MAGAZINE
SPETTACOLO
nUMERO 2
...E molto altro....
Estetica - Bellezza
FEBBRAIO 2022
Rubrica Magica
Cucina & Curiosità
ASI
Oroscopo
Nuovi Talenti
Moda - Spettacolo
ANDREA RONCATO
Casting - News
Musica - Teatro
Cultura - Cinema
2
Esclusivista Asi Spettacolo
3
Produzione & Distribuzione
Ideato & Diretto da Francesco Leardini
La Squadra
asi spettacolo magazine www.asispettacolo.it
Rubrica Magia & Illusionismo
4
5
Mister Ardin & Mister Magorium
62 LA MEDICINA NATURALE
57 TALENTI SOGNI ASPIRAZIONI
64
i libri di michela
IL FAMOSO SCONOSCIUTO
6
48
7
the bloopers
32
60
asi spettacolo sociale
66
SARANNO FAMOSI IN... MUSICA
56
24
SOMMARIO
54
TE LA RACCONTO IN UNA FOTO
55
69
RUBRICA MAGICA
medicina estetica
NATURA & BELLEZZa
il giro dei gusti in 12 mesi
LO SPORTELLO DI SILVIA
LE POESIE DI SABRINA
oGGI ANDIAMO A VEDERE...
PICCOLI TALENTI
10
Esoterismo il martello delle streghe
OROSCOPO
BREMSTAR PHOTO EVENTI
22
47
COPERTINA & INTERVISTA
46
70
BENVENUTI A TUTTI
27
38
53 YOU TUBER & WEB STAR CHANNEL
VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90
IL TEATRO DEL FUTURO
AMICIA 4 ZAMPE
68
spazio belle notizie
Saluti a tutti. Per chi ancora non mi conosce, mi presento: sono Sabrina Bilotta presidente dell' associazione Asi spettacolo. Prima di tutto, invio un affettuoso saluto a tutti i nostri tesserati e nel contempo un ringraziamento ai vari collaboratori di rubriche di questo splendido Magazine, che hanno fatto un egregio lavoro. E' per me un onore aver ricevuto da parte della redazione, l'invito a scrivere un breve prefazione di apertura. Le attività della "nostra" associazione, sono inserite in contesti culturali e aggregativi, che si rifanno ai valori portanti dell'ente nazionale stesso: rispetto, moralità, patria, famiglia senso associativo ,promozione del sociale. Le nostre mission sono "ovviamente" in prevalenza artistiche e difatti i molteplici servizi offerti ai tesserati, hanno come obbiettivi la salvaguardia della loro immagine pubblica, nonchè la possibilità di potersi migliorare tramite le varie molteplici opportunità che trovano, sia nelle notizie riguardanti i casting e sia nel database interno, senza dimenticare le possibilità formative di Master e suggerimenti da parte dei nostri Tutor. L'associazione, che mi onoro di presiedere, è divenuta, in breve tempo, un punto di riferimento per artisti,manager,produttori,registi, che sempre piu spesso trovano nei nostri tesserati dei validi esponenti per le loro operazioni artistiche. Nel salutarvi, vorrei inviare un plauso a tutti --i tanti-- collaboratori interni ed esterni della nostra meravigliosa realtà associativa e consentitemi di ringraziarne due in particolare: Enio Drovandi e Francesco Leardini. Il primo è il nostro Testimonial, nonche responsabile del settore stesso presso l'ente nazionale, che con la sua notorietà e enorme credibilità umana e artistica, ha permesso a tutti noi di fare quel salto di qualità, rendendoci leader nel settore comunicazione e spettacolo. Il secondo è l'anima operativa di Asi spettacolo, colui che piu di ogni altro è vicino ai tesserati e ne cura con sapienza il percorso formativo, dispensando consigli, ed essendo sempre disponibile ad ascoltare le varie problematiche che si possono verificare. E in piu a lui dobbiamo l'aver saputo costruire un validissimo Team di collaboratori redazionali e aver dato la luce a questo fantastico Magazine. Grazie di avermi letto e buona vita a tutti Voi Sabrina Bilotta
41
la moda come non l'avete mai vista
8
le orchestre italiane
28
58
12
49
SPAZIO DISPONIBILE!!! CONTATTATECI AL NUMERO WHATSAPP +39 392.51.36.587
Ciaoooo Ragazze come state?? Eccoci qui con il nostro consueto appuntamento settimanale. E le giornate delle mamme trascorse con i piccoli a casa da seguire tutto il giorno, e quelle donne che oltre ai bimbi sono pure “fortunatamente” bisogna dirlo, tornate al lavoro. Il nostro viso appare più stanco e iniziano a comparire le solite antiestetiche occhiaie!!! Oggi a questo proposito viparlerò della: MASCHERA VISO ANTI STANCHEZZA CONTORNO OCCHI Vi occorrerà: la nostra solita ciotolina (contenitore che vi permetta di mescolare) , 2 cucchiai di miele, 1 cucchinodi olio di mandorle dolci. Procedimento:Mescolate tutti insieme, e applicate sul viso. Lasciate in posa 10/15 minuti e sciacquatesotto l’acqua, applicando sempre poi al vostra crema viso giorno. Apparirete subito molto meno grigie in volto, e le occhiaie si attenueranno!! Provare per credere!! Fatemi sapere se la provate, come vi siete trovate, se avete avuto benefici e se vi è piaciuta.Mi trovate su Ig come@MartySantagiuliana lì potrò rispondere a tutte le vostre domande. Alcune Curiosità: L’OLIO DI MANDORLE DOLCIprotegge la pelle dalla disidratazione, è tonificante, attiva la riparazione della pelle. Spero vi sia piaciuta e che vi abbia dato un piccolo aiuto, in questo periodo.Ps continuate a scrivermi i vostri pensieri e come vi siete trovate vi leggo sempre, con molto piacere e vi risponderò ci vorrà un pochino per rispondere a tutte ma ce la farò. Grazie per l’affetto!! A presto xo xo Marty
NATURA E BELLEZZA
9
Martina Santagiuliana
Ciao a tutte, mi presento: sono Martina Santagiuliana ho 29 anni e vivo nel Nord Italia.Sono una ragazza solare e dinamica con molta voglia di fare, amante degli animali, e dell’aria aperta.. e una grande sostenitrice e amante dei prodotti beauty Bio. Ci sarebbe molto altro da dire ma ci conosceremo sempre di più un po' alla volta! In questo mio spazio vi parlerò ogni settimana di una maschera viso e collo, o capelli ecc.. da realizzare comodamente a casa con ingredienti che tutti abbiamo, e facilmente reperibili. Vi svelerò i miei segreti di bellezza e parleremo di molti prodottini che vi consiglierò.Pronte a prendervi cura di voi insieme a me?!
Bisogna spendere un po’ di tempo per capire come la serie cattura e ridefinisce i suoi spazi. Colpisce, in effetti, l’operazione di camuffamento della realtà che trasforma la periferia romana in un articolato non luogo di emarginazione, miracoli e riscatto. Un alveare di cemento, città dentro la città, il microcosmo sociale, economico e morale che forma le sue leggi, i suoi tribunali, le sue condanne e le sue espiazioni. Un concetto sfuggente del bene e del male, un cocktail di umori, luci e ombre, che riflette buona parte delle ambizioni estetiche ed emotive del racconto. La Città-Palazzo èChristiane viceversa. Capire come le tante anime della storia vengano reciprocamente a patti spiega dei successi e degli insuccessi della serie. È importante cheChristian(la serie) permetta a Christian (il personaggio) di fare il suo lavoro. Perché ogni volta che questo succede, l’architettura del racconto trova la quadra, permettendo al groviglio di pathos, umorismo e suggestioni spirituali di offrirsi all’attenzione dello spettatore in tutta la loro gloriosa complessità pop.Edoardo Pesceè, prima di tutto, una fisicità importante. Il suo supereroe periferico attraversato in uguale misura dal bene e dal male ha bisogno di un pubblico per la sua magia. E nessun partner di scena, l’elegante e oscuroGiordano De Plano, la mamma fragile e forteLina Sastri, l’amicoAntonio Bannò, il tormentatoClaudio Santamaria(che qui lavora di prestigio per compensare il minutaggio risicato), riesce a valorizzarlo quanto l’incredibilmente realisticaSilvia D’Amico. Ogni volta che la storia trova il modo di tenerli insieme in scena, questi due eroi assolutamente imperfetti, la serie brilla. Di un mistico, malinconico umorismo. È un peccato che tutto quel che sta nel mezzo al rapporto tra Christian e Rachele, il racconto della vita nel labirinto di cemento, la parentesi crime, l’indagine spirituale, funzioni decisamente meno. I piccoli scorci di quotidianità nella Città-Palazzo, lampi di umorismo, vita di borgata, la cronaca di un mondo criminale, assomigliano a mille cose già viste. Di fronte al mistero, al soprannaturale, la serie fatica a trovare la giusta distanza. Nell’animo spezzato dell’emissario interpretato daClaudio Santamaria, l’eco di un discorso che poteva essere più approfondito e che invece si esaurisce lasciando un’impressione di irrisolto, di inespresso. Che il bravo attore romano sia riuscito comunque a ritagliarsi un arco narrativo sensato, va a suo indiscutibile merito. ReplyForward.
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE LE SCENE PIU' BELLE
Tel. +39 351.529.60.22
OGGI ANDIAMO A VEDERE.. CINEMA - TV - TEATRO
11
Via Cesena 18 - 00182 Roma
CHRISTIAN
Ha debuttato venerdì 28 gennaio su Sky e NOW una nuova serie Sky Original, ispirata da un graphic novel di Claudio Piersanti e Lorenzo Mattotti,Sei episodi. Ambientata a Roma, nell’immaginaria periferia diCittà-Palazzo,Christianha per protagonistaEdoardo Pesce, impegnato nel ruolo di un violento scagnozzo abituato a fare il lavoro sporco per conto del boss locale. Fin quando, all’improvviso, non si ritrova con le stigmate. Accanto all’attore romano – vincitore nel 2019 di un David di Donatello per il miglior attore protagonista inDogmandi Matteo Garrone –Claudio Santamaria, Silvia D’Amico, Giordano De Plano, Antonio Bannò, Francesco Colella, Milena Mancini, Gabriel Montesi e Lina Sastri. Un ottimo cast, ben amalgamato. Christian è un uomo che si guadagna da vivere come scagnozzo e picchiatore per Lino, il boss della periferia romana di Città-Palazzo. Non ha alcuna prospettiva, né per se stesso né per garantire una vita decente alla madre Italia, che soffre di demenza. Spera in un avanzamento di carriera (vorrebbe diventare capo zona) che, però, sembra non arrivare mai e condivide il lavoro sporco con Davide, suo amico e figlio di Lino. Così trascorre il tempo nel grigiore del palazzone in cui vive, al bar con gli amici e in giro a regolare conti. Fin quando, improvvisamente,un dolore lancinante alle mani lo prende alla sprovvista. Un dolore che gli impedisce di usare quelli che sono i suoi strumenti di lavoro principali. E compaiono le stigmate che, in un primo momento, lo scagnozzo del boss fatica a riconoscere.Con le stigmate arrivano anche i mistici poteri sovrannaturali che Christian non comprende in pieno ma che, col passare del tempo, inizia a sfruttare. Man mano si riversa su di lui un’attenzione sempre maggiore. Tutti lo cercano e la grande richiesta infastidisce Lino, che sente vacillare il suo potere. L’attenzione arriva fino aMatteo, un ambiguo postulatore del Vaticano dal passato tormentato, combattuto tra la convinzione che Christian sia un impostore e prove che indicano evidenze contrarie.
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE IL TRAILER
Il tuo noleggio scooter e deposito bagagli
clicca sul logo e visita il nostro sito
Monica Roxie
Fast and Scooter Roma
LA COPERTINA
Andrea Roncato (attore)Roma 21.5.2012 Intervista di Gianfranco Gramola Ha iniziato la carriera di attore per caso, ora è cresciuto molto, grazie a Pupi Avati e ha un sogno artistico: “Fare un film che ho scritto io. E’ una storia, molto carina, che parla di un avvocato che si mette a raccogliere dei cani randagi per strada ed è un film con dei risvolti comici ed anche drammatici” Il suo sito ufficiale è www.andrearoncato.com Andrea Roncato è nato a San Lazzaro di Savena (Bologna) il 7 marzo del 1947. Ha dato vita con Gigi Sammarchi al duo Gigi e Andrea, che dopo alcune apparizioni televisive, divenne una delle coppie più famose del cinema italiano, soprattutto per il loro stile scanzonato ed irriverente, tipico degli anni ottanta. Dopo l'esperienza in coppia con Sammarchi, Roncato ha proseguito la carriera recitando in varie pellicole, tra cui i famosi film di Natale di Boldi e De Sica e in alcune serie televisive. Nel 1997 sposa Stefania Orlando, conduttrice e attrice televisiva, da cui divorzierà dopo appena due anni. Dal 2002 al 2008 interpreta l’appuntato Romanò nella serie televisive Carabinieri di Canale 5 (7 stagioni). Nel 2008 partecipa al film “Ho ammazzato Berlusconi”. A partire dal 10 gennaio 2009 partecipa come concorrente al reality show di Rai1 “Ballando con le stelle”. Filmografia parziale Qua la mano (1980) – I camionisti (1983) – Se tutto va bene siamo rovinati (1983) –Fantozzi subisce ancora (1983) – Acapulco, prima spiaggia… a sinistra (1983) – L’allenatore nel pallone (1984) – Mezzo destro, mezzo sinistro (1985) – I pompieri (1985) – Rimini, Rimini (1986) – Doppio misto (1986) – Rimini, Rimini – un anno dopo (1987) – Il lupo di mare (1987) – Vacanze di Natale ’90 (1990) – Vacanze di Natale ’91 (1991) –Ne parliamo lunedì (1990) – Anni ’90 (1992) – Graffiante desiderio (1993) – Anni ’90 – parte II (1993) – Gli inaffidabili (1997) – Simpatici e antipatici (1998) – T’amo e t’amerò (1999) – Ricordati di me (2003) – Tosca e altre due (2003) – L’allenatore nel pallone 2 (2008) – Ho ammazzato Berlusconi (2008) – Il cuore grande delle ragazze (2011) – Almeno tu nell’universo (2011) – Napoletans (2011). Televisione Don Tonino (1987-1989) – L’odissea (1991) – La voce del cuore (1995) – Mamma, mi si è depresso papà (1996) – La storia di Gigi 2 (1997) – I misteri di Cascina Vianello (1997) – Ladri si diventa (1998) – Carabinieri“7 stagioni” (2002-2008) –La palestra (2003) – Crimini (2006) – Così vanno le cose (2008) – Un matrimonio (miniserie televisiva) – (2012). Premi ricevuti (1984) Telegatto per Pregiatissima – 1985 Telegatto per commento televisivo a Miss Mondo –(1991) Telegatto per Sabato al Circo – (2004)Premio Walter Chiari,assegnato durante la rassegna Il Sarchiapone di Cervia –(2006) Premio Speciale per la serie televisiva Carabinieri, conferito durante il Festival di Villa Basilica a Lecce – (2007) Titolo di Cavaliere di Malta – (2008) Premio Speciale Totò alla 4ª edizione del Cabaret Festival a Pompei. Ha detto - Chi come me sa far ridere, deve avere una grande sensibilità: per cogliere i lati comici bisogna essere più sensibili e quindi portati anche alle lacrime. - Da sempre ho la passione per gli animali, aiuto le persone che raccolgono i randagi e mi piacerebbe, in futuro e se avessi la possibilità, creare un rifugio per i cani. Curiosità - Andrea Roncato oltre ad attore, presentatore e doppiatore, è stato art director (in alcune discoteche e in varie manifestazioni a scopo benefico), insegnante di recitazione, cavaliere di Malta, ambasciatore nel mondo per la difesa dei bambini disabili. - Ha una Laurea in Legge (Università di Bologna), un diploma di solfeggio al Conservatorio e ha seguito vari corsi di recitazione (in Italia e negli Stati Uniti). - Andrea Roncato ha scritto il libro “Ti avrei voluto”, editore Excelsior 1881, (2008).
13
Hai un sogno artistico? Si! Di fare un film che ho scritto io. Io sono molto amante degli animali e dei cani.Ho scritto una storia, molto carina, che parla di un avvocato che si mette a raccogliere dei cani randagi per strada ed è un film con dei risvolti comici ed anche drammatici. Però lo vorrei dirigere io, come l’ho scritto io. Ce l’ho tutto nella mia testa e vorrei dirigerlo io per poter spiegare quello che ho sognato scrivendo questa cosa. Quando sei venuto a Roma la prima volta e come ricordi l’impatto? Sono venuto a Roma tanti anni fa e l’impatto è stato d’amore, perché io mi stabilii a Roma perché mi innamorai della mia ex moglie, Stefania Orlando, che è la migliore ex moglie che un uomo possa desiderare. Noi abbiamo costruito un rapporto di grandissimo affetto, di grandissima stima, di grande complicità e lei è una delle parti più importanti della mia famiglia, anche se non siamo più marito e moglie. Ma siamo due persone che si vogliono bene e questo rapporto di due ex durerà all’infinito, mentre l’altro mio matrimonio è finito dopo 7 anni. Tornando a Roma, Stefania mi portò nella capitale. Me ne innamorai subito, perché Roma è bella. Però sono sempre innamorato della mia Bologna. Per via dell’atmosfera che riesco a trovare a Bologna, con i suoi bar, la gente, i portici, la parlata bolognese. Sono continuamente in apnea fuori da Bologna per respirare a pieni polmoni ogni tanto, quando ci passo. Qualsiasiatmosfera, sapore, rumore, profumo, parlata, mi riporta sempre alla mia infanzia bolognese. Tutti noi siamo legati a delle piccole cose, delle sensazioni che ci riportano a quando eravamo bambini, alle nostre radici insomma. Quindi c’è sempre questa corsa perenne a ritrovare queste piccole cose, sempre se ci riusciremo. Però nel tuo cuore rimangono. Ogni tanto, m’è successo, sento l’odore d’erba appena tagliata, un ricordo di quando ero bambino e immediatamente ritorno a quel periodo lì. A parte Bologna, Roma è la città più bella del mondo, ho molti amici romani che sono diversissimi da noi bolognesi, più pressappochisti epiù menefreghisti, però di una simpatia unica, di un umorismo esemplare. Il romano è quello che , quando vuoi comprarti la macchina ti dice: “Mo te la faccio avè io, a metà prezzo!” (risata). Anche se poi non lo fa, ma vorrebbe farlo. Roma come città è una grande città, ma è molto difficile viverla, per via del traffico. Per fortuna abito un po’ fuori Roma, sulla Cassia, a 10 minuti dalla città. E’ un posto tutto circondato da campagna, alberi e verde. Io davanti a casa ho un bel giardino, non ho un marciapiede. Però quando voglio andare in città, prendo la macchina e in dieci minuti sono a Roma. Roma è molto bella di notte, perché riesci a goderti meglio le cose, di giorno con il traffico non riesci a fare niente. Per apprezzare Roma bisogna passeggiare sul lungo Tevere, in quelle piazzette tranquille, dove non ci sono turisti. D’inverno a Bologna c’era la neve, la nebbia e c’era un atmosfera speciale, ma rimpiangevo il clima stupendo che ha Roma. Però ultimamente Roma si è un po’ più normalizzata, perché abbiamo avuto la neve anche qui a Roma, anche il freddo, la pioggia.. ma c’è di bello che con il bel tempo, puoi mangiare fuori, in posti meravigliosi, dove ti sembra di essere in un altro mondo. Il tuo rapporto con la cucina romana? Essendo bolognese, il mio rapporto con la cucina romana non può essere che buono. Noi bolognesi abbiamo molti primi piatti, dalle lasagne ai tortellini, ecc.Roma però non è da meno perché ha una cucina ottima, specialmente quella tradizionale. Ci sono gli spaghetti cacio pepe, la matriciana, la carbonara…tutti piatti fantastici. Poi c’è la coda alla vaccinara, la pajata, l’abbacchio… stupendi. Chiaramente appartenendo alla cucina tradizionale, devono esser fatti bene. Ad esempio l’anguilla a Comacchio, se è fatta bene è eccezionale, se fatta male fa schifo. Comunque la cucina romana è ottima, anche se sono dell’idea che la cucina italiana è la migliore. Se vai a Bari, trovi del pesce fantastico, se vai a Napoli, mangi degli spaghetti al pomodoroche sono la fine del mondo, a Milano mangi dei risotti che sono dei capolavori, in Veneto ci sono dei ristoranti che sono il massimo. E così via. Quindi viva la cucina italiana.
Com’è iniziata la tua avventura nel mondo dello spettacolo, Andrea? E’ iniziata così, per divertimento, perché io fin da piccolo ho sempre fatto spettacolo. Facevo spettacolini musicali, cantavo le canzoni dei mitici Gufi (gruppo musicale, ndr.), facevo parte di un coro dove cantavamo canzoni popolari di montagna dove lì, io e Gigi, il mio compagno di avventura, abbiamo conosciuto Francesco Guccini, che faceva una tesi sul canto popolare. Lui veniva sempre lì da noi quando facevamo le prove e vedevamo la creazione delle sue canzoni. Lui aveva un’osteria a Bologna, dove si faceva spettacolo, che si chiamava “L’Osteria delle dame” e ci disse di venire da lui a fare le nostre scenette e piano piano abbiamo iniziato con dei spettacolini fatti di canzoni e cabaret. Qual è stata la tua più grande soddisfazione artistica? Ne ho avute tante. Io ho fatto alcune trasmissioni televisive, non so, come la storica Premiatissima, che è stata la prima produzione di successo condotta da Dorelli, da Ornella Muti e da Miguel Bosè, e poi come conduttore di Grand Hotel. OppureFestival, oppure soddisfazioni artistiche come la serie di Don Tonino, che fu la prima fiction ed ebbe moltissimo successo. Le delusioni? Delusioni… tutte le volte che potevi fare qualcosa di più e non sei riuscito, tutte le volte che potevi benissimo fare un personaggio e invece è stato fatto da un altro che l’ha fatto peggio, tutte le volte che non sei stato in grado di fare bene una parte che ti veniva proposta. Il mio lavoro è sempre pieno di delusioni, Gianfranco. Però le delusioni servono per cercare di migliorare, perché il mio è un lavoro che non ha fine. Mi spiego… io e te, Gianfranco, ci siamo conosciuto a Molveno, durante le riprese della fiction con Gianni Morandi, una fiction molto bella con degli attori molto bravi come Mara Venier, Riccardo Cucciola, Agostina Belli e Claudia Pandolfi. Quando facevo questa fiction credevodi essere bravo. Nel frattempo ho lavorato parecchio e anche con Pupi Avati, che mi ha insegnato mille cose. Mi sono rivisto 15 anni dopo e mi sono detto: “Lo potevo fare 100 volte meglio”. Il nostro è un lavoro che per quanto tu possa pensare di esser diventato bravo, col tempo ti accorgi che potevi migliorare. E’ una professione dove non raggiungi mai il tetto. Ti parlo di Robert De Niro, è bravo, ma potrebbe esser più bravo. Non c’è un limite alla bravura e soprattutto all’esperienza in questo campo. Il complimento più bello che hai avuto? Adesso sto facendo 6 film per Rai 1, di 100 minuti l’uno, una collana che si chiama“Un matrimonio” diretto e scritto da Pupi Avati, insieme a Michela Ramazzotti e a Valeria Fabrizi, Christian de Sica. E’ una fiction stupenda, uno spaccato della vita italiana dal 1850 al 1990, con tutto quello che è successo, visto e vissuto attraverso la famiglia. Il più bel complimento me l’ha fatto Pupo Avati dopo una scena abbastanza commovente, dove tutti quelli che erano lì avevano le lacrime agli occhi, Pupi mi ha detto: “Ho fatto fatica a dire “stop” alla scena, perché era così bello vederti lavorare e mi spiaceva farti smettere.” La cosa più cattiva che hanno detto o scritto di te? Ne hanno scritte tante, soprattutto quelli che non mi conoscono. Tanti anni fa dissi, sperando di far bene, che anche io avevo provato la cocaina e che era una grande stupidata, che avevo smesso subito perché mi ero accorto della grande stronzata che avevo fatto, lanciando un messaggio verso i giovani, cioè di non provarci, che non ne vale la pena. Ora in ogni intervista, tiravano fuori la solita frase: “Si drogava”. Questo mi dà un po’ fastidio. L’ho fatto, ho sbagliato, ragazzi non fatelo. Però la gente si ricorda sempre la parte brutta, la parte negativa di una persona. Anche se tu hai fatto 1000 cose fatte bene, la gente cattiva e invidiosa si ricorderàsempre dell’errore,invece di apprezzare le cose belle che hai fatto. L’importante comunque è di fare ancora 1000 cose belle, anche se ci sarà sempre quello che tirerà fuori l’unico errore che hai fatto nella vita. Il nostro mestiere non è tutto rose e fiori, purtroppo è pieno d’invidia e l’invidia penso sia il peggior difetto che uno possa avere nella vita. E c’è gente che cerca di basare il proprio successo cercando di sottolineare l’insuccesso di altri. A tutti può capitare di fare cose di successo e cose che non hanno tanto successo. Hai un sogno artistico? Si! Di fare un film che ho scritto io. Io sono molto amante degli animali e dei cani.Ho scritto una storia, molto carina, che parla di un avvocato che si mette a raccogliere dei cani randagi per strada ed è un film con dei risvolti comici ed anche drammatici. Però lo vorrei dirigere io, come l’ho scritto io. Ce l’ho tutto nella mia testa e vorrei dirigerlo io per poter spiegare quello che ho sognato scrivendo questa cosa. Quando sei venuto a Roma la prima volta e come ricordi l’impatto? Sono venuto a Roma tanti anni fa e l’impatto è stato d’amore, perché io mi stabilii a Roma perché mi innamorai della mia ex moglie, Stefania Orlando, che è la migliore ex moglie che un uomo possa desiderare. Noi abbiamo costruito un rapporto di grandissimo affetto, di grandissima stima, di grande complicità e lei è una delle parti più importanti della mia famiglia, anche se non siamo più marito e moglie. Ma siamo due persone che si vogliono bene e questo rapporto di due ex durerà all’infinito, mentre l’altro mio matrimonio è finito dopo 7 anni. Tornando a Roma, Stefania mi portò nella capitale. Me ne innamorai subito, perché Roma è bella. Però sono sempre innamorato della mia Bologna. Per via dell’atmosfera che riesco a trovare a Bologna, con i suoi bar, la gente, i portici, la parlata bolognese. Sono continuamente in apnea fuori da Bologna per respirare a pieni polmoni ogni tanto, quando ci passo. Qualsiasiatmosfera, sapore, rumore, profumo, parlata, mi riporta sempre alla mia infanzia bolognese. Tutti noi siamo legati a delle piccole cose, delle sensazioni che ci riportano a quando eravamo bambini, alle nostre radici insomma. Quindi c’è sempre questa corsa perenne a ritrovare queste piccole cose, sempre se ci riusciremo. Però nel tuo cuore rimangono. Ogni tanto, m’è successo, sento l’odore d’erba appena tagliata, un ricordo di quando ero bambino e immediatamente ritorno a quel periodo lì. A parte Bologna, Roma è la città più bella del mondo, ho molti amici romani che sono diversissimi da noi bolognesi, più pressappochisti epiù menefreghisti, però di una simpatia unica, di un umorismo esemplare. Il romano è quello che , quando vuoi comprarti la macchina ti dice: “Mo te la faccio avè io, a metà prezzo!” (risata). Anche se poi non lo fa, ma vorrebbe farlo. Roma come città è una grande città, ma è molto difficile viverla, per via del traffico. Per fortuna abito un po’ fuori Roma, sulla Cassia, a 10 minuti dalla città. E’ un posto tutto circondato da campagna, alberi e verde. Io davanti a casa ho un bel giardino, non ho un marciapiede. Però quando voglio andare in città, prendo la macchina e in dieci minuti sono a Roma. Roma è molto bella di notte, perché riesci a goderti meglio le cose, di giorno con il traffico non riesci a fare niente. Per apprezzare Roma bisogna passeggiare sul lungo Tevere, in quelle piazzette tranquille, dove non ci sono turisti. D’inverno a Bologna c’era la neve, la nebbia e c’era un atmosfera speciale, ma rimpiangevo il clima stupendo che ha Roma. Però ultimamente Roma si è un po’ più normalizzata, perché abbiamo avuto la neve anche qui a Roma, anche il freddo, la pioggia.. ma c’è di bello che con il bel tempo, puoi mangiare fuori, in posti meravigliosi, dove ti sembra di essere in un altro mondo. Il tuo rapporto con la cucina romana? Essendo bolognese, il mio rapporto con la cucina romana non può essere che buono. Noi bolognesi abbiamo molti primi piatti, dalle lasagne ai tortellini, ecc.Roma però non è da meno perché ha una cucina ottima, specialmente quella tradizionale. Ci sono gli spaghetti cacio pepe, la matriciana, la carbonara…tutti piatti fantastici. Poi c’è la coda alla vaccinara, la pajata, l’abbacchio… stupendi. Chiaramente appartenendo alla cucina tradizionale, devono esser fatti bene. Ad esempio l’anguilla a Comacchio, se è fatta bene è eccezionale, se fatta male fa schifo. Comunque la cucina romana è ottima, anche se sono dell’idea che la cucina italiana è la migliore. Se vai a Bari, trovi del pesce fantastico, se vai a Napoli, mangi degli spaghetti al pomodoroche sono la fine del mondo, a Milano mangi dei risotti che sono dei capolavori, in Veneto ci sono dei ristoranti che sono il massimo. E così via. Quindi viva la cucina italiana.
ASI NAZIONALE
14
15
Clicca sul logo e scopri tutti i nostri servizi
CLICCATE SULLE IMMAGINI PER ANDARE A SENTIRE LO SPOT
Non Solo ad Ottobre ma noi lo facciamo...TUTTO L'ANNO!!!
17
16
SULLA PERDITA PERINATALE E INFANTILE
CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE
WWW.OPERATRICICICATRICIDELLANASCITA.IT
18
COMUNICAZIONI ASI NAZIONALE
ASI Spettacolo, settore di punta della comunicazione e dell'intrattenimento legato allo show, in collaborazione con ASI Nazionale, si è messo a disposizione di ogni comparto dell'Ente, per festeggiare la riapertura di palestre, piscine, circoli. Enio Drovandi e Francesco Leardini: attore cabarettista il primo, mentalista e prestigiatore illusionista il secondo, hanno progettato uno spettacolo di intrattenimento e animazione chiamato "80Intissimamente80" attraverso il quale si possa festeggiare la riapertura. Un modo per aggregare dopo i mesi di distanziamento forzato. Lo spettacolo è TOTALMENTE GRATUITO ed è offerto da ASI Spettacolo, con il patrocinio di ASI Nazionale.
COMUNICAZIONI ASI SPETTACOLO
STIAMO ARRIVANDO!!!
19
Ancora non sei iscritto ad Asi Spettacolo? Cosa aspetti ... Contattaci o vai sul nostro sito internet per saperne di più.
20
Stelle da Sanremo L'unico Format Tv che ti promuove su Tv Radio e Giornali di Tutta italia... SELEZIONI SANREMO 2023 Clicca sul logo per saperne di più
21
Sicurezza Alimentare e H.A.C.C.P. Sicurezza sul Lavoro SicurezzaAmbientale
Perche’ la seta? Perche’ è sicura e non da problemi all’ uomo Cosa fa il collagene ricombinante ? Stimola la produzione di altro collagene e elastina dando un importante stimolo dermico migliorando sia la texture della cute sia l’elasticita’ anche in pelli invecchiate dal tempo o da agenti chimici come il fumo di sigaretta; In precedenza si usava il collagene del cavallo perche’ piu vicino a noi ma aveva delle reazioni avverse come allergie anche se era sicuro anche questo con pochi effetti avversi ma certamente avere un collagene ricombinante umano non da rischi di reazioni allergiche o shock e questo per il medico e il paziente è molto importante per quanto riguarda questo dispositivo medico. 3)Infine la Carbossimetilcellulosa ,esercita un effetto antieta’ nel derma , inibisce l’azione dell’enzima ialuronidasi e preserva l’acido ialuronico endogeno. Questo trattamento è rivolto a quelle pelli che con l’avanzare degli anni perdono tono e elasticita’ ma anche per persone giovani che vogliono utilizzare prodotti completamente naturali. Si consiglia una prima seduta e una seconda seduta a distanza di un mese con un risultato che rimane stabile anche per 6 7 mesi.
Cliccate sul nostro logo per visitare il nostro sito SicurezzaAmbientale
Dott. Andrea Menichelli
La nuova frontiera della rigenerazione e ristrutturazione cutanea: il collagene ricombinante Salve a tutti come vi avevo promesso oggi parleremo di qualcosa che sta scoinvolgendo il mondo della medicina estetica. Si parla di un prodotto iniettabile che al suo interno contiene in sinergia tre principi attivi importanti come: 1)L’Acido ialuronico a Alto peso molecolare 2)Il collagene ricombinante umano ( rh collagen) 3)La Carbossimetilcellulosa 1)L ‘acido ialuronico è una molecola che utilizziamo in medicina estetica da molti anni. Esistono due tipi di acido ialuronico : l’acido ialuronico libero e l’acido ialuronico cross linked detto in gergo a pacchetti quest’ultimo e’ utilizzato per riempire le rughe i zigomi e le labbra. In questo caso pero’ parliamo dell ‘acido ialuronico libero a alto peso molecolare questo fa la differenza perche’ piu alto è il peso molecolare, maggiore e’ lo stimolo ai fibroblasti a produrre collagene e elastina due sostanze fondamentali per quanto riguarda la nostra cute e l’invecchiamento cutaneo. Ora parliamo invece della molecola innovativa presente in questo prodotto iniettabile: 2) Il collagene ricombinante umano che è un collagene non fibrotico che viene ricavato da un baco da seta
Laboratoriodianalisichimico-microbiologiche ConsulenzaeFormazione
LA MEDICINA ESTETICA Articolo del Dott. Andrea Menichelli
23
Oggi vi voglio presentare un mio cavallo di battaglia: la MILLEFOGLIE CON CREMA DIPLOMATICA ALLA VANIGLIA. Il nome è altisonante ma la preparazione non è complessa e vedremo insieme passo dopo passo come realizzarla. È una ricetta a cui tengo molto perché, la prima volta che l’ho fatta, avevo invitato u miei genitori a cena; appena mio papà ha saputo che avevo preparato la millefoglie come dessert mi ha confessato che era un dolce che non aveva mai amato perché troppo pesante e, diciamo, unto in bocca a causa della notevole quantità di grassi. Il mio entusiasmoaveva preso un duro colpo, ma quando l’ho portata in tavola ha trovato la presentazione affascinante e ha deciso di assaggiarne un pezzettino… o forse più per farmi un favore! Sta di fatto che l’ha assaggiata, ha spalancato gli occhi, mi ha guardata, e mi ha fatto i complimenti perché era deliziosa! Ecco qui come prepararla.
Negozio su Strada
Per preparare la crema pasticcera portate a bollore il latte con la stecca di vaniglia (estraete i semini della vaniglia e metteteli nel latte e poi lasciate in infusione anche la stecca stessa). In una planetaria montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete gli amidi setacciati. Unite il composto al latte e cuocete a fuoco basso, mescolando spesso con una frusta perché tende ad attaccare sul fondo,fino alla formazione di piccoli vulcani di vapore. Versate poi la crema in un recipiente, setacciandola per evitare eventuali grumi e lasciate raffreddare; quando avrà raggiunto la temperatura ambiente mettetela in frigo. Io la preparo sempre il giorno prima in modo che sia bella fredda. Coppate i dischi di pasta sfoglia del diametro che preferite (io con i ritagli creo delle roselline da mettere come decorazione finale), bucherellateli con una forchetta e cospargeteli con abbondante zucchero a velo. Infornate un disco alla volta a 200° per circa 15 minuti, dovrà essere ben caramellato. Montate la panna con due cucchiai di zucchero a velo, nel frattempo tirate fuori la crema pasticcera dal frigorifero, lavoratela brevemente con una frusta ed iniziate ad amalgamare la panna montata con la crema pasticcera facendo attenzione a non smontare il prodotto altrimenti il dolce non reggerà. Prendete il primo disco di sfoglia, mettete una goccia di crema sul piatto da postata in modo che il disco aderisca e cospargetelo con un terzo della crema, poi ponete il secondo disco, un altro terzo di crema ed infine il terzo disco girato a faccia in giù per avere un piano liscio su cui porre la decorazione. Lisciate i bordi con un pochino di crema e rivestite tutto il contorno con la granella. Spolverizzate di zucchero a velo e decorate a piacere con la sac a poche utilizzando la crema rimasta. Risultato 100% garantito! Spero di avervi aiutato in qualche occasione e di avervi allietato con le mie ricettine! Grazie a tutti Baci baci Alice.
Via Tor De Schiavi 133 - 00172 - Roma
CONSEGNE A DOMICILIO SERVIZI ON LINE
Alice bonati
IL GIRO DEI GUSTI IN 12 MESI
Clicca sul logo per vedere il nostro sito
Ingredienti: 3 rotoli di pasta sfoglia Buitoni 1l di latte fresco intero 300g di zucchero 300g di tuorli 40g di amido di mais 40g di amido di riso ½ baccello di vaniglia 1 bustina di vanillina 500g di panna fresca Alberti Zucchero a velo Granella di nocciole e mandorle
25
Warka Water: la torre italiana in grado di estrarre acqua dall’aria per dissetare villaggi bisognosi
Studio Legale Di Pietro & Associati
Clicca sul logo e visita il nostro sito
LO SPAZIO DELLE..BELLE NOTIZIE...
26
Ass.ne Nazionale Sociologi
29
BERNARD (..il popolano) No,! Non sono di questo avviso. Vede sono convinto che: “Un veliero naviga nelle mie lacrime. Un mare naviga nei miei pensieri. Un abisso naviga nella mia mente. Il vento parla e prega. Io sono la nave che mai ha naufragato… Io sono il mare che mai ho navigato … Io sono l’abisso che mai ho calpestato. Io sono la voce del vento che tace … Io sono un segreto soffocato dall’onda che si allontana, Io sono ciò che sogno!” …..
Quindi … “Anche i sogni si spengono, svaniscono come bolle di sapone, annegano nelle maree dell'indifferenza. Anche i sogni si sperdono come aquiloni dai legami recisi Anche i sogni invecchiano se privi di memorie che non dimentichi. Anche i sogni invecchiano e nel mio cuore da oggi cadono. 3 Anche i sogni sognano ed io dai loro sapori sbiaditi mi allontano.
“Un giorno...forse il mare si fermerà ed in esso naufragherà per sempre l'amore!..… Lacrime riflesse sulle ninfee dell'assenza, cerchi concentrici rabbrividiti in mille pozze d'acqua.… Eppure non piove da giorni Eppure quante maree d’acqua ci inondano!” La paura non ti fa vivere ma non ti fa nemmeno morire! Quando ti assale? Quando non comprendi cosa ti stia capitando … Ed allora? 2 Beh … non affrontarla, saresti già stanco prima ancora d’iniziare … e pure soccombente! Non esiste tassa che possa tacitare l’anima. Vai avanti e trova in corso d’opera le intime contromisure alle insidie che sono lì ad attenderti! Se si è sognatori lo si è pure se condannati a pagare. I sogni non ammettono gabbie e fino a che si riesce a sognare … la morte se ne starà alla larga! (ahahahahahaha)
Gentili Signore e Signori Vi porgo il mio più cordiale Benritrovati conscio che solo qualche giorno è trascorso dall’ultimo incontro delle “TELEFONATE DAL FUTURO” che mi si offre la immensa gioia di restare ancora per quest’anno con Voi a parlare di Teatro ed Arti in genere e del loro futuro … probabile e, direi, quasi “sintomatico”! Orbene Storia e Futuro nel pensiero artistico ben si fondano … Con un occhio si bafa all?ieri e con l’altro si costruisce e si preconfigura ciò che potrebbe accadere Io, ahimè, come mio solito ne ho già scritto in alcunilavori che presto mi auguro di portare in scena. Sogno o delirio! A Voi il giudizio… Io vado ad iniziare…… SECONDA PUNTATA I(A questo punto …. sentenzia Sua Opulenza) Vedi, mio distratto granello pensante, che in fondo c’è una intima relazione tra coloro che sognano e il loro effimero…. di per sé anche inconsistente e obliato… I sogni sono convinto siano i primi socials privati che abbiano aiutato l’umanità a relazionarsi e a dare un segno, duttile e fragile, ai rapporti tra esseri sconosciuti e, spesso, anche estranei. A ragion di cio..... Ogni uomo diventa un microcosmo condannato ad urtare altri universi aventi pari dignità in attesa delle maree dell'amore.
Sebastiano Girlando
lLA STORIA FUTURA DEL TEATRO (rubrica delle Arti ) diSebastiano GIRLANDO
Studio Leagale Ruscio
31
Viale Libia n.55 - 00199 - Roma T. (+39) 06 89011176
Clicca sul logo per accedere al nostro sito
La Rivista di Asi Nazionale
Anche i sogni dai sogni si allontanano senza mai raggiungermi!" BERNARD (… continua) "I giorni non sono più giorni senza te. Le ore non sono più ore senza te. Le notti non sono più notti senza te. Steso appena sul divano mi rimangono solo sogni non vissuti, sogni non sognati sogni dove tu rimani accanto a me e accanto a me tu continui a dirmi -con voce di velluto- parole di fuoco. Amo i miei sogni
Primato
"Già! Mi sembra che il cielo mi guardi di giorno ma di notte strizzi gli occhi ai miei sogni! Mi sembra che il sole mi scaldi d'estate ma d'inverno si nasconda nei miei versi! Domani farò una passeggiata nella mia vita .. Mi cercherò nella speranza di ritrovarmi. Per adesso però il dubbio mi rimane!” ……. E quando arriverà il mattino ... Mentre il vento ruba il mio canto e la pioggia ingoia il mio pianto, appena sveglio vago per strade deserte e nel deserto dell’anima m’è dolce recintare le nuvole ed anche i ricordi. Sotto il bagliore lunare non trovano più rifugio ... rimorso, rimpianto ed oblio. Dell'Amore non fui severo guardiano e, per un briciolo di gioia, ancora adesso fuggo dal mattino per andare … oltre i limiti del cuore!" 5 (L’Opulenza Magnifica … dimostra un significativa titubanza) (e Bernard si sprona: Approfittane caro Bernard… Fatti sotto ahahahah (E … Sua Opulenza, intanto, incalza) Ogni uomo è un microcosmo condannato ad urtare altri universi aventi pari dignità in attesa delle maree dell'amore. Un giorno...forse il mare si fermerà ed in esso naufragherà per sempre l'amore!..… Lacrime riflesse sulle ninfee dell'assenza, cerchi concentrici rabbrividiti in mille pozze d'acqua.… Eppure non piove da giorni Eppure quante maree d’acqua ci inondano!” BERNARD La verità è un’altra … Quale? Non la tua e se, tu ripetessi la mia verità, Io ti risponderò che la verità è sempre un’altra … all’infinito. Nessuna verità è la verità ed anche i questo caso la verità sarà comunque un’altra!!!! Ognuno di Voi è un Sognatore Pagante mentre io, ahimè, un umile Sognattore ….attendente un Vostro gratificante applauso finale! Sebastiano GIRLANDO
Diritti d'Autore
dove io posso dirti in silenzio parole d'amore. Amo i miei sogni dove io posso amarti ed in silenzio anche sognarti. Arrivederci a questa sera ... Arrivederci a questa notte ... Arrivederci e con il domani sul cuscino continuare a ... vivere!" ………….
30
LE ORCHESTRE ITALIANE
Piazza Imola 3 - 00182 -Roma
Questo mese vi voglio parlare di una bellissima donna del mondo delle orchestre da ballo ma anche della televisione italiana ovvero Sabrina Borghetti. Sabrina nasce a Cremona e sin da bambina sente in lei la passione per il mondo dello spettacolo. Figlia d’arte del grande fisarmonicista Francesco Borghetti che per oltre 40 anni di carriere è stato tra i personaggi di maggiore talento nella musica del liscio ed è tutt’ora punto di riferimento per i cultori della fisarmonica. Nonostante il padre abbia sempre cercato di tenerla lontana dal mondo dello spettacolo ben presto si è reso conto della naturale predisposizione della figlia nonché del grande talento che ogni giorno cresceva in lei. Ben presto Sabrina conquista tutti con la sua voce morbida e dolche che, unitamente alla sua dolcezza che si fonde con esibizioni piene di grande grinta spaziando con facilità dai brani più belli degli anni 50,60 e 70 fino alle canzoni più attuali e agli più svariati generi musicali da ballo. Ben presto Sabrina di rivela essere una Leader indiscussa della scena musicale della musica da ballo e quindi fonda un orchestra, composta da 7 elementi, che porterà il suo nome e con la quale potrà vantare collaborazioni con le più importanti orchestre della musica da ballo.
Giusy di Bartolo
La simpatia e la brillantezza dei musicisti dell’orchestra non possono che dare ulteriore colore e dinamicità ad uno spettacolo che già lascia il pubblico a bocca aperta . Sabrina Borghetti con la sua splendida voce ed il suo magnetico sorriso riesce ogni sera a conquistare il suo numeroso e caloroso pubblico che con il suo costante affetto le dà la giusta spinta ed entusiasmo per fare sempre meglio. Sabrina Borghetti , un Live Show avvincente ed emozionante! Regina indiscussa della sua brillante orchestra, ha saputo arricchire il repertorio musicale con brani evergreen e canzoni italiane e straniere al passo con i tempi e le tendenze arricchendo lo spettacolo anche con svariati balletti e coreografie che rendono le spettacolo anche più unico e bello non solo da ascoltare ma anche da vedere. Ma il sorriso di Sabrina conquista anche il mondo televisivo e quindi ben presto intraprenderà anche la carriera di presentatrice vantando tra le tante esperienze la conduzione di programmi quali “Italianissima” su Telecolor e Telelombardia, “50 anni di juke box” sullo Studio di Treviglio ma soprattutto la fortunata conduzione di “Cantando e Ballando” su Canale Italia. Dopo il lungo periodo della pandemia da qualche mese ha ripreso la sua attività di conduttrice della trasmissione “Musica e Passione” su Prima Free Rete televisiva Nazionale. Inoltre a breve inizierà un nuovo tour musicale in tutta Italia per tutti i fan che da sempre la seguono con affetto per vedere soprattutto il suo sorriso d’altronde come dice sempre Sabrina “….un sorriso fatto con cuore è la cosa più bella che si possa regalare… ed io nel cuore ne ho tanti da donare…”
Orchestra Sabrina Borghetti
Clicca sul logo e seguici sulla nostra pagina Facebook
Toletteria San Giovanni
Info Line +39 345.42.82.291
33
Clicca sul logo
34
35
ANDIAMO A TEATRO...
37
36
Michela Moriggi
39
I LIBRI DI MICHELA
ROMANZO ROSA Stefania Bertola Se sei una donna single, di mezza età, amante della solitudine, un pochino annoiata dalla vita e dalla routine, che non ha particolari slanci emotivi, cosa fai? Ti iscrivi a un bel corso di autoerotismo tantrico, no? No. Ti iscrivi a un corso di scrittura creativa incentrata sul romanzo rosa, mi pare ovvio. Perché tu l’amore non hai idea di cosa sia, ma sei certa che lo riconosceresti addosso agli altri come la fragranza tarocca dello Chanel n.°5. Pensi di essere una vera esperta in materia, anche se non hai palpitazioni emotive da quarant’anni, ma non esiste nessuno più perfetto di te che potrebbe riuscire a far palpitare il cuore delle appassionate lettrici della collana Melody. Il presupposto narrativo fa già ridere di per sé, se non fosse che Stefania Bertola, autrice di questo divertentissimo libro, lascia nero su bianco anche i maldestri tentativi di scrittura della nostra Olimpia, pensati e spremuti via dalla sua improbabile capacità di elaborazione delle lezioni della signora Leonora, massima esperta di romanzi rosa, in quanto autrice di punta della collana Melody (che poi leggasi “Harmony”). Il libro quindi è sempre raccontato in tre momenti: Olimpia che pensa con leggerezza alla propria esistenza, che osserva gli altri e poi si intromette nelle loro vite, il momento della lezione in cui Leonora cerca di svelare ai corsisti tutti i segreti per scrivere un Melody perfetto, e i capitoli del romanzo di Olimpia, che traduce i suggerimenti in stralci spassosissimi di un libro altamente improbabile. Ne viene fuori un romanzo divertente, leggero, a tratti davvero feroce nello spiegare quali meccanismi stereotipati fanno presa sul lettore, quali dinamiche senza senso e sempre uguali riescono a far scalare le vette a taluni libri. Ma nonostante il fondo di amarezza e oltremodo critico nei confronti di un certo tipo di lettura, Stefania Bertola riesce a ricordarci che logica o meno, qualità o non qualità, a nessuna di noi importa niente, se lo scopo della lettura - o della scrittura - è quello di farsi una bella scorpacciata di semplicità, di attività onirica in pieno giorno e, perché no, di qualche brivido di eccitazione. Insomma, siamo tutte un po’ Olimpia!
Maschio bianco etero, di John Niven Niven è un talento vero nel descrivere la cruda e cinica verità di alcuni personaggi maschili, disillusi e disincantati, affogati in ritmi insostenibili che nascondono loro stessi negli eccessi e nell'egoismo più sfrenato. Insomma, soggetti non proprio semplici da digerire già dalle prime pagine e comprensibili facilmente solo a livello superficiale. Il maschio bianco etero del libro è Kennedy Marr, uno scrittore che si è letteralmente venduto al mondo del cinema, perché buttarsi sulle sceneggiature è molto più remunerativo dello scervellarsi su futuri best seller. È uno che ha tradito la sua vocazione artistica per i soldi, facendo spallucce a sé stesso. Inoltre ha tagliato i ponti con la famiglia perché non aveva nessuna voglia di starla a sentire e che ha sempre liquidato con una certa insofferenza qualsiasi livello di complicazione, come se il principio unico e indiscutibile della sua esistenza fosse quello di non farsi rompere le balle dalla vita. Lui semplicemente ha scelto di non ascoltare più nulla. Mangia, beve e scopa come se non esistesse un domani; fa vacanze, spreca denaro, sperpera nei ristoranti come avesse nascosto da qualche parte un re Mida pronto a rifilargli oro al momento del bisogno. Ah, ma la vita sa presentarti un conto molto più salato di quello dell’albergo ad Aspen: è un attimo che la fortuna va in ferie, il giocattolo si rompe e il fisco si accorge di te e in un attimo devi mollare tutti i tuoi bei cocktail, le tue sciacquette e le tue limature alle sceneggiature da fatturato vertiginoso e accontentarti di accettare un premio letterario in Inghilterra che ti costringe a tornare a casa e a mettere di nuovo piede in quella realtà da cui, manco lo sapevi coscientemente, eri scappato a gambe levate. Insomma, pensavi di essere un giovane ultraquarantenne immortale e invece, hai quasi cinquant’anni e il giro di boa è passato da un pezzo, quello che hai davanti è quasi sicuramente molto meno di quello che hai alle spalle. E la realtà è che tu lo sai bene che tutto potrebbe essere portato via semplicemente con un alito di vento. Lo sai che se non ti occupi davvero delle cose quelle cose prima o poi e spesso velocemente, non le controlli più e sfumano in un attimo. Forse è proprio per questo che non te ne frega niente. Tu non vuoi controllare proprio nulla, non vuoi più sentirlo quel peso del fallimento personale. Crescere ti fa paura, pure se hai 50 anni. Ma la vita, i personaggi sgangherati della tua famiglia che ti hanno permesso e concesso di diventare così, facendo spallucce del tuo essere semplicemente uno stronzo colossale, alla fine saranno gli stessi che ti aiuteranno a capire che anche se scappi, anche se ci hai provato, dal tempo, dai sentimenti e da sé stessi non si può scappare. John Niven è un maestro nel farti credere che leggerai un libro divertente. Un mago nel fartelo finire con un sorriso incrinato. Un genio che riesce a trasformare l’antipatia inziale nell’empatia totale verso un personaggio complicato che pensavi poter etichettare in due righe. Ma niente è così come appare, se si guarda sotto la superficie. Michela Moriggi
40
Nettuno Club Saxa Rubra dal 1978
Nicola Convertino
Clicca sul logo ed entra nel nostro sito
I RITMI QUOTIDIANI DEL CORPO SEGUENDO LA LUNA Il nostro corpo e i nostri organi seguono dei ritmi nell’arco della giornata e si ricaricano e si depurano a determinate ore del giorno e della notte I medici sono anni che sono sordi agli insegnamenti che derivano dalle antiche credenze popolari. I nostri nonni hanno sempre seguito iritmi della luna, a volte solamente seguendo lecredenze popolari, ma tali credenze hanno sempre affondato le radici su antiche conoscenze che noi ai nostri giorni abbiamo dimenticato o che non vogliamo ascoltare per seguire quelli che sono dettami delle strategie di marketing delle grandi multinazionali farmaceutiche. Però alcuni medici e soprattutto gli ospedali cominciano a comprendere che tutti i nostri organi, nell’arco delle 24 ore, seguono un ritmo ben definito, ed è più o meno questo: vi è una prima fase “alta”, in cui ogni organo funzione per circa 2 ore in modo molto efficiente, per poi subire, subito dopo, una fase calante dello stesso tempo. Se dovessimo trovare delle spiegazioni per alcuni avvenimenti diciamo “misteriosi”, seguendo i ritmi quotidiani del nostro corpo probabilmente si verrebbe a capo di molti casi irrisolti. Facciamo un esempio; se noi siamo a conoscenza che potremo avere un calo fisico tra le 13.00 e le 15.00, probabilmente non ci sentiremo più in colpa per un attacco di fiacca. Se dovessimo comunicare questo ai genitori gli consiglieremo di evitare di far lavorare i loro piccoli in quel lasso di tempo.La scienza attuale ha dimenticato gli insegnamenti delle donne saccenti, oppure ha volutamente occultato queste credenze o usi, per lasciare spazio ad un approccio più scientifico della materia, perché dava più sicurezza una formula chimica che una parola di una vecchia senza cultura, dimenticando che le nostre nonne seguivano delle regole immutabili, che probabilmente provenivano da insegnamenti fatti da qualcuno che aveva già scoperto tutto. La terra è parte del’universo che segue delle regole ben precise e gli scienziati pretendono di cambiare queste regole inventando ogni giorno nuove teorie che il più delle volte vengono cambiate perché non portano a risultati eccellenti. Ma entriamo nello specifico e vediamo come funzionano gli organi del nostro corpo in relazione ai tempi dettati dalla Luna: -Dalle 7 alle 9: Stomaco In questa fase lo stomaco lavora a pieno regime ed è pronto a fare scorta di energia. E’ bene parlaredi quale energia parliamo, dobbiamo iniziare bene la giornata sia dal punto di vista nutrizionale che dal punto di vista mentale. Le emozioni sono importanti quanto l’alimentazione, pertanto dipende da voi quale nutrimento dare al corpo e alla mente; Alzatevi in tempo per fare le cose con calma, quindi la doccia, mangiare con calma e tranquillità senza ingoiare in 5 minuti briosce e cappuccino. Nessuno nasce svogliato indolente o dormiglione, spesso l’insonnia, i cattivi pensieri e le cattive notizie fanno in modo che noi soffriamo e facciamo soffrire il nostro corpo. Pensate cosa vorreste dalla vostra mattina e quello che ve lo impedisce di fare e fate esattamente quello che credete sia giovamento al vostro benessere infischiandovi di tutto. -Dalle 11.00 alle 13.00: CuoreBisogna cercare di non affaticare troppo il cuore in questa sua fase “alta” mangiando troppo, se proprio dovete mangiare in queste ore fatelo seguendo il ritmo del vostro corpo, cercate di fermarvi prima ancora di essere sazi, se piano piano cercherete di capire i ritmi del vostro corpo, troverete la giusta via per capire quando fermarsi, da bambini è difficile ma con il passare degli anni si comincia a convivere con se stessi e
IL MARTELLO DELLE STREGHE
Piazza Vincenzo Mangano 12 - 00177 Roma Tel. 06.22.88.446
Snack Bar Bistrot
Clicca sul logo e ascolta RADIO MANIA in diretta
43
I LOVE FOOD BISTROT
Gli alpinisti in genere tendono a partire alle 03.00 del mattino perché hanno più slancio a quest’ora rispetto alla partenza alle 05.00, questo perché dalle 03.00 alle 05.00 c’è la fase alta dei polmoni pertanto partendo alle 03.00 si supera più facilmente il calo energetico che avverrà poi alle 05.00 del mattino, chiamiamolo una sorta di riscaldamento. Ciò lo vediamo nei fumatori che alla mattina appena alzati hanno lo stimolo a tossire perché i polmoni hanno fatto un gran lavoro notturno per eliminare le tossine….e i fumatori naturalmente dato che gli piace nuocere alla loro salute cosa fanno appena alzati? Si fumano una bella sigaretta in modo che tutto il lavoro che hanno fatto i polmoni durante la notte sia reso vano… -Dalle 05.00 alle 07.00 del mattino: intestino crasso In generale sappiamo che il cibo sosta circa 2 ore nell’intestino tenue e circa 20 minuti in quello crasso, quindi il funzionamento di entrambi è importante. Tra le 05.00 e le 07.00 del mattino possiamo sostenere l’attività dell’intestino crasso bevendo un bicchiere di acqua tiepida per facilitare l’evacuazione, io personalmente ci aggiungo anche una spruzzatina di limone. Abbiamo sviscerato brevemente quelli che sono i ritmi del nostro corpo, bisogna memorizzare tutto ciò ma bisogna sempre comunque fare riferimento ai segnali che ci vengono dal corpo, ossia seguendo gradatamente questi consigli ci abitueremo nel tempo ad ascoltare il nostro fisico e si troverà sempre il modo e il momento giusto per l’assunzione di rimedi o l’eliminazione di sostanze tossiche.
42
Clicca sulla foto e seguici sulla nostra pagina Facebook
Largo Roma 32 - 00040 Ardea - Lazio
con i segnali che ci da il nostro corpo, l’importante e non ignorare questi segnali che il nostro fisico ci da sempre puntualmente. -Dalle 15.00 alle 17.00: Vescica La vescica è l’organo addetto alla depurazione e lavora in maniera efficiente proprio dalle 15.00 alle 17.00. Tutti i The che servono per depurare il sangue possono essere bevuti, in luna calante, tra le 15.00 e le 19.00. Comunque, in generale, è cosa buona bere molto in particolare in queste ore. -Dalle 17.00 alle 19.00: Reni In queste 2 ore i reni lavorano al meglio. Facciamo un esempio se avete un appuntamento per un massaggio di riflessologia plantare dopo le 17.00 andate al volo a farlo sarà un toccasana per i reni affaticati. Vi capiterà che durante il massaggio dovrete andare al bagno, segno che la cosa sta funzionando al meglio.Dopo le 19.00 non dovreste bere più molto soprattutto prima di andare a letto, in particolare evitate il latte e la cioccolata perché in queste ore danneggia i reni perché difficilmente assimilabile. -Dalle 19.00 alle 21.00: Circolazione Parliamo di genitori e bambini; quando si riesce a mettere a letto i propri bambini prima delle 19.00, questi dormono senza problemi, mentre dopo quest’ora addormentarli diventa una guerra! Il motivo è semplice perchè dalle 19.00 alle 21.00 la circolazione lavora meglio e il corpo e la mente non sentono il bisogno di dormire. -Dalle 21.00 alle 23.00: Accumulo di energia In queste 2 ore in genere a molte persone si mette in moto l’energia, in special modo nei giovani che in queste ore si sentono carichi e hanno voglia di divertirsi, naturalmente può capitare anche alle persone più anziane, sempre che non abbiano inculcato nella loro mente il vecchio concetto di andare a dormire presto altrimenti alla mattina non si carbura. D’altronde nessuno si è mai pentito di aver passato una bella serata. Diciamo che non deve diventare una regola, non tutte le sere si deve festeggiare e fare tardi, però è anche vero che ogni tanto una bela serata tra amici vi fa venire la voglia di vivere. -Dalle 23.00 all’1.00 di notte: La Cistifellea La cistifellea con e sue secrezioni contribuisce alla trasformazione del cibo nell’intestino tenue, mentre il fegato è l’addetto alla depurazione dell’organismo, entrambi hanno il loro momento ottimale tra le 23.00 e le 03.00 di notte. In queste ore bisognerebbe stare attenti a non disturbarli mangiando o bevendo alcool. La regola migliore sarebbe addiritturanon fare una cena pesante perché li porterebbe entrambi a lavorare male e di conseguenza il fisico ne risentirebbe nel tempo. -Dall’1.00 alle 03.00 di notte: Il fegato Per il fegato il riposo è fondamentale, infatti spesso abbiamo sentito parlare della “cura del sonno” per migliorare le funzioni di quest’organo, questo perché esso si rigenera solo nel sonno svolgendo le sue funzioni vitali. Se lo danneggiamo tra le 02.00 e le 03.00 di notte per esempio con l’alcool o dormendo poco creiamo un deliro che nel tempo ci porta a disfunzioni irreversibili, teniamo conto poi che in tutto questo il corpo deve essere caldo, ma di solito a letto ciò succede. -Dalle 03.00 alle 05.00 del mattino: Polmoni.
Cliccate sulle immagini per vedere il loro sito internet!!!
44
45
Gabriele Carabotto
Osteria Pocci
CAFFETTERIA PIZZERIA CASANA
Clicca sulla foto per seguirci sulla nostra pagina Facebook
Tutti noi ci siamo chiesti almeno una volta chi fosse il bimbo che ha recitato nelle commedie con Tomas Milian: Paco Fabrini, nasce a Roma il 13 ottobre del 1973, figlio dell'attrice e costumista Alessandra Cardini, iniziò a recitare a soli sei anni, interpretando "Rocky", figlio del commissario Giraldi, nelle famose serie del grande Milian, a cavallo tra la fine anni 70 e inizi anni 80. Tra l'attore Tomas Milian e Fabrini, il rapporto di amicizia era andato avanti per tutta la vita, infatti il compianto attore lo considerava come un secondo figlio. Dopo aver abbandonato prematuramente l'attività di attore, si trasferisce a Ronciglione (VT) dove lavorava come cuoco e dove è morto tragicamente il 13 ottobre del 2019 a soli 46 anni, a causa di un incidente stradale.
Clicca sul logo e vai sul nostro sito per vedere tutti i nostri servizi
Osteria Pocci, per gustare i piatti tipici della tradizione romana in chiave moderna, realizzati con ingredienti a km zero rispettando la stagionalità delle materie prime. Aperto a pranzo o cena in Via Cesena 6, Piazza Re di Roma Metro A
Consegne a Domicilio
Cosa sono i Blooper... In italiano vengono chiamate PAPERE, In termini cinematografici sono errori compiuti da Attori Registi durante le riprese di un film, solitamente viene corretto o rimosso durante i ciak, ma purtroppo non sempre è così qualcosa spesso sfugge, ed il nostro Gabriele è li a coglierlo AL VOLO PER NOI!!!
Profondo rosso è stato il migliore film di Dario Argento, un capolavoro cinematografico, che ha rappresentato una vera icona thriller/horror per almeno due decenni, riscuotendo buoni successi ancora oggi per coloro che ancora non lo avessero visto. In questa splendida opera del regista Italiano, oltre a volti noti dell'epoca come David Hemmings, Gabriele Lavia e Daria Nicolodi, nel cast troviamo anche la bravissima Nicoletta Elmi, che interpreta la parte della ragazzina psicopatica, diventata un decennio dopo famosa per aver preso parte alla serie tv "I ragazzi della terza C." Purtroppo come spesso accade per i film di successo, anche qui vi sono errori sfuggiti alla regia del grande Dario: 1- Questa cosa è un errore comune a molti film, ma preferisco farlo notare qui dato che si tratta di un capolavoro indiscusso. Il sangue su di un tessuto scuro, non resta rosso, ma prende il colore di ciò su cui è appoggiato, qui si vede bene sul corpo del merlo indiano, dove nella realtà il sangue sarebbe praticamente invisibile. 2- A casa della Righetti, la vecchina pulisce le macchie di sangue che imbrattano il lavabo del bagno, ma come fa il lavandino ad essere conciato cosi' se l'assassino ha sbattuto la faccia di Amanda sul muro e poi lei è scivolata per terra prima di essere portata alla vasca??? 3- Nella scena della morte di Lavia verso il finale, avviene un fenomeno strano, il pneumatico di un auto, schiaccia la sua testa, (Lavia era già a terra ferito) ma il sangue anzichè scendere in giù, risale dal basso verso l'alto! Ovviamente la scena fu girata al contrario, per evitare l'utilizzo di manichini e soprattutto per preservare l'incolumità dell'attore stesso, ma l'effetto è davvero bizzarro! Attachments area
THE BLOOPERS...GLI ERRORI CHE NON VEDETE...
Via Cesena 6/8 - 00182 Roma
Via Costanzo Casana 177/183 - 00121 - Ostia - Roma
SALEM THE MAGICIAN
LA RUBRICA DELLA MAGIA E DELL'ILLUSIONISMO
I nostri film e telefilm , i nostri vestiti, le nostre pubblicità... I nostri giocattoli.... I nostri Cartoni Animati....I NOSTRI ANNI... CLICCATA SULLE IMMAGINI PER RIVIVERE GLI SPOT DEI NOSTRI ANNI!!! Cliccater
Via frascheri 65 00188 Roma Tel 3463596881
Dott. Alessandro Menichelli
51
50
Igienista dentale Iscr. Albo di Roma n 73
Visure-Banche Dati- Mediazioni Finanziarie - Mutui Ipotecari Analisi Finanziaria - Ricorso in ABF - Assistenza Legale Via Roma 22 - 00043 Ciampino - Roma Tel. 06.57.83.397
53
Se ancora non lo avete fatto (cosa molto improbabile) cliccate sulla foto e iscrivetevi al suo canale!!!
AWED
YOUTUBERS & WEBSTAR
52
Ciao io sono Rebecca per gli amici REBBY, sono una ragazza di 14 anni e sono APPASSIONATISSIMA dei youtubers e qui sulla rivista cercherò di parlarvi di tutti i miei preferiti di chi sono dei loro gusti e dei loro canali web,sperando di riuscire a farvi avere i miei stessi gusti. Cominciamo.... Se non lo avete mai visto cosa che faccio fatica a credere, lui è AWED cliccate sulla sua foto e ndrete diretti nel suo mondo fatto di comicità, risate e tanta tanta spensieratezza... Io lo adore e ve lo consiglio moltissimo.... un saluto dalla votra Rebby... alla prossima...
Questa sarà la rubrica dedicata ai nostri amici a 4 zampe per riuscire a trovare una casa ad ognuno di loro... Per segnalazioni o aiuti inviateci una mail a info@asispettacolo.it.
Clicca sul logo e sostienici anche tu
L'ISOLA DEI SOGNI DEL MAGO ARDIN
Via Fontej 26 - 00174 Roma Tel. +39 351.80.90.888
AMICI A 4 ZAMPE
Perchè ogni bambino deve essere felice
ASI SPETTACOLO PER IL SOCIALE
Pensione Gatti - Pet Therapy - Ass.ne Culturale e molto altro ... Clicca sulla foto e vedi tutti i nostri servizi da Facebook
Morning House
Questi sono solo alcuni dei marchi che supportiamo e sosteniamo, se anche voi avete dei progetti dove potrebbe servirvi il nostro aiuto scriveteci una email a : info@asispettacolo.it
E molte altre ancora...
-Quali sono i tuoi sogni? Sapete, io sono una persona di fede e Sogno un giorno migliore, dove tutti potremmo tornare ad abbracciarci, sogno un giorno dove l'amore regna sul male, sogno un giorno dove il parlare regna sul giudicare...... - Quali sono i tuoi obiettivi? Mi piacerebbe essere un attore, si, un attore professionista e poter lavorare col fantastico Carlo Verdone....ma più che un obiettivo, lo definirei un desiderio.......sai di quelli che se strofini la lampada ed esce il genio.... - Quali artisti hanno influenzato la tua scelta artistica? Carlo Verdone, Giorgio Panariello, Fiorello, Cristian De Sica, Fabio De Luigi, Nino Frassica e tanti altri.... - Ti stai già esibendo? Raccontaci se parteciperai a qualche evento Attualmente stiamo insegnando teatro a bimbi/e e ragazzi/e dai 6 ai 14 anni. Abbiamo alcuni progetti ma purtroppo il periodo è quel che è e non ci consente di andare avanti e nel frattempo se mi chiamano per qualche film, vado subitooooo....... - Citazione preferita? Un giorno senza sorriso, è un giorno di vita perso....Non consentire mai a niente e a nessuno di spegnere il tuo sorriso - Cos'è la moda o il cinema per te? Per ora è il mio secondo lavoro, ma spero un giorno di farlo diventare un lavoro vero e proprio, ma sono consapevole che puoi essere anche il più bravo del mondo. Grazie di cuore a tutti.... Un caro salutovdal vostro Carletto
TALENTI SOGNI ASPIRAZIONI
Gabriele, Matteo, Cristian
Carletto Colarossi
Claudio David
- Chi sei? Piacere a tutti, io sono Colarossi Carlo, un bel bambolone di 130 kg e tutti mi chiamano affettuosamente Carletto (come il principe dei mostri) -Quando hai decido di dedicarti alla moda e/o cinema e perché? Fin da quando ero un ragazzo, sono sempre stato un compagnone, un giullare, ho sempre fatto marachelle, scherzetti a tutti, ero un pò come Pierino, una ne pensavo e dieci ne facevo; fin quando ho deciso di provare a cimentarmi nel mondo dell'animazione e così feci. Prima nei villaggi, successivamente nei locali, riscuotendo, se devo essere sincero, tantissime soddisfazioni, il pubblico si divertiva e io ero contento. Mi piace ridere e far sorridere e questo è un elemento fondamentale nella mia vita perchè penso che il sorriso scalda i cuori del mondo e a volte riesce a soffocare e spegnere tante spiacevoli situazioni.
57
Valentina Tioli
SARANNO FAMOSI... MUSICA
59
Nancy Fazzini
Caffè - Crepes - Milkshake
Yogurt - Gelato - Granite
Cliccate sulle foto per il suo canale YouTube
BOXING
61
Un po’ come quando la persona che ti piace, che stai frequentando o la persona che ami si rivela sGli strafottenti hanno completamente evitato la festività, fingendo che questo giorno non esista sul calendario. E quelle rare creature che davvero conoscono l’amore, hanno passato questo giorno tra un’infinita tristezza. Eh si, la maggior parte delle persone innamorate non ha un partner. C’è purtroppo una netta differenza tra l’essere innamorati e l’essere fidanzati, oggi accade che l’una non implichi l’altra. Ed ecco qui che i DRAMA son serviti. Cosa muove le persone ad agire? L’amore. Si certo, fantastico, ma considerando che oggi di amore ce n’è davvero poco, le persone sono spinte dalla rabbia e dall’odio. Cocktail micidiale per la società che sprofonda verso una precarietà sempre più prorompente raggiungendo l’apice in quello che io definisco amore medio. Situazioni amorose precarie tra individui spinti ad unirsi in una sorta di rapporto di “interesse” definito da svariate nature, il tutto causato da una profonda rabbia e odio verso terze parti. Quello che spesso ci dimentichiamo di praticare però è l’amore per noi stessi. Nessuno ci amerà mai come dovremmo amarci noi. E non sottovalutate il perdono. Ad ogni sbaglio corrisponde una conseguenza, come ad ogni azione corrisponde una reazione. Siete voi, solo voi ad insegnare agli altri come trattarvi. La tolleranza va tenuta in considerazione solo se parliamo del latte. Cosi come i centimetri di tolleranza che si lasciano quando realizzi un capo, per permettere una migliore vestibilità. Il rispetto, come l’amore, non prevede queste misure. Il mio San Valentino è stato ricco e carico di positività. Perché io mi amo. E sono io a decidere chi merita di restare nella mia vita e chi no. E molte persone non lo meritavano. Prima di arrivare a tale consapevolezza e tale pace mi ci son voluti degli anni. Anni passati con la persona sbagliata. Per molti anni ogni festività mi è stata rovinata da un ex stupido, bugiardo, falso e ipocrita che per anni mi ha riempita di bugie, di mancanze, di brutte parole, di minacce, di ogni cosa brutta che si possa ricevere su questa terra. Ma alla fine ha avuto ciò che si meritava. Io mi son trovata un altro e lui rimpiangerà ciò che ha perso per i secoli avvenire. AMEN. Morale della favola, AMATEVI, e non tollerate alcuna mancanza, perché prima o poi quelle mancanze verranno colmate da qualcuno a cui non dovrete nemmeno chiederglielo. Ma ora parliamo di qualcosa di più divertente, come il CARNEVALE (dal latino carnem levare, indica eliminare la carne). Questa magica festa ha origine durante la civiltà Egizia che in onore della Dea Iside organizzava delle fantastiche feste in maschera. Durante l’epoca Romana le maschere consentivano una sorta di rovesciamento dell’ordine, quindi i ricchi potevano vestirsi da poveri e viceversa. Avete già un’idea di come vi vestirete? Che siano personaggi degli anime, da gamers, classici, recenti o datati l’importante è personalizzare il vostro costume. Negli ultimi anni va molto di moda anche travestirsi da politici, personaggi trash o personaggi storici. Qui ogni consiglio è di troppo, date libero sfogo alla vostra fantasia, partecipate a delle bellissime manifestazioni in maschera, divertitevi e godetevi la vita. Dopo anni di restrizioni e galera casalinga meritiamo un pò di sana leggerezza. Anche questo mese si prospetta ricco di eventi, e di spensieratezza anche per l’imminente arrivo della primavera, finally! Divertitevi, amate, gioite e non rimandate nulla a domani. Cheers Samantha Esse
Clicca sul logo e guarda la nostra storia
CLUB
L'evento musicale dell'anno è passato. Tra gonnelle e canotte l'unica parola rimasta è: BRIVIDI. Mi attraversano dalla nuca alle caviglie. Quanti brividi ho vissuto negli ultimi anni. E voi? Quanti ne avete provati? Belli, brutti, irruenti, lenti, intensi, penetranti, devastanti. Se vi guardate indietro, cosa vi lasciate alle spalle? Quante mode, tendenze, scarpe, relazioni malate? Non è mai troppo tardi per cambiare rotta. Uscite dall'emisfero della tristezza, cambiate look, cambiate posto, cambiate persona. Siete ancora in tempo, salvatevi! Non scambiate la pazienza con l’attesa. L’attesa non cambia le persone, e nessuno verrà a salvarvi se non vi salvate da sole. San Valentino è passato. Anche quest'anno aziende di cioccolato e fiorai ringraziano la vostra profonda ipocrisia. Ma il cuore che vi dice dei restanti 364 giorni? Tutte le mancanze, le bugie, i tradimenti, le offese, i ritardi. Tollerate ancora quei jeans così stretti, nella speranza che dimagrite quei kg presi con il tempo, con l’esperienza, con la crescita? La risposta è NO. Vi assicuro che anche se rientrerete in quei jeans, non vi piaceranno più. Pensate a tutto il tempo che vi hanno fatto sentire grosse, brutte, fuori luogo, tutte le volte che vi hanno fatto sentire SBAGLIATE. Li odierete! Perché è quello che succede quando una cosa ci sta stretta. Così finisce sempre. Per i vestiti, i maglioni, i jeans, le relazioni. Com’è andato il vostro San Valentino? Il colore predominante è stato il rosso, proprio come predetto. In fondo siamo dei tradizionalisti. Tacchi vertiginosi, mini abitini sfavillanti, fiori, dolci e cioccolattini hanno avuto la scena principale, e come già detto i produttori ringraziano, soprattutto chi di “amore” ne ha più di uno in quanto ha dovuto triplicare i regali. Non sottovalutate l’Intimo. Scelto o donato con una cura meticolosa! I megalomani hanno voluto strafare con super regali di lusso, orologi, macchine, Louis Vuitton, gioielli.. Week end da fiabe nei posti più incantevoli, nelle splendide isole tropicali a bordo piscina o in fantastici chalet di montagna con jacuzzi immerse nella neve.. Loro si che ci sanno fare! Chi non vorrebbe un uomo cosÍ. Se non fosse per qualche piccolo vizietto. Cene a lume di candela, petali di rose cuori e champagne.
LA MODA COME NON L'AVETE MAI VISTA
62
Clicca sulle immagini per andare sul mio sito
Distribuzione Birra Artigianale Roma e Provincia
Ci vediamo nel prossimo numero con le mie rubriche
63
NON VOLTARE LE SPALLE ALLE PREVENZIONE! Inizia con questa fondamentale frase questo mese anche con Voi ,la mia Rubrica . Si sente troppo poco parlare di prevenzione se non in vista del macchinario a cui sottoporsi che dovrà o meno fare la sua diagnosi. Ma come dico sempre Io, sottoporsi annualmente ad un macchinario è davvero prevenzione? NO NO NO. Il macchinario diagnostica TU previeni! Per questo nei miei 20 anni di carriera ho dedicato e sto continuando a dedicare Tempo a questo, perché abbiamo in mano la chiave ,per mantenerci in Salute ma in pochi la insegnano, in pochi la trasmettono perché richiede tempo rispetto alla prescrizione di una mammografia, di un pap test . La corretta informazione fa però la differenza perché ti permette di interpretare tempestivamente eventuali sintomi o disfunzioni e ti permette di assumerti la responsabilità del Tuo Stato. Come ci insegna la Medicina Tradizionale Cinese, la Salute è Tua Responsabilità, la Guarigione è Tua Responsabilità! Sto dedicando il mese di Febbraio e di marzo alla Salute delle Mammelle in una nuova chiave, ho preparato oltre 100 minivideo che sto pubblicando sul mio profilo instagram ed è la prima volta questa che su un social ma forse non solo in questo , tale argomento viene cosi approfonditamente trattato. Reputo importante spiegarti l’Anatomia perché solo così potrai arrivare ad eseguire l’autopalpazione capandoci davvero qualcosa, come faccio ad autopalparmi non sapendo cosa sono quelle cose che sotto le mie dita sento? Come faccio ad autopalparmi se non so cosa non deve essere presente!
LA salute femminile
Osservando il tuo seno potresti accorgerti che le tue mammelle sono diverse l’una dall’altra come nella maggior parte delle donne e infatti molti video sono dedicati anche all’asimmetria e a come poterla in qualche modo mascherare se dovesse creare problemi di autostima, i capezzoli come sono e come funzionano anche in vista dell’allattamento al seno, Come cambiano le mammelle durante gli anni e quindi Mammelle e forza di gravità è un’altra interessante sessione. L’orgasmo dato da stimolazione dei capezzoli e tutta una serie di video con informazioni più Hot per arrivare con la giusta leggerezza ai temi più profondi come la prevenzione del cancro al seno,come si esegue correttamente l’autopalpazione e quale è il momento migliore per farla, quando iniziare a sottoporsi alla diagnostica strumentale, tutta una sessione sull’alimentazione per prevenirlo!
BEER SOLUTION
Sono in poche a sapere che l’alimentazione influisce sulla densità delle mammelle e che alcuni cibi andrebbero assolutamente evitati nella propria dieta. Ci sono una miriade di studi clinici ormai che dimostrano come la gestione del quotidiano incida in negativo sullo sviluppo di questo tumore e quindi la Prevenzione è fondamentale. Non si puo’ affidare tutto alla mammografia. Non puoi delegare alla mammografia la tua prevenzione . Ricorda lei attesta come è il tuo quotidiano. Sei tu con le tue accortezze e la tua routine a determinare cosa lei affermerà. Lo so è forte come affermazione, probabilmente sarà la prima volta che la sentirai dire, ma è la realtà dei fatti. Siamo Noi con le nostre scelte a determinare la nostra salute, e siamo noi una volta ricevuta una diagnosi a fare la differenza sulla sua guarigione o meno. Se vuoi saperne di più ti aspetto sul mio profilo instragram ! La tua specialista Femminile Dott.ssa Serena Anzilotti
TE LO RACCONTO IN UNA FOTO...
Confrontarci con il buio che alberga in noi può essere doloroso, ma ci consente di evolvere e crescere. In Frame Celeste Cavalera
65
La consapevolezza che, quelle ombre fanno parte di noi, è difficile da accettare, ma è necessario farlo per arrivare a comprendere chi siamo realmente.
Luca Elletti
BremStar PhotoEventi
Evento Monica Bremstar foto di Enrico Civitenga Modella Margarita Focsa make up&hair Alessia Luminari Studio 6PMstudio
67
Dal gruppo facebook Bremstar photoeventi foto di Leonardo Del Gaudio
foto di Monica Bremstar Modella Cristina Make up Emotional Make up Studio 6PMstudio
Evento Monica BremstarFoto di Alessandro Bracci Modella Ivana Sammarco Make up&hair Alessia Luminari Studio 6PMstudio
Lo Sportello Silvia... Domande e Risposte al Cittadino
Le Poesie di Sabrina... ...E la sua Isola
LA DOMANDA Requisiti L’Assegno unico e universale per i figli a carico riguarda tutte le categorie di lavoratori dipendenti (sia pubblici che privati), lavoratori autonomi, pensionati, disoccupati, inoccupati ecc La misura è riconosciuta a condizione che al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata del beneficio, il richiedente sia in possesso congiuntamente dei seguenti requisiti di cittadinanza, residenza e soggiorno • sia cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione europea o suo familiare, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, oppure sia cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione europea in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, oppure sia titolare di permesso unico di lavoro autorizzato a svolgere un’attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi o titolare di permesso di soggiorno per motivi di ricerca autorizzato a soggiornare in Italia per un periodo superiore a sei mesi; • sia soggetto al pagamento dell’imposta sul reddito in Italia; • sia residente e domiciliato in Italia; • sia o sia stato residente in Italia per almeno due anni, anche non continuativi, ovvero sia titolare di un contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata almeno semestrale Per maggiori informazioni potete contattarmi al 3206169625 anche su WhatsApp
L’isola della poesia: “l’Isola che c’è” In tanti asseriscono che la musica sia il linguaggio dell’anima, dell’inconscio del cuore e la parola invece sia la lingua dell’intelletto. Sempre in molti ritengono che l’uomo pensi a parole e, comunque, mai al di fuori del proprio linguaggio. Dunque spontanea nasce una domanda: perché la poesia emoziona , se non di più, almeno quanto la stessa musica? Spontanea e correlata con naturalezza nasce la seconda domanda: perché dopo un sessantennio di aridità assoluta e di “sei decenni accademici” l’amore e l’interesse per la poesia sono ripartiti con più intensità e più veemenza rispetto a prima? E cari amici questo non è un fenomeno solo italiano, al contrario è un fenomeno che ha interessato tutto il mondo. Basta dare un’occhiata alle piattaforme del settore e alle librerie virtuali presenti sul web per avere esatta corroborazione di quanto asseriamo. È sufficiente aprire fb per capire come la poesia sia il veicolo più diffuso per raccontare e condividere sentimenti, esperienze, emozioni e stati d’animo senza mai correre il rischio di essere censurati o criticati per i contenuti espressi. Quanti gruppi di poesia sono presenti su quella che è la piattaforma social più grande del mondo? Non lo sappiamo con esattezza… ma credeteci se vi diciamo che a livello planetario sono più di 60.000 e se ogni gruppo ha una media di soli 400 iscritti (si tratta di una media realistica considerato che sovente capita che una persona sia iscritta a più gruppi), e se la matematica non è un’opinione è agevole comprendere che sulla sola fb ci siano almeno 24.000.000 di poeti e neofili che ogni giorno pubblicano i loro versi. Quando poco più di nove mesi fa Antonello Di Carlo ha creato “L’isola della poesia” lo ha fatto con lo scopo di “costruire”, di creare un habitat ideale, sicuro, quasi una riserva naturale dove poeti e amanti della poesia potessero pubblicare i propri versi nella massima libertà e spensieratezza rivolti (grazie anche ai supporti di traduzione automatica che offre fb) alla condivisione mondiale della poesia. Ecco che sette mesi fa Sabrina Morelli, che aveva colto lo spirito e gli ideali del gruppo stesso, veniva nominata co-amministratrice; da allora la nostra community è cresciuta in maniera poderosa, e, con essa anche i post giornalieri (solo alcuni dati: 3.614 membri effettivi e una media di 160 post giornalieri), trasformando quello che una volta (per usare una divertente metafora) era un piccolo “stabilimento turistico per poeti”, in un “paese”, per popolazione, di medie dimensioni: un crogiolo di anime, di cuori e di emozioni che grazie alla condivisione fanno il giro del mondo. La parola “poesia” deriva dal greco antico “ποίησις, poiesis”, e il suo significato è “creazione”, pertanto è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole, un componimento fatto di versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi. Quindi, per tornare alla premessa di questo articolo, la poesia ha quindi in sé alcune qualità della stessa musica e riesce a trasmettere concetti e stati d'animo in maniera più evocativa e potente di quanto forse facciano tutte le altre arti liberali. E il “creare” o il “fare” sono il volano, il motore de “L’isola della poesia” che in nove mesi di attività è conosciuta a livello globale, ha creato eventi poetici, ha supportano importanti progetti antologici sia in lingua italiana che in lingua inglese ed oggi, grazie a Claudio Raspollini Presidente dell’Associazione San Zanobi Onlus, è partner ufficiale di uno dei più importanti premi letterari internazionali. Stiamo parlando del concorso “Litterae florentinae” il cui bando a breve verrà pubblicato anche sulla pagina de “L’isola della poesia” e sullo stesso gruppo. In attesa che “L’isola della poesia” diventi un vero e proprio “continente” gli amministratori Sabrina Morelli ed Antonello Di Carlo vi attendono numerosi e vi danno il loro più sincero e cordiale saluto e ringraziamento per l’attenzione mostrata a questo loro articolo. Si ringrazia la testata Asi Spettaolo magazine per lo spazio editoriale dedicato. Sabrina Morelli - Antonello Di Carlo
Sono Silvia Proietti titolare della Società di servizi - Caf - Patronato All In Multiservice srls con sede in Roma Viale Delle Gardenie n 67-69, potete contattarmi ai seguenti numeri: +39 3206169625 - 0686296252 ASSEGNO UNICO UNIVERSALE COS’è L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per i figli disabili.. L’importo spettante varia in base all' ISEE valido al momento della domanda, tenuto conto dell’età e del numero dei figli nonché di eventuali situazioni di disabilità di quest’ultimi. L’Assegno è definito unico, poiché è finalizzato alla semplificazione e al contestuale potenziamento degli interventi diretti a sostenere la genitorialità e la natalità, e universale in quanto viene garantito in misura minima a tutte le famiglie con figli a carico, anche in assenza di ISEE o con ISEE superiore alla soglia di euro 40mila. A CHI è RIVOLTO L’Assegno unico e universale spetta ai nuclei familiari in cui ricorrono le seguenti condizioni: • per ogni figlio minorenne a carico e, per i nuovi nati, decorre dal settimo mese di gravidanza; • per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni che: -frequenti un corso di laurea; -svolga un tirocinio ovvero un’attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a 8mila euro annui; -sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro -presso i servizi pubblici per l’impiego; -svolga il servizio civile universale; COME FUNZIONA L’importo dell’Assegno unico e universale per i figli a carico è determinato sulla base della condizione economica del nucleo familiare, verificata tenendo conto dell’ ISEE in corso di validità. Eventuali maggiorazioni sono comunque riconosciute, con decorrenza retroattiva con tutti gli arretrati, anche a coloro che al momento della presentazione della domanda non siano in possesso di ISEE , ma per le quali l’ ISEE sia successivamente attestato entro il 30 giugno. L’Assegno unico per i figli a carico può essere richiesto anche con ISEE superiore alla soglia di euro 40mila. In tal caso, saranno corrisposti gli importi minimi dell’Assegno previsti dalla normativa. QUANTO SPETTA L’importo dell’Assegno unico e universale viene determinato in base all’ ISEE
Grazie per la lettura... Ci vediamo alla prossima uscita marzo 2022.
Cancro
Pesci
Toro
Gemelli
Leone
Bilancia
Capricorno
Cliccate sul vostro segno zodiacale e leggete il vostro oroscopo..
Acquario
L'OROSCOPO COMICO DELLA FENY
Sagittario
Ariete
Vergine
Scorpione