo quanto sia necessario e fondamentale mettere il bambino sul petto materno per stimolare un’espulsione sicura della placenta… è la separazione a mettere a rischio di emorragia post partum!!!! Smettiamola di far mettere mani in processi fisiologici. Riappropriatevi dei vostri diritti e donate un inizio di vita rispettoso al vostro Bambino, gli imprinting iniziali li portiamo con Noi per il resto della vita e ci influenzano e condizionano! Bisogna smetterla di credere che si possano controllare eventi programmati nella notte dei tempi. Chi crede di poterlo fare sta peccando di onnipotenza e purtroppo a pagarne le conseguenze sono le Donne, i bambini, i papà, la società. Per stare in sicurezza dobbiamo lasciare ad ogni processo il giusto tempo, dobbiamo lasciare che Te e il Tuo bambino possiate contemplarvi , annusarvi , guardarvi solo così l’ormone e le leggi ancestrali possono lavorare, applicarsi correttamente e permettervi di stare in sicurezza. Ma torniamo alla Placenta … dallo studio , dall’analisi e dalla fortuna che ho avuto di assistere donne di diverse culture anche,ho appreso da loro , nel corso degli anni , un’assistenza diversa. Ho appreso che esiste e che devo supportare anche il rapporto Spirituale tra figli e genitori e per questo rapporto e’ importantissimo anche e soprattutto il momento dell’Accoglienza di mamma Placenta. Va onorato l’albero della vita che ha unito tuo figlio a te durante i vostri 9 mesi , è stata un importante Ponte di passaggio dal regno dei Cieli a quello terreno .La velocità, la frenesia della vita, la produttività che ci viene richiesta dalla società , ci ha fatto perdere di vista gli aspetti più importanti della maternità. Si vivono i 9 mesi senza presenza, senza consapevolezza, aspettando solo il momento del parto, come se si trattasse di un momento a sé, si perde e si è perso così il Viaggio, si perde l’unione con il Tutto, la magia di Essere un ponte tra questo mondo e quello di sopra … La maternitàè un dono enorme che richiede Responsabilità sin da subito , non delega, ma informazione corretta, e specialista adatta alle proprie esigenze. Una Levatrice esperta che ti accompagni nel meraviglioso viaggio spirituale della Maternità , che ti aiuti a prendere consapevolezza della vita che cresce in te , dei suoi bisogni di riconoscimento , di accettazione, della sua partecipazione attiva alla tua quotidianità , delle influenze della tua quotidianità su di te e sul tuo bambino, che ti aiuti a comprendere anche l’aspetto spirituale di questo viaggio … tu stai portando dal mondo di Là un’anima di qua … Tu sei un Ponte , Tu sei un Tramite , Tu sei benedetta dalle Energie ancestrali, e devi essere protetta da inutili interferenze che ti fanno dimenticare tutto questo e ti rendono debole, insicura di te stessa e delle tue capacità. Sei forte, Sei potente non dimenticarlo mai . Sei sostenuta dalla forza di tutte le migliaia di donne che prima di te hanno partorito e con te stanno partorendo. Trova tempo per ritrovarti, per incontrare il tuo bambino e per sentire la Potenza di questo viaggio che ti donerà una Nuova creatura ma anche una Nuova visione di te, del tuo Essere mamma, del tuo Essere Moglie, del tuo Essere Donna … (segui il mio blog uno dei miei prossimi articoli sarà proprio su questo argomento) . La varietà delle mamme che ho avuto l’onore di sostenere al parto mi ha donato una profonda e variegata esperienza di come rendere onore a Mamma placenta. Ho avuto il piacere e l’onore di assistere a moltissimi Rituali nel corso della mia carriera ostetrica. Ogni coppia ha scelto un suo modo diverso per renderle onore.La tua specialista Femminile Dott.ssa Serena Anzilotti
La Placenta,la Radice della Nostra Esistenza… Da Specialista del Femminile , mi occupo anche ,di Nascite in casa e di ridonare ad ogni suo componente il giusto spazio , protagonismo e competenza ; riabilitando quelli che sono i suoi istinti e le sue potenzialità. Tra i vari protagonisti , seppur mai menzionata troviamo anche Lei, la Placenta, la radice stessa del Nostre Essere.È così magica, così speciale eppure pochissime donne richiedono di poterla vedere, meno ancora conoscono i suoi potenziali usi e benefici . Oggi voglio illustrarne qualcuno per risvegliare in Voi almeno la curiosità di chiedere di vederla e ringraziarla visto il duro lavoro che ha svolto per Vostro figlio, è parte di Lui/Lei, lo sai? Ma andiamo per gradi. Se abbassi lo sguardo verso il tuo addome trovi ancora in te un collegamento con la tua di placenta, l’Ombelico! Il tuo ombelico è il segno permanente che ti ricorda di Lei , della tua unione speciale con Tua Madre, con il Tutto …. Di quel tempo senza tempo … ovattato…mistico. Io spiego sempre alle mie Mamme quanto sia importante renderLe onore , ringraziarLa per il duro e arduo lavoro svolto … c’è questo passo di Harun Yahyache mi piace sempre utilizzare per introdurle all’argomento e che desidero condividere anchecon Te“Non dobbiamo dimenticare che la placenta , un organo composto da cellule , ha la funzione di selezione … di scambio … d’immagazzinamento …. e di trasporto . Per esempio , quando c’è bisogno di ferro, sceglie l’elemento ferro tra altre sostanze e sa come deve essere utilizzato. Non è un essere umano ad avere questa conoscenza, ma un insieme di cellule chiamato Placenta. Il fatto che una cellula sappia riconoscere un elemento è senza dubbio un miracolo. Ma ciò che è ancora piùmiracoloso è la capacità di prendere la sostanza giusta nella quantitàrichiesta e trasportarla in un determinato luogo. Questo è la manifestazione di una coscienza delle cellule, delle molecole e degli atomi che formano le cellule.”Non è magico tutto questo? Le mamme che accompagno alla nascita tutte quante la osservano, la contemplano, la toccano , fanno foto e non solo. Non solo??? Ma che dici, cosa intendi??? E’ già sulla placenta si nasconde un Mondo. Tutto quello che per Noi occidentali è considerato sostanza di scarto in molte altre culture viene invece onorato, esorto a riflettere su questa leggerezza che contraddistingue molto spesso la società occidentale. Con “l’industrializzazione della nascita anche Lei , la Placenta, si è trasformata in un rifiuto ,gettata e incenerita senza alcun rituale né ringraziamento. Ma peggio ancora sono molti operatori del settore , molti miei colleghi, non tutti fortunatamente, che tendono a trattare la nascita della placenta come un processo meramente automatico , da accelerare il più possibile perché prima si conclude l’evento meglio è per tutti.
TE LO RACCONTO IN UNA FOTO...
Luca Elletti
La giovanissima attrice e performer Federica Zingoli - Aka Miss Vainille Un ritratto
65
BremStar PhotoEventi
67
Photo Monica Bremstar Model Ibiza Altea make up Valentina Montalto
Foto: Edoardo Cannata dal gruppo facebook Bremstar photpeventi
Foto di Daniele Guerrieri Dal gruppo facebook bremstar photoeventi
Foto di Luca Koch Dal gruppo facebook Bremstar photoeventi
Lo Sportello Silvia... Domande e Risposte al Cittadino
Le Poesie di Sabrina... ...E la sua Isola
LA POESIA TRA PASSIONE E AMORE Le parole sanno sedurre, emozionare, sanno far vibrare il cuore e accarezzano la pelle come abili dita, toccando la parte più nascosta di ogni nostra sensazione e desiderio. La scrittura mi ha salvato, da lunghi periodi tristi, dalla perdita delle persone care, il potere di alcune frasi o pensieri, riescono ad evocare una forza così grande da restituire in parte tutto quello che hai provato, che non potrai mai dimenticare e sopratutto che potresti provare ancora. La poesia è passione, amore, sensualità, dolore, viaggi infiniti tra sogni mai confessati e desiderimai esauditi. Non lasciatevi coinvolgere dai momenti tristi della vita, leggete, ascoltate ogni singolo verso che voglio regalarvi con la mia poetica. Come naufraghi, attraccate nella mia isola, tra corpo e anima. Innamorata Io sono innamorata, dei tuoi occhi, della tua bocca, del tuo desiderio, Io sono incantata, dal tuo profumo, dal tuo corpo, dal tuo languido mistero; una danza tra carne che vibra ad ogni tocco, un gioco sensuale tra respiri che si mischiano ansimando tra pizzo e tacco. Io sono innamorata, della tua mente, del tuo sorriso, di ogni strato di pelle, io sono emozionata, per ogni carezza, ogni sguardo, ogni bacio tra brividi e stelle; portami lontano tra quei sogni che innalzano il cuore, fammi sentire totale preda di questo folle ed indomabile amore, persi in una adorabile seduzione... Enamorada Estoy enamorado de tus ojos, de tu boca, de tus ganas, me encanta tu perfume, tu cuerpo, tu lánguido misterio; un baile entre carnes que vibra con cada toque, un juego sensual entre respiraciones que mezclan jadeos entre encaje y tacón. Estoy enamorada, de tu mente, de tu sonrisa, de cada capa de piel, me emociono, por cada caricia, cada mirada, cada beso entre escalofríos y estrellas; llévame entre esos sueños que levantan el corazón, hazme sentir presa total de este amor loco e indomable perdido en una adorable seducción ... Sabrina Morelli Copyright Diritti Riservati
Sono Silvia Proietti titolare della Società di servizi - Caf - Patronato All In Multiservice srls con sede in Roma Viale Delle Gardenie n 67-69, potete contattarmi ai seguenti numeri: +39 3206169625 - 0686296252
Grazie per la lettura... Ci vediamo alla prossima uscita AGOSTO 2022.
Cancro
Pesci
Toro
Gemelli
Leone
Bilancia
Capricorno
Cliccate sul vostro segno zodiacale e leggete il vostro oroscopo..
Acquario
L'OROSCOPO COMICO DELLA FENY
Sagittario
Ariete
Vergine
Scorpione