MAGAZINE
SPETTACOLO
nUMERO 7
...E molto altro...
Estetica - Bellezza
LUGLIO 2021
Rubrica Magica
Cucina & Curiosità
ASI
Oroscopo del Mese
Nuovi Talenti
Moda - Spettacolo
FRANCO OPPINI
Casting - News
Musica - Teatro
Cultura - Cinema
2
Proprietario ed Esclusivista Asi Spettacolo
3
Produzione & Distribuzione
Ideato & Diretto da Francesco Leardini
La squadra Asi Spettacolo Magazine
asi spettacolo magazine www.asispettacolo.it
Rubrica Magia & Illusionismo
4
5
Mister Ardin & Mister Magorium
62
57 SARANNO FAMOSI IN... MODA
63
i libri di michela
IL FAMOSO SCONOSCIUTO
6
48
7
the bloopers
32
60
asi spettacolo sociale
64
SARANNO FAMOSI IN... MUSICA
56
24
SOMMARIO
54
OROSCOPO
55
RUBRICA MAGICA
medicina estetica
NATURA & BELLEZZa
il giro dei gusti in 12 mesi
oGGI ANDIAMO A VEDERE...
PICCOLI TALENTI
10
Esoterismo il martello delle streghe
CALENDARIO EVENTI
22
47
COPERTINA & INTERVISTA
46
BENVENUTI A TUTTI
27
52 53
38
VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90
STORIA TEATRO E POESIA
AMICIA 4 ZAMPE
YOU TUBER & WEB STAR CHANNEL
61
spazio belle notizie
Saluti a tutti. Per chi ancora non mi conosce, mi presento: sono Sabrina Bilotta presidente dell' associazione Asi spettacolo. Prima di tutto, invio un affettuoso saluto a tutti i nostri tesserati e nel contempo un ringraziamento ai vari collaboratori di rubriche di questo splendido Magazine, che hanno fatto un egregio lavoro. E' per me un onore aver ricevuto da parte della redazione, l'invito a scrivere un breve prefazione di apertura. Le attività della "nostra" associazione, sono inserite in contesti culturali e aggregativi, che si rifanno ai valori portanti dell'ente nazionale stesso: rispetto, moralità, patria, famiglia senso associativo ,promozione del sociale. Le nostre mission sono "ovviamente" in prevalenza artistiche e difatti i molteplici servizi offerti ai tesserati, hanno come obbiettivi la salvaguardia della loro immagine pubblica, nonchè la possibilità di potersi migliorare tramite le varie molteplici opportunità che trovano, sia nelle notizie riguardanti i casting e sia nel database interno, senza dimenticare le possibilità formative di Master e suggerimenti da parte dei nostri Tutor. L'associazione, che mi onoro di presiedere, è divenuta, in breve tempo, un punto di riferimento per artisti,manager,produttori,registi, che sempre piu spesso trovano nei nostri tesserati dei validi esponenti per le loro operazioni artistiche. Nel salutarvi, vorrei inviare un plauso a tutti --i tanti-- collaboratori interni ed esterni della nostra meravigliosa realtà associativa e consentitemi di ringraziarne due in particolare: Enio Drovandi e Francesco Leardini. Il primo è il nostro Testimonial, nonche responsabile del settore stesso presso l'ente nazionale, che con la sua notorietà e enorme credibilità umana e artistica, ha permesso a tutti noi di fare quel salto di qualità, rendendoci leader nel settore comunicazione e spettacolo. Il secondo è l'anima operativa di Asi spettacolo, colui che piu di ogni altro è vicino ai tesserati e ne cura con sapienza il percorso formativo, dispensando consigli, ed essendo sempre disponibile ad ascoltare le varie problematiche che si possono verificare. E in piu a lui dobbiamo l'aver saputo costruire un validissimo Team di collaboratori redazionali e aver dato la luce a questo fantastico Magazine. Grazie di avermi letto e buona vita a tutti Voi Sabrina Bilotta
SARANNO FAMOSI IN... CINEMA E TV
41
SARANNO FAMOSI IN...DANZA
8
te lo racconto in una foto
le orchestre italiane
28
58
12
49
TECNOLOGIA E FUTURO
Oggi ci occupiamo non di pelle del viso ma bensì di capelli!! Io li ho sempre portati lunghi, lunghi a parte in una piccola parentesi alle medie in cui mia mamma me li ha fatti tagliare cortissimi, non mi sono mai piaciuti. E da quel giorno in poi la mia chioma è sempre rimasta lunga! Fin da allora lì ho sempre curati, a questo proposito vi voglio raccontare di questa stupenda maschera davvero miracolosa che non solo rende lucenti i vostri capelli, ma li va a nutrire in profondità: capelli e cuoio capelluto! Ideale da fare anche in estate visto tutti i danni che crea il sole e la salsedine. MASCHERA PER CAPELLI NUTRIENTE ALLA BANANA Occorrente: Piccola Bull di vetro o ciotola, 1 piattino,1 Banana matura, 2 cucchiai di Yogurt Bianco (facoltativo olio essenziale a vostro piacimento). Procedimento:Schiacciate su un piattino con una forchetta, semplicemente una banana matura e aggiungete poi due cucchiai di yogurt bianco. Amalgamate fino a ottenere un composto cremoso applicate sui capelli umidi e lasciate in posa per circa mezz'ora. Questa maschera per capelli alla banana non solo nutre il capello come vi dicevo, ma è ottima anche per la salute del cuoio capelluto. Passati i 30 minuti, lavate normalmente la testa con i vostri soliti prodotti. Una volta asciugati vi ritroverete con i capelli morbidissimi e lucenti!!! Io l’adoroooo. Provare per credere!! Come sempre aspetto che mi facciate sapere le vostre impressioni: se la provate, come vi siete trovate, se avete avuto benefici e se vi è piaciuta. Mi trovate su Ig come@MartySantagiulianalì potrò rispondere a tutte le vostre domande.
NATURA E BELLEZZA
Alcune Curiosità: LA BANANAha proprietà emollienti, rendono i capelli morbidi e vellutati.Contiene nutrienti, perfetti per ridare tono e lucentezza sia il caldo torrido estivo, cheil freddo invernale porta secchezza. La sua applicazione sui capelli inoltre, ha un effetto lucidante e rinvigorente! IL VOSTRO ANGOLO Ho chiesto a una di voi di rispondere ad alcune domande per capire come si era trovata. Intervista a Federica Sudiro 29 anni, imprenditrice di sé stessa, realizzatrice di magnifiche borse in pelle. Vive a Valdagno (VI) dice:Ho provato questa maschera per dare nutrimento ai miei capelli molto sfibrati a causa delle ripetute tinte e del sole, devo dire che ha funzionato alla grande! I miei capelli sono più morbidi e corposi. E’ semplicissima da fare e bastano davvero pochi ingredienti. La consiglio soprattutto alle ragazze che hanno i capelli lunghi e crespi, io ne ho trovato beneficio fin da subito. Voto da 1 a 10? 8 Spero vi sia piaciuta e che vi abbia dato un piccolo aiuto. Ps continuate a scrivermi i vostri pensieri e come vi siete trovate vi leggo sempre, con molto piacere e vi risponderò ci vorrà un pochino per rispondere a tutte ma ce la farò. Grazie per l’affetto!! A presto xo xo Marty
9
Martina Santagiuliana
Ciao a tutte, mi presento: sono Martina Santagiuliana ho 29 anni e vivo nel Nord Italia.Sono una ragazza solare e dinamica con molta voglia di fare, amante degli animali, e dell’aria aperta.. e una grande sostenitrice e amante dei prodotti beauty Bio. Ci sarebbe molto altro da dire ma ci conosceremo sempre di più un po' alla volta! In questo mio spazio vi parlerò ogni settimana di una maschera viso e collo, o capelli ecc.. da realizzare comodamente a casa con ingredienti che tutti abbiamo, e facilmente reperibili. Vi svelerò i miei segreti di bellezza e parleremo di molti prodottini che vi consiglierò.Pronte a prendervi cura di voi insieme a me?!
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE LE SCENE PIU' BELLE
Made inItaly è una serie televisiva italiana, prodotta da Mediaset e Taodue, trasmessa in prima visione su Prime Video nel 2019. La serie racconta la nascita della modaprêt-à-porter italiana, nella movimentata Milano del1974. La serie vede come protagonista Irene Mastrangelo, interpretata da Greta Ferro, giovane ventitre enne figlia di immigrati dal Sud che per mantenersi agli studi, risponde all’annuncio della rivista di moda Appeal. gliepisodi scorrono velocemente appassionando sia alle vite degli stilisti sia alle vicissitudini dei protagonisti principali. Ambientata negli anni’70 a Milano.Segue principalmente le vicende di Irene Mastrangelo che stanca dell’ambiente universitario si ritrova a lavorare nella redazione del giornale di moda Appeal.Con questa serie si può iniziare a far conoscere la creatività, l’ingegno e il coraggio degli stilisti italiani.Ovviamente non è un documentario sulla moda e quindi la parte dedicata ad essa è rilegata a piccoli momenti durante ogni episodio. Tuttaviapermette a grandi linee di capire e comprendere l’impatto di questi creativie lasciare anche la curiosità di scoprirne di più.
Tel. +39 351.529.60.22
OGGI ANDIAMO A VEDERE.... CINEMA - TV - TEATRO
11
Via Cesena 18 - 00182 Roma
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE IL TRAILER
Il tuo noleggio scooter e deposito bagagli
clicca sul logo e visita il nostro sito
Monica Roxie
Fast and Scooter Roma
Alcuni Momenti
13
LA COPERTINA
15
-Gent.moFranco Oppini , mentre studiava al liceo ginnasio , ha mai pensato di diventare un Comico professionista ? Mah guarda , io mi sono sempre fatto prendere dagli Eventi eravamo una classe molto poliedrica , quindi era abbastanza naturale per Noi fare spettacolo , ho seguito l'onda poi con Umberto ci siamo trovati subito , Jerry Calà era nostro compagno di bisbocce , quindi è venuto tutto naturale , cantare suonare , scrivere testi comici , è capitato e ho lasciato che capitasse , poi posso dirti una cosa ?...- Si !- mi piaceva non alzarmi presto la mattina - Sembra la realtà che diventa sogno o un sogno che diventa realtà , fare il comico a certi livelli con il proprio compagno di banco , Umberto Smaila ? Sembra una domanda alla Marzullo , è una realtà ludica che poi diventa una realtà professionale , da un divertimento , cantare , suonare , sognare di diventare un comico è un po' presuntuoso ed utopistico , ci si impegna e poi si vede come va , se non va cerchi di realizzare un altro sogno...se non fossi diventato comico avrei fatto ridere lo stesso in quanto mio padre era molto simpatico , forse avrei fatto il professore di filosofia , mi piace insegnare , la filosofia in fondo è alla base della ricerca , per cercare un motivo di vivere , fare comicità comunque bisogna conoscere la vita , fare l'attore è molto catartico , se ho il raffreddore ad esempio mi passa , per fare l'attore o il filosofo bisogna conoscere l'animo umano in entrambe le professioni , il filosofo fa una ricerca per stare bene nella vita così come il comico deve far sentire bene se stesso ed il pubblico - Quindi diciamo che con la filosofia si acquisisce una sorta di mimesi come l'attore e che quindi può essere terapeutico per la persona ?... Bravo , acquisisci una profondità che è importante per conoscere l'animo umano , per far ridere o per fare testi drammatici - Con Umberto Nazionale , Jerry Calà , Gianandrea Gazzola , Nini Salerno e Spry Mallabi forma i Gatti di Vicolo Miracoli , ci può raccontare questo importantissimo step della sua carriera ? Questo è stato l'inizio che non ha mai fine , ci divertiamo ancora sul palco , quando ci siamo sciolti , in quanto ognuno voleva fare cose diverse , siamo comunque rimasti amici , comunque ci frequentavamo , la Nostra amicizia è iniziata a scuola ed è continuata nella vita , i Gatti è stato lo step più importante della mia carriera , come peso specifico , da lì nasce tutto , il gusto dello spettacolo , per la comicità , per l'ironia , i Gatti di Vicolo Miracoli facevano anche cose impegnate come ad esempio la canzone " La Leggenda della donna inventata dall'uomo " che fu utilizzata anche dai femministi , i Gatti erano un insieme di cose che hanno dato la base per tutta la carriera successiva , io comunque facevo teatro già prima , a Verona con la compagnia di Ezio Maria Caserta - Com'è stato il suo debutto al Cinema ? Beh dipende , avevo 24 anni , ho fatto una figurazione speciale , il debutto è stato Squadra Antifurto con Tomas Milian , facevo un personaggio che si chiamava Frustino , un impatto molto simpatico , dopo di che " Arrivano i Gatti " diretto da Carlo Vanzina , in cui debuttò anche Diego Abatantuono , contestualmente lavoravamo anche al Derby di Milano dove si esibivano anche Jannacci , Toffolo , Cochi e Renato , Andreasi...ma ci lavoravamo già dal 1971 al 1976 , fummo selezionati inoltre nel programma " No Stop" su RAI 2 di Enzo Trapani , in cui furono lanciati tantissimi comici da ogni parte d'Italia : " La Smorfia " quindi Massimo Troisi , Verdone , Beruschi , Francesco Nuti , pensa che il nostro primo talent scout è stato " Mago Zurlì " Cino Tortorella , che ci ha portato al Derby Club di Milano , ci ha portato a fare il provino e ci hanno presi , dopo di che dopo qualche anno ci ha portato a fare un programma televisivo pomeridiano che si chiamava " Gioco Città " , abbiamo avuto un bel successo con questa trasmissione , dopo di che siamo andati a " No Stop " lanciandoci definitivamente , Cino Tortorella è stato il Nostro talent scout due volte , prima Derby poi " No Stop "
ASI NAZIONALE
- Il suo salto nella carriera cinematografica è stato con Carlo Vanzina , ce ne può parlare ? Beh , è stato il salto anche suo , il primo film di successo lo ha fatto con Noi , avevamo un contratto , ci hanno chiesto se ci andava bene questo giovane regista e abbiamo accettato - Com'è stata la collaborazione con Massimo Boldi e Teo Teocoli ? Beh , non abbiamo mai collaborato direttamente , eravamo amici , in quanto ci siamo esibiti tutti al Derby ma non abbiamo mai collaborato insieme , abbiamo fatto degli episodi negli stessi film ma ognuno la sua scena - Quo Vadiz , Un Fantastico tragico Venerdì , Striscia la Notizia , che episodio ricorda al volo di questi tre programmi ? Quo Vadiz e Un Fantastico tragico Venerdì abbiamo avuto carta bianca , sketch di 10-12 minuti che in televisione non esiste fare , a Striscia la Notizia hai il fiato sul collo di milioni e milioni di persone , se dici una cosa il giorno dopo diventa un tormentone per le strade e hai ritorni immediati , è come fare i 100 metri alle Olimpiadi , Striscia è una trasmissione lampo , con pubblicità , filmati di reportage , quindi il conduttore è in scena 10-12 minuti , è come fare i 100 metri con poi massimo ritorno il giorno dopo - La sua miglior confort-zone è teatro o televisione ? Io preferisco il teatro , se mi permetti hai testi come Shakespeare , il teatro lo preferisco da un punto di vista artistico , la televisione ti permette di arrivare a milioni di persone , bisogna stare attenti però...il pubblico teatrale non ama troppo i personaggi televisivi , con la televisione poi ti permette di fare teatro , in teatro non puoi fare il prezzemolino come in TV , se hai fatto il Grande Fratello non puoi fare subito teatro , teatro lo può fare chi ha riscontrato negli anni una certa credibilità nel confronto del pubblico - Ce lo conceda Franco Oppini , la sua brillante veste da comico ha inciso molto nella conquista di Super Alba ? Nel caso il contrario...te la spiego meglio , far ridere conquista le donne , la simpatia gioca un ruolo molto importante anche nel gioco di coppia - Ora è felicemente sposato con l'astrologa Ada Alberti , ha un ruolo importante nella sua carriera ? Il fatto che siamo insieme da quasi 20 anni la racconta giusta , poi mi da dei consigli , una donna molto profonda , divertente , poi il fatto che è astrologa mi aiuta , a volte mi dice non è la giornata giusta visto che sa guardare le stelle , magari mi dice oggi vatti a fare un giro in bicicletta , mi supporta molto , il suo ruolo come moglie e compagna è importantissimo , determinante Luigi Arca
Clicca sul logo e scopri tutti i nostri servizi
14
17
16
18
Questo sarà lo spazio dedicato a tutte le comunicazioni dei tesserati
COMUNICAZIONI ASI NAZIONALE
COMUNICAZIONI ASI SPETTACOLO
19
Ancora non sei iscritto ad Asi Spettacolo? Cosa aspetti ... Contattati o vai sul nostro sito internet per saperne di più.
20
Stelle da Sanremo L'unico Format Tv che ti promuove su Tv Radio e Giornali di Tutta italia... Causa Covid sarà On Line Clicca sul logo per saperne di più
21
Sicurezza Alimentare e H.A.C.C.P. Sicurezza sul Lavoro SicurezzaAmbientale
La forza dei peptidi e le loro applicazioni in medicina estetica e tricologia Oggi vi parlero’ dei peptidi cosa sono e in quali campi utilizzarli Prima di parlare a cosa servono vediamo cosa è un peptide in chimica Definizione di peptide: I peptidi sono molecole costituite da catene di due o piu’ aminoacidi con un peso molecolare molto basso. Quando il numero di aminoacidi è inferiore a 50 parliamo di peptidi mentre quando parliamo di grandi sequenze di aminoacidi parliamo di proteine. Ma cosa c’è di nuovo in questi prodotti con i peptidi sicuramente la novita’ è la produzione di peptidi biomimetici cioè sequenze di aminoacidi creati in laboratorio che funzionano come ricambi sulle membrane cellulari con l’obiettivo di migliorare o ripristinare il funzionamento. In sintesi questi peptidi cosa fanno? Mimano e quindi si sostituiscono alle sequenze aminoacidiche che con gli anni si usurano e tendono a rallentare il loro funzionamentoe la loro presenza. Io penso a mio modesto parere che questa sia una grande innovazione infatti sono stati prodotti filler riempitivi con aggiunta di oltre l’acido ialuronico anche di questi peptidi questo per esempio fa si che il filler in questione sia meno degradato duri di piu e alla fine del suo assorbimento di stimolino ancora i fibroblasti a produrre collagene e elastina migliorando anche l’aspetto della pelle rendendola tonica e elastica
Oltre ai filler riempitivi con acido ialuronico abbiamo anche biorivitalizzanti che danno ottimi risultati grazie proprio a questi peptidi e a differenza degli altri basta una fiala al mese per migliorare in modo importante la pelle. La tecnologia va avanti e grazie a questi peptidi si possono trattare anche forme di alopecia androgenetica con ottimi risultati. Il meccanismo è un po lungo da spiegare , sicuramente i miei colleghi mi capiscono ma dato ho deciso di fare un articolo per tutti saro’ molto sintetico a spiegare il funzionamento. Il capello è formato da proteine e da altre sostanze inoltre il capello ha tre fasi ; Anagen: fase di crescita Catagen: fase di arresto Telogen:fase di caduta Certamente l’uomo è diverso dalla donna grazie alla sua situazione ormonalema anche sull’uomo come sulla donna i peptidi hanno il loro effetto sulla caduta del capello Ma come agiscono e quali sono questi peptidi biomimetici creati in laboratorio?? 1)octapeptide 54: inibisce la perdita di capelli bloccando i segnali delle proteine dkk-1 Bmp4 e del fattore di crescita Tgf-beta 2)Oligopeptide-10 e Octapeptide 11: prevengono i danni cellulari dei capelli dovuti allo stress , all’esposizione dei raggi ultravioletti ealtri fattoriambientali 3)Decapeptide 18 , oligopeptide 71 e decapeptide 10: promuovono la crescita del capelloli 4)oligopeptide 10 : Promuove la neoangiogenesi fornendo nutrimento al cuoio capelluto e ai follicoli piliferi Questo Medical device che blocca lacaduta e promuove la crescita si fa tramite piccole infiltrazioni con un piccolo ago sulla cute dove vediamo la mancanza dei capelli, logicamente prima si arriva e piu si hanno risultati maggiori Le zone dove ho riscontrato miglior risultati sono le tempie negli uomini e la parte frontale nelle donne Nella mia pratica clinica ho eseguito e creato un protocollo grazie anche all’uso della carbossiterapia . Le sedute si fanno circa una ogni 15-20 giorni per 4 volte e poi una al mese i risultati sono ottimi . Non ho avuto nessun problema sui pazienti da me trattati solo un leggerissimo arrossamento ma questo normale data la spiccata attivita’ dei peptidi a stimolare la cute. In conclusione io credo che i peptidi siano ormai il presente della medicina estetica e dell’aging cutaneo e non piu il futuro. I prodotti di questa azienda sono sicuri e danno ottimi risultati. Dr Andrea Menichelli Medico Estetico , Nutrizione e Tricologia Consigliere Tutela Medici Estetici Www.andreamenichelli.it
Cliccate sul nostro logo per visitare il nostro sito SicurezzaAmbientale
Dott. Andrea Menichelli
Laboratoriodianalisichimico-microbiologiche ConsulenzaeFormazione
LA MEDICINA ESTETICA Articolo del Dott. Andrea Menichelli
23
Buongiorno cari amici! Pensavate che questo giro d’Italia fosse finito? Ed invece no, perché la nostra bella penisola ospita sul suo territorio un piccolo pezzo di terra completamente indipendente, situato tra l’Emilia Romagna e le Marche, con cui condivide la bellezza ed il clima ma anche le tradizioni culinarie: la serenissima repubblica di San Marino. La tradizione fa risalire la sua fondazione al 3 settembre301d.C., quandoSan Marino, untagliapietredalmatadell'isola diArbefuggito dalle persecuzioni contro i cristiani dell'imperatore romanoDiocleziano, stabilì una piccola comunità cristiana sulMonte Titano, il più alto dei sette colli su cui sorge la Repubblica. La proprietaria della zona, una ricca donna diRimini, Donna Felicissima, donò il territorio delMonte Titanoalla piccola comunità che lo chiamò, a memoria del fondatore, "Terra di San Marino". Prima di morire, secondo la leggenda, San Marino avrebbe pronunciato ai suoi seguaci la seguente frase: “ vi lascio liberi da ambedue di uomini" Intendendo, con ambedue gli uomini, il papa e l’imperatore. Queste parola sono il fondamento della sia indipendenza! Ma torniamo a noi e vediamo cosa propone questo piccolo stato a noi golosi… la ricetta che voglio proporvi è ottima sia per una cena veloce che per un aperitivo con glia amici: la PIADINA SAMMARINESE, simile a quella romagnola ma leggermente più sottile.
CONSEGNE A DOMICILIO SERVIZI ON LINE
Alice bonati
IL GIRO DEI GUSTI IN 12 MESI
Negozio su Strada
Clicca sul logo per vedere il nostro sito
Sul piano di lavoro, versate la farina a fontana e mettete nel buco lo strutto, un pizzico di sale ed il bicarbonato. Mescolate gli ingredienti con una forchetta. A questo punto aggiungete poco alla volta l’acqua tiepida ed impastate fino ad ottenere un panetto sodo e asciutto, avvolgetelo in uno strofinaccio pulito e lasciatelo riposare per un’ora. Trascorso questo tempo, dividete il panetto in pagnottelle e stendetele per un diametro di 25 o 30 cm e per uno spessore di 2 o 3 mm, non di più. Cuocete poi la piadina in una padella ben calda su fuoco vivace. Mi raccomando la cottura deve essere veloce. Bucherellate sui due lati con una forchetta in modo che cuocia bene all’interno. Farcite come più vi piace, si presta benissimo a qualsiasi condimento! Non esitate a sbizzarrirvi con la fantasia, davvero l’impasto è talmente neutro che potete gustarlo anche con una farcia alla Nutella o ai dichi caramellati. Ora il nostro tour gastronomico è veramente giunto al termine ma il mese prossimo ho in serbo una sorpresina per voi che mi avete accompagnato un anno intero in questa avventura! Quindi vi do appuntamento nel numero finale per la mia ricetta del cuore! Baci baci Alice
Via Tor De Schiavi 133 - 00172 - Roma
Ingredienti: 1k di farina 00 4g di bicarbonato di sodio 150g di strutto Sale acqua tiepida
25
Gennaro infermiere napoletano e tenore, che canta per i suoi pazienti anziani malati
Studio Legale Di Pietro & Associati
Clicca sul logo e visita il nostro sito
LO SPAZIO DELLE..BELLE NOTIZIE...
26
Ass.ne Nazionale Sociologi
29
Sebastiano irlando
“STORIA DEL TEATRO E DELLAPOESIA” in 12 “Telefonate Dal Futuro” (di Sebastiano GIRLANDO) 9 TELEFONATA:”A Natale anche le Stelle possono mentire” (Tratto dai miei spettacoli; èdel 2018“TI RACCONTO IL MIO NATALE” èdel 2019“AGGIUNGI UN SOGNO A TAVOLA”) Ma davvero … davvero pensiamo che possano esistere guerre giuste o di pace? Qualche dubbio deve lacerare le coscienze … o no? La guerra è guerra comunque… Imbrattata di sangue per lo più innocente e a nulla valgono bugie poste, con grida, teoremi e consessi, a ragione di bare lacerate che si chiudono e di affetti che muoiono senza mai invecchiare. Il sangue versato a sacrificio non è mai una giusta via di purificazione. Le guerre, da sempre, tutte si assomigliano tra grida e lutti. E … pure il Natale … al fronte non è granché… parola di soldato! lPronto? ØPronto? Pronti non si è mai stando in trincea. Sul chi va là … sempre! Ma pronti … credo mai. E' vero abbiamo anche noi la stella cadente! In questa parte del mondo ne cadono tante di stelle e... fanno un botto ma un botto. Tu, impietrito, lo esprimi un desiderio mentre scappi o ti metti al riparo. Quale? Suvvia la speranza di portare a casa la pelle! Già! E tra le dune del deserto, dove anche le città sono sabbia e sono ridotte in fantasmi, quante guerre si combattono? E quanti morti? E quante lacrime? E soprattutto PERCHE' tanto scempio, tanto martirio? Eppure, al mattino, ci si alza con la speranza di giungere al tramonto. Si blatera del più e del meno, si scherza ma mai a danno di qualcuno. Poi si ritorna all'accampamento stanchi, avviliti, stressati e con un giorno in meno da vivere... ma soprattutto con un giorno in più vissuto. Si prende in mano la penna ed un foglio e si scrive ... pensando alla famiglia, ai genitori, alla fidanzata, ai figli che non vedi crescere. Ma i caduti ci sono ... invisibili,
STORIA DEL TEATRO E DELLA POESIA
dimenticati, senza nome né bare. Di loro porti spesso tra le dita appiccicata lembi di pelle sbruciacchiata. In guerra i carnefici stanno altrove, sono ben vestiti e le camicie sanno di bucato profumato. Qui sono le camicie e le giubbe ad essere bucate quand'anche i corpi non lo siano. Capita anche che si fraternizzi con il nemico mentre in vita ci si azzuffa soprattutto con l'amico. Qui evitiamo di recitare la commedia, viviamo secondo natura ed amiamo il prossimo ma anche il precedente. Quante guerre si combattono a nostra insaputa e, spesso, con la nostra indifferente complicità. Vorremmo non sparare colpi di mortaio ma farci imprigionare tutti da un sorriso, legarci insieme con un abbraccio. E' questa l'unica guerra che ci piacerebbe affrontare dove a tuonare siano i baci e le parole risuonino nei vocabolari ...oramai silenti! Nessuno s'accorge, però, che anche le stelle possono mentire, soprattutto perché per lo più siamo circondati da stelle radiocomandate. Stelle da guardare, stelle da guidare, stelle da temere, stelle che amano ubbidire a chi dice che di pace … di troppa pace si può anche morire! Quante stelle artificiali mentono, senza per questo mai brillare in una spiaggia … senza vento, senza mare, senza sole, senza sabbia, senza rabbia! …
Studio Leagale Ruscio
31
lE mi lascerò cadere per essere ripostosul palmo di ... una croce senza nemmeno l'ombra di una carezza! Anche le stelle possono mentire... e sanno anche tacere! Orbene sappiate, oh stelle cadute, che: üMi hanno mandato laddove gli altri non sono voluti andare... oEd io sono accorso! üSono diventato quello che gli altri non volevano diventare ... oEd io sono cambiato! üFredda e spietata e sbagliata è la guerra .... oEd io sbagliando ho accettato! ØMa, ma davanti all'enigma del terrore e alla follia della paura, io sono o non sono una creatura? Già! In quei momenti, troppi ... tanti ...assurdi momenti speravo e soffrivo, pregavo e piangevo. Eppure dentro di me la forza interiore e la calda umanità tennero fermo l'ardore di un uomo che immerso nelle brutture della guerra non smise mai d'amare l'altrui dolore… Alla fine, di tante case non rimase altro che qualche muro spezzato e di tanti fratelli non vidi più nessuno ma nel mio cuore nemmeno una croce manca e quel giorno un colpo silenziosamente portò via un caro amico che mi stava accanto. Dio mi è testimone: tra le mia braccia ... un eterno ricordo e nel mio
Viale Libia n.55 - 00199 - Roma T. (+39) 06 89011176
Clicca sul logo per accedere al nostro sito
La Rivista di Asi Nazionale
Primato
Diritti d'Autore
30
cuore un fraterno dolore. Così fredda e così dura è la morte ... ma essa si sconta in vita! Nella finestra del tempo nessuna rosa appassisce e una vita si spezza in cambio di una vita migliore in un paese innocente in attesa di un mondo che abbiaancora tanta voglia d'amore! Da allora qualsiasi cosa accada … non sarò mai solo! In tasca terrò questo bossolo imbrattato di sangue e quando verrò a Te, mio Signore, te lo mostrerò e Ti dirò: .... E tu, oh mio Dio, mi devi .... mi devi un ... favore! lPronto? Cartagine ... Vietnam … Corea ….Termopoli …Brigantaggio ... Teatri diversi per un medesimo palcoscenico bugiardo ed insanguinato! A voi mi rivolgo oh Stelle! Voi non sapete mentire … ma, di sicuro,siamo noi che non sappiamo raccontarvi! Sebastiano GIRLANDO
LE ORCHESTRE ITALIANE
Piazza Imola 3 - 00182 -Roma
Giusy di Bartolo
CASTELLINA PASI
Clicca sul logo e seguici sulla nostra pagina Facebook
Toletteria San Giovanni
Da sempre la musica fa parte della sua vita, infatti, da giovanissimo, partecipa a numerose manifestazioni canore vincendo alcuni concorsi regionali e nazionali aggiudicandosi anche un buon piazzamento alle selezioni di "Una Voce Per L'Europa"e "voci nuove di Castrocaro". Per sei anni lavora come voce solista della rinomata Orchestra “Camillo del Vho” per poi, successivamente diventare Leader della sua orchestra Roberto Tagliani con la quale, per più di 20 anni, ha girato l’Italia. Il suo repertorio musicale spazia dal melodico classico al liscio romantico, propone brani degli anni'60 e brani revival oltre ad interpretare canzoni scritte da lui stesso, in collaborazione con compositori di spicco nel campo della musica popolare nazionale. Negli anni vanta la pubblicazione di vari album, comprendenti anche brani da lui personalmente scritti, e distribuiti anche all’estero. Ma come tutti gli artisti completi, il suo sogno non si limita al panorama musicale ma si estende alla TV e al cinema. Tra tutti è importante ricordare alcune partecipazione a programmi Mediaset quali: Il Gatto e La Volte condotto da Bonolis, Ma mi faccia il piacere, La Verità, Scherzi a Parte, Perdonami ed ultimamente“Ciao Darwin”; oltre ad aver fatto parte per anni del Cast della Soap Opera“Vivere” e asvariati spot televisivi Nazionali, tra cui uno per un noto brand automobilistico tedesco. ROBERTO TAGLIANInasce a Lumezzane in provincia di Brescia il 17 Marzo 1965. Da sempre la musica fa parte della sua vita, infatti, da giovanissimo, partecipa a numerose manifestazioni canore vincendo alcuni concorsi regionali e nazionali aggiudicandosi anche un buon piazzamento alle selezioni di "Una Voce Per L'Europa"e "voci nuove di Castrocaro". Per sei anni lavora come voce solista della rinomata Orchestra “Camillo del Vho” per poi, successivamente diventare Leader della sua orchestra Roberto Tagliani con la quale, per più di 20 anni, ha girato l’Italia. Il suo repertorio musicale spazia dal melodico classico al liscio romantico, propone brani degli anni'60 e brani revival oltre ad interpretare canzoni scritte da lui stesso, in collaborazione con compositori di spicco nel campo della musica popolare nazionale. Negli anni vanta la pubblicazione di vari album, comprendenti anche brani da lui personalmente scritti, e distribuiti anche all’estero. Ma come tutti gli artisti completi, il suo sogno non si limita al panorama musicale ma si estende alla TV e al cinema. Tra tutti è importante ricordare alcune partecipazione a programmi Mediaset quali: Il Gatto e La Volte condotto da Bonolis, Ma mi faccia il piacere, La Verità, Scherzi a Parte, Perdonami ed ultimamente“Ciao Darwin”; oltre ad aver fatto parte per anni del Cast della Soap Opera“Vivere” e asvariati spot televisivi Nazionali, tra cui uno per un noto brand automobilistico tedesco.
Info Line +39 345.42.82.291
33
34
Per cinque anni conduce un Talk Show dal nome“Aperitivo in Musica” trasmesso tutti i giorni su Primarete. Nella stagione 2001 ha condotto ogni giovedì in diretta, la trasmissione televisiva: "ITALIANISSIMA'' su TELECOLOR e PRIMARETE LOMBARDIA e in differita in altre 40 tv in tutta Italia. Ma il grande successo come presentatore arriva con la conduzione del programma“Cantando e Ballando” suCanale Italia che con il suo boom di ascolti, su scala nazionale, gli ha permesso di essere ancora più apprezzato nel settore della musica da ballo. Abbiamo chiesto a Roberto ad oggi qual è la situazione e lo stesso dispiaciuto, nonché arrabbiato, ci dice che la situazione del settore è drammatica. Infatti con l’arrivo della pandemia tutte le serate in calendario sono state cancellate e così anche le serate di conduzione di Cantando e Ballando.
Cliccate sulla foto per ascoltare la loro musica!!!
35
Clicca sul logo
36
37
Mai come adesso si è reso conto di quanto poco fosse calcolato, dalle istituzioni, il mondo della musica da ballo che viene, in merito agli assembramenti, accumunato, al notevolmente diverso, mondo delle discoteche. Tutti i componenti della sua orchestra sono a casa oramai da Febbraio e si sono dovuti trovare una occupazione, momentanea, in attesa che la situazione cambi. Per chi come lui vive di TV, serate in musica e recitazione non ci sono, al momento, spiragli di ripresa del settore, al punto tale, che molte orchestre hanno definitivamente chiuso. Nonostante ciò Roberto Tagliani non si è mai arreso; infatti, in pieno Lock Down pubblica il suo ultimo lavoro discografico e da alcuni mesi presenta su Well TV Channel una trasmissione intitolata“Musicalmente in salute”.
Michela Moriggi
39
I LIBRI DI MICHELA
Harry Potter and the Philosopher’s Stone J.K. Rowling Bloomsbury Non ho mai apprezzato le mode del momento e sinceramente sono una persona che poco si concentra sulle tendenze, le ultime uscite, ciò che è all’ultimo grido o ai vari trend, così come oggi diciamo. La lettura non è un’eccezione, per me. Sono tra quelli che entrano in una libreria e si perdono, che scelgono le letture in base alla quarta di copertina, dopo averne lette decine, che quasi salta a piè pari lo stand delle novità e che si lascia guidare più dai settori di genere, dai sentimenti e soprattutto dall’umore. Ma credo di questo vi foste già abbondantemente accorti. Leggere è evasione e immersione, curiosità e interesse, a volte addirittura frustrazione e nervosismo. Ci sono i libri che ti catapultano in un’altra dimensione, quelli per cui ridi, piangi, quelli che chiudi dopo poche righe, gli infiniti (nel senso che non riuscirai mai a finirli), quelli che prenderanno polvere su un ripiano della libreria senza mai essere stati aperti, quelli riletti mille volte, quelli dimenticati, quelli regalati, quelli sbagliati e quelli che alla fine della loro lettura lasciano la sensazione di aver scalato una montagna a mani nude e senza scarpe, i nostri personali atti di stoicismo. Il perchè di questa lunga premessa è che come ogni mese riflettevo sul libro da recensire e come ogni volta mi ero messa a fissare la mia parete di volumi alla ricerca di quello giusto, stavolta non trovandone. Che genere scegliere? Libro attuale o datato? Divertente o drammatico? Denso di contenuti o frivolo? Romanzo, saggio, fantasy, politico, storico, poliziesco, fantascientifico? Sono rimasta a cercare nella libreria per ore, fino ad arrivare a scrivere questo pezzo per un episodio accaduto stamattina, proprio quando l’indecisione mi divorava. Mentre fissavo i ripiani e rovistavo tra i titoli a un certo punto ho sentito una presenza piuttosto inquietante accanto a me: era mia figlia che in silenzio mi aveva affiancata e come me scorreva gli occhi sulle costole delle copertine. Stava cercando qualcosa che le andasse a genio, come fosse stata in libreria. - Cerchi qualcosa? - le ho chiesto. - La prof di inglese non ci ha dato compiti. Abbiamo qualcosa che io sia in grado di leggere, in lingua originale? Ed eccomi lì, come una perfetta bibliotecaria, a cercare per lei nella sezione dedicata ai libri non tradotti.
C’è un libro che secondo me dovrebbe essere nelle case dove vivono i bambini: Harry Potter and the Philosopher’s Stone. Non ho la pretesa di recensire Harry Potter, no, anche perchè dubito esista al mondo qualcuno che ancora non ne abbia mai sentito parlare; è un libro che quest’anno fa ventiquattro anni e ha profondamente segnato almeno un paio di generazioni (a casa mia addirittura tre), ne hanno tratto otto film e credo sia del tutto superfluo addentrarsi su trama, personaggi e dinamiche narrative. Probabilmente i volumi di Harry Potter li hanno già la maggior parte dei bambini, ma è del volume in inglese che bisogna impossessarsi. Perchè leggere i libri in lingua originale è meraviglioso per assaporare le caratterizzazioni e le ambientazioni. E The Philosopher’s Stone è un libro per bambini, scritto in maniera semplice, asciutta e fluida e non è un tomo inespugnabile. Se le parole non si conoscono se ne capisce il senso, se non se ne capisce il senso si cercano, ma è proprio perchè tutti conoscono la storia che diventa facile leggere in lingua originale. Così un libro non è solo evasione, curiosità o obbligo scolastico: diventa una sfida da affrontare senza frustrazione, uno stimolo, un’arricchimento linguistico e personale. Harry Potter e la pietra filosofale è stato il primo romanzo che ho letto ai miei figli un pezzettino alla volta, come buonanotte. Harry Potter and the Philosopher’s Stone è stato il primo libro in inglese che noi, molto prima di essere genitori, abbiamo letto in lingua originale. Poi è rimasto lì per tanto tempo, aspettando di essere afferrato. Oggi l’ho messo nelle mani di mia figlia. Magari non lo capirà del tutto, magari farà mille domande, forse lo mollerà dopo tre pagine, c’è la possibilità che voglia leggerlo più avanti, ma non importa. Stamattina ho capito che l’importante era averlo lì a disposizione. Con i libri è così: non c’è genere, tempo, età o lingua che tenga, non si sa mai quando possono servire. Michela Moriggi
40
Nettuno Club Saxa Rubra dal 1978
Nicola Convertino
Clicca sul logo ed entra nel nostro sito
LE PIETRE PARLANO UNA LINGUA COSMICA "DA GIZA A TEOTIHUACAN" Le civiltà precolombiane sono dense di misteri non ancora svelati. Alcuni archeologi, geologi e tutti gli studiosi di archeologia fantastica pensano sempre più intensamente che tali civiltà siano state guidate da genti misteriose, una sorta di sacerdoti, provenienti da molto lontano, probabilmente dal mare. Per gli Egizi erano i "Seguaci di Horus", uno dei maggiori Dei Egizi, per i Maya abbiamo i "Seguaci del Quetzalcoatl", come poi per gli Olmechi, Toltechi e infine gli Aztechi. Nel 1500 circaCortes, con poco più di 500 soldati, sconfisse e distrusse l'Impero Azteco, con a capo ilRe Montezuma, mise in schiavitù gli indios e sostituì le chiese cristiane ai templi Aztechi, cambiando anche il nome alla loro capitale daTenochtitlan a Città del Messico. La cosa straordinaria fu la facilità con la quale gli spagnoli conquistarono questa popolazione, nonostante l'inferiorità numerica sa parte dell'esercito di Cortes. La spiegazione fornita dagli storici è molto semplice;Gli Aztechi confusero gli spagnoli con i discendenti del Dio che loro adoravano, che aveva fondato la loro civiltà, il leggendario "Quetzalcoaltl", mezzo serpente e mezzo uccello, noto come il "Serpente Piumato", chiamato ancheViracocha, Votan, Kontiki o Kukulkan. Comunque il Quetzalcoaltl era un uomo alto e con la barba (contrariamente agli indios che erano glabri), arrivato dal mare in seguito ad una catastrofe che aveva oscurato il sole per lungo tempo. Quando qualcuno tentò di ucciderlo a tradimento tornò al mare sentenziando che sarebbe tornato, e Cortes, guarda caso, sbarcò proprio dove la popolazione aspettava il loro Dio e per questo che Montezuma si lasciò catturare senza opporre resistenza.
IL MARTELLO DELLE STREGHE
Piazza Vincenzo Mangano 12 - 00177 Roma Tel. 06.22.88.446
Snack Bar Bistrot
Clicca sul logo e ascolta RADIO MANIA in diretta
43
I LOVE FOOD BISTROT
L'ipotesi più credibile fu quella dell'archeologo americanoSylvanus Morleyche datava le origini dei Maya al 2500 a.c.. Morley diceva chela causa maggiore del decadimento di questa civiltà era la loro scarsa conoscenza della tecnica agricola, non conoscevano la messa a riposo dei campi o la crescita a maggese, questo ha portato gradualmente il terreno ad impoverirsi e per questo motivo erano costretti a spostarsi, inoltre la rigida struttura sociale faceva sì che la classe reggente non riceveva nuovi apporti, aumentava solamente la classe contadina e i governanti decadevano, iniziò quindi il lento collasso di questo grande popolo. E tanto per rimanere in tema di misteri, in questo nostro viaggio non possiamo non parlare diTeotihuacan,che tradotto significa laCittà degli Dei o meglio la Città dove gli uomini diventano Dei, proprio come la "Grande Piramide" di Giza, in Egitto, dove i canali di aerazione servivano a spingere l'anima del Faraone in cielo, diventando divinità. Quando ho Visitato le rovine di questa gloriosa città, sono rimasto estasiato dall'Enorme Piramide della Luna, dalla Piramide del Sole, dal Tempio di Quetzalcoaltl e quella che gli indios chiamavano la "Via della Morte", questo nome perchè pensavano che i giganteschi tumuli che fiancheggiavano la Via fossero tombe. In realtà tutto il complesso, probabilmente,fu costruito in base ad un allineamento astronomico,proprio come il complesso di Giza. L'osservazione più semplice collega i 3 principali monumenti (Piramide del Sole, della Luna e il Tempio del Quetzalcoaltl) a quelli di Giza (Piramide di Cheope, Chefren e Micerino). Lo studioso Stransbury Hagar scriveva cheTeotihuacan era una mappa dei cieli, dove la Via della Morte era la Via Lattea. Robert Bauvaldescriveva le Piramidi di Giza ed il Nilo come le stelle della costellazione di Orione e la Via Lattea.Graman Hancocksosteneva che la Via della Morte, originariamente, era piena d'acqua, pertanto la rendeva molto simile al Nilo. Tutte queste ipotesi, suffragate dagli studi diJohn West, Graman Hancock, Robert Bauval e tanti altri, viaggiano verso la stessa direzione: Le popolazioni antiche avrebbero ereditato la loro conoscenza da una civiltà che sapeva molte cose!
42
Clicca sulla foto e seguici sulla nostra pagina Facebook
Largo Roma 32 - 00040 Ardea - Lazio
Gli spagnoli furono spietati con gli Aztechie li sterminarono senza pietà, questo in parte perché furono ingannati da loro riti sacrificali, durante i qualii sacerdoti praticavano delle precise incisioni tra le costole e vi strappavano il cuore ancora palpitante. Molte delle vittime tra l'altro erano bambini e ne venivano sacrificati a dozzine ad ogni rito che veniva consumato all'ombra delle Piramidi a gradoni. Centinaia e migliaia quando venivano catturati dei prigionieri. Quello che gli Spagnoli non comprendevano e che questa era un'usanza antichissima che aveva come scopo di evitare che gli Dei provocassero la fine del mondo con una nuova catastrofe, come era accaduto in passato. I Maya infatti avevano previsto una nuova catastrofe che sarebbe dovuta avvenire, secondo il loro famoso calendario, il 22-Dicembre-2012, a causa di un violento terremoto, perché mentre la precedente catastrofe è stata causata dall'acqua, questa sarà causata dalla terra. Da quì il mito di Atlantide descritto da Platone diviene realtà, prende forma e si ricollega alla civiltà Egizia, quella Americana e quella dell'India: 3 civiltà sorprendenti e tutte e 3 collegate e create dalle stesse menti, gente che probabilmente veniva dalla vicina Atlantide, portando un bagaglio di conoscenze avanzatissime che furono le basi per creare le 3 civiltà più importanti della terra. In Messico gliAztechifondaronoTenochtitlan(l'odierna Città del Messico) nel 1325, ma prima di loro vi furono i Toltechi e prima ancora gli Olmechi, che secondo un'antica leggenda erano arrivati dal mare, e per molti studiosi Eterodossi da Atlantide. Una civiltà più antica e potente fu quella deiMaya, insediatasi molto tempo prima, intorno al 500 d.c.. I maya fondarono la città diCopancon le sue splendide Piramidi a gradoni che ricordano quelle egiziane di Saqqara, altre città furonoChichen Itza nello Yucatan, Tikal in Guatemala e la meravigliosa Palamque nel Chiapas. La cosa strana di questo popolo era l'abbandono della loro stessa città per spostarsi in altre parti e ricostruire tutto da capo. Gli studiosi per anni hanno valutato tutte le ipotesi di tali abbandoni repentini; dalla presenza di nemici, alla catastrofe naturale come un terremoto o un'inondazione, alla crisi epidemica, ma non c'erano i fondamenti per nessuna di queste ipotesi, proprio perché essi erano i signori indiscussi del territorio e nessun nemico poteva attaccarli, non vi erano segni di distruzione nei resti delle città abbandonate e i cimiteri non erano pieni di morti. .
Cliccate sulle immagini per vedere il loro sito internet!!!
44
45
Mark Gregory pseudonimo di Marco Di Gregorio nasce a Roma il 12 luglio del 1965. Fu notato dal regista Enzo G. Castellari in una palestra Romana ed ha esordito ancora minorenne nel 1982 col film "1990 i guerrieri del Bronxs". Acquisto' una discreta fama negli anni 80 per i film d'azione, ricordato soprattutto per la saga di Thunder. Quando la sua carriera sembrava all'apice si è misteriosamente ritirato nel 1989, dopo la sua ultima apparizione nel film di Pierluigi Ciriaci "Afganistan the last warbus". Ancora oggi non si conoscono le cause dello strano abbandono del mondo cinematografico, c'è chi sostiene che ha aperto una palestra a Roma, chi dice che si è dato alla ristorazione, addirittura c'è chi lo ha visto fare il "madonnaro". Fatto sta che all'epoca molti giovani si stavano appassionando a questo ragazzo, infatti fu soprannominato "Il Rambo Italiano" per le sue interpretazioni simili a quelle di Stalloneele Carabotto
Osteria Pocci
CAFFETTERIA PIZZERIA CASANA
Clicca sulla foto per seguirci sulla nostra pagina Facebook
Clicca sul logo e vai sul nostro sito per vedere tutti i nostri servizi
"Lo chiamavano Trinita'" sicuramenteè tra i film "spaghetti western" del compianto Bud Spencer e Terence Hill che tutti rivediamo piu' volte senza averne mai la nausea. Mitica la scena dove Terence, si fa una scorpacciata di un padellone di fagioli in 3 minuti! Lo stesso attore dichiarera' anni dopo in un intervista, che la scena fu tutta reale senza tagli, ma anche che prima digiuno' per ben 36 ore!!! Ma veniamo ai Bloopers: 1- Quando Trinita' aiuta l'agricoltore nel negozio, colpisce con un piatto della bilancia i due scagnozzi del maggiore poggiandolo sul bancone, ma nell'inquadratura successiva il piatto è di nuovo sulla bilancia. 2- Alla fine dell'ultima scazzottata, Bambino (Bud Spencer) prende due cattivi, uno per braccio facendoli inzuccare, ma si vede palesemente che sono due manichini! 3- Nella scena del locale dove Terence Hill si abbuffa di fagioli, sul tavolo è presente una bottiglia di vino e un bicchiere, quando trinita' versa il vino dalla bottiglia al bicchiere, 2 sono le cose. o il bicchiere è bucato oppure si è allungato in profondita' a dismisura, perchè ne versa talmente tanto che sembra di contenere piu' vino della stessa bottiglia.. .
Osteria Pocci, per gustare i piatti tipici della tradizione romana in chiave moderna, realizzati con ingredienti a km zero rispettando la stagionalità delle materie prime. Aperto a pranzo o cena in Via Cesena 6, Piazza Re di Roma Metro A
Gabriele Carabotto
Consegne a Domicilio
Cosa sono i Blooper... In italiano vengono chiamate PAPERE, In termini cinematografici sono errori compiuti da Attori Registi durante le riprese di un film, solitamente viene corretto o rimosso durante i ciak, ma purtroppo non sempre è così qualcosa spesso sfugge, ed il nostro Gabriele è li a coglierlo AL VOLO PER NOI!!!
THE BLOOPERS...GLI ERRORI CHE NON VEDETE...
Via Cesena 6/8 - 00182 Roma
Via Costanzo Casana 177/183 - 00121 - Ostia - Roma
MARCO PACELLA
LA RUBRICA DELLA MAGIA E DELL'ILLUSIONISMO
I nostri film e telefilm , i nostri vestiti, le nostre pubblicità... I nostri giocattoli.... I nostri Cartoni Animati....I NOSTRI ANNI... CLICCATA SULLE IMMAGINI PER RIVIVERE GLI SPOT DEI NOSTRI ANNI!!! Cliccater
L'INTERVISTA
Via frascheri 65 00188 Roma Tel 3463596881
Dott. Alessandro Menichelli
51
50
Igienista dentale Iscr. Albo di Roma n 73
L'EFFETTO
LA SPIEGAZIONE
Visure-Banche Dati- Mediazioni Finanziarie - Mutui Ipotecari Analisi Finanziaria - Ricorso in ABF - Assistenza Legale Via Roma 22 - 00043 Ciampino - Roma Tel. 06.57.83.397
TECNOLOGIA & FUTURO
53
Se ancora non lo avete fatto (cosa molto improbabile) cliccate sulla foto e iscrivetevi al suo canale!!!
AWED
Dal prossimo numero questa sarà la pagina dedicata agli ultimi prodotti della tecnologia.
YOUTUBERS & WEBSTAR
52
Ciao io sono Rebecca per gli amici REBBY, sono una bambina di 13 anni e sono APPASSIONATISSIMA dei youtubers e qui sulla rivista cercherò di parlarvi di tutti i miei preferiti di chi sono dei loro gusti e dei loro canali web,sperando di riuscire a farvi avere i miei stessi gusti. Cominciamo.... Se non lo avete mai visto cosa che faccio fatica a credere, lui si chima Awed cliccate sulla sua foto e ndrete diretti nel suo mondo fatto di comicità, risate e tanta tanta spensieratezza... Io lo adore e ve lo consiglio moltissimo.... un saluto dalla votra Rebby... alla prossima...
Questa sarà la rubrica dedicata ai nostri amici a 4 zampe per riuscire a trovare una casa ad ognuno di loro... Per segnalazioni o aiuti inviateci una mail a info@asispettacolo.it.
Clicca sul logo e sostienici anche tu
L'ISOLA DEI SOGNI DEL MAGO ARDIN
Via Fontej 26 - 00174 Roma Tel. +39 351.80.90.888
AMICI A 4 ZAMPE
Perchè ogni bambino deve essere felice
ASI SPETTACOLO PER IL SOCIALE
Pensione Gatti - Pet Therapy - Ass.ne Culturale e molto altro ... Clicca sulla foto e vedi tutti i nostri servizi da Facebook
Morning House
Questi sono solo alcuni dei marchi che supportiamo e sosteniamo, se anche voi avete dei progetti dove potrebbe servirvi il nostro aiuto scriveteci una email a : info@asispettacolo.it
E molte altre ancora...
SARANNO FAMOSI... MODA
MATTIA
REBECCA
Intervista a Giada Arena Sono giada Arena ed ho 21 anni sono nata a Roma. Giada Solare,estroversa,dinamica ahahha comunque sono anche permalosa. In particolare non mi ha spinto nulla a diventare modella tutto inizio per caso in un agenzia di moda per provare una esperienza diversa. La prima esperienza ero molto piccola e mi sono divertita tantissimo, avevo 15 anni e ho frequentato un agenzia di moda,non c’è un motivo preciso...sicuramente per prendere anche molta sicurezza di me stessa. Corso di portamento,trucco,dizione e posa fotografica. Naomi Campbell Perché è una supermodella, attrice e cantante britannica ed è una delle modelle più belle del mondo mi piace la sua classe e la sua eleganza. Secondo me la moda è per entrambi non esiste differenza per l’uomo e la donna. Beauty, fashion e glamour Elisabetta franchi perché i suoi abiti sono colorati e coprono molti target e gusti. Si ho posato e sfilato diverse volte. La prima volta non si dimentica mai sia per la tensione e per l’emozione anche se ogni volta è come se fosse la prima. Questo lavoro significa essere a proprio agio con se stessi e sentirti persone sicure. Si abbandonerei l’Italia perché sono sempre esperienze nuove e diverse. Di ritrovare i veri valori della vita. Il mio posto preferito sulla terra è ovunque basta che ci sia il mare. “L’amore è la più saggia delle follie, un’amarezza capace di soffocare,Una dolcezza capace di guarire” Un altra mia passione è la danza,ballo dall’età di 3 anni. Sport=Salute sia per il corpo che per la mente. Il mondo dello spettacolo è molto bello ma sicuramente un mondo difficile dove poterne far parte, ma comunque andrà una bella esperienza. L’amore è una cosa meravigliosa ed è quando sai che vorresti avere la tua persona al tuo fianco sempre e con lei ti senti completo. Credo nella vita perché è il dono più bello che ci sia stato donato. Si, moltissimo in questo momento mi sento felice al massimo. Ho moltissimi progetti per il futuro...per prima cosa il lavoro e poi... non sveliamo tutto. La mia più grande aspirazione è quello di fare sempre meglio e di non accontentarmi MAI! Grazie a te Claudio, ad oggi devo a te quello che sono diventata!
57
Giada Arena
Claudio David
SARANNO FAMOSI... MUSICA
Nancy Fazzini
Caffè - Crepes - Milkshake
CHE COSA SIGNIFICA PER TE ESSERE UN ARTISTA EMERGENTE? QUALI SONO I LATI POSITIVI E QUALI I NEGATIVI? A mio parere non è tanto una questione di lati positivi o negativi.. l’essere o meno un “artista emergente” è un modo di percepire e conoscere l’essenza della propria creatività dovuta soprattutto alla consapevolezza dello stato evolutivo in cui ci troviamo nel nostro percorso artistico e che riusciamo ad esprimere attraverso la nostra arte. Tra l’altro oggi giorno si ha la tendenza a suddividere gli artisti principalmente in due sole categorie: gli artisti affermati che hanno già una certa popolarità e i cosiddetti “emergenti”; ma quest’ultima fascia comprende una cerchia talmente grande e generalizzata che ha volte fa fatica a trovare una sua collocazione ben precisa.. in quanto raggruppa sia chi si affaccia per la prima volta nel panorama musicale e quindi è alle sue prime esperienze musicali in tutti i sensi e sia artisti che hanno fatto o stanno facendo una gavetta importante fatta di sacrifici e duro lavoro, acquistando nel tempo una certa credibilità e professionalità, un vissuto artistico importante e una personalità ben definita che li porta ad identificarsi e distinguersi rispetto alla massa, e in questo caso ci sono sicuramente delle basi solide e importanti su cui contare e soprattutto su cui continuare a seminare!… QUAL’E’ IL RICORDO PIU’ BELLO LEGATO ALLA TUA CARRIERA ARTISTICA? Non saprei dire quale sia il ricordo più bello perchè ne ho diversi che porto nel cuore.. sicuramente tra i più significativi ed emozionanti in assoluto la partecipazione alle finali nazionali di Sanremo Rock dove ho avuto l’onore di calcare il prestigioso Teatro Ariston lo scorso Settembre e l’uscita del mio album “Protagonista del Finale” che rappresenta in qualche modo il sogno di tutta la vita.. tenere per la prima volta il disco fisico tra le mie mani è stata un’emozione unica e indescrivibile. CHE RAPPORTO HAI CON I SOCIAL NETWORK? E SECONDO TE CHE RAPPORTO C’E’ TRA I SOCIAL E LA MUSICA OGGI? Riguardo ai social penso che siano uno strumento molto potente del quale al giorno d’oggi non possiamo fare a meno.. nella società moderna sono diventati ormai il mezzo di comunicazione più influente e usato e se ben amministrato può dare una grandissima visibilità.. anche la musica, mezzo di comunicazione che va oltre il tempo e non conosce confini, ha affrontato l’evoluzione degli strumenti comunicativi e dell’era tecnologica, mostrando, attraverso i social network, degli aspetti finora sconosciuti e diventando per le persone una compagna di vita fedele e sempre disponibile; attraverso i social gli artisti hanno modo di comunicare in tempo reale con il pubblico che li segue e tenere così sempre vivo il dialogo con i fans più affezionati; allo stesso tempo va anche sottolineata l’importanza dei messaggi che vengono comunicati attraverso la musica dagli artisti stessi che in questo nuovo mondo virtuale e tecnologico diventano un esempio da seguire e quindi “personaggi sociali” con grandi responsabilità.. una cosa di cui non dovremmo mai dimenticarci.. CHE PROGETTI HAI PER IL FUTURO? La musica è la passione più grande della mia vita, il mio fuoco dentro, la cosa che voglio più in assoluto è quella di continuare a scrivere canzoni per emozionare ed emozionarmi e soprattutto trasmettere messaggi attraverso la mia musica e poter raggiungere il cuore di più persone possibili, sono in arrivo progetti importanti e nuovi singoli all’orizzonte che metteranno in risalto dei lati di me inediti e finora poco conosciuti.. sono in programma eventi in cui avrò il piacere di essere ospite e concerti live per portare la mia musica in giro per le città.. Quindi posso concludere dicendo che le sorprese di sicuro non mancheranno e prometto di stupirvi con effetti speciali!..
59
Yogurt - Gelato - Granite
Clicca sulla foto per vedere il suo videoclip
Gipsy Fiorucci Mi chiamo Marta Fiorucci in arte “Gipsy Fiorucci”, sono una cantautrice e vivo a Città di Castello in Umbria; la musica è da sempre la passione più grande della mia vita, una musa ispiratrice che giorno dopo giorno mi permette di nutrire il mio vero essere e riscoprire la mia parte più autentica. Posso definirmi un’eterna sognatrice dall’anima graffiante, energica e determinata ma al tempo stesso romantica, emotiva e sensibile. Negli anni ho partecipato, arrivando finalista, a diversi e importanti Festival come il “Festival di Saint Vincent”, Il “Cantagiro”, “Una Voce per l’Europa” e a Settembre 2020 “Sanremo Rock” le cui finali nazionali si sono svolte nel rinomato Teatro Ariston. Ho all’attivo un album “Protagonista del finale” presente in tutte le piattaforme digitali e diversi singoli estratti dallo stesso tra cui “Serial Lover”, “Specchi di Luce”, “Protagonista” e la nuova ballata intensa e struggente “Attimi per Attimi” dal 14 Aprile scorso in tutti gli store, nelle radio e su YouTube con il videoclip ufficiale. PARLACI UN PO’ DI TE: CHE GENERE FAI E QUALI SONO GLI ARGOMENTI CHE TRATTI SOLITAMENTE NEI TUOI TESTI?Il genere musicale che più mi appartiene e mi contraddistingue comprende sonorità pop-rock dal sapore internazionale, con una vena graffiante ed emozionale che è la caratteristica che da sempre accomuna tutti i miei brani; mi piace esprimermi attraverso un sound intenso ed energico ma che allo stesso tempo si fonde con la mia parte più intima, introspettiva ed emozionale. Riguardo ai testi posso dire che i musicisti, con le loro creazioni, sono da sempre portavoce di ideali ed è fondamentale per un artista poter esprimere e comunicare messaggi importanti attraverso la musica che considero il linguaggio universale per eccellenza, in grado di creare connessioni incredibili tra i cuori delle persone; personalmente gli argomenti che tratto sono di varie tipologie, a volte autobiografici e a volte no.. posso dire anche di avere una certa predisposizione nell’affrontare tematiche più intime, introspettive, mistiche e spirituali che mettono in risalto la comunicazione tra noi e la nostra parte più autentica, la connessione con la nostra anima; ribadire l’importanza del conoscerci nel profondo e nutrire il nostro bambino interiore di cui troppo spesso ci dimentichiamo, questo ci aiuta ad essere pienamente consapevoli dei veri doni che possediamo in quanto esseri unici e irripetibili.. ognuno con la propria “mission” di vita da scoprire o da perseguire. QUANDO E COME E’ INIZIATO IL TUO PERCORSO NEL MONDO DELLA MUSICA? Diciamo che la musica in qualche modo ha sempre fatto parte della mia vita in quanto grazie a mio padre, che è un grandissimo appassionato e collezionista di dischi, cd e vinili di qualunque genere musicale (Jazz, Blues, Rock, Classica, Cantautorato, Elettronica ecc ..) mi ha permesso di crescere “letteralmente” immersa in essa e in una cultura musicale molto ampia e variegata, fin da piccola infatti passavamo ore nel salotto di casa insieme ad ascoltarla e ad emozionarci; questa immensa passione è diventata giorno dopo giorno più importante ed è così che ho iniziato a partecipare ai primi concorsi canori e a prendere lezioni di canto, per poi immergermi negli anni successivi in una lunga gavetta fatta di studio e serate live nei locali.
BOXING
Deborah Giordano
MICHELA ROMA
SARANNO FAMOSI... DANZA
SARANNO FAMOSI... CINEMA - TV - SPETTACOLO
Clicca sul logo e guarda la nostra storia
CLUB
Pesci
Gemelli
Cancro
Distribuzione Birra Artigianale Roma e Provincia
Cliccate sul vostro segno zodiacale e leggete il vostro oroscopo..
L'OROSCOPO COMICO DELLA FENY
Toro
Capricorno
TE LO RACCONTO IN UNA FOTO...
Leone
Luca Elletti
Ariete
Acquario
Scorpione
BEER SOLUTION
FotoRitratto su Bianco & Nero
Vergine
Bilancia
Sagittario
Grazie per la lettura... Ci vediamo alla prossima uscita Agosto 2021.