MAGAZINE
SPETTACOLO
nUMERO 6
...E molto altro....
Estetica - Bellezza
GIUGNO 2022
Rubrica Magica
Cucina & Curiosità
ASI
Oroscopo
Nuovi Talenti
Moda - Spettacolo
MAX CAVALLARI
Casting - News
Musica - Teatro
Cultura - Cinema
2
Esclusivista Asi Spettacolo
3
Produzione & Distribuzione
Ideato & Diretto da Francesco Leardini
La Squadra
asi spettacolo magazine www.asispettacolo.it
Rubrica Magia & Illusionismo
4
5
Mister Ardin & Mister Magorium
62 LA MEDICINA NATURALE
57 TALENTI SOGNI ASPIRAZIONI
64
i libri di michela
IL FAMOSO SCONOSCIUTO
6
48
7
the bloopers
32
60
asi spettacolo sociale
66
SARANNO FAMOSI IN... MUSICA
56
24
SOMMARIO
54
TE LA RACCONTO IN UNA FOTO
55
69
RUBRICA MAGICA
medicina estetica
NATURA & BELLEZZa
il giro dei gusti in 12 mesi
LO SPORTELLO DI SILVIA
LE POESIE DI SABRINA
oGGI ANDIAMO A VEDERE...
PICCOLI TALENTI
10
Esoterismo il martello delle streghe
OROSCOPO
BREMSTAR PHOTO EVENTI
22
47
COPERTINA & INTERVISTA
46
70
BENVENUTI A TUTTI
27
38
53 YOU TUBER & WEB STAR CHANNEL
VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90
IL TEATRO DEL FUTURO
AMICIA 4 ZAMPE
68
spazio belle notizie
Saluti a tutti. Per chi ancora non mi conosce, mi presento: sono Sabrina Bilotta presidente dell' associazione Asi spettacolo. Prima di tutto, invio un affettuoso saluto a tutti i nostri tesserati e nel contempo un ringraziamento ai vari collaboratori di rubriche di questo splendido Magazine, che hanno fatto un egregio lavoro. E' per me un onore aver ricevuto da parte della redazione, l'invito a scrivere un breve prefazione di apertura. Le attività della "nostra" associazione, sono inserite in contesti culturali e aggregativi, che si rifanno ai valori portanti dell'ente nazionale stesso: rispetto, moralità, patria, famiglia senso associativo ,promozione del sociale. Le nostre mission sono "ovviamente" in prevalenza artistiche e difatti i molteplici servizi offerti ai tesserati, hanno come obbiettivi la salvaguardia della loro immagine pubblica, nonchè la possibilità di potersi migliorare tramite le varie molteplici opportunità che trovano, sia nelle notizie riguardanti i casting e sia nel database interno, senza dimenticare le possibilità formative di Master e suggerimenti da parte dei nostri Tutor. L'associazione, che mi onoro di presiedere, è divenuta, in breve tempo, un punto di riferimento per artisti,manager,produttori,registi, che sempre piu spesso trovano nei nostri tesserati dei validi esponenti per le loro operazioni artistiche. Nel salutarvi, vorrei inviare un plauso a tutti --i tanti-- collaboratori interni ed esterni della nostra meravigliosa realtà associativa e consentitemi di ringraziarne due in particolare: Enio Drovandi e Francesco Leardini. Il primo è il nostro Testimonial, nonche responsabile del settore stesso presso l'ente nazionale, che con la sua notorietà e enorme credibilità umana e artistica, ha permesso a tutti noi di fare quel salto di qualità, rendendoci leader nel settore comunicazione e spettacolo. Il secondo è l'anima operativa di Asi spettacolo, colui che piu di ogni altro è vicino ai tesserati e ne cura con sapienza il percorso formativo, dispensando consigli, ed essendo sempre disponibile ad ascoltare le varie problematiche che si possono verificare. E in piu a lui dobbiamo l'aver saputo costruire un validissimo Team di collaboratori redazionali e aver dato la luce a questo fantastico Magazine. Grazie di avermi letto e buona vita a tutti Voi Sabrina Bilotta
41
la moda come non l'avete mai vista
8
le orchestre italiane
28
58
12
49
SPAZIO DISPONIBILE!!! CONTATTATECI AL NUMERO WHATSAPP +39 392.51.36.587
Ciaoooo Ragazze come state?? Eccoci qui con il nostro consueto appuntamento settimanale. E le giornate delle mamme trascorse con i piccoli a casa da seguire tutto il giorno, e quelle donne che oltre ai bimbi sono pure “fortunatamente” bisogna dirlo, tornate al lavoro. Il nostro viso appare più stanco e iniziano a comparire le solite antiestetiche occhiaie!!! Oggi a questo proposito viparlerò della: MASCHERA VISO ANTI STANCHEZZA CONTORNO OCCHI Vi occorrerà: la nostra solita ciotolina (contenitore che vi permetta di mescolare) , 2 cucchiai di miele, 1 cucchinodi olio di mandorle dolci. Procedimento:Mescolate tutti insieme, e applicate sul viso. Lasciate in posa 10/15 minuti e sciacquatesotto l’acqua, applicando sempre poi al vostra crema viso giorno. Apparirete subito molto meno grigie in volto, e le occhiaie si attenueranno!! Provare per credere!! Fatemi sapere se la provate, come vi siete trovate, se avete avuto benefici e se vi è piaciuta.Mi trovate su Ig come@MartySantagiuliana lì potrò rispondere a tutte le vostre domande. Alcune Curiosità: L’OLIO DI MANDORLE DOLCIprotegge la pelle dalla disidratazione, è tonificante, attiva la riparazione della pelle. Spero vi sia piaciuta e che vi abbia dato un piccolo aiuto, in questo periodo.Ps continuate a scrivermi i vostri pensieri e come vi siete trovate vi leggo sempre, con molto piacere e vi risponderò ci vorrà un pochino per rispondere a tutte ma ce la farò. Grazie per l’affetto!! A presto xo xo Marty
NATURA E BELLEZZA
9
Martina Santagiuliana
Ciao a tutte, mi presento: sono Martina Santagiuliana ho 29 anni e vivo nel Nord Italia.Sono una ragazza solare e dinamica con molta voglia di fare, amante degli animali, e dell’aria aperta.. e una grande sostenitrice e amante dei prodotti beauty Bio. Ci sarebbe molto altro da dire ma ci conosceremo sempre di più un po' alla volta! In questo mio spazio vi parlerò ogni settimana di una maschera viso e collo, o capelli ecc.. da realizzare comodamente a casa con ingredienti che tutti abbiamo, e facilmente reperibili. Vi svelerò i miei segreti di bellezza e parleremo di molti prodottini che vi consiglierò.Pronte a prendervi cura di voi insieme a me?!
OGGI ANDIAMO A VEDERE.. CINEMA - TV - TEATRO
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE IL TRAILER
clicca sul logo e visita il nostro sito
La storia diAvvocato di difesaè la tipica storia delle seconde occasioni che tanto piace agli americani, del ricominciare dopo un periodo buio, un racconto di riscatto lavorativo e privato, con al centro un protagonista con quel giusto piglio tra strafottente e amabile. La struttura si vede che è un risultato ibrido tra generalista e via cavo, non ha sempre e solo il cosiddetto "caso della settimana", e allo stesso tempo non è solo concentrato sulle storyline orizzontali: le due principali sono dedicate alla misteriosa morte dell'avvocato amico di Haller che da il via alla vicenda, e al caso riguardante Trevor Elliott. Le indagini e gli scontri in tribunale riserveranno vari colpi di scena, nello stile di Kelley, con una risoluzione forse in parte troppo concentrata negli ultimi episodi, ma il cast scelto è ottimo e dimostra grande chimica, e dà soddisfazione rivedere la maggior parte degli interpreti in tv.
Fast and Scooter Roma
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE LE SCENE PIU' BELLE
Tel. +39 351.529.60.22
11
Via Cesena 18 - 00182 Roma
avvocato di difesa
Il tuo noleggio scooter e deposito bagagli
Avvocato di difesa, la nuovaseriesuNetflixtratta dai romanzi di Michael Connelly. un avvocato che non ama lavorare in ufficio e preferisce la sua Lincoln targata NTGUILTY (abbreviazione di "not guilty", "non colpevole") per le strade di Los Angeles (da qui l'appellativo del titolo), così può prepararsi per un caso mentre si sposta da un posto all'altro. Ha avuto un incidente di surf che l'ha portato a una dipendenza dall'ossicodone da cui si è ripulito, ma è un anno che non esercita. Il deus ex machina del serial è che un amico avvocato muore ucciso misteriosamente in un parcheggio e gli lascia a sorpresa il proprio studio e quindi i propri casi, tra cui uno di altissimo profilo che coinvolge il genio dei videogame Trevor Elliott. Inizia così la nuova vita professionale del protagonista - in una tipica storia americana di riscatto - che deve bilanciare con quella personale, fatta di ben due ex mogli: la prima, Maggie McPherson,grande amore della sua vita, gli ha dato la figlia adolescente Hayleyed è un legale altrettanto bravo. La seconda, Lornaè la sua assistente che cerca di non far chiudere lo studio dopo quello che è successo e anzi vuole che Haller colga la palla al balzo per ritornare in pista..
Monica Roxie
max cavallari
13
LA COPERTINA
Intervista Max Cavallari ed Elena Maria Maddalena Gaia compagna - ufficio stampa - Massimiliano Cavallari de " I Fichi d'India " , ci spiega la decisione di questo nome ? Eravamo con Bruno a fare una passeggiata a Palinuro , lavoravamo in due attività diverse , ci siamo conosciuti camminando tra i Fichi d'India e da lì è venuto il nome - Com'è stato l'esordio a radio DJ ? Andavamo in questo bar in cui si era creata un'atmosfera incredibile , eravamo come clienti , scherzavamo in bar e la gente faceva la fila per entrare , il bar si chiamava " Fuori Pasto " era diventato un fenomeno incredibile , il titolare fece un articolo sui giornali e ci ha contatto RADIO DJ , abbiamo collaborato dapprima con Baldini , Roberto Ferrari e DJ Angelo - Ci racconta la collaborazione con Claudio Bisio a Zelig ? Abbiamo collaborato perchè il programma si chiamava " Facciamo Cabarè " con Massimo Boldi e Simona Ventura , poi il programma è diventato " Zelig " , ci siamo sempre adeguati , Simona era fantastica , Bisio è molto professionale e come spalla N. 1 in Italia , con Bisio impari perchè è una scuola , con gli altri ti divertivi tanto - Con il Vs. primo film " Amici ahrarara " avete lanciato un tormentone per diversi anni , con la semplicità siete riusciti ad essere virali , ci spiega questo fenomeno ? Una notte mi sono messo a guardare Sergio Baracco che vendeva gioielli a 500.000 £ , tra l'altro voleva denunciarci , Costanzo ci ha chiamati e alla fine ci siamo abbracciati , poi da lì nello stesso periodo c'erano i " Neri per Caso " ed abbiamo inventato di mettere in metrica delle frasi con il tiky tiky di questo gruppo - Com'è stata la collaborazione cn Massimo Boldi e Christian e Sica ? Benissimo , abbiamo fatto molti film " Natale in India " , " Fidanzata di papà " , Barzellette , " , il film che mi è piaciuto di più " Mary Christmas " , lavoravamo molto con Biagio Izzo , Enzo Salvi , Bruno è uscito dal sedere del tacchino , incredibile
- E' stato naturale il passaggio da comico ad attore ?... Si è stato naturale , in quanto sono malin-comico , quando sei un clown dentro è facile , Bruno comunque è più Clown di me , ha la faccia molto comica , la gente lo guardava e rideva subito , è particolare in quanto riesce a valorizzare la sua fisiognomica - Avete recitato con il mostro sacro Roberto Benigni , possiamo dire che siete " sacri " anche Voi ? Nel libro ci ha definito " Gli ultimi clown del millennio " , ci ha visti con Teo Teocoli e la Marcuzzi in quanto Teocoli essendo un maestro , Roberto ci ha visti imbarazzati e ci ha detto che facevamo ridere ancora di più , c'erano tutti premi oscar quindi l'esperienza più bella della vita , ci ha insegnato ad essere umili , se stessi , Benigni aiutava tutti , ci dava tanti consigli , faceva la coda con Noi in mensa forse anche per metterci più a Ns. agio - Ci racconta qualcosa di Gigi Nazionale ? Quando uscivamo a pranzo ci faceva sempre ridere , ci raccontava sempre barzellette , era divertente dentro , tutti i grandi sono così - Progetti per il futuro ? Devo comprare la macchina nuova , ah ah ah !...sto scrivendo un libro , lo spettacolo teatrale con Chiodaroli " Animali Fantastici " e " Da soli Mai " con all'interno la canzone dedicata a Bruno in cui ho 15 personaggi in cui faccio scatch in cui faccio vedere le cose fatte con Bruno - Attualmente è accompagnato ? Sono divorziato con 3 bambini , ho 3 figli , Anita , Amerigo ed Alice , attualmente sono fidanzato con Elena Maria Maddalena Gaia , mi sta dentro a 180° , anche a 90° perchè mi lava " la roba " che è il mio ufficio stampa , ha la sesta di seno , quando fa la doccia non si bagna i piedi , le ho comprato una tettoia per separare la latteria dalla sala giochi , aforisma + grande donna ( ciulare ) - Quando parli con un comico ci sarebbero infinite domande , in quanto la velocità di pensiero e di mimesi possiamo dire che è superiore alla media , questione di carattere che può essere allenato o studiato ? Nel mio caso allenato , io e Bruno facevamo la gara ad improvvisare , con il pubblico davanti improvvisavamo , è un allenamento al cervello , a volte sono in giro con la fidanzata e faccio il matto con il coltello e la forchetta , dopo un po' è allenamento , quando c'è stato il COVID ero disperato in quanto con Bruno facevo 20 serate al mese , diventa un gioco , anche con i figli diventa un gioco , ogni parola una battuta , a volte con Bruno dopo un'ora dovevamo ancora iniziare lo spettacolo
ASI NAZIONALE
14
15
Luigi Arca
Clicca sul logo e scopri tutti i nostri servizi
Intervista a Elena Maria Maddalena Gaia , compagna ed ufficio stampa di Massimiliano Cavallari - Come ha conosciuto Massimiliano ? Io conoscevo i Fichi d'India in quanto ero loro fan , abitando a Novara loro spopolavano a Novara al Teatro Coccia , non avrei mai pensato nemmeno di conoscerlo , una volta un amico cameramen mi ha invitato ad andare al Coccia a conoscerlo , c'era talmente una calca che non si riusciva nemmeno a vedere , lo guadavo solo come comico , non avrei mai pensato di vederlo come uomo , poi nel 2015 vedo un programma della d'Urso dove Lui andava a trovare Bruno , in quel momento mi ha colpito come uomo , poi nel 2020 mi era arrivata una notifica che Max si era lasciato , gli ho scritto ma non mi aveva risposto subito , poi mi ha invitata a Teatro e alla fine si è presentato vestito da donna co parrucca , abito verde smeraldo e tacchi alti , primo incontro con il mio uomo , non invito a cena o passeggiata ma vestito da donna , lì mi ha preso il cuore con i suoi occhioni dolcissimi , poi la casa bella che non abitavamo distanti - C'è un aspetto di Max che non si coglie come uomo pubblicamente ? E' un uomo molto romantico e dolce , i suoi fan non colgono questi aspetti che si riesce a capire solo se lo si conosce bene come il partner per esempio , è un uomo d'altri tempi , poi la simpatia ovviamente , improvvisa sempre e mi fa morire dal ridere , ti improvvisa le battute , che poi queste cose piacciono anche ai fan - Qual'è invece l'aspetto professionale che magari una persona del pubblico non coglie ? La parte seriosa , non si aspettano questo aspetto di Max , per esempio la canzone " Da soli Mai , Vincenzo Incenzo - C'è un aneddoto particolare nella carriera Max da ricordare ? Ricordo una serata a Verona con Bruno , Max aveva preso una scatolina di Gin Seng direttamente dal Giappone , quindi fortissimo , invece di prenderne una puntina quella sera ne aveva preso un cucchiaio intero , sul palco ad un certo punto facendo " ahrarara " aveva spaccato un tavolino di plastica nel giardino , ha dato una manata a Bruno che gli è venuto un ematoma , inoltre Lui si è tagliato la mano ed è andato al Pronto Soccorso , avendo preso un cucchiaio intero di Gin Seng era molto eccitato e super-carico , si è preso parole dal Dottore , poi Bruno era arrabbiatissimo
CLICCATE SULLE IMMAGINI PER ANDARE A SENTIRE LO SPOT
Non Solo ad Ottobre ma noi lo facciamo...TUTTO L'ANNO!!!
17
16
SULLA PERDITA PERINATALE E INFANTILE
CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE
WWW.OPERATRICICICATRICIDELLANASCITA.IT
18
COMUNICAZIONI ASI NAZIONALE
ASI Spettacolo, settore di punta della comunicazione e dell'intrattenimento legato allo show, in collaborazione con ASI Nazionale, si è messo a disposizione di ogni comparto dell'Ente, per festeggiare la riapertura di palestre, piscine, circoli. Enio Drovandi e Francesco Leardini: attore cabarettista il primo, mentalista e prestigiatore illusionista il secondo, hanno progettato uno spettacolo di intrattenimento e animazione chiamato "80Intissimamente80" attraverso il quale si possa festeggiare la riapertura. Un modo per aggregare dopo i mesi di distanziamento forzato. Lo spettacolo è TOTALMENTE GRATUITO ed è offerto da ASI Spettacolo, con il patrocinio di ASI Nazionale.
COMUNICAZIONI ASI SPETTACOLO
STIAMO ARRIVANDO!!!
19
Ancora non sei iscritto ad Asi Spettacolo? Cosa aspetti ... Contattaci o vai sul nostro sito internet per saperne di più.
20
Stelle da Sanremo L'unico Format Tv che ti promuove su Tv Radio e Giornali di Tutta italia... SELEZIONI SANREMO 2023 Clicca sul logo per saperne di più
21
Sicurezza Alimentare e H.A.C.C.P. Sicurezza sul Lavoro SicurezzaAmbientale
Negli ultimi anni la medicina estetica e’ cresciuta molto e dall’ unica cosa possibile che erano le protesi ai glutei ora abbiamo due armi importanti 1)L’acido ialuronico 2)Lipofilling con il grasso autologo Io nella mia pratica clinica uso (1) l’acido ialuronico che è un ottima alternativa a chi vuole un sedere piu tondo e alto invece di fare la chirurgia plastica La durata è circa un anno e mezzo L’impianto non e’ complicato se fatto da personale medico esperto Si fa una piccola anestesia locale , poi con un ago da 16 o 18 a seconda della grandezza della cannula si prepara un entrata per questa. Una volta fatto l’invito si entra con la cannula e si espande l’acido ialuronico nei punti giusti Questo porta un gluteo piu pieno e tondo. Il paziente torna a casa con una coulotte che stringe o una guaina da tenere per 7 10 giorni In caso di impianto di poche fiale non do l’ antibiotico , se invece molte fiale do lo zitromax per tre giorni Per chi invece vuole un risultato piu a lungo si usa (2) il grasso del paziente stesso e si mette su sedere Il grasso si riassorbe di circa il 40 per cento il resto rimane per sempre quindi è importante pensare bene a fare questo intervento chirurgico perche’ poi il risultato e’ irreversibile. In conclusione l’acido ialuronico sui glutei è un ottima alternativa alla chirurgia. La molecola di acido ialuronico e’piu grande delle fiale che facciamo sul viso e ha una durata di circa un anno . È ottimo per tutti i tipi di pazienti , non ha controindicazioni e si puo’ fare in ambulatorio senza ricorrere a una sala operatoria abbattendo i costi di quest’ultima.
Cliccate sul nostro logo per visitare il nostro sito SicurezzaAmbientale
Dott. Andrea Menichelli
Laboratoriodianalisichimico-microbiologiche ConsulenzaeFormazione
LA MEDICINA ESTETICA Articolo del Dott. Andrea Menichelli
23
La Gluteoplastica
Oggi vi voglio presentare un mio cavallo di battaglia: la MILLEFOGLIE CON CREMA DIPLOMATICA ALLA VANIGLIA. Il nome è altisonante ma la preparazione non è complessa e vedremo insieme passo dopo passo come realizzarla. È una ricetta a cui tengo molto perché, la prima volta che l’ho fatta, avevo invitato u miei genitori a cena; appena mio papà ha saputo che avevo preparato la millefoglie come dessert mi ha confessato che era un dolce che non aveva mai amato perché troppo pesante e, diciamo, unto in bocca a causa della notevole quantità di grassi. Il mio entusiasmoaveva preso un duro colpo, ma quando l’ho portata in tavola ha trovato la presentazione affascinante e ha deciso di assaggiarne un pezzettino… o forse più per farmi un favore! Sta di fatto che l’ha assaggiata, ha spalancato gli occhi, mi ha guardata, e mi ha fatto i complimenti perché era deliziosa! Ecco qui come prepararla.
Negozio su Strada
Per preparare la crema pasticcera portate a bollore il latte con la stecca di vaniglia (estraete i semini della vaniglia e metteteli nel latte e poi lasciate in infusione anche la stecca stessa). In una planetaria montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete gli amidi setacciati. Unite il composto al latte e cuocete a fuoco basso, mescolando spesso con una frusta perché tende ad attaccare sul fondo,fino alla formazione di piccoli vulcani di vapore. Versate poi la crema in un recipiente, setacciandola per evitare eventuali grumi e lasciate raffreddare; quando avrà raggiunto la temperatura ambiente mettetela in frigo. Io la preparo sempre il giorno prima in modo che sia bella fredda. Coppate i dischi di pasta sfoglia del diametro che preferite (io con i ritagli creo delle roselline da mettere come decorazione finale), bucherellateli con una forchetta e cospargeteli con abbondante zucchero a velo. Infornate un disco alla volta a 200° per circa 15 minuti, dovrà essere ben caramellato. Montate la panna con due cucchiai di zucchero a velo, nel frattempo tirate fuori la crema pasticcera dal frigorifero, lavoratela brevemente con una frusta ed iniziate ad amalgamare la panna montata con la crema pasticcera facendo attenzione a non smontare il prodotto altrimenti il dolce non reggerà. Prendete il primo disco di sfoglia, mettete una goccia di crema sul piatto da postata in modo che il disco aderisca e cospargetelo con un terzo della crema, poi ponete il secondo disco, un altro terzo di crema ed infine il terzo disco girato a faccia in giù per avere un piano liscio su cui porre la decorazione. Lisciate i bordi con un pochino di crema e rivestite tutto il contorno con la granella. Spolverizzate di zucchero a velo e decorate a piacere con la sac a poche utilizzando la crema rimasta. Risultato 100% garantito! Spero di avervi aiutato in qualche occasione e di avervi allietato con le mie ricettine! Grazie a tutti Baci baci Alice.
Via Tor De Schiavi 133 - 00172 - Roma
CONSEGNE A DOMICILIO SERVIZI ON LINE
Alice bonati
IL GIRO DEI GUSTI IN 12 MESI
Clicca sul logo per vedere il nostro sito
Ingredienti: 3 rotoli di pasta sfoglia Buitoni 1l di latte fresco intero 300g di zucchero 300g di tuorli 40g di amido di mais 40g di amido di riso ½ baccello di vaniglia 1 bustina di vanillina 500g di panna fresca Alberti Zucchero a velo Granella di nocciole e mandorle
25
Delle panchine diverse dalle altre perché hanno lo scopo di combattere la solitudine e l’isolamento e favorire la socialità tra sconosciuti, che qui possono semplicemente chiacchierare
Studio Legale Di Pietro & Associati
Clicca sul logo e visita il nostro sito
LO SPAZIO DELLE..BELLE NOTIZIE...
26
Ass.ne Nazionale Sociologi
29
Sebastiano Girlando
lLA STORIA FUTURA DEL TEATRO (rubrica delle Arti ) diSebastiano GIRLANDO
(prima puntata) Gentili Signore e Signori da adesso cercherò di affrontare uno pseudo problema che forse nell’era della globalizzazione potrebbe avere delle particolari attenzioni. Mi sto riferendo all’uso del vernacolo o delle varie lingue locali. A tal proposito … mi ricordo quand’ero piccoletto spesso mi sorprendevo a guardare in televisione il teatro dei grandi Govi o Baseggio o Durante. Non conoscevo nè il genovese e nemmeno il veneziano eppure stavo lì ad ammirare la loro bravura che mi consentiva di superare i vari linguaggi e comprenderne appieno la vicenda. Orbene tutto il corpo con movenze e sguardi e pause trasmetteva tante ed intense emozioni che unitamente ai toni ed ai respiri rendeva intellegibile l’intera vicenda artistica. A mio modesto parere tale ricchezza espressionistica deve avere un ruolo preponderante essendo la custode ed il segno di origini ataviche culturalmente valide. Da siciliano trapiantato a Roma ho un affetto viscerale per l’uso di ogni strumento comunicativo ed auspico che certi strumenti e tecniche permangano sul palcoscenico. Tant’è che mi adopero affinché alcune tecniche registiche del cinema possano aver cittadinanza anche a teatro ipotizzando magari una sorta di “REGIA INTEGRATA”ma di questo mi permetto di parlare in seguito. Dicevamo del vernacolo… espressione colorata che rende viva l’attenzione degli spettatori e a teatro questo è l’obiettivo da raggiungere. Vi presento a questo punto un mio rispettoso e onesto tentativo dell’uso della lingua romanesca! Spero nella Vostra attenzione. Buona lettura…. Sogno o delirio! A Voi il giudizio… Io vado ad iniziare…… SCENA PRIMA A GUERA E' FINITA... “SORA MELISSA” LO DICE 1LiberazioneDiRoma(sora Melissa stta seduta su una sedia) (sipario abbassatoe l’occhio di bue inquadranel PROSCENIOla radio d’epoca che dà l’annuncio della fine della guerra) (Sora Melissa non dice nulla …. si muove soltanto come se dovesse abbracciare qualcuno, strabuzza gli occhi e meravigliata s’accorge di essere sola… Ecco la contraddizione... si alza il sipario e s’incammina tra i tavoli … fino a sedersi su una sedia) 2Boogie (e nella ribalta)(entrano due ballerini) 1 soldato in divisa tedesca e 1 soldato in divisa americana, dopo aver deposto le armi e tolta la divisa, ballano sulle note di…..) 4 (dopo l'annuncio alla radio della liberazione di Roma (1) ed il balletto dei soldati americani e tedeschi che, Don PASQUINO ANDOVA’fuori campone grida la fine della guerra: (una statua che prende viya scende dal piedistallo e ...) ègiugno 1944 PROEMIO Don PASQUINO ANDOVA’ èAoh regà … Avete sentito?Ierisera Roma è stata libberata. Anvedi sta' città s'é svejata e ora puro noi anderemo a ripiacce 'a vita
SCENA SECONDA IL SIPARIO RIMANE ALZATO SU L'HOSTARIA (Tutto è ricoperto di lenzuola e di polvere .. Sul palcoscenico appare un vecchio locale in penombra quando da sotto un telo prende vita il ballo della proprietaria dell’hostaria cenciosa tra 2 tavoli impolverati e coperti) QUADRO 1 SORA MELISSA balla (e canta ?) sulle note di “Ciumachella De Trestevere” è? (le musiche sono solo indicative) 3Ciumachella De Trestevere 6 SCENA TERZA A GUERRA FINITA …. “SORA MELISSA” APRE L'HOSTARIA (dopo il ballo della proprietaria cenciosa tra i tavoli dell'hostaria) QUADRO 2 SORA MELISSA, la tavernicola (e UCCIA, la cammarera che prima c’era e moh?) (Tutto il locale della taverna è ricoperto da lenzuola per preservarlo dalla polvere e dai dolori della Guerra) ….... In scena la proprietaria, SORA MELISSA, (detta ISSA) presuppone di parlare conla cammarera Uccia ….... SORA MELISSA (va a spegnere la radio) lAn vedi quanta porvere che ce sta? Uccia ‘nddò stai? Ucciaaaa …. (con tono spazientito) (poi riflette pensierosa e ….) lUccia? Per la miseria è da tanto che ‘nun se vede …. Ma fa’ lo stesso …. Uccia allora porteme la ramazza! UCCIA(assonnata come sempre ma impettita) nEh Buuuuon Giorno! Ben alzata SICNORA MELISSA … (e rimuginando tra se e se) Mamma mia ... mai ...mai che salutasse una volta ….st'mpunita! 7 SORA MELISSA lSi … si.... Da mo' che s'è fatto giorno! UCCIA nMa se non abbiamo nemmeno il pane … figuratevi il condimento?
Studio Leagale Ruscio
(e s’avvia a prendere scopa e straccio) UCCIA nSalute e prosperità pure a VVoi! (e sempre tra sé e sé) n(Ma... va... va!st'mpunita) (alzando un po' la voce) A proposito Signora Issa non portate nessuna novità? Ce lo sapete o ve lo siete già scordato che la guera è appena finita? SORA MELISSA lE come avrei potuto? L'ho puro gridato poco...ffà (questa puro sorda sta a diventà) Ecco .. Nun ce lo vedi che qui tutto è sdrupato? Comunque adesso, mia cara cammarera, (cammarera de che, poi? Nun sa nimmanco lavà 'n bicchiere), dicevo mia splendidaUccia è giunta l'ora de arimboccasse e maniche e arimette' tutto a posto. UCCIA nE questa sarebbe l'Hostaria della SIGNORA MELISSA? Ma che scempio? Questa è proprio l'immagine di costei … Insomma Issa (come potete vedere lor signori(rivolgendosi al pubblico)è tutta da rifare!!!! 8 SORA MELISSA lHao ma che stai a ddi! Io? Io so' ‘na gran Signora … anche se è vero che so' npo' foresta.... un po' de fora.. ma so' ruspante.. so' nostrana. Una dei noi... anzi de' noartri! Insomma na' vera... veraAricciarola. Ma tu te sei vista a lo specchio? A cammarera de Cinecittà (ahahahaha). Ma annamo va …. Tanto tu devi solo a da servì a li tavoli! 4L’aricciarola UCCIA nMa... ma dove stanno i tavoli? E le posate? E la cucina e soprattutto gli avventori? SORA MELISSA lTranquilla 'a 'nfedele! Co sta ffame che ce sta 'n giro primma o doppo arriveno puro loro … basta che troveno er condimento giusto.
31
Viale Libia n.55 - 00199 - Roma T. (+39) 06 89011176
Clicca sul logo per accedere al nostro sito
La Rivista di Asi Nazionale
Primato
Diritti d'Autore
30
SORA MELISSA lEr pane? Li fascioli ... No! Bella mia... Qui ce vò 'da trovà ‘na bella compagnia … Ce vonno le ballerine. E come per miracolo la fame sparisce. L'omo nun vive de solo pane ma anche de fedee soprattutto de f.... insomma de fatica (sempre con la “f” inizia) UCCIA nGli uomini? Ma qui non ci stà nisciuno! (st'mpunita) SORA MELISSA lArriveno … stai sicura che arriveno... Che voi che te dica?A loro nun ie devi da arriempi er piatto, basta che ie rempi l'occhi e, se ci hanno puro quarche sordo, anco er letto! Aspe’.... E statte zittà... Sento der chiachiericcio, der frastuono … ‘Nsomma (e mi riferisco a quelli che parleno bbene) na caciara qua ffora! Annamo a vede…. Ucciatuccia cara!Ucciaaaaaa UCCIA nSono sveglia! Io me riposo mica m’addormo.Stavo a pensà, (aho … quarche vorta me riesce … puro) che oggi Roma meriti quarcosa deppiù e "puranco 'na lingua sua. Beh carala mia città stamme a sentì… ‘nun te distrà e parlamose ‘npochetto come fussimo amichi sinceri e de vecchia data! Lassa perde’ pe’ ‘nseconno tutta sta brava gente 10 nche t’acclama e dimme se ciò torto a svelatte sto’ segreto … Ecco Roma mia a me me pari … mo ... mo tanto triste, abbacchiata e piena de affanni e de dolori.. Anvedi er buio de quest’anni nun se ne vole anna' da le strade, da li vicoli e da le case. Pensa però che tu sei rimasta sempre bella puro quanno quarcuno ha deciso de’ vestitte de’ grigio. L'ho contate, sai, ste sfumature ma ‘nun so' cinquanta daje so' quarcuna deppiù. Ar posto de li gabbiani primma so’ ritornate le aquile e doppo se misero a frecciàli aerei ner cielo. Lo laceraveno e disegnavenotante rughe ner core mio. Roma, pe’ fatte compagnia, puro io so' grigio drentro … e nun me pare vero!" E’ passato? ‘Nun lo so … Ma ‘nun vedo l’ora d’arrivedè li stormi che cercheno de’ sporcatte, si” ... ma tu ‘nun mori sta’ sereno e c’hai puro er tempo de fatte ‘na risata! SEBASTIANO GIRLANDO
LE ORCHESTRE ITALIANE
Piazza Imola 3 - 00182 -Roma
Questo mese abbiamo intervistato due artisti musicali unici dalla musica e successivamente anche dall’amore. Lei è Marilisa Maniero nasce come cantante già all’età di due anni. Da giovanissima per le sue grandi doti vocali lavora come turnista in sale d’incisione, collaborando con noti artisti in vari generi musicali. Successivamente si esibisce con gruppi importanti nel settore musica da ballo e pop, riscuotendo grandi successi. Nel 2001 ha partecipato al grande Concorso Nazionale delle Orchestre da Ballo “Ballo Amore e Fantasia” trasmesso da Rete 4, dove ha gareggiato contro 20 orchestre classificandosi al primo posto con il suo gruppo. Lui è Marco Negri talentuoso Autore e Compositore, Cantante e Chitarrista, vanta numerose collaborazioni con vari personaggi della musica italiana, oltre alla ventennale collaborazione con Pierangelo Bertoli, dalla quale nascono canzoni come PESCATORE, SPUNTA LA LUNA DAL MONTE, I MIEI PENSIERI SONO TUTTI LI, ITALIA D’ORO e tante altre. Nella sua brillante carriera scrive brani anche per i Nomadi, Fiordaliso, Gerardina Trovato, Sempre Noi, Memo Remigi Inoltre ha scritto varie sigle televisive Rai tra cui GEO-GEO, e sigle per Mediaset. .
Giusy di Bartolo
Successivamente inizia a collaborare con le più importanti orchestre italiane della musica da ballo scrivendo grandi successi come DENTRO L’ANIMA, NOSTALGIA DI TE, UNA LACRIMA PER TE e molti altri. Nel 2002 questi due grandi artisti si conoscono e un gruppo musicale, dove propone, insieme a Marilisa i suoi brani, come CANTO DELLA TERRA, NEL VENTO, IL MIO GIGANTE, DIMENTICARTI MAI, SE, AVE MARIA, CANTO DELLA TERRA, NEL VENTO, ANIMA, AHI L’AMORE. Il cantare con passione in piazze e locali del nord Italia fa nascere anche un grande amore e così nel settembre del 2021 convolano a nozze. Unione vincente che porta ulteriori soddisfazioni professionali di Marco che viene scelto per partecipare al talent di Rai 1 “The Voice Senior” nella squadra di Loredana Bertè. Inoltre, si esibiscono con uno spettacolo innovativo denominato “I Tre…mendi” che unisce il cabaret alla musica. Per finire ci confessano “stiamo finalmente lavorando al nostro nuovo CD perché adesso è il momento di ripartire in musica ….
Marilina Maniero e Marco Negri… musica e non solo…..
Clicca sul logo e seguici sulla nostra pagina Facebook
Toletteria San Giovanni
Info Line +39 345.42.82.291
33
Clicca sul logo
34
35
ANDIAMO A TEATRO...
37
36
E’ ARRIVATO IL MIO PRIMO SINGOLO “MERAVIGLIOSO”. Un brano che parla d’amore e passione di una donna verso Il suo uomo, scaricatelo e condividetelo con chi amate. Ora su Spotify.
SPOTIFY https://open.spotify.com/artist/4eKqCvueO6DG13M7G463gW @SABRINA MORELLI
Oggi vorrei presentare un’ amica,scrittrice e gionalista di varie rubriche culturali e letterarie. Sono stata sua ospite su Radio Turismo e mi ha affascinato il modo in cui rappresenta e condivide l’arte. PATRIZIA PALOMBI Frase che mi rappresenta: “Sono le imperfezioni a rendere l’arte sublime” La poesia per me: “La ribellione dell’anima che rende immortali”
Patrizia Palombiè nata a Roma e la sua città è spesso fonte d’ispirazione per i suoi scritti. E’ sposata da molti anni e ha due figli; nella sua casa, stile “Old England”, convivono una dolce cagnolina, un coniglio dal carattere introverso ed un gatto molto indipendente. Impiegata da molti anni, organizza salotti letterari in Gallerie d’Arte e nelle Biblioteche Comunali di Roma. Tre anni fa ha conseguito la Triennale in Teologia all’Ecclesia Mater di Roma e da sempre coltiva la passione per la recitazione e la fotografia. Ha pubblicato sei libri tra romanzi e racconti e dal libro Sotto Gli Occhi di Roma ne è stato tratto un cortometraggio dall’omonimo titolo di cui ha curato la sceneggiatura. Ha partecipato a diversi programmi radiofonici e conduce, da quasi due anni, due rubriche culturali. Da Luglio 2021 presenta LIBRI IN VALIGIA su Radio Turismo.
Non giurare su Dio - Patrizia Palombi - Libro - Simple - | IBS Non giurare su Dio - Patrizia Palombi - Libro - Mondadori Store Non giurare su Dio : Palombi, Patrizia: Amazon.de: Books
Michela Moriggi
39
I LIBRI DI MICHELA
LA RAGAZZA CON LA LEICA Helena Janeczek Libro dallo stile particolare e vincitore del Premio Strega 2018,La ragazza con la Leicaè uno spaccato, da tre punti di vista differenti, della vita diGerda Taro, fotografa tedesca morta il 26 luglio del 1937 investita da un carro armato durante la Guerra di Spagna, in una narrazione che non è mai né romanzo né biografia. La protagonista del libro è indubbiamente Gerda, ma non avremo mai i suoi pensieri, seppur ricreati dalla ricostruzione accurata di Janeczek; neanche il prologo ci regala la sua voce, ma racconta di lei e della sua energia in maniera completa, avvolgente, parlando dei suoi scatti. Il primo punto di vista è quello di Willy Chardack che, durante una telefonata ricevuta a più di trenta anni dalla scomparsa della fotografa, inizia a ricordare gli anni in cui la guardava con ammirazione e desiderio, senza essere corrisposto, quelli in cui i loro ardori giovanili non erano solo quelli dettati dall’attrazione tra i sessi, ma colmi di livore politico e ideologico. Lui è cresciuto, si è laureato, ha inventato il pacemaker, ma ogni pensiero, da quando riaggancia il telefono a quando arriva nel suo ufficio ad Harvard, sono solo pieni di ricordi. Poi c’è Ruth Cerf, un anno dopo la tragica morte della reporter nel 1938, che è stata prima compagna di scuola di Gerda a Lipsia e poi amica. Lei racconta della ragazza che ha conosciuto, dell’invidiabile emancipazione emotiva e morale rispetto alle altre, quasi un filo eccessiva, della sua particolare e vivace intelligenza. Gerda non c’è più, ma è rimasto Capa che, dopo la notizia avuta quando era a Parigi e il rientro veloce per i funerali di Gerda, è diventato un po’ schivo e non si è ancora veramente ripreso. Per ultimo sarà Georg Kuritkes a raccontare la sua storia. Lui che ha fatto la telefonata a Will quella stessa mattina del 1960, da Roma, riaprendo un vaso di Pandora di emozioni. Ricorda anche lui, si perde nei pensieri, torna indietro nel tempo, si perde un po’, mentre vive la sua giornata. Nel raccontare di lei, i suoi tre amici, raccontano di loro stessi, spiegando quale fatica fosse stare accanto a una come lei, sempre in movimento, indomabile, energica. Il libro è un salto perenne tra il momento e il ricordo, e non è un libro semplice da leggere, perché tradisce immediatamente il lettore, che si aspetta di sentir raccontare la storia di Gerda Taro, invece già dal prologo, è quello che lei faceva Gerda, come lo faceva e le impressioni che lasciava sugli altri che conducono il filo della narrazione: le sue foto, i rapporti con i suoi amici, le relazioni con gli uomini e la sua inafferrabilità. Gerda Taro, nel libro che parla di lei, è oramai già un fantasma e sono le eco dei ricordi a raccontare ciò che fu, quello che era, la sua passione e la sua voglia di vita.
40
Nettuno Club Saxa Rubra dal 1978
Nicola Convertino
Clicca sul logo ed entra nel nostro sito
I RITMI QUOTIDIANI DEL CORPO SEGUENDO LA LUNA Il nostro corpo e i nostri organi seguono dei ritmi nell’arco della giornata e si ricaricano e si depurano a determinate ore del giorno e della notte I medici sono anni che sono sordi agli insegnamenti che derivano dalle antiche credenze popolari. I nostri nonni hanno sempre seguito iritmi della luna, a volte solamente seguendo lecredenze popolari, ma tali credenze hanno sempre affondato le radici su antiche conoscenze che noi ai nostri giorni abbiamo dimenticato o che non vogliamo ascoltare per seguire quelli che sono dettami delle strategie di marketing delle grandi multinazionali farmaceutiche. Però alcuni medici e soprattutto gli ospedali cominciano a comprendere che tutti i nostri organi, nell’arco delle 24 ore, seguono un ritmo ben definito, ed è più o meno questo: vi è una prima fase “alta”, in cui ogni organo funzione per circa 2 ore in modo molto efficiente, per poi subire, subito dopo, una fase calante dello stesso tempo. Se dovessimo trovare delle spiegazioni per alcuni avvenimenti diciamo “misteriosi”, seguendo i ritmi quotidiani del nostro corpo probabilmente si verrebbe a capo di molti casi irrisolti. Facciamo un esempio; se noi siamo a conoscenza che potremo avere un calo fisico tra le 13.00 e le 15.00, probabilmente non ci sentiremo più in colpa per un attacco di fiacca. Se dovessimo comunicare questo ai genitori gli consiglieremo di evitare di far lavorare i loro piccoli in quel lasso di tempo.La scienza attuale ha dimenticato gli insegnamenti delle donne saccenti, oppure ha volutamente occultato queste credenze o usi, per lasciare spazio ad un approccio più scientifico della materia, perché dava più sicurezza una formula chimica che una parola di una vecchia senza cultura, dimenticando che le nostre nonne seguivano delle regole immutabili, che probabilmente provenivano da insegnamenti fatti da qualcuno che aveva già scoperto tutto. La terra è parte del’universo che segue delle regole ben precise e gli scienziati pretendono di cambiare queste regole inventando ogni giorno nuove teorie che il più delle volte vengono cambiate perché non portano a risultati eccellenti. Ma entriamo nello specifico e vediamo come funzionano gli organi del nostro corpo in relazione ai tempi dettati dalla Luna: -Dalle 7 alle 9: Stomaco In questa fase lo stomaco lavora a pieno regime ed è pronto a fare scorta di energia. E’ bene parlaredi quale energia parliamo, dobbiamo iniziare bene la giornata sia dal punto di vista nutrizionale che dal punto di vista mentale. Le emozioni sono importanti quanto l’alimentazione, pertanto dipende da voi quale nutrimento dare al corpo e alla mente; Alzatevi in tempo per fare le cose con calma, quindi la doccia, mangiare con calma e tranquillità senza ingoiare in 5 minuti briosce e cappuccino. Nessuno nasce svogliato indolente o dormiglione, spesso l’insonnia, i cattivi pensieri e le cattive notizie fanno in modo che noi soffriamo e facciamo soffrire il nostro corpo. Pensate cosa vorreste dalla vostra mattina e quello che ve lo impedisce di fare e fate esattamente quello che credete sia giovamento al vostro benessere infischiandovi di tutto. -Dalle 11.00 alle 13.00: CuoreBisogna cercare di non affaticare troppo il cuore in questa sua fase “alta” mangiando troppo, se proprio dovete mangiare in queste ore fatelo seguendo il ritmo del vostro corpo, cercate di fermarvi prima ancora di essere sazi, se piano piano cercherete di capire i ritmi del vostro corpo, troverete la giusta via per capire quando fermarsi, da bambini è difficile ma con il passare degli anni si comincia a convivere con se stessi e
IL MARTELLO DELLE STREGHE
Piazza Vincenzo Mangano 12 - 00177 Roma Tel. 06.22.88.446
Snack Bar Bistrot
Clicca sul logo e ascolta RADIO MANIA in diretta
43
I LOVE FOOD BISTROT
Gli alpinisti in genere tendono a partire alle 03.00 del mattino perché hanno più slancio a quest’ora rispetto alla partenza alle 05.00, questo perché dalle 03.00 alle 05.00 c’è la fase alta dei polmoni pertanto partendo alle 03.00 si supera più facilmente il calo energetico che avverrà poi alle 05.00 del mattino, chiamiamolo una sorta di riscaldamento. Ciò lo vediamo nei fumatori che alla mattina appena alzati hanno lo stimolo a tossire perché i polmoni hanno fatto un gran lavoro notturno per eliminare le tossine….e i fumatori naturalmente dato che gli piace nuocere alla loro salute cosa fanno appena alzati? Si fumano una bella sigaretta in modo che tutto il lavoro che hanno fatto i polmoni durante la notte sia reso vano… -Dalle 05.00 alle 07.00 del mattino: intestino crasso In generale sappiamo che il cibo sosta circa 2 ore nell’intestino tenue e circa 20 minuti in quello crasso, quindi il funzionamento di entrambi è importante. Tra le 05.00 e le 07.00 del mattino possiamo sostenere l’attività dell’intestino crasso bevendo un bicchiere di acqua tiepida per facilitare l’evacuazione, io personalmente ci aggiungo anche una spruzzatina di limone. Abbiamo sviscerato brevemente quelli che sono i ritmi del nostro corpo, bisogna memorizzare tutto ciò ma bisogna sempre comunque fare riferimento ai segnali che ci vengono dal corpo, ossia seguendo gradatamente questi consigli ci abitueremo nel tempo ad ascoltare il nostro fisico e si troverà sempre il modo e il momento giusto per l’assunzione di rimedi o l’eliminazione di sostanze tossiche.
42
Clicca sulla foto e seguici sulla nostra pagina Facebook
Largo Roma 32 - 00040 Ardea - Lazio
con i segnali che ci da il nostro corpo, l’importante e non ignorare questi segnali che il nostro fisico ci da sempre puntualmente. -Dalle 15.00 alle 17.00: Vescica La vescica è l’organo addetto alla depurazione e lavora in maniera efficiente proprio dalle 15.00 alle 17.00. Tutti i The che servono per depurare il sangue possono essere bevuti, in luna calante, tra le 15.00 e le 19.00. Comunque, in generale, è cosa buona bere molto in particolare in queste ore. -Dalle 17.00 alle 19.00: Reni In queste 2 ore i reni lavorano al meglio. Facciamo un esempio se avete un appuntamento per un massaggio di riflessologia plantare dopo le 17.00 andate al volo a farlo sarà un toccasana per i reni affaticati. Vi capiterà che durante il massaggio dovrete andare al bagno, segno che la cosa sta funzionando al meglio.Dopo le 19.00 non dovreste bere più molto soprattutto prima di andare a letto, in particolare evitate il latte e la cioccolata perché in queste ore danneggia i reni perché difficilmente assimilabile. -Dalle 19.00 alle 21.00: Circolazione Parliamo di genitori e bambini; quando si riesce a mettere a letto i propri bambini prima delle 19.00, questi dormono senza problemi, mentre dopo quest’ora addormentarli diventa una guerra! Il motivo è semplice perchè dalle 19.00 alle 21.00 la circolazione lavora meglio e il corpo e la mente non sentono il bisogno di dormire. -Dalle 21.00 alle 23.00: Accumulo di energia In queste 2 ore in genere a molte persone si mette in moto l’energia, in special modo nei giovani che in queste ore si sentono carichi e hanno voglia di divertirsi, naturalmente può capitare anche alle persone più anziane, sempre che non abbiano inculcato nella loro mente il vecchio concetto di andare a dormire presto altrimenti alla mattina non si carbura. D’altronde nessuno si è mai pentito di aver passato una bella serata. Diciamo che non deve diventare una regola, non tutte le sere si deve festeggiare e fare tardi, però è anche vero che ogni tanto una bela serata tra amici vi fa venire la voglia di vivere. -Dalle 23.00 all’1.00 di notte: La Cistifellea La cistifellea con e sue secrezioni contribuisce alla trasformazione del cibo nell’intestino tenue, mentre il fegato è l’addetto alla depurazione dell’organismo, entrambi hanno il loro momento ottimale tra le 23.00 e le 03.00 di notte. In queste ore bisognerebbe stare attenti a non disturbarli mangiando o bevendo alcool. La regola migliore sarebbe addiritturanon fare una cena pesante perché li porterebbe entrambi a lavorare male e di conseguenza il fisico ne risentirebbe nel tempo. -Dall’1.00 alle 03.00 di notte: Il fegato Per il fegato il riposo è fondamentale, infatti spesso abbiamo sentito parlare della “cura del sonno” per migliorare le funzioni di quest’organo, questo perché esso si rigenera solo nel sonno svolgendo le sue funzioni vitali. Se lo danneggiamo tra le 02.00 e le 03.00 di notte per esempio con l’alcool o dormendo poco creiamo un deliro che nel tempo ci porta a disfunzioni irreversibili, teniamo conto poi che in tutto questo il corpo deve essere caldo, ma di solito a letto ciò succede. -Dalle 03.00 alle 05.00 del mattino: Polmoni.
Cliccate sulle immagini per vedere il loro sito internet!!!
44
45
Gabriele Carabotto
Un vero e proprio capolavoro di Fernando Di Leo che vede come protagonista Luc Merenda in un insolito ruolo di poliziotto corrotto. Probabilmente è stata la pellicola che ha consacrato l'inizio del genere "poliziottesco" all'italiana. In questo film sono riuscito a vedere solo 3 errori, ma sono abbastanza clamorosi ed evidenti anche allo spettatore piu' distratto: 1- Durante le scene dei vari inseguimenti, si sente il rumore dello stridio dei pneumatici sull'asfalto anche quando le auto si trovano su breccia Forse il miglior film di Bruce Lee che tutti ricordiamo, specialmente per lo storico duello finale con Chuck Norris girato nel Colosseo di Roma. Per altro nello stesso duello parti' per errore un pugno sullo zigomo da parte di Norris a Lee, e quest'ultimo continuo' a recitare come se nulla fosse. Ma veniamo agli errori: 1-Nella scena del combattimento finale, si vede che l'agguato teso dai cattivi, ha luogo in aperta campagna e dopo aver steso due malviventi, corre dietro al resto della banda, ma di li a poco si ritrova all'interno del colosseo. Oltre ad essere un grande combattente di arti marziali, Bruce Lee si dimostra anche un ottimo maratoneta!!! 2- Quando Chen è al Colosseo alla ricerca di Norris, viene spaventato da un gatto che appare all'improvviso, ma si nota chiaramente che è stato appena lanciato li da qualcuno! 3- Ci avete fatto caso che quando Chen nella scena iniziale al ristorante dell'aeroporto, prende col cucchiaio una salsa rossa ma ne mangia una bianca??? 3- i due trafficanti Portoghesi (zammuto e un altro attore non accreditato) parlano in una evidente terminologia e cadenza spagnola Attachments area
Osteria Pocci
CAFFETTERIA PIZZERIA CASANA
Clicca sulla foto per seguirci sulla nostra pagina Facebook
Se c'è un attore che tutti ricordiamo per le caratteristiche espressioni Napoletane Doc è Vittorio Caprioli. Nato a Napoli IL 15 agosto del 1921,si diploma all'accademia nazionale d'arte drammatica di Roma. Nel dopoguerra inizia la sua collaborazione con Luciano Salce realizzando programmi di rivista e varietà.Interprete duttile e versatile, nel 1951, fondo' con Alberto Bonucci e Franca Valeri (che fu anche sua moglie dal '60 al '74 anno in cui divorziarono) il "teatro dei gobbi" che faceva spettacoli satirici. Dopo il divorzio sposa la psicologa Virginia Antonioli dal quale nasce il figlio Carlo anch'esso attore, ma è coi film poliziotteschi che la gente inizia a vedere le sue caratteristiche e memorabili recitazioni, in pellicole come "il poliziotto è marcio e la città sconvolta caccia spietata ai rapitori" insieme a Luc Merenda. Fu anche regista e sceneggiatore e doppiatore, come regista lo ricordiamo per "leoni al al sole e stangata napoletana" e per i programmi radiofonici degli anni 50 come "la capria". Muore a Napoli il 2 ottobre del 1989 stroncato da un malore in un hotel sul lungomare.
Clicca sul logo e vai sul nostro sito per vedere tutti i nostri servizi
Osteria Pocci, per gustare i piatti tipici della tradizione romana in chiave moderna, realizzati con ingredienti a km zero rispettando la stagionalità delle materie prime. Aperto a pranzo o cena in Via Cesena 6, Piazza Re di Roma Metro A
Consegne a Domicilio
Cosa sono i Blooper... In italiano vengono chiamate PAPERE, In termini cinematografici sono errori compiuti da Attori Registi durante le riprese di un film, solitamente viene corretto o rimosso durante i ciak, ma purtroppo non sempre è così qualcosa spesso sfugge, ed il nostro Gabriele è li a coglierlo AL VOLO PER NOI!!!
THE BLOOPERS...GLI ERRORI CHE NON VEDETE...
Via Cesena 6/8 - 00182 Roma
Via Costanzo Casana 177/183 - 00121 - Ostia - Roma
Club Magico Fernando Riccardi
LA RUBRICA DELLA MAGIA E DELL'ILLUSIONISMO
I nostri film e telefilm , i nostri vestiti, le nostre pubblicità... I nostri giocattoli.... I nostri Cartoni Animati....I NOSTRI ANNI... CLICCATA SULLE IMMAGINI PER RIVIVERE GLI SPOT DEI NOSTRI ANNI!!! Cliccater
Via frascheri 65 00188 Roma Tel 3463596881
Dott. Alessandro Menichelli
51
Il Club Magico Fernando Riccardi nasce dall'idea del suo allievo Francesco Leardini che ne è l'ideatore e il fondatore dello stesso Club Magico. L'idea è quella di fare un Club (punto di ritrovo) dove tutti gli appassionati dell'arte magica si possano ritrovare ogni volta che ne abbiano voglia o desiderio. Ma soprattutto rispettare quello che è stato sempre il pensiero e il volere del Comm. Fernando Riccardi in arte "Niccadir"... Ovvero creare un posto dove tutti i ragazzi e le ragazze fino ai 18 anni di età non paghino MAI NULLA, ne la tessera associativa, ne la scuola di magia, ne le conferenze e nessuna delle attività che si svolgerà all'interno del Club Magico Fernando Rccardi, come d'altronde ha sempre fatto lui. Il club è formato da tutti appassionati professionisti e non dell'arte magica che insieme hanno deciso di formare il Club Magico in tutte le sue sfaccettature dove la cosa principale è l'unione e la condivisione. Il Club Magico Fernando Riccardi si pone l'obbiettivo di creare un luogo fisso aperto a tutti coloro che ne vogliano far parte nessuno escluso, formando così un gruppo di appassionati dell'arte magica dove ogni momento sarà quello buono per stare insieme scambiarsi le idee dove a volte si impareranno e a volte si insegneranno al prossimo senza mai vantarsi del proprio sapere.
50
Comm. Fernando Riccardi in arte "NICCADIR"
Igienista dentale Iscr. Albo di Roma n 73
Visure-Banche Dati- Mediazioni Finanziarie - Mutui Ipotecari Analisi Finanziaria - Ricorso in ABF - Assistenza Legale Via Roma 22 - 00043 Ciampino - Roma Tel. 06.57.83.397
53
Se ancora non lo avete fatto (cosa molto improbabile) cliccate sulla foto e iscrivetevi al suo canale!!!
AWED
YOUTUBERS & WEBSTAR
52
Ciao io sono Rebecca per gli amici REBBY, sono una ragazza di 14 anni e sono APPASSIONATISSIMA dei youtubers e qui sulla rivista cercherò di parlarvi di tutti i miei preferiti di chi sono dei loro gusti e dei loro canali web,sperando di riuscire a farvi avere i miei stessi gusti. Cominciamo.... Se non lo avete mai visto cosa che faccio fatica a credere, lui è AWED cliccate sulla sua foto e ndrete diretti nel suo mondo fatto di comicità, risate e tanta tanta spensieratezza... Io lo adore e ve lo consiglio moltissimo.... un saluto dalla votra Rebby... alla prossima...
Questa sarà la rubrica dedicata ai nostri amici a 4 zampe per riuscire a trovare una casa ad ognuno di loro... Per segnalazioni o aiuti inviateci una mail a info@asispettacolo.it.
Clicca sul logo e sostienici anche tu
L'ISOLA DEI SOGNI DEL MAGO ARDIN
Via Fontej 26 - 00174 Roma Tel. +39 351.80.90.888
AMICI A 4 ZAMPE
Perchè ogni bambino deve essere felice
ASI SPETTACOLO PER IL SOCIALE
Pensione Gatti - Pet Therapy - Ass.ne Culturale e molto altro ... Clicca sulla foto e vedi tutti i nostri servizi da Facebook
Morning House
Questi sono solo alcuni dei marchi che supportiamo e sosteniamo, se anche voi avete dei progetti dove potrebbe servirvi il nostro aiuto scriveteci una email a : info@asispettacolo.it
E molte altre ancora...
TALENTI SOGNI ASPIRAZIONI
MATTEO BOTTARO
57
VITTORIO ROMBOLA'
Claudio David
Vittorio Rombolà, qualche riga di presentazione per i nostri lettori. Sono nato in un torrido 22 luglio del 1968. Sono autore, scrittore, poeta e paroliere. Ho avuto l’onore di lavorare per e con Maurizio Battista, Claudio Lippi, Enzo Salvi e Massimo Wertmüller. Quando hai deciso di dedicarti al mondo autoriale, al teatro e alla televisione? Ho sempre amato la creatività e mi diletto nella lettura e nella scrittura sin dagli acerbi tempi adolescenziali. Professionalmente nasco come poeta, per poi passare al teatro, alle pagine romanzate e alla televisione. Amo le contaminazioni artistiche: una propensione che ti porta inevitabilmente a crescere e a tessere una ragnatela di importanti rapporti professionali e umani. Quali sono stati i tuoi primi passi nel mondo dello spettacolo e in quello autoriale? Ho fatto parte - per 10 anni – di un duo comico romano, I Vietato Fumare. Nel frattempo mi sono dedicato alla poesia e alla prosa. Nel 2008 ho scritto il romanzo denuncia “Chi è la Bestia?”, inerente al fenomeno della lotta fra cani (con successivo adattamento teatrale e cinematografico). E’ stato il libro che ha aperto ufficialmente il ciclo dei miei romanzi di denuncia a carattere sociale. Sono stato, tra l’altro, ideatore e autore dello spot contro l’abbandono dei cani, interpretato da Massimo Wertmüller. Dal punto di vista teatrale e televisivo, è stato molto importante l’incontro con Mariano D’angelo e con Roberto Galliani ed ovviamente è stata altamente gratificante e formativa la mia collaborazione autoriale con nomi illustri dello spettacolo, tra i quali quelli già citati in apertura di intervista.
Quali sono i tuoi sogni? I miei sogni più importanti non riguardano il mondo professionale, ma quello che abitiamo, costituito da acque e terre emerse. In tal senso, desidererei l’estinzione dell’odio, dell’intolleranza e dell’indifferenza. Sogno di abitare in un “mondo in bianco e nero, con una goccia di colore… nel cuore” (cit. dal mio ultimo libro “Così parlò il Vecchio dell’Alpe” – Edizioni Progetto Cultura). Quali sono i tuoi obiettivi? Il mio obiettivo è comunicare, interfacciandomi ideologicamente con gli altri e disseminando – di tanto in tanto – briciole di dubbio e di riflessione. Quale la tua ispirazione? Tutto ciò che mi circonda è fonte di fervore; io stesso divento sorgente di auto ispirazione, che “io sia peso netto, tara, o peso lordo”. In questo momento su cosa stai lavorando? Ho da poco concluso una collaborazione autoriale televisiva. Attualmente sono in tour con il mio nuovo libro “Così parlò il Vecchio dell’Alpe” e sto lavorando per alcuni progetti in rampa di lancio, sia teatrali, che televisivi. Citazione preferita? “Quelli che ballavano erano visti come pazzi da quelli che non sentivano la musica”, di Friedrich Nietzsche.
Valentina Tioli
SARANNO FAMOSI... MUSICA
59
Nancy Fazzini
Caffè - Crepes - Milkshake
Yogurt - Gelato - Granite
Cliccate sulle foto per il suo canale YouTube
BOXING
61
Io la invito più volte a ripensarci, ma non c’è stato nulla da fare.Si è allontanata continuando ad urlare quanto la società odierna fosse senza alcuna speranza e senza alcun futuro. Ha proprio ragione mia cara signora. Come potrei difendermi, come potrei difenderci da questa epidemia di ignoranza, egoismo, cattiveria e profonda falsità che ci domina.Quel ragazzo, che insieme alla sua fidanzata occupava 5 posti, avrebbe potuto alzarsi e cedere il posto ad un'anziana signora. Ma mi rendo conto che non è proprio nell'educazione di queste generazioni. Vengono cresciuti da ignoranti trogloditi che si esprimono a gesti monosillabi e bestemmie, che non hanno il minimo senso civico, il minimo senso di saper stare in società o in luoghi pubblici. Zero. Mia cara signora, che ha vissuto questa scena nella stazione di Napoli, se sta leggendo questo articolo vorrei chiederle scusa. Scusateci per tutta questa pochezza Solo perchè siete gradevoli esteticamente, non significa che dovete essere degli stupidi ignoranti trogloditi. Potete anche impegnarvi ad essere qualcosa di piú di un soprammobile che respira e deambula. Essendo in tema di soprammobili e di Barbie e Ken, a volte vi consiglierei anche un po' meno. Soprattutto voi maschietti, nun c’è bisogno de fa tutte ste mosse! Quello che mi dispiace è vedere che la maggior parte delle ragazze è attratta proprio da questi Latrin Lover, camicia sbottonata all’ombelico capelli laccati, depilati anche nel naso e nelle orecchie, video dove si mordono le labbra pensando di esser fighi ma in realtà sono solo dei coglioni patentati e mi fermo qua perché se continuo mi sale la nausea. Davvero, smettetela. Va bene tutto ma qui sfioriamo il limite del ridicolo. Ridicoli quasi come i costumini in pelle per uomo. Quanto Trash già inonda le spiagge. Ah, ci tenevo a dare un consiglio. Mi rivolgo ai maschietti, se già avete poca roba, i costumini perizomini non sono proprio i più adatti. Più larghi e lunghi sono meglio. Cosi insomma almeno suscitate la speranza che ci sia qualcosa lì sotto. Per le ragazze invece, con un seno piccolo o grande io suggerisco sempre la coppetta, perché fascia, compatta e lo tiene fermo. Il bikini per eccellenza è la brasiliana perizomata, credo che sia ancora più sexy del perizoma. Ti avvolge bene, e incornicia la naturale forma del lato B. I colori HOT della stagione sono Rosso, oro, colori pastello, laminati, pelle e uncinetto. C’è un ritorno allo stile anni 50 con queste coulotte a vita alta che io non gradisco, ma almeno c’è classe, sicuramente più classe dei micro bikini a filo interdentale! Non è ancora ufficiale ma molto probabilmente mi occuperò della direzione di diversi concorsi in tutta Italia, dunque mie belle fanciulle sarete tutte invitate a partecipare! Inoltre per chi volesse affacciarsi al magico mondo della moda, vi invito a venirmi a trovare nella mia accademia in una delle sedi di Napoli Campobasso o Roma. Scrivetemi sui miei profili instagram o facebook per maggiori info o visitate le pagine Istituto Professione Moda. La moda è Arte,La moda è Cultura,La moda è Studio. Cheers Samantha Esse
Clicca sul logo e guarda la nostra storia
CLUB
Quant’è bella l’estate. Camminare a piedi nudi, il mare, la spiaggia, le passeggiate in riva al mare, i tramonti, i bagni di notte. Magari durasse tutto l’anno. Quest’anno abbiamo una bella moda variegata, ricca di colori, di stili molto diversi e a volte contrapposti tra loro anche in un unico outfit. Outfit spezzati con pantalonicasual/sportivi e top elegantissimi o viceversa. Un bel contrasto ricco di carattere. Un pò come per dire, non voglio rinunciare a nulla! Perché accontentarsi di uno stile quando posso indossarne due, o tre? Quando si tratta di abiti, di stile e di moda, sarebbe ridicolo porre dei limiti. Se parliamo di fidanzati/e magari sarebbe opportuno fermarsi a uno/a. Sarebbe gradito anche sarebbe porsi dei limiti in tante altre cose. Per esempio potreste darvi dei limiti nel quotidiano, nei rapporti con il mondo, quando sparate cazzate, quando passate le giornate a commentare foto di persone che neanche conoscete (magari personaggi famosi) scrivendo cose orribili. Mi chiedo, perché? Perché siete cosi stupidi? Se una persona non vi piace, o non la tollerate, semplicemente evitatela. Evitate di guardarla, anzi bloccatela cosi non vi apparirà più. Perchè riversare tutto quest’odio sotto una foto? Andate in palestra, trovatevi un amichetto, fate qualcosa ma tutta questa frustrazione vi fa male! Passare il tempo a criticare gli altri, a giudicarli, è un grosso spreco di energie, energie che potreste impiegare meglio se vi concentraste su di voi. Questo è solo uno dei motivi per cui oggi ci sono moltissime persone insoddisfatte della propria vita. Certo passano il tempo a criticare quella degli altri invece di lavorare sulla propria. Che spreco di vite umane.Miei coetanei e non, senza un sogno, senza ambizioni, che vivono la giornata senza avere un reale scopo nella vita. L’unico scopo nella vita è uscire la sera, ubriacarsi, rimorchiare, e ricominciare da capo il giorno dopo. Uno dei pochi uomini di successo al mondo una volta disse. Non sprecare la tua vita saltando da una ragazza a un’altra ma focalizzati su una, amala e rispettala e vedrai che ti supporterà e ti aiuterà a raggiungere tutti i tuoi obiettivi. Quando lessi questa frase divenne tutto più chiaro. Ecco perché siete tutti dei poveracci morti di fame! La “POCHEZZA” è sicuramente sopra ogni altra cosa, la tendenza umana principale di ogni stagione e di ogni nazione. Oggi ero in stazione in attesa del treno che era stato cancellato poi sostituito con sole 3 ore di ritardo. Ero seduta vicino una coppia di fidanzati miei coetanei. Entrambi scoppiavano di salute, fin troppo. Lei si era alzata per rotolare intorno alla stazione a guardare gli orari del prossimo treno e nel frattempo un'anziana signora si avvicina con occhi lucidi quasi alla visione di un posto libero dove sedersi. Mentre si stava per sedere, il ragazzo mette la mano e con molta indifferenza dice:"è occupato". La signora pietrificata dice "da chi"!? E lui continuando a stare con la testa sul telefono dice:” la mia ragazza”. A questo punto mi alzo e invito la signora a sedersi al mio posto. La signora demoralizzata, arrabbiata, e sconfortata mi dice "non mi voglio neanche sedere vicino a un animale del genere" riferendosi a quel ragazzo. Siete la generazione della vergogna.
LA MODA COME NON L'AVETE MAI VISTA
LA salute femminile
62
Distribuzione Birra Artigianale Roma e Provincia
Ci vediamo nel prossimo numero con le mie rubriche
BEER SOLUTION
63
NO! NO! NO! Lo sai che ancora ad oggi, la maggior parte delle morti materne sono dovute ad emorragia nella terza fase del parto?Durante o subito dopo, l’espulsione della placenta? …e spesso proprio perché tale processo si cerca di accelerarlo! Questa fase è guidata e deve essere guidata dall’Ossitocina che fisiologicamente la donna libera e non quella che moltissime strutture infondono nelle flebo!L’ossitocina èproprio l’ormone dell’amore, e richiede anche lentezza e contemplazione del proprio bambino ( 2 elementi essenziali spesso inesistenti in strutture medicalizzate dove una volta nato il bambino viene immediatamente portato via dal neonatologo, per controlli che possono essere tranquillamente rimandati ad un momento successivo se la nascita è stata fisiologica.Questo allontanamento lavora contro l’equilibrio ormonale necessario a garantire Salute, fisiologia, sopravvivenza. Io e tutte le mie colleghe che ci occupiamo di Nascita in casa sappiamo quanto sia necessario e fondamentale mettere il bambino sul petto materno per stimolare un’espulsione sicura della placenta… è la separazione a mettere a rischio di emorragia post partum!!!! Smettiamola di far mettere mani in processi fisiologici. Riappropriatevi dei vostri diritti e donate un inizio di vita rispettoso al vostro Bambino, gli imprinting iniziali li portiamo con Noi per il resto della vita e ci influenzano e condizionano! Bisogna smetterla di credere che si possano controllare eventi programmati nella notte dei tempi. Chi crede di poterlo fare sta peccando di onnipotenza e purtroppo a pagarne le conseguenze sono le Donne, i bambini, i papà, la società. Per stare in sicurezza dobbiamo lasciare ad ogni processo il giusto tempo, dobbiamo lasciare che Te e il Tuo bambino possiate contemplarvi , annusarvi , guardarvi solo così l’ormone e le leggi ancestrali possono lavorare, applicarsi correttamente e permettervi di stare in sicurezza. Ma torniamo alla Placenta … dallo studio , dall’analisi e dalla fortuna che ho avuto di assistere donne di diverse culture anche,ho appreso da loro , nel corso degli anni , un’assistenza diversa. Ho appreso che esiste e che devo supportare anche il rapporto Spirituale tra figli e genitori e per questo rapporto e’ importantissimo anche e soprattutto il momento dell’Accoglienza di mamma Placenta. Va onorato l’albero della vita che ha unito tuo figlio a te durante i vostri 9 mesi , è stata un importante Ponte di passaggio dal regno dei Cieli a quello terreno .La velocità, la frenesia della vita, la produttività che ci viene richiesta dalla società , ci ha fatto perdere di vista gli aspetti più importanti della maternità. Si vivono i 9 mesi senza presenza, senza consapevolezza, aspettando solo il momento del parto, come se si trattasse di un momento a sé, si perde e si è perso così il Viaggio, si perde l’unione con il Tutto, la magia di Essere un ponte tra questo mondo e quello di sopra … La maternitàè un dono enorme che richiede Responsabilità sin da subito , non delega, ma informazione corretta, e specialista adatta alle proprie esigenze. Una Levatrice esperta che ti accompagni nel meraviglioso viaggio spirituale della Maternità , che ti aiuti a prendere consapevolezza della vita che cresce in te , dei suoi bisogni di riconoscimento , di accettazione, della sua partecipazione attiva alla tua quotidianità , delle influenze della tua quotidianità su di te e sul tuo bambino, che ti aiuti a comprendere anche l’aspetto spirituale di questo viaggio … tu stai portando dal mondo di Là un’anima di qua … Tu sei un Ponte , Tu sei un Tramite , Tu sei benedetta dalle Energie ancestrali, e devi essere protetta da inutili interferenze che ti fanno dimenticare tutto questo e ti rendono debole, insicura di te stessa e delle tue capacità. Sei forte, Sei potente non dimenticarlo mai . Sei sostenuta dalla forza di tutte le migliaia di donne che prima di te hanno partorito e con te stanno partorendo. Trova tempo per ritrovarti, per incontrare il tuo bambino e per sentire la Potenza di questo viaggio che ti donerà una Nuova creatura ma anche una Nuova visione di te, del tuo Essere mamma, del tuo Essere Moglie, del tuo Essere Donna … (segui il mio blog uno dei miei prossimi articoli sarà proprio su questo argomento) . La varietà delle mamme che ho avuto l’onore di sostenere al parto mi ha donato una profonda e variegata esperienza di come rendere onore a Mamma placenta. Ho avuto il piacere e l’onore di assistere a moltissimi Rituali nel corso della mia carriera ostetrica. Ogni coppia ha scelto un suo modo diverso per renderle onore.La tua specialista Femminile Dott.ssa Serena Anzilotti
La Placenta,la Radice della Nostra Esistenza… Da Specialista del Femminile , mi occupo anche ,di Nascite in casa e di ridonare ad ogni suo componente il giusto spazio , protagonismo e competenza ; riabilitando quelli che sono i suoi istinti e le sue potenzialità. Tra i vari protagonisti , seppur mai menzionata troviamo anche Lei, la Placenta, la radice stessa del Nostre Essere.È così magica, così speciale eppure pochissime donne richiedono di poterla vedere, meno ancora conoscono i suoi potenziali usi e benefici . Oggi voglio illustrarne qualcuno per risvegliare in Voi almeno la curiosità di chiedere di vederla e ringraziarla visto il duro lavoro che ha svolto per Vostro figlio, è parte di Lui/Lei, lo sai? Ma andiamo per gradi. Se abbassi lo sguardo verso il tuo addome trovi ancora in te un collegamento con la tua di placenta, l’Ombelico! Il tuo ombelico è il segno permanente che ti ricorda di Lei , della tua unione speciale con Tua Madre, con il Tutto …. Di quel tempo senza tempo … ovattato…mistico. Io spiego sempre alle mie Mamme quanto sia importante renderLe onore , ringraziarLa per il duro e arduo lavoro svolto … c’è questo passo di Harun Yahyache mi piace sempre utilizzare per introdurle all’argomento e che desidero condividere anchecon Te“Non dobbiamo dimenticare che la placenta , un organo composto da cellule , ha la funzione di selezione … di scambio … d’immagazzinamento …. e di trasporto . Per esempio , quando c’è bisogno di ferro, sceglie l’elemento ferro tra altre sostanze e sa come deve essere utilizzato. Non è un essere umano ad avere questa conoscenza, ma un insieme di cellule chiamato Placenta. Il fatto che una cellula sappia riconoscere un elemento è senza dubbio un miracolo. Ma ciò che è ancora piùmiracoloso è la capacità di prendere la sostanza giusta nella quantitàrichiesta e trasportarla in un determinato luogo. Questo è la manifestazione di una coscienza delle cellule, delle molecole e degli atomi che formano le cellule.”Non è magico tutto questo? Le mamme che accompagno alla nascita tutte quante la osservano, la contemplano, la toccano , fanno foto e non solo. Non solo??? Ma che dici, cosa intendi??? E’ già sulla placenta si nasconde un Mondo. Tutto quello che per Noi occidentali è considerato sostanza di scarto in molte altre culture viene invece onorato, esorto a riflettere su questa leggerezza che contraddistingue molto spesso la società occidentale. Con “l’industrializzazione della nascita anche Lei , la Placenta, si è trasformata in un rifiuto ,gettata e incenerita senza alcun rituale né ringraziamento. Ma peggio ancora sono molti operatori del settore , molti miei colleghi, non tutti fortunatamente, che tendono a trattare la nascita della placenta come un processo meramente automatico , da accelerare il più possibile perché prima si conclude l’evento meglio è per tutti.
TE LO RACCONTO IN UNA FOTO...
Luca Elletti
65
La giovanissima attrice e performer Federica Zingoli - Aka Miss Vainille Un ritratto
BremStar PhotoEventi
67
Photo Monica Bremstar Model Ibiza Altea make up Valentina Montalto
Dal gruppo facebook Bremstar Photoeventi Photo Simone Soldà make up Vera Carbone
Dal gruppo facebook Bremstar photoeventi Photo Leandro Bellotto Model Mary Di Stanislao
Org. workshop Monica BremstarPhoto Donatella Coni Model Rigelsa Ciby Make up Alessia Luminari Master Stefano Cocozza gruppo facebook Bremstar photoeventi Foto di Alex Darash
Lo Sportello Silvia... Domande e Risposte al Cittadino
Le Poesie di Sabrina... ...E la sua Isola
QUANDO IL DESIDERIO DELLE PAROLE DIVIENE PASSIONE DELL’ANIMA. Chi non ha mai scritto una frase d’amore, chi non ha mai inviato un messaggio sensuale. Le parole hanno un potere incredibile sulla mente ed il corpo, sanno far innamorare, eccitare, sognare, desiderare… Ecco perché scrivo le mie emozioni attraverso la poesia o alcune mie prose, perché le emozioni diventano realtà tattile della mia essenza; scrivo quello sento nel modo piu’ intenso, condivido i miei sensi. Potete provare anche voi, prendete un foglio Immaginate sia la vostra pelle e la penna lo strumento con cui, scrivendo su di esso, accarezzarla dolcemente. Vi dedico una mia poesia, spero vi faccia innamorare delle parole e del loro magico e languido potere... Nessun desiderio Dormi sul mio cuore, ora che un'inquieta voglia di te mi tiene stretta al tuo respiro, avvinghiata al tuo petto, con le mie labbra adagiate sulla tua pelle. Mischiati a me come il mare si confonde con il cielo, come l'acqua che si insinua nella morbida sabbia, possiamo essere due respiri di un solo cuore, due corpi in un unico atto d'amore. Potrei pronunciare il tuo nome mille volte e mille volte morire tra la tua bocca che mi ruba baci caldi e languidi, mentre dita si intrecciano tra i nostri capelli, si cercano tra la carne e l'anima toccando vertici indescrivibili di ogni nostro sentore. Ora vieni da me, io voglio tremare tra le tue braccia, ansimare nei tuoi pensieri, divenire pioggia che ti bagna, vento che ti sfiora, fuoco che ti brucia. Non desidero altro che guardare i tuoi occhi e perdermi, toccare il tuo viso e cedere a quella passione che mi divora e che non si stancherà mai di farmi sentire tua, solo tua, senza remore, senza regole, senza limite... ©Sabrina Morelli
Sono Silvia Proietti titolare della Società di servizi - Caf - Patronato All In Multiservice srls con sede in Roma Viale Delle Gardenie n 67-69, potete contattarmi ai seguenti numeri: +39 3206169625 - 0686296252
Grazie per la lettura... Ci vediamo alla prossima uscita LUGLIO 2022.
Cancro
Pesci
Toro
Gemelli
Leone
Bilancia
Capricorno
Cliccate sul vostro segno zodiacale e leggete il vostro oroscopo..
Acquario
L'OROSCOPO COMICO DELLA FENY
Sagittario
Ariete
Vergine
Scorpione