MAGAZINE
SPETTACOLO
nUMERO 6
...E molto altro...
Estetica - Bellezza
giugno 2021
Rubrica Magica
Cucina & Curiosità
ASI
Oroscopo del Mese
Nuovi Talenti
Moda - Spettacolo
STEFANO MASCIARELLI
Casting - News
Musica - Teatro
Cultura - Cinema
2
Proprietario ed Esclusivista Asi Spettacolo
3
Produzione & Distribuzione
Ideato & Diretto da Francesco Leardini
La squadra Asi Spettacolo Magazine
asi spettacolo magazine www.asispettacolo.it
Rubrica Magia & Illusionismo
4
5
Mister Ardin & Mister Magorium
62
57 SARANNO FAMOSI IN... MODA
63
i libri di michela
IL FAMOSO SCONOSCIUTO
6
48
7
the bloopers
32
60
asi spettacolo sociale
64
SARANNO FAMOSI IN... MUSICA
56
24
SOMMARIO
54
OROSCOPO
55
RUBRICA MAGICA
medicina estetica
NATURA & BELLEZZa
il giro dei gusti in 12 mesi
oGGI ANDIAMO A VEDERE...
PICCOLI TALENTI
10
Esoterismo il martello delle streghe
CALENDARIO EVENTI
22
47
COPERTINA & INTERVISTA
46
BENVENUTI A TUTTI
27
52 53
38
VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90
STORIA TEATRO E POESIA
AMICIA 4 ZAMPE
YOU TUBER & WEB STAR CHANNEL
61
spazio belle notizie
Saluti a tutti. Per chi ancora non mi conosce, mi presento: sono Sabrina Bilotta presidente dell' associazione Asi spettacolo. Prima di tutto, invio un affettuoso saluto a tutti i nostri tesserati e nel contempo un ringraziamento ai vari collaboratori di rubriche di questo splendido Magazine, che hanno fatto un egregio lavoro. E' per me un onore aver ricevuto da parte della redazione, l'invito a scrivere un breve prefazione di apertura. Le attività della "nostra" associazione, sono inserite in contesti culturali e aggregativi, che si rifanno ai valori portanti dell'ente nazionale stesso: rispetto, moralità, patria, famiglia senso associativo ,promozione del sociale. Le nostre mission sono "ovviamente" in prevalenza artistiche e difatti i molteplici servizi offerti ai tesserati, hanno come obbiettivi la salvaguardia della loro immagine pubblica, nonchè la possibilità di potersi migliorare tramite le varie molteplici opportunità che trovano, sia nelle notizie riguardanti i casting e sia nel database interno, senza dimenticare le possibilità formative di Master e suggerimenti da parte dei nostri Tutor. L'associazione, che mi onoro di presiedere, è divenuta, in breve tempo, un punto di riferimento per artisti,manager,produttori,registi, che sempre piu spesso trovano nei nostri tesserati dei validi esponenti per le loro operazioni artistiche. Nel salutarvi, vorrei inviare un plauso a tutti --i tanti-- collaboratori interni ed esterni della nostra meravigliosa realtà associativa e consentitemi di ringraziarne due in particolare: Enio Drovandi e Francesco Leardini. Il primo è il nostro Testimonial, nonche responsabile del settore stesso presso l'ente nazionale, che con la sua notorietà e enorme credibilità umana e artistica, ha permesso a tutti noi di fare quel salto di qualità, rendendoci leader nel settore comunicazione e spettacolo. Il secondo è l'anima operativa di Asi spettacolo, colui che piu di ogni altro è vicino ai tesserati e ne cura con sapienza il percorso formativo, dispensando consigli, ed essendo sempre disponibile ad ascoltare le varie problematiche che si possono verificare. E in piu a lui dobbiamo l'aver saputo costruire un validissimo Team di collaboratori redazionali e aver dato la luce a questo fantastico Magazine. Grazie di avermi letto e buona vita a tutti Voi Sabrina Bilotta
SARANNO FAMOSI IN... CINEMA E TV
41
SARANNO FAMOSI IN...DANZA
8
te lo racconto in una foto
le orchestre italiane
28
58
12
49
TECNOLOGIA E FUTURO
Vi occorrerà: sempre la nostra ciotolina (tazza), 1 cucchiaio, 1 Kiwi, e 2 cucchiai di yogurt bianco Procedimento: Mescolate nella ciotola 1 kiwi, (precedentemente ridotto in purea con una forchetta) 2 cucchiai di yogurt bianco. Fate sempre amalgamare bene gli ingredienti tra di loro, dopodiché applicatene una generosa quantità sul viso, e lasciate in posa 15/20 minuti. (anche un pochino di più se avete il tempo). Una volta trascorso il tempo, basterà sciacquare il viso sotto l’acqua,mi raccomando poi tamponate delicatamenteil visocon un asciugamano pulito, non andate a strofinare! E applicate la vostra crema viso quotidiana. Sentirete subito la pelle più detersa, non avrete più la sensazione di unto sul viso anzi sarà ancora più morbida. Provare per credere!! Fatemi sapere se la provate, come vi siete trovate, se avete avuto benefici e se vi è piaciuta.Mi trovate su Ig come MartySantagiulianalì potrò rispondere a tutte le vostre domande. Alcune curiosità: Il KIWI è ricchissimodi vitamine e minerali tra le quali:potassio, calcio, ferro e magnesio, oltre a varie vitamine del gruppo B. Combinazioneperfetta per una pelle sana e per una buona circolazione sanguigna. Spero vi sia piaciuta e che vi sia d’aiuto, fatemi sapere un abbraccio alla prossima ragazze e mi raccomando ritagliatevi sempre un oretta, una mezzoretta tutta per voi. Vi farà bene alla pelle certo, ma servirà anche a farvi sentire bene con voi stesse! A presto xo xo Marty
NATURA E BELLEZZA
9
Martina Santagiuliana
Ciao a tutte, mi presento: sono Martina Santagiuliana ho 29 anni e vivo nel Nord Italia.Sono una ragazza solare e dinamica con molta voglia di fare, amante degli animali, e dell’aria aperta.. e una grande sostenitrice e amante dei prodotti beauty Bio. Ci sarebbe molto altro da dire ma ci conosceremo sempre di più un po' alla volta! In questo mio spazio vi parlerò ogni settimana di una maschera viso e collo, o capelli ecc.. da realizzare comodamente a casa con ingredienti che tutti abbiamo, e facilmente reperibili. Vi svelerò i miei segreti di bellezza e parleremo di molti prodottini che vi consiglierò.Pronte a prendervi cura di voi insieme a me?!
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE LE SCENE PIU' BELLE
18 regali Il quarto lungometraggio di Francesco Amato, ispirato alla storia vera di Elisa Girotto,morta nel 2017 a 40 anni che, dopo aver saputo di essere affetta da un male incurabile, ha lasciato alla figlia Anna 18 regali per i suoi compleanni fino a quando diventerà maggiorenne. Ed è proprio così Elisa( Vittoria Puccini) lascia 1 regalo per ogni anno della sua bambina, lasciando Alessio( Edoardo leo) a crescerla da solo.Poidal regalo dei 18 anni e dalla festa Anna scappa e dopo essere andata in un pub si ritrova a vagare fino a che una macchina la investe. Si risveglia con l’apparizione della madre che non ha mai conosciuto. Una sorta di Ghost pesante e noioso che ho fatto fatica a finire.
Tel. +39 351.529.60.22
OGGI ANDIAMO A VEDERE.... CINEMA - TV - TEATRO
11
Via Cesena 18 - 00182 Roma
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE IL TRAILER
Il tuo noleggio scooter e deposito bagagli
clicca sul logo e visita il nostro sito
Monica Roxie
Fast and Scooter Roma
Alcuni Momenti
stefano masciarelli
13
LA COPERTINA
15
- Stefano Masciarelli , se Le dico Portogruaro e " La Preghiera del soldato " , cosa Le viene in mente ? Ah ah ah !...da lì ho capito che questa era la mia via , prestai infatti lì il servizio militare e recitai una poesia - Ci racconti la sua svolta professionale quando notò un annuncio da Canale 5 Si si si , la sig.ra Gianna Tani era la casting director di R.T.I. Mediaset , ero lì con un collega e volevo provare a fare il provino imitazione di Gianni Agnelli , in prima battuta non mi fecero fare il provino perchè non c'era disponibilità , Gianna Tani mi disse di tornare alle 19 , avevo 14 secondi per imitare Gianni Agnelli , il provino andrò bene ed il mitico Enrico Vaime mi selezionò , " the Winner is Stefano Masciarelli " ; il primo lavoro a livello professionale nazionale su Canale 5 fu nel programma " Quel fantastico tragico Venerdì " con Paolo Villaggio e Carmen Russo in cui facevo delle voci fuori campo tra cui quella di Gianni Agnelli - Com'è stata la sua esperienza a Domenica In ? Una grandissima esperienza , all'epoca con 8 milioni di telespettatori , nel '94 , c'era una grande sinergia con Mara Venier e tutto il cast , - Ci può dire com'è la collaborazione con Christian de Sica ? Un grandissimo signore , sia a livello professionale che umano , - College , Don Matteo , Tequila e Bonetti , qual'è la serie TV che Le viene subito in mente ? College , mi viene in mente il mio primo lavoro con la fiction , 50 puntate , una cosa enorme , con la Miss Italia Federica Moro , di una bellezza sconcertante , tanti amici come Fabrizio Bracconieri , un grande onore poi , di essere stati diretti da Federico Moccia , poi tra l'altro era la sua prima regia
ASI NAZIONALE
- Come si è visto nei panni di ballerino a Ballando con le Stelle ? E' stata una grande opportunità che mi è stata data da Milly Carlucci , che mi ha dato la possibilità di entrare nei musical , un'esperienza che mi ha dato tanto , poi abbiamo fatto tanti musical da " La febbre del Sabato sera " , " I Cavalieri della tavola rotonda " , " Aladin " - Attualmente è accompagnato ? Si certo sono sposato , tre figli - Sua compagna che ruolo ha nella vita professionale ? Mia moglie è la mia ancora di salvezza - Cosa sta facendo in questo periodo ? In questo periodo sto facendo degli spettacoli per il comune di Roma , vado nei condomini in cui ci sono anche 300-400 famiglie e quindi 600-700 persone si affacciano per vedere lo spettacolo e poi cenano - Progetti per il futuro ? A Luglio c'è da fare un docufilm sull'Irpinia ed un'altra fiction che stiamo facendo con Modestino di Nenna di Avellino ed inoltre per i 700 anni di Dante stiamo realizzando uno spettacolo Luigi Arca
Clicca sul logo e scopri tutti i nostri servizi
14
Cliccate le foto per ascoltarle
17
16
18
Questo sarà lo spazio dedicato a tutte le comunicazioni dei tesserati
COMUNICAZIONI ASI NAZIONALE
COMUNICAZIONI ASI SPETTACOLO
19
Ancora non sei iscritto ad Asi Spettacolo? Cosa aspetti ... Contattati o vai sul nostro sito internet per saperne di più.
20
Stelle da Sanremo L'unico Format Tv che ti promuove su Tv Radio e Giornali di Tutta italia... Causa Covid sarà On Line Clicca sul logo per saperne di più
21
Sicurezza Alimentare e H.A.C.C.P. Sicurezza sul Lavoro SicurezzaAmbientale
La “Cellulite” Prevenzione , Diagnosi e Terapia : Come contrastarla e quali trattamenti di Medicina estetica esistono. La cellulite o PEFS pannicolopatia-edemato-fibrosclerotica, è un inestetismo provocato da un’alterazione del tessuto sottocutaneo o ipoderma con ipertrofia delle cellule adipose. Sotto al derma si verifica una ipertrofia delle cellule adipose, insieme a ritenzione idrica e di liquidi tra le cellule, e ciò è dovuto ad un’alterazione del sistema venoso e linfatico che rallenta il flusso del sangue provocando la ritenzione idrica, ovvero la stasi di liquidi negli spazi intercellulari dell'ipoderma. Esistono molti fattori che possono influire sulla cosidetta Cellulite : Si va dafattori ereditari: 1)Sesso femminile (nelle donne vi è una maggior facilità che si presenti la cellulite, per l’azione degli ormoni femminili gli estrogeni, che favoriscono un accumulo di peso nei fianchi e fino al ginocchio, favorendo la ritenzione idrica e provocando problemi circolatori). 2)Predisposizione genetica, ereditarietà o familiarità (se altri parenti diretti soffrono della patologia). Fattori che la favoriscono: • problemi vascolari• ciclo mestruale e gravidanza (in quanto aumentano gli estrogeni che provocano ristagno dei liquidi e problemi alla circolazione sanguigna)• abbigliamento troppo stretto• stress• fumo ed alcool• sovrappeso• alimentazione scorretta (es. ipercalorica, ricca di sodio o di grassi, ecc..)• postura sbagliata e con gambe accavallate (ostacola la circolazione sanguigna)• vita sedentaria e scarsa attività fisica o sportiva (l’attività fisica oltre che bruciare grassi previene i problemi del microcircolo)• dimagrimenti repentini• restare troppo tempo in piedi nella stessa posizione (perché favorisce la stasi circolatoria)• malattie epatiche• scarpe troppo strette o con tacchi alti• fattori ormonali. Esistono varie fasi della “cellulite” La cellulite compatta Si presenta dura al tatto, può essere dolente e può provocare smagliature della pelle, e colpisce soprattutto i soggetti in buona forma fisica con una muscolatura tonica. La zona interessata dalla cellulite è spesso dolente e sulla cute compaiono delle smagliature. E’ il tipo di cellulite più frequente, ma anche il più facile da curare, e si presenta con maggior frequenza sulle ginocchia, cosce e glutei, e nelle persone anche in buona forma fisica. La cellulite molle In questo tipo di cellulite sono presenti dei noduli sclerotizzati, e si presenta spesso all’interno delle cosce e delle braccia in persone di mezza età che svolgono scarsa attività fisica o che hanno repentini aumenti o diminuzioni di peso. La cellulite edematosa E’ l’ultimo stadio di evoluzione della cellulite, ed il trattamento è piuttosto difficile. Questo tipo di cellulite è dolente al tatto, e si presenta soprattutto negli arti inferiori delle donne (piedi e caviglie) ed è associata ad un ristagno dei liquidi e ad un’insufficienza venosa (problemi di circolazione venosa e linfatica) e infatti ha un aspetto gonfio e spugnoso, e si verifica principalmente nei glutei e nel bacino. Scusate se mi son dilungato ma c’è molta confusione sulla “Cellulite”
Ora arriviamo a capire cosa fare per prevenirla e contrastarla e tramite cosa possiamo contrastarla Ecco alcune cose per prevenirla che dicono nella letteratura medica quando si parla di Panniculopatia edemato-fibroscleroticacomune “Cellulite” • bere molta acqua• mangiare molta verdura e frutta• seguire un’alimentazione corretta• fare sport e attività fisica• usare abiti non molto stretti• scarpe con tacchi non troppo alti• postura corretta• eliminare fumo e alcool• non accavallare sempre le gambe• non ingrassare o dimagrire rapidamente• non rimanere seduti o in piedi fermi per troppe ore• mantenere sotto controllo il proprio peso forma. Tutte cose giustissime sicuramente ma la cosa piu importante è arrivare in tempoprima che sia troppo tardi . Perché la cellulite si puo’ migliorare ma è una patologia vera e propria e non solo un’inestetismo e gia’ il nome PEFS fa capire che ha piu stadi e piu gli stadi sono avanzati piu’ è difficile da curare. Infatti l’acronimo PEFS Vuol dire Panniculopatia- Edemato -FibroSclerotica e queste tre parole riassumono cosa è la “Cellulite” Io nel mio lavoro tratto la Cellulite in vari modi: Sicuramente con una prevenzione alla patologia ma purtroppo molti pazienti arrivano gia’ in stadi lievi o moderatamente avanzati e allora bisogna passare alla cura di questa patologia. A volte non si arriva al massimo risultato ma sicuramente lungo andare si hanno miglioramenti importanti Nella storia si usavano le mesoterapie per migliorare il circolo sanguigno sicuramente ancora valida come tecnica ma nel frattempo grazie alla tecnologia si è avuto un grosso aiuto per curare la Cellulite. Si pensi solo alla LIpocavitazione o Radiofrequenza che hanno migliorato di molto La “Cellulite” Io da qualche anno a questa parte mi sono innamorato della Carbossiterapia Una macchina secondo me magnifica e trattamento principe per la cura della “Cellulite” . Questa tramite uso della co2 semplicemente anidride carbonica riossigena il circolo sanguigno (microcircolo) migliorandolo di molto e dando un grosso miglioramento ai piccoli “buchi” sul gluteo o sulla coscia Chiaramente da sola non basta – Servono un’ottimo stile di vita sport etc Voglio fare un po di chiarezza a tutti i miei pazienti sul numero di sedute che servono di carbossiterapia Non vi aspettate un miglioramento dopo solo una seduta esistono protocolli veri e propri – SI va da un minimo di 8 sedute per avere un grande miglioramento fino a 15 sedute masssimo Le sedute vanno fatte settimanali e non a quindici giorni come ho sentito che alcuni colleghi fanno. Bisogna essere preparati e non cercare di portare piu gente a studio ma perseguire assieme alle pazienti un obiettivo comune che è quello di “curare la cellulite”. Forse mi sono dilungato ma voglio far capire bene quello che vedo in giro e quello che faccio io nel mio studio. La Medicina Estetica tutta è nata per migliorare e non per cambiare ma pochi sanno che noi Medici Estetici abbiamo una visione della medicina molto ampia perché abbiamo studiato varie discipline si va per esempio dalla nutrizione fino ad arrivare alla farmacologiapsicologia, cosmeceutica etc I trattamenti poi possono essere combinati: Esempio Carbossiterapia e Radiofrequenza Oppure Carbossiterapia e Mesoterapia Medica Oppure nei casi dove ci sono anche adiposita’ localizzate LIpocavitazione e Carbossiterapia Si sentono molti danni in giro io oltre che Medico estetico sono anche consigliere di un sindacato e cerco di difendere la nostra professione e il paziente stesso. Un grosso abbraccio DR Andrea Menichellli
Cliccate sul nostro logo per visitare il nostro sito SicurezzaAmbientale
Dott. Andrea Menichelli
Laboratoriodianalisichimico-microbiologiche ConsulenzaeFormazione
LA MEDICINA ESTETICA Articolo del Dott. Andrea Menichelli
23
Nell’ultimo appuntamento abbiamo concluso le regioni peninsulari quindi oggi lasciamo le quattro ruote e ci imbarchiamo per raggiungere le nostre magnifiche isole. E partiamo subito con la Sicilia e con il dolce che, ad ogni morso, ci regala un viaggio nella trinacria: i CANNOLI SICILIANI. Ho letto essere nati dalle sapienti mani di alcune suore di un convento di Caltanissetta ein origine,si preparano in occasione del carnevale; ma come resistere un anno intero senza assaporare queste delizie! Ecco a voi come prepararli a casa.
CONSEGNE A DOMICILIO SERVIZI ON LINE
Alice bonati
IL GIRO DEI GUSTI IN 12 MESI
Negozio su Strada
Clicca sul logo per vedere il nostro sito
Per fare la crema strizzate la ricotta con un canovaccio, mettetela in una ciotola, aggiungete lo zucchero e frullate con un minipimer in modo da levare tutti i grumi; aggiungete le gocce di cioccolato, mescolate e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore. Per fare le cialde lavorare lo strutto con la cannella, la vaniglia, il sale e lo zucchero, poi aggiungete la metà dell’uovo sbattuto e lavorate bene con la frusta. Setacciate la farine con il cacao ed unitela al composto alternandola al Marsala e all’aceto, mescolate fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Avvolgete con una pellicola e lasciate riposare in frigorifero per circa un’ora. Trascorso questo tempo tirate fuori l’impasto,dividetelo in 4 parti e tiratelo con la macchinetta della pasta aiutandovi con della farina. Ricavate dei quadrati di circa 10x10 che avvolgete intorno ai vostri cilindri per cannoli, servendovi dell’uovo rimasto per incollare le estremità. Lasciate riposare di nuovo in frigorifero per un’ora. Scaldate l’olio in un pentolino e friggete una cialda per volta per circa 1 minuto, scolate sulla carta assorbente e rimuovete il cilindro prima possibile o resterà incastrato. Una volta freddi farciteli con la crema e decorate sui due lati con la frutta candita o la granella. Spolverate di zuccheroa velo ed il gioco è fatto!
Via Tor De Schiavi 133 - 00172 - Roma
Ingredienti: Per la scorza 250g di farina 1 cucchiaio raso di cacao amaro in polvere 50g di zucchero 30g di strutto ( o burro morbido) 1 uovo sbattuto 690g di Marsala 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 1 cucchiaio di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina Cannella in polvere 3g di sale Olio per friggere Per il ripieno 800g di ricotta di pecora perfettamente sgocciolata 300g di zucchero 120g di gocce di cioccolato Per decorare Zucchero a velo Granella di pistacchi o fruttacandita
25
Gennaro infermiere napoletano e tenore, che canta per i suoi pazienti anziani malati
Ed ora facciamo rotta in Sardegna e cosa c’è di meglio di un piatto di pesce mangiato in riva al mare? Ecco perché ho scelto per voi la FREGOLA CON FRUTTI DI MARE E ZAFFERANO.
Studio Legale Di Pietro & Associati
Clicca sul logo e visita il nostro sito
LO SPAZIO DELLE..BELLE NOTIZIE...
Ingredienti: 300g di fregola 250g di vongole 250g di cozze 250g di gamberi 3 seppie 3 calamari 250g di pomodori pelati 2 bicchieri di vino bianco 1 mazzetto di prezzemolo 3 spicchi d’aglio Peperoncino, sale e olio extravergine d’oliva
In due pentole separate cuocete le cozze e le vongole con i coperchi finché non si aprono. Eliminate quelle che non si sono aperte e setacciate l’acqua per eliminare eventuali residui di sabbia. In una padella fate scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio ed il peperoncino, poi aggiungete i calamari e le seppie tagliati a listarelle. Aggiungete poi i gamberi ed un pizzico di sale, poi sfumate con un bicchiere di vino bianco. Lasciate evaporare ed unite i pomodori pelati. Fate cuocere 10 minuti e poi inserite le cozze e le vongole con la loro acqua di cottura. Spegnete il fuoco. Fate cuocere la fregola in acqua salata per 8 minuti e poi scolatela e versatela nella padella del pesce. Lasciate insaporire e servite a temperatura ambiente. Arrivederci al prossimo numero Baci baci Alice
26
Ass.ne Nazionale Sociologi
29
Sebastiano irlando
“STORIA DEL TEATRO E DELLAPOESIA” in 12 “Telefonate Dal Futuro” (di Sebastiano GIRLANDO) 8 TELEFONATA:”Le guerre ci trovano sempre sotto un cielosbagliato” (Tratto dal mio monologo: “Sotto un cielo sbagliato”) (Scena: Roma - Piazza Cavour di sera - Una panchina vuota sotto un lampione già acceso - Una signora sui 35 anni e ben vestita, con in mano un calice vuoto, sta lì seduta in attesa del taxi per il rientro a casa dopo essere fuggita da un appuntamento galante con l'uomo sbagliato. Da lì a poco arriva un signore di mezza età e...) lFinalmente posso mettermi a sedere. ØEhi …. Ehi …. tu! lDice a me? ØSi dico a te! Ti è mai capitato di pensare a com'eri quando stavi nel ventre ditua madre? lScusi … ma non capisco? ØTranquillo, questo dialogo non verrà né registrato né ascoltatoda qualcuno ...Haimai immaginato come sarebbe stata la tua vita se avessi avuto delle occasioni diverse? Ti è mai capitato di pensare al perché entrare in un mondo indaffarato, colpevolmente, a fare altro in quel momento ed in quel posto? Soggetto sbagliato nell'ora sbagliata .... lNon saprei… Può darsi! ØForse?Che tempi!!! E poi ti sei mai chiesto del perché si debba invecchiare in un determinato paese e in quel determinato modo?
STORIA DEL TEATRO E DELLA POESIA
1 lNo ØGià ... Tutto è inevitabile, sentirai dirti in giro, ma... ma iniziare a vivere una esistenza che non ti appartiene e che non puoi nemmeno immaginare è magia o stupida crudeltà? lMi scusi davvero! Io continuo a non capire… Sicuramente mi avrà scambiato per qualche suo … conoscente… ØQuesta conversazione deve rimanere tra noi ... Si! Tra me e lei. lCome desidera. Dai suoi occhi traspare tristezza … tanta tristezza e … certamente il luogo e l’ora aiutano. Vede non mi meraviglio e presumo che non ci sia rumore o disordine che possa sporcare la … musica che ci si porta dentro… piccola, sconosciuta e fragile creatura. ØAnche distratta ma mai obliosa. Mi presento. Sono approdata a Roma da chissà dove e da chissà quando,ma questi particolari non sono particolarmente importanti. Tutte le mattinelascio di corsa il mio appartamento, gabbia dignitosa e, sempre di corsa, giungo alla fermata dell'autobus, gabbia, anche questa, motorizzata, perrecarmi in ufficio, altra gabbia, intelligentemente creata da altri ma sapientemente nascosta. Gli orari ci avvolgono ... tutti ... in gabbie temporali e noi si va per strade ... ulteriori gabbie perimetrali,e quando scorgiamo una panchina vuota,lì nel vicino giardino, la consideriamo una libertà ritrovata sebbene momentanea. Ma la libertà è in fondo uscire da una gabbia che ci trattiene per entrare in un gabbia diversache ci accoglie ... che ci attende. A volte ludica, a volte sfolgorante e lucente, altre volte oppressiva o dolorosa ma comunque enigmatica.
Studio Leagale Ruscio
31
lDunque: Un mondo, tante gabbie … e, alla fine, anch’esso gabbia! ØOh no! E adesso chissà quanto dovrò attendere e, nel frattempo, il traffico ingoierà sempre più la città … (pausa) ØMio Dio ... Che bel cagnolino.... Ciao bel cagnetto... Ho parecchio tempo a disposizione e, sai, non parlo da tanto con qualcuno che sappia ascoltare. A dire il vero comunico molto in ufficio ma, dimmi tu, quello è parlare? (attende qualche secondo in attesa di risposta... e) §Bau, bau! 2 ØGrazie, sento che tu mi capisci. Lo leggo nei tuoi occhi, lo sento dallo scodinzolio della tua coda. (piccola pausa che rievoca un lungo viaggio nel passato) ØScusami ma sono abituata a dare dei nomi ai miei amici... E tu sei mio amico, vero? Ecco ti chiamerò "Claxon" ... così mi sentirò a mio agio abitando nella capitale. (un piccolo sorriso sulle labbra della signora ed un grosso punto interrogativo sul volto del labrador a lei sdraiato accanto). ØChissà se Claxon abbaia? Ma si ... Non abbaia .... Romba come un vecchio motore diesel. (Ahahah) ØClaxonioti parlerò un po' di me, dei mie pensieri della mia solitudine e tu, quando e se non sarai d'accordo o nell'ipotesi volessi dire la tua ... puoi interrompermi.... Va bene? Bene... Mio purissimo confessore. ...... (pausa) ...… ØMa che hai al collo? Una medaglietta? Vienimi in braccio ... vorrei vederla. Ma cos'è? Anch'io da piccola, sai, avevo al collo una medaglietta e ... la porto ancora. Una medaglia di ghiaccio! Si di ghiaccio… Era di mio padre e, quando avevo 5 anni, me la regalò per non dimenticare con lui i martiri di tutte le guerre. Tuttavia dopo qualche anno per proteggermi ... mia madre mi spedì a Roma con la scusadegli studi e... qui-alla fin fine- sono rimasta. E' vero che avrei voluto parlarti di me ma tu così mi hai preceduto! Coincidenza? Oppure ... già sapevi qualcosa? Ed io.......lo sto facendo sul serio... (sorriso) ØVa bene ... fa nulla! lSignora … ho capito che trattasi di una storia vera … forse un po’ romanzata! Ma, se vuole, possiamo fare una telefonata dal futuro al… suo passato? ØEcco.… perché no. Mi faccia però calmare un attimo per mettere ordine ai miei pensieri. Tutti ci sentiamo liberi. E, alla fine, la libertà ci si cuce addosso come una armatura. E,addirittura,ci cuce,ci nutre addosso delle cicatrici che sanguinano ... sempre. E ... e chi è sicuro di non averla, scappa, combatte, odia, uccide... chiude e separa creando nuove schiavitù.Tu non ci credi vero?Pensaci Claxon e rifletti assieme a me. E, a dispetto del tuo nome, fai silenzio.La prima prigione che ti costruisci è il tuo corpo pieno di strade,
Viale Libia n.55 - 00199 - Roma T. (+39) 06 89011176
Clicca sul logo per accedere al nostro sito
La Rivista di Asi Nazionale
Primato
Diritti d'Autore
30
di sentieri, di flussi, di arterie, di labirinti cartilaginei ed ossei e di motori molecolari sempre in pressione. Sempre, giorno e notte pronti a rapirti e a nasconderti le ragioni dell'ingannevole orizzonte. I pensieri, prima d'essere pensati, sono un sintomo filosofico di filosofica libertà ... ma appena partoriti vanno oltre e non ti appartengono più. Essi stessi diventano i tuoi limiti ed i tuoisteccati idonei ad impedire qualsiasi evoluzione. Vedi .... darsi delle regole o scriversi delle leggi è già crearsi delle restrizioni. E’ come anteporre il limite al tutto (che poi tutto mai non è), è come dare valenza all'orizzontee nello stesso tempo violentarlo. Quindi si erigono (dal basso in alto e viceversa e da sinistra a destra e viceversa, poco importa) dei muri di là dai quali nulla si percepisce e nienteti fa felice. La chiarezza è altra cosa ... E' per tutti .... E'assenza di nubi .... E'calore di un sole che brilla. Le gabbie parlano, giudicano, urlano, si muovono, si trasformano e le loro grida, costruite ad arte, hanno il potere di nasconderle, di fartele amare. Non c'è altra libertà oltre le tue prigioni e la libertà supposta è un insieme di altre prigioni... aventi origini e significati non perfettamente percettibili. Affascinanti, uh se sono affascinanti... Inganno nell'inganno. Enigmatici colori che ti ammaliano, ti intorpidiscono con il loro profumo stordente e ti conducono da un labirinto all'altro. Non ne puoi uscire ... Ti braccano, ti inseguono, ti rapiscono e la tua fantasia avvizzisce, la tua immaginazione si perde tra le coscienze degli altri ... "dei" senza Dio. Dallabirinto non ne escimaie, qualora riuscissi a fuggirne, è perché il labirinto ha deciso di immergerti in un altro labirinto abissale ed in un altro ancora ed in essi farti impazzire,La televisione, le radio, i giornali trasmettono rumori, suoni ammalianti come le sirene che leggi nell'Odissea e ti trasformano in una ciurma amorfa e senza condottiero; statue di marmo ma... senza marmo! Ulisse costituisce il tuo salvacondottoma, attenzione,Ulisse tace, ha i suoi problemi e dei tuoi se ne frega. L'universo è il labirinto più vasto perché universo dentro altri universi, innumerevoli universi, infiniti universi in infiniti universi. E tu rimani sperduto, tradito, invischiato senza volerlo nel volere altrui .... Perché?Perché tu sei minuscolo, insignificante, finitamente piccolo ed infinitamente solo! Ti agiti in una rete ingarbugliata fatta dai fili del ragno delle passioni, delle pulsioni, delle negazioni. Che ragno in gamba è quel ragno! Adesso, Claxon, ricorda e fanne tesoro: il vecchio sacro calice è oramai pieno non di sangue ma di lacrime e sono quelle lacrime che sanno di sacro, di enigmatico, di rancore e di mistero. Calice o totem? Anche le risposte credo siano delle ragionevoli gabbie purulente, sebbene il cielo, quello vero, il tuo,in fondo, non sia poi così lontano! Se, e quando, ti venisse incontro ... lo riconoscerai a pelle, ti si ferma nel respiro e annegherà tra le tue dita in attesa di una breve brezza caritatevole. 4 (drin … drin…) ØMamma? Papà? Siete davvero voi? Che felicità nel mio cuore poter sentire il vostro respiro. Vorrei abbracciarvi come brezza fa con i fiori e... vorrei rivedere il cielo che mi ha visto nascere ed ha copertoil tuo corpo, padre mio, disperso durante la guerra, mentre veniva salvato da una dolcissima ed innocua contadina dell'alto Volga, tu… madre mia. Quel cielo sbagliato che ha assistito al vostro matrimonio, ha accompagnato il vostro invecchiamento ed ha sorretto il ghiaccio delle vostre lontane tombe... Oh padre anche tu, eroe sbagliato di una guerra sbagliata ... in una terra sbagliata, hai vissuto i tuoi anni sbagliati sotto il cielo sbagliato: quel cielo che hai amato e conservato e che, chissà, anche lui ti ha amato! Io? Già... io di amori sbagliati ne ho conosciuti ... Conosciuti … uno proprio questa sera ad un tavolo sbagliato con l'uomo sbagliato ... E, come calice che caduto in terra non può scegliere dove morire e nemmeno il cielo verso cui guardare… eccoio mi vedo trasportata da un vento che non sa e, forse, non osa … capire! Sebastiano GIRLANDO
LE ORCHESTRE ITALIANE
Piazza Imola 3 - 00182 -Roma
Giusy di Bartolo
CASTELLINA PASI
Clicca sul logo e seguici sulla nostra pagina Facebook
Toletteria San Giovanni
L’orchestra Castellina Pasi è un’orchestra da ballo liscio, fondata a metà degli anni sessanta da Roberto Girardi (in arte Castellina) e Giovanni Pasi. Raccontare la storia dell’orchestra vuol dire raccontare la storia del liscio, infatti ad oggi è l’unica orchestra ad aver venduto più di 3.000.000 di dischi e ad aver conquistato due dischi d’oro per le vendite Le radici sono in Romagna e più precisamente proprio a Castellina, frazione sulle colline faentine dove nacque Roberto Giraldi. Autodidatta, Roberto fin da bambino allietava le feste nelle aie e nelle La passione per la fisarmonica gli era venuta a sei anni, sentendo suonare suo padre. A sette anni già suonava in qualche festicciola, ma si formò musicalmente nella banda del paese, dove imparò a suonare il clarinetto. Ma tornò presto alla fisarmonica e con essa iniziò la sua attività professionale nelle file dell'orchestra Fenati. Fu lì che incontrò Giovanni Pasi. Faentino, Giovanni Pasi aveva iniziato a suonare il clarinetto da ragazzo come autodidatta, perfezionandosi poi nella banda dell’Esercito. Lavorando assieme, i due simpatizzarono e negli anni sessanta, forti della loro amicizia e della reciproca stima, presero il coraggio a quattro mani e formarono un loro complesso musicale che chiamarono “Castellina-Pasi e i gai romagnoli”.
Info Line +39 345.42.82.291
33
La passione per la fisarmonica gli era venuta a sei anni, sentendo suonare suo padre. A sette anni già suonava in qualche festicciola, ma si formò musicalmente nella banda del paese, dove imparò a suonare il clarinetto. Ma tornò presto alla fisarmonica e con essa iniziò la sua attività professionale nelle file dell'orchestra Fenati. Fu lì che incontrò Giovanni Pasi. Faentino, Giovanni Pasi aveva iniziato a suonare il clarinetto da ragazzo come autodidatta, perfezionandosi poi nella banda dell’Esercito. Lavorando assieme, i due simpatizzarono e negli anni sessanta, forti della loro amicizia e della reciproca stima, presero il coraggio a quattro mani e formarono un loro complesso musicale che chiamarono “Castellina-Pasi e i gai romagnoli”. Con i grandi classici quali "La cumparsita" e "La Migliavacca", si fecero conoscere al grande pubblico finché non decisero di cimentarsi nella composizione di ballabili nei quali l’estro, la fantasia, la passionalità e la musicalità emergono fortemente. Il primo a credere in questa orchestra fu Angelo Galletti che, appeso al chiodo il suo violino, decise di tentare la strada dell’editoria musicale. Così da lì a poco la sua forte fiducia nelle potenzialità del complesso Castellina-Pasi lo convinsero ad investire qui i primi guadagni, effettuando le prime registrazioni, i primi 45 giri e i primi long- playing. Il cosiddetto "boom del liscio", che scoppiò fra il 1968 e i primi anni '80, videro l’orchestra Castellina- Pasi creare successi su successi. Parliamo di composizioni quali "Il valzerone", "Tutto pepe", "Folle sentimento", "Parigino", "Luna messicana", "Il campanello", "Santa Monica", "Gli amici della notte", "Lupin" (sigla del famoso cartone animato scritta con il maestro Franco Migliacci, autore di tanti successi, primo fra tutti la famosa "Nel blu dipinto di blu") tanto per citarne alcuni, brani che gli fecero conquistare due dischi d’oro e che oggi sono vere e proprie pietre miliari nella storia della musica da ballo italiana.
34
Cliccate sulla foto per ascoltare la loro musica!!!
35
Clicca sul logo
36
37
Nasce così il liscio “alla Castellina” che da sempre identifica uno stile di musica e una maestria nell’uso dello strumento della fisarmonica. Nel 1978 il secondo disco d’oro segna la conclamazione di un’orchestra che negli anni e con il susseguirsi di splendide voci e di maestri di fisarmonica rimarrà simbolo fino ad oggi della musica da ballo. Nel 1994 Castellina aveva abbandonato il palco pur restando direttore artistico della sua orchestra che quindi dirigeva da fuori le quinte. Aveva nel frattempo individuato i personaggi giusti che Dal 2012 l'Orchestra Castellina-Pasi viene guidata dal Elena Cammarone; Ospite fissa in vari programmi inerenti la musica su canali Sky, ha partecipato inoltre a molti della Musica da Ballo come cantante/presentatrice nell'Orchestra Italiana Renzo Tomassini. Un grande amore per la musica e lo spettacolo che non le proibisce, però, di essere anche una mamma affettuosa dei suoi due bambini. nella registrazione del nuovo Album che arriverà entro la fine dell’anno. All'artista, donna e mamma auguriamo una lunga carriera piena di soddisfazioni e tantissimi momenti felici da vivere con la sua bellissima famiglia.
Michela Moriggi
39
I LIBRI DI MICHELA
Harry Potter and the Philosopher’s Stone J.K. Rowling Bloomsbury Non ho mai apprezzato le mode del momento e sinceramente sono una persona che poco si concentra sulle tendenze, le ultime uscite, ciò che è all’ultimo grido o ai vari trend, così come oggi diciamo. La lettura non è un’eccezione, per me. Sono tra quelli che entrano in una libreria e si perdono, che scelgono le letture in base alla quarta di copertina, dopo averne lette decine, che quasi salta a piè pari lo stand delle novità e che si lascia guidare più dai settori di genere, dai sentimenti e soprattutto dall’umore. Ma credo di questo vi foste già abbondantemente accorti. Leggere è evasione e immersione, curiosità e interesse, a volte addirittura frustrazione e nervosismo. Ci sono i libri che ti catapultano in un’altra dimensione, quelli per cui ridi, piangi, quelli che chiudi dopo poche righe, gli infiniti (nel senso che non riuscirai mai a finirli), quelli che prenderanno polvere su un ripiano della libreria senza mai essere stati aperti, quelli riletti mille volte, quelli dimenticati, quelli regalati, quelli sbagliati e quelli che alla fine della loro lettura lasciano la sensazione di aver scalato una montagna a mani nude e senza scarpe, i nostri personali atti di stoicismo. Il perchè di questa lunga premessa è che come ogni mese riflettevo sul libro da recensire e come ogni volta mi ero messa a fissare la mia parete di volumi alla ricerca di quello giusto, stavolta non trovandone. Che genere scegliere? Libro attuale o datato? Divertente o drammatico? Denso di contenuti o frivolo? Romanzo, saggio, fantasy, politico, storico, poliziesco, fantascientifico? Sono rimasta a cercare nella libreria per ore, fino ad arrivare a scrivere questo pezzo per un episodio accaduto stamattina, proprio quando l’indecisione mi divorava. Mentre fissavo i ripiani e rovistavo tra i titoli a un certo punto ho sentito una presenza piuttosto inquietante accanto a me: era mia figlia che in silenzio mi aveva affiancata e come me scorreva gli occhi sulle costole delle copertine. Stava cercando qualcosa che le andasse a genio, come fosse stata in libreria. - Cerchi qualcosa? - le ho chiesto. - La prof di inglese non ci ha dato compiti. Abbiamo qualcosa che io sia in grado di leggere, in lingua originale? Ed eccomi lì, come una perfetta bibliotecaria, a cercare per lei nella sezione dedicata ai libri non tradotti.
C’è un libro che secondo me dovrebbe essere nelle case dove vivono i bambini: Harry Potter and the Philosopher’s Stone. Non ho la pretesa di recensire Harry Potter, no, anche perchè dubito esista al mondo qualcuno che ancora non ne abbia mai sentito parlare; è un libro che quest’anno fa ventiquattro anni e ha profondamente segnato almeno un paio di generazioni (a casa mia addirittura tre), ne hanno tratto otto film e credo sia del tutto superfluo addentrarsi su trama, personaggi e dinamiche narrative. Probabilmente i volumi di Harry Potter li hanno già la maggior parte dei bambini, ma è del volume in inglese che bisogna impossessarsi. Perchè leggere i libri in lingua originale è meraviglioso per assaporare le caratterizzazioni e le ambientazioni. E The Philosopher’s Stone è un libro per bambini, scritto in maniera semplice, asciutta e fluida e non è un tomo inespugnabile. Se le parole non si conoscono se ne capisce il senso, se non se ne capisce il senso si cercano, ma è proprio perchè tutti conoscono la storia che diventa facile leggere in lingua originale. Così un libro non è solo evasione, curiosità o obbligo scolastico: diventa una sfida da affrontare senza frustrazione, uno stimolo, un’arricchimento linguistico e personale. Harry Potter e la pietra filosofale è stato il primo romanzo che ho letto ai miei figli un pezzettino alla volta, come buonanotte. Harry Potter and the Philosopher’s Stone è stato il primo libro in inglese che noi, molto prima di essere genitori, abbiamo letto in lingua originale. Poi è rimasto lì per tanto tempo, aspettando di essere afferrato. Oggi l’ho messo nelle mani di mia figlia. Magari non lo capirà del tutto, magari farà mille domande, forse lo mollerà dopo tre pagine, c’è la possibilità che voglia leggerlo più avanti, ma non importa. Stamattina ho capito che l’importante era averlo lì a disposizione. Con i libri è così: non c’è genere, tempo, età o lingua che tenga, non si sa mai quando possono servire. Michela Moriggi
40
Nettuno Club Saxa Rubra dal 1978
Nicola Convertino
Clicca sul logo ed entra nel nostro sito
ILA STREGONERIA HA CAMMINATO DI PARI PASSO CON LE LIBERTA' DEGLI ESSERI UMANI (Seconda Parte) Non fu dello stesso avviso Sant’Eustazio che giudicò la Maga di Endor un’ossessa guidata dal Diavolo. Sant’Agostino la considerò anche lui una donna posseduta dal Demonio, ma non respinse la possibilità di evocazione degli spiriti. Egli disse che Samuele non era altro che un inganno del Diavolo, demonio travestito da Samuele…ma non si poteva escludere del tutto la verità delle parole bibliche…insomma la Chiesa, attraverso i suoi filosofi, si gira la cosa a suo piacimento, mano mano che si va avanti nel tempo, a seconda della situazione storica e politica del momento. Sant’Agostino ha raggiunto il massimo della sfrontataggine nel 1200 circa, perché definì diabolica ogni arte divinatoria, esclusa la rivelazione profetica. Detto in maniera spicciola: Solo all’interno della Cristianità (santi, beati, uomini di fede, eremiti) sono possibili visioni profetiche. Ogni altra forma divinatoria è frutto malefico di un patto con il Diavolo. Quindi le Streghe sono povere donne possedute del demonio e gli uomini della fede invece potrebbero essere dei possibili Santi. Per questo vi rimando al mio libro “Schegge di Pensiero” dove nel capitolo “Streghe o Sante?” mi pongo dei quesiti importanti sul mondo dell’occulto e su quello della religione. Cornelius Agrippa, un noto Alchimista tedesco, nel suo libro “De Occulta Philosophia”, scritto intorno al 1510, sostiene che l’anima dei morti per morte violenta o privi di sepoltura, vaga intorno al proprio corpo e rimane legata alla realtà terrena al punto da poter essere evocata da un negromante. Dopo avere amato tanto la vita, la passione per la vita rimane ancorata al corpo, l’anima rifiuta di allontanarsi dal mondo dei vivi e ciò era già conosciuto da Virgilio e da Tertuliano del I secolo d.C. e anche da Porfirio, filosofo greco. Agrippa poi si domanda perché la Chiesa mette tanto ardore nel proibire la Negromanzia se è solamente una stupidaggine da donne pazze, forse, in realtà, la negromanzia è veramente potente e soprattutto è una potenza esterna alla Chiesa. Agrippa concluse che Samuele era appena morto ecco perché la Maga di Endor riuscì facilmente ad evocarlo.
IL MARTELLO DELLE STREGHE
Piazza Vincenzo Mangano 12 - 00177 Roma Tel. 06.22.88.446
Snack Bar Bistrot
Clicca sul logo e ascolta RADIO MANIA in diretta
43
I LOVE FOOD BISTROT
Ma prima delle Streghe la Chiesa perseguitò gli Eretici, gli Ebrei e i Lebbrosi…certo mi chiedo la bontà del Dio dei Cristiani dove era andata a finire in questi frangenti, forse bisognerà cominciare a parlare del Dio dall’animo umano…ma questa è un’altra storia di cui vi parlerò nel mio prossimo libro “Schegge di pensiero 3”. Il problema che sta alla base di tutte queste atrocità è comunque la guerra fatta alla conoscenza e al sapere. Secondo la Chiesa il Popolo deve vivere nell’ignoranza ed alcuni personaggi che si ergono come “fari” del sapere sono comunque nocivi e possono fomentare le folle e spingerle ad inveire verso la Madre Chiesa. Io personalmente penso che questo sia giusto a metà, ossia la Chiesa in questi secoli ha drogato la maggioranza della popolazione con il suo credo e con le sue assurde prediche, ma era necessario! Era giusto sedare il popolo per non permettergli di sconfinare nell’Anarchia, nella vita lasciva guidata nell’adorazione del “Vello d’Oro”, come possiamo ricordare nel racconto di Mosè quando ridiscese la montagna sacra con le tavole della legge…ricordate? Bene questo è il popolo ignorante, il popolo che ha bisogno di una guida, una guida forte, a volta anche crudele, ma necessaria per un quieto vivere e un percorso senza falsi messaggi o falsi profeti. La Chiesa ci ha garantito per secoli questa continuità, ha soppresso la verità, ma ha permesso alla razza umana di proseguire il suo cammino in maniera ortodossa. Certo la verità è stata completamente insabbiata per la maggior parte degli uomini, ma fortunatamente pochi “eletti” hanno seguito gli insegnamenti della Grande Dea ed hanno conservato tali insegnamenti, taluni scienziati e filosofi hanno perseguito i loro studi ed hanno capito le verità nascoste della vita sulla terra, hanno capito i segreti della vita e come questo piccolo e misero pianeta abbia iniziato il suo cammino come minuscolo granello imprigionato nei segreti del cosmo infinito. Alcuni sono nascosti tra noi e soprattutto si sono abilmente nascosti alla “giustizia” di questa Chiesa e conservano segreti ben più grandi di quelli che possano minimamente immaginare i piccoli umani ignoranti, dalla vita grigia e canonica. Ma credetemi, è giusto così! Il mondo vive seguendo determinate regole, e probabilmente noi siamo dei minuscoli ingranaggi di un “progetto” ben più grande di quello che lo stesso “Dio” pensava di esserne l’artefice…e ho messo il suo nome tra virgolette perché probabilmente la parola Dio deve cambiare significato in questo momento in cui la “Verità” è oramai vicina, dove è vicino il momento in cui tutti gli uomini sapranno crudamente perché stiamo vivendo su questo pianeta, in questo preciso momento storico, con le congiunzioni planetarie che si stanno allineando seguendo dei precisi schemi…Ma anche di questo mi riserverò di parlarne nel mio prossimo mio libro “Schegge di Pensiero 3”.
42
Clicca sulla foto e seguici sulla nostra pagina Facebook
Largo Roma 32 - 00040 Ardea - Lazio
Quindi in pieno Rinascimento la Maga di Endor finisce di essere un’invasata dal Demonio, ma ridiventa Maga a tutti gli effetti. Quindi la caccia alle Streghe e agli stregoni s’inquadra in una lotta più generale fra chi intende mettere in ginocchio gli esseri umani e chi invece intende prendere nelle proprie mani il proprio essere, formando un futuro di libertà ed uguaglianza. La Chiesa sa che può imporre il proprio Dio solamente mediante violenza militare, coercizione sociale e tortura. Uno dei responsabili della repressione della Stregoneria e della distruzione del Paganesimo fu proprio Carlo Magno, con il suo “Canon Episcopi”, in cui si parla di Streghe che volano al seguito di Diana e di Erodiade. La figura di Erodiade, in particolare, dobbiamo dire che è un’immagine abbastanza recente, rispetto a Diana, Essa era la moglie di Erode e madre di Salomè, colei che istigò la figlia a chiedere la testa di Giovanni Battista per la famosa danza che venne eseguita davanti al Re. La leggenda poi cita che Erodiade, pentita della sua colpa, si chinò piangendo sul quel volto. Dalla bocca della testa mozzata uscì un vento fortissimo che sollevò Erodiade da terrae la spinse via, costringendola a vagare per tutti i secoli volando sotto il cielo notturno, così unì il suo volo a quello di Diana, la Dea della notte, Regina delle tenebre, Fata benefica. La cosa che ci lascia un po’ perplessi è la combinazione di queste due figure, perché Erodiade, come viene descritta dai Vangeli, è un essere umano femminile, che cerca la libertà della sua specie, mentre Diana è una Dea, Fata, Regina degli Esseri Elementari, certo entrambe hanno il medesimo obbiettivo: La libertà dell’essere umano femminile. Diana è il principio universale femminile che sostiene e alimenta quotidianamente la libertà del fare, mentre Erodiade voleva imporre il suo diritto all’esistenza contro la pulsione di morte di cui Giovanni Battista era l’artefice. Ora non è effettivamente chiaro se l’assimilazione di queste due immagini fu fatta dalle stesse Streghe e Stregoni o se fu fatta dai Tribunali dell’Inquisizione, certo è che nel corso dei secoli , Diana e Erodiade, Dee notturne, unite in un’unica cavalcata percorsero insieme i cieli notturni; insieme visitarono case e banchettarono, insieme si spostavano per raggiungere i convegni dove incontrare le donne. Il culto di Diana confluisce dalla Mitologia Greca dove troviamo il culto delle tre Parche, reggitrici del nostro destino e visitatrici di culle e di dimore. Diana era la manifestazione della Grande Dea, legata ai riti dell’abbondanza e della fertilità, signora della vegetazione, della Notte e della Luna e del Femminile per eccellenza. In Francia veniva chiamata Abundia o Satia, in Germania Holla o Holda, nomi diversi ma che simboleggiavano un’unica Grande Dea, la quale veniva tenuta in vita da quelle stesse donne che l’Inquisizione aveva portato al rogo, le donne che con i loro riti, nei secoli, avevano celebrato occultamente il volere di questa Dea, in tutte le zone d’Europa, in special modo in quelle meno popolate, lontane dai centri del potere ecclesiastico. Un cosa che in quest’ambito bisognerà chiarire che rispetto a quanto detto e scritto nei verbali dei Tribunali dell’Inquisizione, i convegni e i voli notturni di queste donne non avevano nulla di satanico, non si profanavano Ostie, non si adorava il Demonio, non si calpestava la croce, ma la maggioranza di quanto queste donne confessavano ai Tribunali lo facevano sotto tortura e alla fine cedevano e confessavano quello che gli stessi aguzzini volevano sentire dalle loro bocche per porre fine alla sofferenza. Per chi ha visto il film “Il Nome della Rosa” o letto il relativo libro, Umberto Eco ha disegnato un abile quadretto dell’ultimo anelito di vita dell’Inquisizione, con tanto di confessioni strappate a donne e preti peccatori. Certo se vogliano essere pignoli, possiamo dire che gli Inquisitori si trovarono di fronte a diverse credenze sui “voli notturni” che si erano intrecciatecon le credenze dei voli notturni di Diana e un’altra credenza antichissima, tipicamente nordica, la famosa Masnada di Hellequin, che preannunciava sventura quando passava nel cielo notturno. Per capire meglio la questione vi descriverò ciò che scrisse Orderino, monaco normanno vissuto nel XII secolo. In queste pagine egli descrive un racconto di un giovane monaco, che nella notte del 1/Gennaio/1091, tornando dalla visita a un malato sentì all’improvviso uno spaventoso rumore di ferraglia e di grida spaventose provenienti dal cielo. Alzando gli occhi vide un orripilante schiera di defunti che procedevano veloci, sia a piedi sia a cavallo. Ad aprire la lugubre comitiva c’erano un’immensa truppa di defunti comuni, carichi come bestie dell’orrido fardello dei propri peccati, nel racconto si sottolinea che in questa schiera c’erano anche le donne che in vita vissero spudoratamente e che ora cavalcavano, per punizione delle selle incandescenti (quest’ultima affermazione è chiaramente un calcare la mano su un racconto che ha già del fantastico e decisamente deviato dalle credenze della Chiesa di quel secolo). A seguire il monaco vide una seconda schiera costituita da un esercito di ecclesiastici, monaci, preti, missionari, vescovi, che indegnamente servivano Cristo, appropriandosi dei beni della Chiesa, dandosi al concubinato ed esercitando il potere secolare. La Masnada si chiudeva con i cavalieri bardati di armi e armature, che cavalcavano destrieri neri che sputavano fuoco e che continuamente si infilavano tra loro per scontare quello che in vita aveva percorso. Il monaco capì che si trattava della Masnada di Hellequin, ma Orderico si servì di tale racconto per tratteggiare quelli che erano i tre ceti sociali dell’epoca feudale (Plebe, Clero e Nobili), descrivendo le pene che avrebbero avuto dopo la morte per scontare quello che impunemente avevano commesso in vita; un chiaro suggerimento per seguire delle norme di moralità sia individuali che sociali, nel fare ciò si è servito della Masnada confondendo ancor di più i pensieri del popolo riguardo ai “voli notturni”.
Cliccate sulle immagini per vedere il loro sito internet!!!
44
45
La bellissima Savina Gersak inizia la sua carriera come fotomodella, diventando poi un attrice a inizi anni 80. Esordisce nella ex Jugoslavia col film "Smrt gospodina Goluze" trad. "Morte del signor Goluze", per poi arrivare in Italia a recitare nella pellicola di Bruno Corbucci accanto al compianto Tomas Milian, "Il diavolo e l'acquasanta". Sembrava un esordio che dovesse lanciarla verso una carriera da protagonista, invece in Italia ebbe solo ruoli di seconda linea in pellicole semisconosciute come: "Soldato di Ventura", "Afganistan the last warbus" di Pierluigi Ciriaci e "Ator guerriero di ferro" di Alfonso Brescia. Tuttavia nei Balcani ha riscosso discreti successi col regista Zivko Nicolic col quale esordi' nel 1982 nel film sopracitato e con una miniserie tv " Pripovedke iz medenega cvetlicnjaka" (racconti dal giardino fiorito di miele) E' un vero peccato che il nostro cinema non abbia saputo valorizzare questo meraviglioso personaggio che secondo molti attori dell'epoca, aveva un gran nella recitazione. Laureatasi nel 1998 in psicologia presso "La sapienza" di Roma, oggi vive nella stessa capitale, lavorando come psicoterapeuta, seguendo e praticando la sua passione sportiva di sempre, il tennis. Gusberti è stata un attrice e fotomodella Italiana. Nata a Milano il 6 agosto del 1964, ha esordito in un noto film di Carlo Vanzina "Yuppies", con Jerry Calà, Christian De Sica, Ezio Greggio e Massimo Boldi. Lo stesso anno fu chiamata a recitare nelle mitica serie tv "i ragazzi della terza C" nel ruolo della figlia del noto industriale Zampetti, interpretato da Guido Nicheli, usando il suo stesso nome di battesimo. La sua carriera cinematografica sembrava avviarsi ai massimi livelli, invece a sorpresa di molti, si interruppe quasi subito. Si sposo' con un imprenditore Milanese dal quale ha avuto 2 figlie, (Valentina 1990 e Martina 2007) uscendo cosi' per sempre dal mondo dello spettacolo. Riapparve solo negli anni duemila nella trasmissione "Meteore e Stracult". Gabriele Carabotto
Osteria Pocci
CAFFETTERIA PIZZERIA CASANA
Clicca sulla foto per seguirci sulla nostra pagina Facebook
Clicca sul logo e vai sul nostro sito per vedere tutti i nostri servizi
Star Wars Guerre stellari Il primo capitolo della saga di Guerre stellari, è ricordato per un clamoroso blooper, ovvero lo stormtrooper che batte la testa sotto una serranda, ma in questo storico capolavoro fantascientifico Americano che vede come protagonisti Mark Hamill (sparita la sua notorieta' di attore al termine della saga) e Harrison Ford vi sono circa un altra sessantina di altri errori, alcuni veniali altri piu' clamorosi: 1- Quando Luke ripara la sua unita' C1 appena acquistata, scopre che contiene un messaggio olografico della principessa Leila piu' volte ripetuto, ebbene nel primo si conclude con "sei la mia sola speranza", poi, "sei la mia unica speranza". 2-Mentre è in atto il famoso duello con le spade laser rosse e blu, sullo sfondo, si nota per una frazione di secondo un tecnico in jeans che tiene sollevati dei cavi elettrici. 3-Dopo che Obi Wan è stato ucciso da Darth Fener, Luke esclama:" Non posso credere che è morto" anzichè "Non posso credere che sia morto". .
Osteria Pocci, per gustare i piatti tipici della tradizione romana in chiave moderna, realizzati con ingredienti a km zero rispettando la stagionalità delle materie prime. Aperto a pranzo o cena in Via Cesena 6, Piazza Re di Roma Metro A
Gabriele Carabotto
Consegne a Domicilio
Cosa sono i Blooper... In italiano vengono chiamate PAPERE, In termini cinematografici sono errori compiuti da Attori Registi durante le riprese di un film, solitamente viene corretto o rimosso durante i ciak, ma purtroppo non sempre è così qualcosa spesso sfugge, ed il nostro Gabriele è li a coglierlo AL VOLO PER NOI!!!
THE BLOOPERS...GLI ERRORI CHE NON VEDETE...
Via Cesena 6/8 - 00182 Roma
Via Costanzo Casana 177/183 - 00121 - Ostia - Roma
MARCO PACELLA
LA RUBRICA DELLA MAGIA E DELL'ILLUSIONISMO
I nostri film e telefilm , i nostri vestiti, le nostre pubblicità... I nostri giocattoli.... I nostri Cartoni Animati....I NOSTRI ANNI... CLICCATA SULLE IMMAGINI PER RIVIVERE GLI SPOT DEI NOSTRI ANNI!!! Cliccater
L'INTERVISTA
Via frascheri 65 00188 Roma Tel 3463596881
Dott. Alessandro Menichelli
51
50
Igienista dentale Iscr. Albo di Roma n 73
L'EFFETTO
LA SPIEGAZIONE
Visure-Banche Dati- Mediazioni Finanziarie - Mutui Ipotecari Analisi Finanziaria - Ricorso in ABF - Assistenza Legale Via Roma 22 - 00043 Ciampino - Roma Tel. 06.57.83.397
TECNOLOGIA & FUTURO
53
Se ancora non lo avete fatto (cosa molto improbabile) cliccate sulla foto e iscrivetevi al suo canale!!!
AWED
Dal prossimo numero questa sarà la pagina dedicata agli ultimi prodotti della tecnologia.
YOUTUBERS & WEBSTAR
52
Ciao io sono Rebecca per gli amici REBBY, sono una bambina di 13 anni e sono APPASSIONATISSIMA dei youtubers e qui sulla rivista cercherò di parlarvi di tutti i miei preferiti di chi sono dei loro gusti e dei loro canali web,sperando di riuscire a farvi avere i miei stessi gusti. Cominciamo.... Se non lo avete mai visto cosa che faccio fatica a credere, lui si chima Awed cliccate sulla sua foto e ndrete diretti nel suo mondo fatto di comicità, risate e tanta tanta spensieratezza... Io lo adore e ve lo consiglio moltissimo.... un saluto dalla votra Rebby... alla prossima...
Questa sarà la rubrica dedicata ai nostri amici a 4 zampe per riuscire a trovare una casa ad ognuno di loro... Per segnalazioni o aiuti inviateci una mail a info@asispettacolo.it.
Clicca sul logo e sostienici anche tu
L'ISOLA DEI SOGNI DEL MAGO ARDIN
Via Fontej 26 - 00174 Roma Tel. +39 351.80.90.888
AMICI A 4 ZAMPE
Perchè ogni bambino deve essere felice
ASI SPETTACOLO PER IL SOCIALE
Pensione Gatti - Pet Therapy - Ass.ne Culturale e molto altro ... Clicca sulla foto e vedi tutti i nostri servizi da Facebook
Morning House
Questi sono solo alcuni dei marchi che supportiamo e sosteniamo, se anche voi avete dei progetti dove potrebbe servirvi il nostro aiuto scriveteci una email a : info@asispettacolo.it
E molte altre ancora...
SARANNO FAMOSI... MODA
ALEXANDRA
YESU
Sono Elisa Tantari,ho 21 anni e vengo da Ardea un piccolo paese in provincia di roma. Sono una studentessa con mille sogni nel cassetto e una voglia matta di vivere la vita. Sensibile,buona,indomita Non ho mai preteso di diventare una modella,non ho mai cercato di ottenere quei canoni ferrei che questo mondo impone,ho semplicemente coltivato una passione che ho fin da adolescente,amo l’eleganza di una donna che sfilando domina la passerella,amo l’armonia di uno scatto. Ho cominciato ad incuriosirmi sempre di più a questo mondo verso i 16/17 anni,ha inciso molto l’influenza dei social,soprattutto l’avvento di instagram,ormai portabandiera del mondo fashion. Non ho mai fatto nessun tipo di corso. Non ho mai amato la perfezione,potrei dire nomi iconici come Naomi campbell,regina indiscutibile della passerella con un talento innato,la folgorante bellezza di Adriana lima o Irina Shayk. Ma..io ho sempre viaggiato fuori dagli schemi,amo follemente le espressioni ,tutto fuor che armoniose, di Cara Delevingne e la bellezza mediterranea di Emily Ratajkowski. Perché proprio loro? Beh sono due esempi fuori dalle righe rigide imposte dalla canonica immagine della modella. In sostanza mostrano la loro personalità dentro e fuori la passerella. La moda non ha sesso, la moda ha un essenza,che va continuamente coltivata e rigenerata. Il genere fotografico che da sempre preferisco è quello della straight photography,uno stile vero che limita ogni tipo di arteficio. Non mi intendo nello specifico di fotografia,non credo di avere la professionalità e le conoscenze per capire che stile favorisco,però posso dire ciò che mi piace e mi riferisco a tutto ciò che esprime qualcosa,per me la fotografia deve parlare. Amo follemente lo stile eccentrico di Alberta Ferretti,forse uno dei mie preferiti in assoluto,per il quale sfilerei sentendomi me stessa. Non ho mai avuto il piacere di sfilare,ma ho posato diverse volte per Claudio David e ho avuto l’onore di posare anche per Alessandro Rabboni nell’accademia di make up di Ida Montanari.
Claudio David
57
Elisa Tantari
SARANNO FAMOSI... MUSICA
Nancy Fazzini
Caffè - Crepes - Milkshake
Lati positivi e negativi dell’essere un’ emergente Un lato negativo è la troppa competizione dappertutto, l’esempio che mi viene in mente, se uno non ha popolarità estrema o denaro a fiocchi, è come se non valesse, per me è importante pure una dedica fatta in radio da i bambini. Infatti il ricordo più bello che ho, fu una richiesta con dedica su il mio primo singolo Supreme, fatta da un bambino per l’appunto. Che rapporto hai con i social? Scusatemi ma non voglio colpire alcuno perché ognuno fa il suo nel bene o nel male, ma i social per me non sono tutto, ma ho il mio Instagram “ lukyblack_” dove sono velato da una maschera, segnale di dar valore ad un personaggio di fantasia che da’ importanza alla stessa musica… e chissà se un giorno mi toglierò la maschera per dar valore anche all’uomo che si cela. E si parlo di futuro perchè un futuro lo vorrei, ma che guardando indietro, mi dicano che le canzoni piacciono e quindi mi sono meritato di stare in radio. Un piccolo segreto? vorrei diventare puramente radiofonico e non pensare ai live come qualcosa di indispensabile, anzi se ce ne saranno, potrebbero essere molto interessanti e rari. Cosa vuoi che i nostri lettori ascoltino? Oggi voglio presentare il mio ultimo lavoro dal titolo " Extreme god singer" sotto le edizioniMagillaSpettacoli con l'etichetta discografica Sorridi Music.
59
Yogurt - Gelato - Granite
Clicca sulla foto per vedere il suo videoclip
LA Disco Music la nascita del primo dj risale quasi sicuramente al club The Sanctuary ad opera di un italo-americano (guarda caso!)Francis Grasso: la folla andava in delirio per i perfetti accostamenti di ritmo e quei strani esperimenti di batterie e percussioni incrociate. Nei primi anni 70 alcuni dj’s di origine italiana sono protagonisti delle scene disco e si inizia a proporre musica innovativa, come Love’s Theme di Love Unlimited Orchestra, T.S.O.P. di M.F.S.B…improvvisamente la Disco emerge dai clubs e diventa fenomeno di massa. George McCrae, Hues Corporation, Barry White raggiungono i vertici delle classifiche di tutto il mondo. Nella tarda metà dei ’70 il contagio tocca anche l’Europa e dal Vecchio Continente arrivano i primi hits : “Love to love you baby” di Donna Summer brano più lungo della Disco Music , 17 minuti consacrando la giovane artista come Disco Queen dei clubs. Il genere stava influenzando notevolmente la società ed alla fine del 1977 il film ” Saturday Night Fever ” trasformò la musica di discoteca in una moda che contagiò tutti i giovani del periodo. Da questa corrente viene fuori 50 anni dopo il nostro artista del mese Luky Black Raccontami un po’ di te Ciao a tutti io sonoLuky Black, un cantante mascherato nato il 2 gennaio 2018 in una notte di luna piena, chiamata la luna dell’amore senza colpa. Sono un’artista che già da piccino creava, con una grande passione per la musica, musica disco. Forse non fu’ un caso che mi vidi proiettato in discoteca già in tenera età, perché avendo la passione per il canto, ho voluto creare musica dance con una voce molto house, proveniente da uno studio lirico. Nelle mie canzoni parlo della distrazione o come dir si voglia, dell’Amore, e dare il giusto peso, perché quello che avviene se una persona si allontana da esso, può far soffrire molto. Quindi il mio percorso non lo misuro, non dico così per l’esperienza, quella è merce rara. Cosa vuol dire essere un cantante emergente? Essere un cantante emergente per me è uno step o altro traguardo, vorrei arrivare alla meta ma avere altre mete da raggiungere, ho detto cantante perchè lo strumento che suono è puramente la mia voce.
BOXING
Deborah Giordano
MICHELA ROMA
SARANNO FAMOSI... DANZA
SARANNO FAMOSI... CINEMA - TV - SPETTACOLO
Clicca sul logo e guarda la nostra storia
CLUB
Pesci
Gemelli
Cancro
Distribuzione Birra Artigianale Roma e Provincia
Cliccate sul vostro segno zodiacale e leggete il vostro oroscopo..
L'OROSCOPO COMICO DELLA FENY
Toro
Capricorno
TE LO RACCONTO IN UNA FOTO...
Leone
Luca Elletti
Ariete
Acquario
Scorpione
BEER SOLUTION
FotoRitratto su Bianco & Nero
Vergine
Bilancia
Sagittario
Grazie per la lettura... Ci vediamo alla prossima uscita a Luglio 2021.