Cucina & Curiosità
Casting - News
i nostri migliori auguri per essere diventato papa' della sua piccola teana
Oroscopo del Mese
Scuola di Magia
nUMERO 3
DICEMBRE 2020
Cultura - Cinema
brice martinet
Nuovi Talenti
...E molto altro...
Moda - Spettacolo
ASI
SPETTACOLO
Musica - Teatro
Estetica - Bellezza
MAGAZINE
Produzione & Distribuzione
Proprietario ed Esclusivista Asi Spettacolo
Ideato & Diretto da Francesco Leardini
2
La squadra Asi Spettacolo Magazine
3
4
asi spettacolo magazine www.asispettacolo.it
5
Mister Ardin & Mister Magorium
Rubrica Magia & Illusionismo
10
41
48
58
8
SARANNO FAMOSI IN... MUSICA
7
PICCOLI TALENTI
the bloopers
NATURA & BELLEZZa
YOU TUBER & WEB STAR CHANNEL
12
BENVENUTI A TUTTI
Esoterismo il martello delle streghe
Saluti a tutti. Per chi ancora non mi conosce, mi presento: sono Sabrina Bilotta presidente dell' associazione Asi spettacolo. Prima di tutto, invio un affettuoso saluto a tutti i nostri tesserati e nel contempo un ringraziamento ai vari collaboratori di rubriche di questo splendido Magazine, che hanno fatto un egregio lavoro. E' per me un onore aver ricevuto da parte della redazione, l'invito a scrivere un breve prefazione di apertura. Le attività della "nostra" associazione, sono inserite in contesti culturali e aggregativi, che si rifanno ai valori portanti dell'ente nazionale stesso: rispetto, moralità, patria, famiglia senso associativo ,promozione del sociale. Le nostre mission sono "ovviamente" in prevalenza artistiche e difatti i molteplici servizi offerti ai tesserati, hanno come obbiettivi la salvaguardia della loro immagine pubblica, nonchè la possibilità di potersi migliorare tramite le varie molteplici opportunità che trovano, sia nelle notizie riguardanti i casting e sia nel database interno, senza dimenticare le possibilità formative di Master e suggerimenti da parte dei nostri Tutor. L'associazione, che mi onoro di presiedere, è divenuta, in breve tempo, un punto di riferimento per artisti,manager,produttori,registi, che sempre piu spesso trovano nei nostri tesserati dei validi esponenti per le loro operazioni artistiche. Nel salutarvi, vorrei inviare un plauso a tutti --i tanti-- collaboratori interni ed esterni della nostra meravigliosa realtà associativa e consentitemi di ringraziarne due in particolare: Enio Drovandi e Francesco Leardini. Il primo è il nostro Testimonial, nonche responsabile del settore stesso presso l'ente nazionale, che con la sua notorietà e enorme credibilità umana e artistica, ha permesso a tutti noi di fare quel salto di qualità, rendendoci leader nel settore comunicazione e spettacolo. Il secondo è l'anima operativa di Asi spettacolo, colui che piu di ogni altro è vicino ai tesserati e ne cura con sapienza il percorso formativo, dispensando consigli, ed essendo sempre disponibile ad ascoltare le varie problematiche che si possono verificare. E in piu a lui dobbiamo l'aver saputo costruire un validissimo Team di collaboratori redazionali e aver dato la luce a questo fantastico Magazine. Grazie di avermi letto e buona vita a tutti Voi Sabrina Bilotta
61
STORIA TEATRO E POESIA
COPERTINA & INTERVISTA
22
IL FAMOSO SCONOSCIUTO
24
46
asi spettacolo sociale
SARANNO FAMOSI IN... CINEMA E TV
medicina estetica
52 53
60
SOMMARIO
55
38
spazio belle notizie
VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90
47
32
AMICIA 4 ZAMPE
62
il giro dei gusti in 12 mesi
TECNOLOGIA E FUTURO
54
i libri di michela
56
28
OROSCOPO
64
63
oGGI ANDIAMO A VEDERE...
49
RUBRICA MAGICA
SARANNO FAMOSI IN...DANZA
le orchestre italiane
CALENDARIO EVENTI
6
27
te lo racconto in una foto
57 SARANNO FAMOSI IN... MODA
Ciaooo Ragaaaaa!!! Adoro tutti i vostri bei messaggi, e ne sono davvero felice che i miei consigli vi siano utili, e vi facciano risparmiare qualche soldino. L’argomento che andremmo a trattare ora gli odiosi brufoli, che tutte.. chi più chi menoci ritroviamo ad affrontare. Niente paura con questa cremina vi aiuterò ad attenuare e piano piano a risolvere questo antiestetico problemino. CREMA STRINGENTE ALLO YOGURT ANTI BRUFOLO Occorrente:1 uovo, yogurt bianco, miele, un cucchiaio di succo di pomodoro, panna, e un cucchiaio di aceto di sidro, mixer. Preparazione: mettete nel mixer mezzo tuorlo d’uovo, mezzo bicchiere di yogurt bianco poco più, 2 cucchiai di miele, un cucchiaino di panna, un cucchiaino di succo di pomodoro, un cucchiaio di aceto. Mixate il tutto (in alternativa potete ovviare l’utilizzo del mixer, e mescolare da voi con un cucchiaio o frusta). Ottenuto un composto bello liscio con gli ingredienti ben amalgamati, riponete il tutto in un contenitore di vetro in frigo. Con questo quantitativo avrete la crema per 5/6 giorni. Alcune curiosità: IlSUCCO DI POMOROè rinfrescante particolarmente adatto ad essere utilizzato in estate. Il succo e la polpa a contatto con la pelle svolge una funzione astringente e illuminante. Provare per credere!! Fatemi sapere se la provate, come vi siete trovate, se avete avuto benefici e se vi è piaciuta.Mi trovate su Ig come @MartySantagiuliana lì potrò rispondere a tutte le vostre domande. Grazieee alla prossima!!
Martina Santagiuliana
Ciao a tutte, mi presento: sono Martina Santagiuliana ho 29 anni e vivo nel Nord Italia.Sono una ragazza solare e dinamica con molta voglia di fare, amante degli animali, e dell’aria aperta.. e una grande sostenitrice e amante dei prodotti beauty Bio. Ci sarebbe molto altro da dire ma ci conosceremo sempre di più un po' alla volta! In questo mio spazio vi parlerò ogni settimana di una maschera viso e collo, o capelli ecc.. da realizzare comodamente a casa con ingredienti che tutti abbiamo, e facilmente reperibili. Vi svelerò i miei segreti di bellezza e parleremo di molti prodottini che vi consiglierò.Pronte a prendervi cura di voi insieme a me?!
9
NATURA E BELLEZZA
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE LE SCENE PIU' BELLE
Tel. +39 351.529.60.22
Via Cesena 18 - 00182 Roma
OGGI ANDIAMO A VEDERE.... CINEMA - TV - TEATRO
11
A CASA TUTTI BENE Un film diGabriele Muccino. Con Stefano Accorsi,Carolina Crescentini,Elena Cucci,Tea Falco,Pierfrancesco Favino. Claudia Gerini,Massimo Ghini,Sabrina Impacciatore,Ivano Marescotti,Giulia Michelini,Giampaolo Morelli,Stefania Sandrelli,Gianmarco Tognazzi,Valeria Solarino,Renato Raimondi,Elisa Visari,Elena Rapisarda Insomma un cast di tutto rispetto, ma che vuole attingere un po’ qua e là a PARENTI SERPENTI, e Monicelli era un’ altra cosa. Però, forse, il film più riuscito di Muccino. i 50 anni di matrimonio di Petro ed Olga sono l'occasione per riunire l'intera famiglia in un’isola felice e imprecisata.Accorrono figli, nipoti, ex mogli e parenti vari. Vari spaccati familiari, tutti deprimenti. Carlo (Pierfrancesco Favino) si dibatte tra la nuova moglie (Carolina Crescentini), insicura e isterica, la ex (Valeria Solarino), inopportunamente invitata e le due figlie, una per matrimonio. Sara (Sabrina Impacciatore) cerca illusoriamente di tenere legato a sé il marito (Giampaolo Morelli), simpaticone efedifrago. Beatrice (Claudia Gerini) combatte con la difficoltà di convivere con un uomo malato di Alzheimer (Massimo Ghini). Paolo (Stefano Accorsi) è l’artistoide giramondo, che fa invaghire la cugina Isabella (Elena Cucci). Riccardo (Gianmarco Tognazzi) è il figlio scapestrato, con un figlio in attesa e in cerca disperata di soldi.
Tutto dovrebbe durare il tempo di una cerimonia. Ma il mare grosso ferma i traghetti e li costringe ad una convivenza forzata. Parole di circostanza ,qualche canzone per far finta di essere felici; ma l’ipocrisia ha durata breve. Rancori di ogni sorta si incrociano in tutte le possibili combinazioni, i modi affettati sono sostituiti da pianti, urla, scenate. In “A casa tutti bene”si apprezzano il montaggio serrato, la cura nelle inquadrature, l’orchestrazione dei personaggi. I picchi arrivano comunque, forse inattesi, da unGianmarco Tognazziperfettamente nella parte e daMassimo Ghini, insolitamente tenero e toccante..
clicca sul logo e visita il nostro sito
Monica Roxie
Il tuo noleggio scooter e deposito bagagli
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE IL TRAILER
Fast and Scooter Roma
LA COPERTINA
13
attore - modello
FOTOGRAFO
15
14
Brice Martinet è diventato papà: è nata la sua prima figlia! Dopo averla attesa per nove lunghi mesi, il modello ha finalmente stretto tra le sue braccia la piccolaTéana. Un nome molto particolare che dovrebbe significare “seguace di Cristo” oppure “arcobaleno del Signore”. Ci sono diverse spiegazioni provenienti da diverse fonti, ma più o meno sembrano somigliarsi tra loro. Di sicuro è un nome non comune e con un significato forte e vicino alla religione. Anche se non è detto chepapà Brice e mamma Elenanon lo abbiano scelto esclusivamente per il piacere di sceglierlo. Pochi mesi fa la coppia aveva annunciato l’arrivo della loroprima figlia.Brice Martinet e la moglie Elena Falbostanno insieme da dieci anni, si sono sposati ben due volte: la seconda dopo la partecipazione all’Isola dei famosi del modello. E ieri, giorno in cui è nata la figlia, la famiglia Martinet è cresciuta. Brice e la moglie Elena sono uniti adesso da un legame ancora più forte e indissolubile. Un grande amore coronato dall’arrivo dellafiglia Téana, di cui il modello ha anche pubblicato due tenerissime foto. Ad annunciare la nascita della piccola Martinet è stato proprio papà Brice. Lo ha fatto con una bellissima didascalia in cui ha scritto che il parto è un modo per comprendere fino in fondo il valore della vita.Elena Falboè stata una guerriera, ha aggiunto, e ha ringraziato anche l’ostetrica. Poi ha raccontato ai fan di non essere svenuto, come invece succede spesso tra i papà che entrano in sala parto.“Benvenuta Téana, adesso la nostra vita sei tu!”, ha scritto infine. Chi non ha assistito ad un parto non può capire il senso della vita... La mamma è stata una vera guerriera, l'ostetrica stupenda, la nostra bimba una meraviglia ed io non sono svenuto😊🌟 Benvenuta Téana 😍, adesso la nostra vita sei tu!! Intervista di GOSSIPETV.COM
16
17
Tanti Auguri
Papà BRICE...
e Mamma Elena...
DA ASI SPETTACOLO
COMUNICAZIONI ASI NAZIONALE
19
Questo sarà lo spazio dedicato a tutte le comunicazioni dei tesserati
COMUNICAZIONI ASI SPETTACOLO
18
Stelle da Sanremo L'unico Format Tv che ti promuove su Tv Radio e Giornali di Tutta italia... Causa Covid sarà On Line Clicca sul logo per saperne di più
21
Ancora non sei iscritto ad Asi Spettacolo? Cosa aspetti ... Contattati o vai sul nostro sito internet per saperne di più.
20
Le Labbra... Oggi parleremo delle labbra e i filler con acido ialuronico per questa parte del viso molto importante per la donna dove esprime la sensualita’ Ma anche per gli uomini che lo vogliono piu definito e piu turgido Molto ci sarebbe da dire sulle labbra . Cerchero’ di essere sintetico e di far capire l’importanza dell’armonia e equilibrio del labbro e i vari tipi di labbra che possono capitare Iniziamo a parlare dicendo che tutto quello che vedete in tv con labbra stile gommone , zigomi esagerati non e’ medicina estetica ma solo esagerazioni che rendono ridicoli chi li fa. Questo mio parere chiaramente. Io nel mio studio seguo l’armonia del labbro e l’equilibrio seguendo anche i canoni delle proporzioni di leonardo da vinci utili nella pittura.. Capitano vari tipi di labbra: un labbro fino o quasi inesistente che grazie all’acido ialuronico riusciamo a creare quasi dal nulla.. Un labbro piu importante dove si vuole solo la definizione del labbro e mantenere l’equilibrio Il labbro e’ indice di sensualita’ e trattando l’arco di cupido questo si manifesta di piu , si possono trattare tutti i pazienti da quella 25 enne fino ai 70 e piu perché ricordo sempre la bellezza esiste anche in eta’ piu avanzata e un labbro definito e piu idratato fa star bene anche la persona stessa che si vede piu bella aldila di quello che pensino gli altri. I medici estetici studiano l’estetica del paziente amano il bello e sanno come fare un labbro equilibrato.
Dott. Andrea Menichelli
23
LA MEDICINA ESTETICA Articolo del Dott. Andrea Menichelli
Consiglio sempre di informarsi se il medico in questione ha fatto un master universitario fatto congressi etc per far si che la paziente sia seguita da un professionista vero. Il trattamento è abbastanza veloce , io eseguo la tecnica paris lips che per me la piu sicura Le uniche complicanze possono essere lividi e edemi ma tutti reversibili e passano in pochi giorni Ricordo un ultima cosa l’acido ialuronico cross linked e’ completamente riassorbibile in circa 6 12 mesi ma questo dipende dal tipo e qualita’ acido ialuronico e dallo stile di vita del paziente. Si e’ visto per esempio che chi fumalesigarette riassorbe piu velocemente acido ialuronico avendo una durata minore del filler riempitivo inoltre chi fuma va incontro al codice a barre etc In conclusione finisco con una frase celebre:Le labbra sono la fine del desiderio e l’inizio della passione Dottor Andrea Menichelli medico estetico nutrizione e tricologia Consigliere tutela medici estetici
Cliccate sul nostro logo per visitare il nostro sito SicurezzaAmbientale
Sicurezza Alimentare e H.A.C.C.P. Sicurezza sul Lavoro SicurezzaAmbientale
Laboratoriodianalisichimico-microbiologiche ConsulenzaeFormazione
Box n°109 Mercato Insime
Ben ritrovati per questa terza tappa del nostro tour tra le delizie tricolore! Questo numero mi sta particolarmente a cuore perché parliamo della Valle d'Aosta e del Piemonte, e qui la mia mente ripercorre dei ricordi dolcissimi perché il compagno di mia madre, che io considero come mio padre, è originario del nord del Piemonte e faceva le stagioni come cuoco in Valle quindi sono die regioni che ho vissuto molto finché lui non si è trasferito qui in Liguria! Ma la ricetta valdostana che vi propongo mi è rimasta nel cuore perché mi ricorda un raduno di maggiolini che abbiamo fatto quando la mia sorellina era ancora molto piccola. Nel ristorante servivano gli GNOCCHI ALLA BAVA, e siccome lei ancoranon mangiava cose troppo elaborate, il cameriere le aveva portato un piatto di prosciutto cotto decorato con un rametto di prezzemolo. Quando lei ha visto questo rametto ha urlato nella sala: “mamma c’è un albero nel piatto!” siamo morti dal ridere, e con noi anche diversi commensali. Indimenticabile!
Alice bonati
Clicca sul logo e scopri tutti i nostri servizi
25
CONSEGNE A DOMICILIO SERVIZI ON LINE
Ma vediamo subito come si fa questa ghiottoneria. Ingredienti: 1kg di gnocchi 250g di fontina 100ml di latte 50ml di panna fresca Noce moscata Sale
Clicca sul logo per vedere il nostro sito
IL GIRO DEI GUSTI IN 12 MESI
Viale della Primavera 11 - 00172 - Roma
Tagliate il formaggio a tocchetti e mettetelo in un pentolino con il latte, la panna e la noce moscata; cuocete a fiamma bassa fino alla completa fusione. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, sollevateli con una schiumarola non appena vengono a galla e tuffateli nella salsa, lasciateli insaporire qualche minuto girandoli delicatamente per non sfaldarli. Potete aggiungere dell'ulteriore noce moscata prima fi servirli o magari una grattata di pepe nero, se di vostro gradimento.
ASI NAZIONALE
Ingredienti: 1 testa d'aglio 200g di acciughe sotto sale Olio latte Verdure crude a piacere
Clicca sul logo e visita il nostro sito
LO SPAZIO DELLE..BELLE NOTIZIE...
Ass.ne Nazionale Sociologi
Happiness Museum Il primo museo al mondo dedicato alla felicità
Studio Legale Di Pietro & Associati
Risparmia 5 dollari al giorno per 3 anni e mezzo e regala alla madre un viaggio in Italia
Sbucciatel'aglio e mettetelo in un pentolino, copritelo con il latte e portate ad ebollizione. Appena il latte sfrigola, spegnete il fuoco, recuperate l’aglio e tritatelo finemente. Prendete le acciughe, passatele sotto l’acqua e diliscatele. In un tegame di coccio mettete l’aglio e le acciughe,copritele d’olio e fate cuocere una mezz'ora a fuoco lento, senza friggere, mi raccomando,deve sobbollire. Intanto preparate le verdure, creando un pinzimonio che verrà poi affondato nella salsa calda e prenderà un gusto speciale. Servitela subito appena pronta! Oltre ad essere gustosissima, essendo un piatto da condividere,crea un ambiente gioviale e rilassato. Scaldate le vostre giornate con queste due ricettine super golose! Io intanto vi saluto e vi do appuntamento il prossimo mese per continuare questo viaggio nei sapori tipici regionali italiani. Baci baci Alice
26
Trasferiamoci subito nel vicino Piemonte e prepariamo la BAGNA CAUDA! Ammetto che quando mi hanno detto gli ingredienti io mi sono fissata sul “non mi piace" e per un bel po’ di anni sono andata avanti con questa convinzione; poi un giorno mi piazzano davanti questa torretta in terra cotta con una candela sottostante per mantenere il calore e, non so, nel mio cervello èscattato qualcosa, la volevo assaggiare. Ho cominciato a pucciarvi le verdure e mi sono dovuta assolutamente ricredere! Deliziosa!
Sebastiano irlando
ØPer evitare tutto questo, quindi, sarebbe bastato si rompesserotutti gli specchi del … mondo! Ogni specchio ... un clown, Ogni burattino una preghiera. ·Ma tu ... tu chi sei? (Vuoi scommettere che indovino?) Un improvvisato Politico? Nooo? Un anonimo Presidente? Noooooo? Un povero Passante? Noooooooo? Una eccellente Puttana? Noooooooooooooo? Un inutile Predicatore? Nooooooooooooooooooo? E ... allora non so chi sei e nemmeno so pronunziare il tuo nome! E ... allora non so chi sono e non conosco nemmeno il mio nome. Che c'è? Parlami? Ma stai in silenzio! Chissà perché? Ed io continuo a guardarti ... Ma, dimmi. forse sei tu che mifermi... redento in una dolce illusioni per poi ... guardarmi? …...... (pausa) ....... ·Ah ah ah ... Ora ci sono! Anche quando tu ti rompi non ti spezzi mai! E' vero che puoinon ricomportima (dico io) ti auto generi, ti auto inventi, ti auto limiti all'infinito. Non … non frammenti di cristalloquindi! ... Ma tanti specchi interi che si rivolgono verso ogni dove, in tutte le latitudini senza mai sapere quale cielo ammirare. E rimani in attesa di qualcuno che si soffermi a guardarsi dentro! Povero illuso... Non sa che verrà da te catturato, imprigionato e, paradossalmente, reso in schiavitù tra profumi, creme e décolleté ...
STORIA DEL TEATRO E DELLA POESIA
“STORIA DEL TEATRO E DELLAPOESIA” in 12 “Telefonate Dal Futuro” (di Sebastiano GIRLANDO) 3 TELEFONATA: (Tratto e ispirato al mio monologo: UN GENIO IN FRANTUMI) (sto digitando il numero... e speriamo che ….) ·Drin... drinnnn... ØMamma mia... Sta squillando per davvero! Che emozione... (Ecco cercherò di mettermi in contatto con colui ch'è nello specchio nel rispetto della loro filosofia) …. Pronto? (Non pensavo rispondesse, però! E … adesso?) ·Buon Dio, Santi Numi ch'è stato? Avete sentito pure voi? Mamma che succede? Eppure è una bellissima alba ed il risveglio è ancora assai lontano. La lampada non oscilla ma ... le mie gambe tremano! (Oh se tremano ...) ØEppure, mio signore, ancora il silenzio danza al suono muto della memoria dilaniata da cotanto improvviso rumore sordamente proveniente dal locale accanto.Porta? Antro? Come faccio io … a saperlo? ·Ahimè mi accorgo che, lì in terra sulla soglia, tanti lembi di specchio (amorfi, spigolosi, poliedrici)riflettono i raggi della luna e, in essi, i sogni sognati ed anche le speranze sperate. In ogni scheggia, credetemi, sta racchiuso l'universo intero.E, per un attimo (o forse più), la sala m'è sembrata non esistere ... come se mi svanisse accanto.Avverto, comunque, una indefinita presenza sebbenenon ci siaanima viva. Già ...viva, appunto. Forse le cose, gli oggetti, gli arredi non sono ciò che sembrano, ciò che sono … Ed ogni brandello di vetro frantumato mi si presenta pieno di tante cose, anche se, alla fin fine, osa per lo più nasconderle ed imprigionarle. In esso albergano tante “anime“. Tutte le paure ataviche, ancestrali ed anche quelle del domani. E questo perché fa, per così dire, comodo. Ma le paure esistono sempre, e di giorno e di notte, sebbene sia al buio che l’ego appare indifeso e, per ciò, vulnerabile.Ecco perché,fino a qualche ora fa ero convinto che lo specchio non potesse fare altro che rifletterne l’immagine.
29
La Rivista di Asi Nazionale
Clicca sul logo per accedere al nostro sito
Primato
Viale Libia n.55 - 00199 - Roma T. (+39) 06 89011176
Ø"Tanto peggio, tanto meglio! ·E … quindi Signore e Signori ... è giunta l'ora di presentarvi lo specchio ... il mio specchio o ciò che ne rimane. Sebbene lacerato, avvizzito ... è, quasi sempre, un giudice perfido, un mago daltonico, un regista senza palcoscenico, un fragile genio d'altri tempi (ora benevolo ora mendace) e, nel contempo, un giocherellone (invecchiato nella sua innocua pazzia) e fors'anche un funambolico terrorista. Spesso lo sorprendo assente ... intento com'è a riflettere su come mi vedano gli altri e per come io miveda. Ecco, forse avrò pure torto, ma sono più chè convinto che lo specchio sia capace di raccontarci e riesca anche a svelarci... In fondo non è Lui che riflette... Siamo Noia "r i f l e t t e r ci " dentro. ØConcludendo … Nello specchio, al di là delle filosofia degli Esseni (7 oppure 9 tipi di Specchi) ci si vedono i nostri dubbi, i nostri drammi, le nostre illusioni. La felicità è troppo breve e dura poco: Quindi ritengo non si abbia il tempo di guardarsi allo specchio ma... semplicemente di guardarsi nel cuore. E, per davvero, questa occasione non è cosa da poco! Sebastiano GIRLANDO
30
31
Studio Leagale Ruscio
Diritti d'Autore
Info Line +39 345.42.82.291
Giusy di Bartolo
Clicca sul logo e seguici sulla nostra pagina Facebook
TITTI BIANCHI
Toletteria San Giovanni
33
LE ORCHESTRE ITALIANE
Titti Bianchi,all'anagrafeMaria Attilia Bianchi (Parma,15 agosto1948), è una cantante italiana. Ha esordito a 17 anni essendo nata,senz’ombra di dubbio, con la musica nel sangue. Comincia così a destreggiarsi nel mondo della musica leggera, e dalla natìa Salsomaggiore, approda al “Festivaldegli Sconosciuti”, che Teddy Reno organizza ogni anno ad Ariccia. E’ il 1966 e Titti, stravince quell’edizione, sperando che si spalanchinoper lei le porte del Festival di Sanremo del 1967. E’ un'appuntamento mancato: una delusione che fa capire a Titti che i compromessi non fanno parte del suo carattere, ma non si scoraggia e tenta altre strade. La sua voce le dà la carica e l’entusiasmo per continuare sulla strada,appena intrapresa: sa che prima o poi a vincere sarà LEI. Successivamente si lega sentimentalmente e artisticamente a Francesco, leader di un'orchestra cremonese molto quotata (il quale diventerà suo marito) e comincia la sua fortunata avventura nel mondo delle balere, dei dancings e delle feste di paese.
Piazza Imola 3 - 00182 -Roma
Cliccate sulla foto per ascoltare la loro musica!!!
Clicca sul logo
Il successo è immediato e dura da più trent’anni. Non è solo la sua voce che chiama per 20/25 serate al mese, un pubblico numeroso nei locali e nelle feste, dove si esibisce con la sua orchestra, ma la verve, la simpatia,la semplicità e l’affiatamento che ha con tutti i ragazzi della sua grande orchestra. Il suo pubblico è eterogeneo: giovani e meno giovani, coppie stabili e clandestine, benestanti, professionisti e gente semplice, tutti lì, pronti ad applaudire la Regina che, con un valzer, una canzone all’italiana,una beguine o un latino-americano, gli regala qualche ora di serenità, facendogli dimenticare gli affanni quotidiani che, purtroppo la vita regala a tutti noi. Vedere e ascoltare Titti in pista, è sempre un’emozioneentusiasma tutto il suo pubblico che, alla fine si spella le mani per applaudirla. All'inizio degli anni novanta Titti incide il suo primo disco,La mia bambina, riscuotendo buoni riscontri anche in campo discografico. Uno dei suoi dischi più conosciuti e venduti è sicuramenteOperadel 1998. A coronamento del suo successo le sono stati riconosciuti ben 4 dischi d'oro. Sono varie, inoltre, le collaborazioni artistiche di Titti con numerosi colleghi. Tra questi:Ruggero Scandiuzzi,con il quale ha inciso tre album,FrancoBastellie Roberto Polisano.
34
35
37
Negli anni novanta e duemila anche laRai,le emittenti private e i giornali nazionali puntano i riflettori sulla musica da ballo e la "Regina", nome con cui viene spesso soprannominata, è stata ospite di parecchie trasmissioni come"SuperclassificaShow"conMaurizio Seymandi,il"Festivaldelleorchestre"condotto daIvaZanicchie"Ballo,amoreefantasia" presentato daEmanuelaFollieroe dal proprietario di Radio e Studio Zeta, Angelo Zibetti. Oltre alle serate nelle piazze e nei locali più importanti d'Italia, negli anni si esibisce persino sulle navi da crociera e nei villaggi turistici in Egitto, in Grecia, a Tenerife e in Turchia. Nel 2008 vince il concorso "Microfono d'Oro" con il branoOrgogliosa di te, dedicato alla nascita del suo primo nipote e alla figlia neo mamma. Dal 2010 è affiancata da Paolino Boffi, animatore, trasformista, comico e cantante, aggiungendo così un pizzico di cabaret alle serate da ballo. Nel 2014 si classifica quarta, su oltre 90 orchestre, al "Microfono d'Oro" organizzato daRadioZetacon il branoGrazie amore. Il suo successo è un cocktail ben assortito di: grande talento, carisma, professionalità, disponibilità e generosità. Una donna che ha saputo,a dispetto di quanto spesso si dice, conciliare una vita artistica così densa di appuntamenti ed impegni, con la vita privata. Il suo matrimonio con Francesco è inossidabile, è una madre felice di Alessandro e Francesca che, recentemente l’ha resa nonna. Conoscendo bene la Regina, viene il sospetto che sotto, sotto, la chiave del suo trentennale successo, è proprio la sua famiglia. Una vita serena, felice, appagata, dà la carica e l’energiaper ritrovarsi quasi ogni sera fedele all’appuntamento con il pubblico. E’ faticoso, ma l’affetto, l’applauso sincero di tutta la “sua gente”,la ripagano e le fanno capire che la sua stella è sempre alta e luminosa nel cielo. Ad oggi la“Regina del Liscio” continua ad esibirsi in tutta Italia con splendide serate concerto in attesa che la situazione dovuta al Covid-19 si risolva positivamente.
36
39
Michela Moriggi
I LIBRI DI MICHELA
MAGARI DOMANI RESTO di Lorenzo Marone Luce Di Notte, questo il nome della protagonista del libro, è un avvocato, laureata con ottimi voti, che esercita a Napoli in uno studio dove però le rifilano solo scartoffie e incarichi poco stimolanti. Si è lasciata con il tipo da qualche tempo, vive sola con il suo cane, ha un rapporto complicato con sua madre e la sua unica compagnia è il vicino di casa, un vecchio musicista che vive nei Quartieri Spagnoli, come lei. Luce è una donna combattiva e intelligente, ma un filo disillusa, convinta di non voler diventare madre, di non volere una famiglia, di possedere una qualche strana disfunzione psicosociale che non le permetterà mai di poter creare un nucleo tutto suo. Sopporta a stento il suo capo e i suoi colleghi di lavoro ma non li abbandona, più per indolenza che per mancanza di coraggio. È una persona che non si arrende, che non si spaventa, che affronta la vita con sagacia e umorismo. È una che ha voglia di spensieratezza e per questo ha chiamato il suo cane Alleria, “l’unico essere vivente capace di farla ridere senza chiedermi poi nulla in cambio”. Ma Luce è una donna carica di pensieri di cui non sa liberarsi, di un passato con cui non vuole fare i conti, di aspettative verso un futuro che non crede di meritare e sempre in bilico tra il desiderio di mollare tutto e la testardaggine di voler rimanere facendo però andare le cose come dice lei. E mentre spera di decidersi, riceve l’incarico che rimetterà tutto in discussione. Un tutto che parte dalla sua infanzia, in un racconto a intermittenza con la narrazione del presente, che la ripoterà indietro e avanti in un meccanismo perpetuo finché ogni tassello non sarà tornato al suo posto e finalmente al posto giusto. “Magari domani resto” è un libro divertente che parla di un percorso personale di cui Marone ci racconta solo l’ultima parte, in cui approfitta dei pensieri di Luce per narrare tutti i suoi sgangherati trent’anni di vita con un umorismo spesso amaro, quello in cui l’animo umano si rifugia per scappare dai propri mostri. Luce Di Notte affronta i suoi drammi personali con l’onestà di pensiero e con la “cazzimma” che le sono sempre serviti per essere una per bene, nonostante l’infanzia e la vita nei Quartieri, che le hanno fatto fronteggiare i delinquenti per strada per proteggere suo fratello, e che le faranno capire che il lavoro che le è stato assegnato la farà stare “dalla parte sbagliata”. Quindi Luce, sempre a domandarsi cosa ci “azzecchi” lei con il suo nome di battesimo e maledicendo a volte la decisione familiare di appioppargliene uno tanto bizzarro, aprirà gli occhi e vedrà tutto sotto una prospettiva differente. Un passetto alla volta, un indizio dopo l’altro. Mentre lei sarà impegnata a osservare da vicino un’altra donna che sembra il suo opposto, capirà se stessa. E il punto di svolta arriverà nella maniera più inaspettata non tanto per il lettore, quanto per la protagonista non sempre consapevole di quanto le vicende che vive la stiano cambiando, restituendole quella esistenza che pensava di aver perso. Capirà che mentre pensava di essersi chiusa alla vita, in realtà aveva lasciato uno spiraglio aperto e che da lì un raggio sarebbe riuscito a filtrare illuminando ciò che serve, come un occhio di bue fisso sul protagonista di una pièce teatrale. “Magari domani resto” è un libro che parla di una qualunque vita, ma che regala la voglia di vivere perché non si sa mai sotto che forma si realizzeranno i propri desideri.
Nicola Convertino
IL MARTELLO DELLE STREGHE
Nettuno Club Saxa Rubra dal 1978
ALIMENTI VIVI E ALIMENTI MORTI: COSA MANGIAMO IN REALTA’?
Il nostro organismo è composto di cellule viventi, quindi è logico nutrirle con alimenti vivi. Il cibo ci accompagna per tutta la vita la sua qualità determina la vita che scorre all’interno del nostro organismo. Teoricamente dovremo immettere nel nostro organismo alimenti vivi, ossia cibi che contengono i famosi “Enzimi”. Gli enzimi rappresentano la vita che scorre in noi e negli alimenti presenti in natura, senza di essi non c’è vita. Per capire bene il concetto di enzima bisognerebbe prendere 2 mandorle; una naturale e l’altra tostata. Naturalmente quella tostata è priva di vita perché gli enzimi una volta presenti sono stati eliminati con la cottura. Per avere una prova tangibile bisognerebbe metterne ognunain un contenitore, con del terriccio, alla luce del sole e innaffiarle ogni giorno. Dopo qualche settimana vedremo che la mandorla viva germoglierà, mentre quella tostata avrà iniziato una lenta e graduale decomposizione. Questo sta a significare che vita porta vita, mentre da un qualcosa di morto è difficile avere dei grossi benefici. La mandorla morta comunque, con la sua decomposizione avrebbe comunque portato dei benefici al terreno regalandogli sostanze nutritive, ma nel nostro organismo avrebbe solo portato energia ma non forza vitale. La logica conseguenza ci porta quindi a consumare cibi crudi, ma ciò non è necessario al 100%, basta bilanciare la dieta tra cibi crudi e quelli cotti. Però teniamo conto che gli alimenti morti, troppo cotti e conservati non fanno bene come la frutta e la verdura al naturale e non contengono certo la stessa energia naturale. la cottura al forno o al vapore poi riducono il valore nutritivo di almeno l’80%, pertanto è consigliabile cuocere i cibi alla temperatura più bassa possibilee possibilmente preferite la cottura a vapore alla bollitura e alla frittura.
40
Clicca sul logo ed entra nel nostro sito
IN VERITÀ È MEGLIO MENTIRE di Kerstin Gier Se cercate un libro di spessore da leggere, perché siete alla ricerca di massimi sistemi su cui ragionare, o perché cercate grandi rivelazioni sull’esistenza, questo non è il libro che fa per voi.Questo è uno di quelli leggeri, divertenti, a volte un po’ scontati, da leggere praticamente tutto d’un fiato quando si ha bisogno di non pensare a nulla. Se doveste imbattervi in altre recensioni riguardo questo libro non ne troverete di buone, ma perché nei libri ognuno di noi trova quello che cerca, per questo volevo mettere tutti in guardia fin da subito. Le quarte di copertina servono per vendere il libro, per alcuni basta addirittura solo la copertina, ma le recensioni dovrebbero servire a farci capire, senza toglierci il gusto di scoprire la trama, se il contenuto tra i due lembi rigidi, possa in qualche modo fare al caso nostro. Ho letto o provato a leggere mille libri di cui la quarta sembrava alludere a una trama che potesse ispirarmi per poi capire solo troppo tardi che quello non sarebbe stato ciò di cui avevo bisogno. Quindi una recensione dovrebbe mettere in guardia, avvertire, provare a spiegare in maniera obiettiva cosa e come è raccontato quel qualcosa per cui un autore ha impiegato tempo ed energie. Poi magari anche dire che effettivamente il risultato del lavoro è solo un titolo da aggiungere alle pubblicazioni per mantenere il ritmo. Kerstin Gier è un’autrice tedesca che va piuttosto forte con gli young adult e ha decisamente conquistato i suoi giovani lettori (soprattutto lettrici) con la Trilogia delle Gemme, storia di una viaggiatrice del tempo inconsapevole che si trova invischiata in una macchinazione che va avanti da secoli, tra associazioni segrete, pietre preziose, e ingarbugliate linee genetiche. Un successo perché scritto con ironia, attenzione e un ottimo intreccio. Dico questo perché se si arriva a leggere “In verità è meglio mentire” dopo aver letto questo piccolo gioiellino, forse non si può che rimanere delusi (trovo fondamentale oltretutto dire che in realtà questo libro è stato scritto prima della Trilogia; dettaglio non da poco ai fini della sua valutazione). Se invece non si sa assolutamente niente dell’autrice e non la si conosce è meglio avere la coscienza di avere tra le mani una storia semplice, senza alcuna pretesa, che in realtà vuole solo regalare sorrisi, tutto qui. Certo, Carolin non è proprio simpaticissima, non da subito. Si dimostra immediatamente un po’ snob e consapevole, forse eccessivamente, della sua intelligenza, tanto che chiunque a confronto sembra un povero idiota. Ma ha un problema anche piuttosto ingombrante, essendo diventata vedova ad appena ventisei anni. Quindi se tratta male (mentalmente) un po’ tutti possiamo anche giustificarla e diciamo che rapidamente ci diventa simpatica, anche perché sarà pure intelligente, ma è totalmente priva di qualsiasi empatia e questo la porta a confondere perennemente le persone e le loro intenzioni, facendo figure barbine una appresso all’altra. Soprattutto perché tenta di nascondere la sua intelligenza e quindi dice un sacco di fandonie a tutti. E purtroppo non è neanche l’unica, visto che il suo defunto marito era un uomo straricco e non aveva mai pensato di comunicarglielo! Carolin vorrà cedere all’oblio della sua vedovanza, ma le toccherà risolvere parecchie beghe prima di abbandonarsi a un bel pianto liberatorio. Tutto quello che c’è nel mezzo è la trama del libro che è raccontato con sarcasmo, con le voci di molti personaggi ben delineati e il sottofondo costante della protagonista che cerca di relazionarsi con il mondo con la stessa capacità di ambientamento di un alieno nell’aerea 51. Ovviamente l’happy ending è immancabile, anche se per i più romantici un po’ troppo poco esaustivo. A me non è dispiaciuto affatto, però! “In verità è meglio mentire” non è certo un capolavoro della letteratura, ma la scrittura della Gier si legge senza fatica e se si ha la buona volontà di azzerare le pretese, ci si può godere, chiudendo le pagine di questo libro, il sorriso sulle labbra.
Piazza Vincenzo Mangano 12 - 00177 Roma Tel. 06.22.88.446
Snack Bar Bistrot
43
42
Clicca sul logo e ascolta RADIO MANIA in diretta
Largo Roma 32 - 00040 Ardea - Lazio
Altro dato importante è che i cibi crudi saziano di più ed hanno più energia, quindi con la crudità si mangia di meno e si ha più energia. Ancheil colore è importante; le verdure e l’insalata più colorata hanno maggiori elementi nutritivi, come lo è ilprofumo. Purtroppo i cibi dei supermercati per renderli più appetibili ci aggiungono sia coloranti che sostanze profumate. La frutta è più viva e piena di nutrienti se permane il più a lungo possibile sulla pianta o sull’albero, ma spesso le grandi fattorie industriali la colgono prematuramente, questo perché la frutta acerba si trasporta più facilmente e senza ammaccature. Insomma avvicinatevi al Bio, mangiate e bevete al naturale il più possibile,leggete le etichette e non fatevi imbambolare dalla pubblicità, ragionate sempre con la vostra testa e pensate a come mangiava vostra nonna e rapportate il tutto ai nostri giorni. Se fate lavorare bene il cervello, il buon senso, e acuite i vostri sensi vedrete che gradualmente distinguerete i cibi buoni da quelli cattivi, gli alimenti che vi fanno stare bene e quelli che vi creano problemi e intolleranze.
I nostri sensi si sono addormentati con il tempo, contaminati da quello che ci propinano tutti i giorni dottori, media e fake news, in realtà se cominciamo a mangiare cibi naturali i nostri sensi cominceranno a risvegliarsi e inizieranno nuovamente a segnalarci ciò che fa bene e quello che ci danneggia. Noi abbiamo questa facoltà ma anni di condizionamento e assunzione di cibi sbagliati hanno contaminato questo dono che le nostre nonne avevano…ora sta a noi risvegliarli e vivere in armonia con la natura che ci circonda. Nicola Convertino
Clicca sulla foto e seguici sulla nostra pagina Facebook
I LOVE FOOD BISTROT
44
45
Volevamo fare i nostri più sinceri complimenti al nostro amico Edoardo Siravo per lo spot pubblicitario di Unicredit per l'Italia.
Cliccate sulle immagini per vedere lo spot!!!
SPECIALE
EDOARDO SIRAVO
Clicca sulla foto per seguirci sulla nostra pagina Facebook
FUGA PER LA VITTORIA 1981 con Sylvester stallone e Michael Caine. Un bellissimo film per gli appassionati di calcio e di storia della seconda guerra mondiale, infatti tra gli attori troviamo molti calciatori dell'epoca come Pele', Ardiles, Bobby Moore, Deyna, Summerbee ecc. Si dice che Stallone si ruppe un paio di dita durante le riprese mentre si allenava come portiere; comunque veniamo ai bloopers di questo film ce ne sono diversi ed un paio davvero clamorosi: 1-All'inizio del film quando gli ufficiali Tedeschi decidono se è opportuno o meno giocare la partita contro i prigionieri del campo, i sottotitoli ci dicono che colui che giocava da giovane nella nazionale Tedesca, stavano facendo progressi ma NON RIUSCIRONO MAI A BATTERE L'INGHILTERRA! Strano a dirsi, in quanto gli Inglesi non giocarono le prime tre edizioni della coppa Rimet (l'attuale coppa del mondo di calcio) vinte dall' Uruguay nel 1930 e dall'Italia nel 1934 e 1938, perchè si consideravano maestri del calcio snobbando la stessa competizione. A meno che non l'avessero vista lunga e immaginassero gia' la finale del 1966! 2-Tra il primo e il secondo tempo della partita, i partigiani Francesi debbono far scappare i giocatori dallo spogliatoio e precisamente dalla piscina, facendo crollare il pavimento della stessa con tonnellate di acqua a seguito. Ebbene una massa d'acqua del genere fa un rumore che farebbe risvegliare persino i morti! I Tedeschi prima avevano fatto un ispezione del locale, mettendo uomini alla porta e a ridosso delle finestre, ma forse li avranno messi sordi e ciechi! Adesso si capisce del perche' hanno poi perso la guerra!!! 3-Quando parte il cross dal quale Pele' fara' la rovesciata del gol del 4-4, sullo sfondo si nota il guardalinee, che in quel lato non dovrebbe esserci dal momento che dovrebbe stare nell'altra meta' del campo.
Il mitico Plinio Fernando l'attore che per tanti anni ha in interpretato la "figlia di Fantozzi", nel 1994 abbandono' il cinema per dedicarsi alla pittura e la scultura. Ricordate quando eravamo dubbiosi se la famosa Mariangela Fantozzi fosse interpretato da un maschio o una femmina? Ebbene oggi vogliamo illustrarvi chi era colui che recitava questo ruolo particolare nelle serie Fantozziane che tutti conosciamo. Plinio Fernando nasce a Tunisi il 15 settembre del 1947 da genitori Italiani di origine Ebraica, si trasferi' a Roma nel 1952 all'eta' di 5 anni, diplomandosi come perito meccanico nel 1970. Si iscrisse all'accademia di recitazione "Stanislavskij", esordendo con delle commedie girate dal regista Sergio Ammirata. Fu casualmente notato da persone che lo presentarono al famoso Luciano Salce e dopo un provino insieme a Paolo Villaggio inizio' la sua carriera di caratterista come la famosa "Mariangela Fantozzi". Al di fuori delle serie Fantozziane, ha recitato parti in film noti come "Sturmtruppen", "Sballato, gasato completamente fuso" e "Fracchia contro Dracula". Dopo la carriera di attore, alla fine del 2008 ha esposto diverse sue opere in una mostra alla galleria Fitel e di recente anche ad Anzio presso il museo archeologico. Chi lo ha conosciuto lo definisce una persona eccezionale, buono e gentile verso il prossimo, con un carattere introverso ma sincero. Restera' per sempre un icona del nostro cinema Italiano. fff Gabriele Carabotto
Via Cesena 6/8 - 00182 Roma
CAFFETTERIA PIZZERIA CASANA
Gabriele Carabotto
Osteria Pocci, per gustare i piatti tipici della tradizione romana in chiave moderna, realizzati con ingredienti a km zero rispettando la stagionalità delle materie prime. Aperto a pranzo o cena in Via Cesena 6, Piazza Re di Roma Metro A
Cosa sono i Blooper... In italiano vengono chiamate PAPERE, In termini cinematografici sono errori compiuti da Attori Registi durante le riprese di un film, solitamente viene corretto o rimosso durante i ciak, ma purtroppo non sempre è così qualcosa spesso sfugge, ed il nostro Gabriele è li a coglierlo AL VOLO PER NOI!!!
IL FAMOSO SCONOSCIUTO SCONOSCUI##
Osteria Pocci
Clicca sul logo e vai sul nostro sito per vedere tutti i nostri servizi
THE BLOOPERS...GLI ERRORI CHE NON VEDETE...
Via Costanzo Casana 177/183 - 00121 - Ostia - Roma
Consegne a Domicilio
I nostri film e telefilm , i nostri vestiti, le nostre pubblicità... I nostri giocattoli.... I nostri Cartoni Animati....I NOSTRI ANNI... CLICCATA SULLE IMMAGINI PER RIVIVERE GLI SPOT DEI NOSTRI ANNI!!! Cliccater
L'INTERVISTA
LA RUBRICA DELLA MAGIA E DELL'ILLUSIONISMO
MARCO PACELLA
51
50
Dott. Alessandro Menichelli
L'EFFETTO
Via frascheri 65 00188 Roma Tel 3463596881
Visure-Banche Dati- Mediazioni Finanziarie - Mutui Ipotecari Analisi Finanziaria - Ricorso in ABF - Assistenza Legale Via Roma 22 - 00043 Ciampino - Roma Tel. 06.57.83.397
Igienista dentale Iscr. Albo di Roma n 73
LA SPIEGAZIONE
YOUTUBERS & WEBSTAR
53
52
Se ancora non lo avete fatto (cosa molto improbabile) cliccate sulla foto e iscrivetevi al suo canale!!!
Ciao io sono Rebecca per gli amici REBBY, sono una bambina di 13 anni e sono APPASSIONATISSIMA dei youtubers e qui sulla rivista cercherò di parlarvi di tutti i miei preferiti di chi sono dei loro gusti e dei loro canali web,sperando di riuscire a farvi avere i miei stessi gusti. Cominciamo.... Non credo abbiano bisogno di presentazioni loro sono i ME CONTRO TE loro ci fanno divertire tantissimo insieme alle loro avventure scherzi e giochi ed è per questo che voglio continuare questo mese con loro e voglio consigliarveli ai pochissimi bambini che ancora non lo hanno fatto di seguirli...
TECNOLOGIA & FUTURO
ME CONTRO TE
Dal prossimo numero questa sarà la pagina dedicata agli ultimi prodotti della tecnoligia.
L'ISOLA DEI SOGNI DEL MAGO ARDIN
Questa sarà la rubrica dedicata ai nostri amici a 4 zampe per riuscire a trovare una casa ad ognuno di loro... Per segnalazioni o aiuti inviateci una mail a info@asispettacolo.it.
Perchè ogni bambino deve essere felice
ASI SPETTACOLO PER IL SOCIALE
Clicca sul logo e sostienici anche tu
AMICI A 4 ZAMPE
Via Fontej 26 - 00174 Roma Tel. +39 351.80.90.888
Morning House
Pensione Gatti - Pet Therapy - Ass.ne Culturale e molto altro ... Clicca sulla foto e vedi tutti i nostri servizi da Facebook
Questi sono solo alcuni dei marchi che supportiamo e sosteniamo, se anche voi avete dei progetti dove potrebbe servirvi il nostro aiuto scriveteci una email a : info@asispettacolo.it
E molte altre ancora...
Claudio David
Intervista a Francesca Frattini 1 chi sei? Mi chiamo Francesca Frattini ho 20 anni e sono una modella, fotomodella e aspirante attrice Napoletana. 2 nome d arte Non ho un nome d'arte mi piace essere riconosciuta per il mio nome di battesimo se un giorno dovessi diventare famosa. 3 carattere in 3 aggettivi Testarda, simpatica, ambiziosa. 4 cosa ti ha spinto a diventare modello? Fin da piccolina mi ha sempre affascinato il mondo della moda, mi piaceva indossare i vestiti di mia madre e i suoi tacchi e sfilare per casa, quando mi si è presentata l'occasione anni dopo ho deciso di coglierla e iniziare questo percorso. 5 a che età ha iniziato a bussare alla porta del cuore la voglia di poter diventare una modella affermata? Il mio percorso l'ho iniziato a 14 anni come gioco, ma con il passare del tempo ho capito che posare e sfilare mi rende felice e non ce cosa più bella di fare il lavoro che ti piace,tornare a casa stanca ma soddisfatta, rinunciare alle uscite con gli amici, andare oltre il pregiudizio delle persone, direi che è stato così che ho capito che è quello che realmente voglio fare nella mia vita. 6 che corsi hai fatto? Corsi di portamento, e workshop di recitazione. 7 c'è una modella o un modello al quale ti ispiri? Sinceramente no,ci sono modelle che seguo ma anche nel lavoro sono me stessa, e cerco sempre di dare un tocco personale a tutto ciò che faccio. 8 secondo te la moda è uomo o donna? Entrambe, credo che la moda sia unisex, sia un uomo che una donna possono tranquillamente rappresentare la Moda. 9 che genere fotografico ti poace di più? A me piace scattare con qualsiasi tipo di vestiario,probabilmente però per le pose preferisco abiti casual o eleganti e da sposa, forse un po' meno altri tipi di foto, ma per quanto mi riguarda adoro scattare e la cosa più importante è essere sempre elegante anche in un vestito sportivo e non cadere mai nella volgarità. 10 c'è uno stilista che tu poace di più e per il quale lavoreresti? Roberto Cavalli. 11 hai già posato o sfilato? Se si per chi è quando? Certo,tra le cose più importanti ho posato per vari brand e atelier di abiti da sera, sposa, casual nella mia città. Ho posato per vari stilisti italiani all' International Fashion expo di Milano nel 2019 e 2020, ad Ischia ho fatto da modella a vari locali e aziende. Per quando riguarda le sfilate ho partecipato a vari concorsi di bellezza sia nella mia regione che fuori portando a casa tra le varie fasce anche alcuni titoli nazionali, e ho sfilato per vari atelier e stilisti italiani. 12 la prima volta non si dimentica mai, vero o meglio dimenticare? Posso dire di avere bei ricordi sia della mia prima sfilata sia del mio primo Shooting fotografico, e ancora oggi nonostante siano passato 6 anni provo ancora quella forte emozione che mi permette di dare il meglio di me. 23 sei felice? Si 24 progetti per il futuro? Sono una tipa molto scaramantica non dico mai nulla se non a fatti compiuti ma posso assicurarti che sono tutte cose belle. 25 qual è la tua più grande ispirazione? Mia madre, la persona alla quale mi ispiro è la donna che mi ha messo al mondo per avermi indirizzata sulla giusta via e avermi fatto capire i veri valori della vita.
SARANNO FAMOSI... MODA
57
MATTIA
MARTINA
Clicca sulla foto per vedere il suo videoclip
59
5. I ricordi più belli sono tutte le volte che un pezzo, viene finito e provo quella sensazione quasi endorfinica di soddisfazione. Poi ogni piccolo traguardo e' un ricordo. Sicuramente gli episodi di contorno alla musica, con amici, donne, serate sono comunque qualcosa che fa la differenza.. 6. Il mio rapporto coi social e' forzato. Devo, per esistere, essere sui social... non riesco ad appassionarmici... anche perché la comunicazione artistica e' superficiale e legata solo all'impatto visivo immediato. Credo che per gli artisti musicali i social siano negativi. Se ne abusa... e' una guerra a chi e' più finto... e poi hanno fatto si che la musica vera sia diventata economicamente insostenibile. 7. Per il futuro navigo a vista... Pubblichero' qualche brano in Italiano sicuramente, faro' qualche live poi vedrò cosa succede in Olanda, visto che ormai vivo più la che qua. Credo continuerò anche il percorso dei brani in featuring in spagnolo, che abbiamo iniziato a girare qualche radio a Cuba. Ho scritto brani in inglese ma voglio aspettare il modo giusto per pubblicarlo. Voglio cercare di diffondere brani in lingua inglese anche fuori dall'Italia per allargare i miei orizzonti. Comunque non ho un programma preciso... non mi va di farlo... vedo cosa mi andrà di fare e cosa mi verra' proposto.
Yogurt - Gelato - Granite
Caffè - Crepes - Milkshake
SARANNO FAMOSI... MUSICA
1. Mirko Colombari chitarrista cantautore, interessato al genere rock, pop, folk, funky. Scrivo testi che generalmente prendono spunto dal mio vissuto. 2. Sono un libero... in musica ho sempre cercato di non farmi imprigionare dalle regole, dai vincoli. Mi piace produrre musica, mi piace creare, vedere i brani che nascono e arrivano a viaggiare da soli. 3. Quando ero un bambino circa a 5 anni giocavo con la chitarra di mio zio e quando sentivo musica mi fermavo ad ascoltare, che era una cosa strana visto che ero un bimbo molto attivo. 4. Ma ... non so cosa vuol dire emergente.. fino a quando sei emergente? Ci sono persone che non sono mai state nel mainstream per scelta, per non sottostare alle regole dell'industria discografica. Ci sono artisti che con un pezzo sono arrivati al mainstream avendo un gran successo e poi hanno smesso di produrre. Non so... Io sono emergente?Ho prodotto 4 album... Puo' un chitarrista cantautore rock arrivare al mainstream oggi? Esiste oggi un mondo in cui ti puoi sentire emerso? Emergere significa raggiungere una destinazione... Quale?
Nancy Fazzini
CLUB
BOXING
MARIA DI TOTA
SARANNO FAMOSI... DANZA
Clicca sul logo e guarda la nostra storia
Monica Russo
SARANNO FAMOSI... CINEMA - TV - SPETTACOLO
Capricorno
Bilancia
TE LO RACCONTO IN UNA FOTO...
L'OROSCOPO COMICO DELLA FENY
Distribuzione Birra Artigianale Roma e Provincia
BEER SOLUTION
Luca Elletti
Pesci
Gemelli
Scorpione
Cancro
Acquario
Toro
Ariete
Leone
Londra citta' dalle mille anime e dalle mille culture uno scorcio insolito di un classico
Cliccate sul vostro segno zodiacale e leggete il vostro oroscopo..
Vergine
Sagittario
QUI SARANNO PUBBLICATI TUTTI GLI EVENTI ASI SPETTACOLO E ASI NAZIONALE
CALENDARIO EVENTI ASI
Grazie per la lettura... Ci vediamo alla prossima uscita a Dicembre.