MAGAZINE
SPETTACOLO
nUMERO 4
...E molto altro....
Estetica - Bellezza
APRILE 2022
Rubrica Magica
Cucina & Curiosità
ASI
Oroscopo
Nuovi Talenti
Moda - Spettacolo
francesca CARMELA ANTONACCI
Casting - News
"gegia"
Musica - Teatro
Cultura - Cinema
2
Esclusivista Asi Spettacolo
3
Produzione & Distribuzione
Ideato & Diretto da Francesco Leardini
La Squadra
asi spettacolo magazine www.asispettacolo.it
Rubrica Magia & Illusionismo
4
5
Mister Ardin & Mister Magorium
62 LA MEDICINA NATURALE
57 TALENTI SOGNI ASPIRAZIONI
64
i libri di michela
IL FAMOSO SCONOSCIUTO
6
48
7
the bloopers
32
60
asi spettacolo sociale
66
SARANNO FAMOSI IN... MUSICA
56
24
SOMMARIO
54
TE LA RACCONTO IN UNA FOTO
55
69
RUBRICA MAGICA
medicina estetica
NATURA & BELLEZZa
il giro dei gusti in 12 mesi
LO SPORTELLO DI SILVIA
LE POESIE DI SABRINA
oGGI ANDIAMO A VEDERE...
PICCOLI TALENTI
10
Esoterismo il martello delle streghe
OROSCOPO
BREMSTAR PHOTO EVENTI
22
47
COPERTINA & INTERVISTA
46
70
BENVENUTI A TUTTI
27
38
53 YOU TUBER & WEB STAR CHANNEL
VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90
IL TEATRO DEL FUTURO
AMICIA 4 ZAMPE
68
spazio belle notizie
Saluti a tutti. Per chi ancora non mi conosce, mi presento: sono Sabrina Bilotta presidente dell' associazione Asi spettacolo. Prima di tutto, invio un affettuoso saluto a tutti i nostri tesserati e nel contempo un ringraziamento ai vari collaboratori di rubriche di questo splendido Magazine, che hanno fatto un egregio lavoro. E' per me un onore aver ricevuto da parte della redazione, l'invito a scrivere un breve prefazione di apertura. Le attività della "nostra" associazione, sono inserite in contesti culturali e aggregativi, che si rifanno ai valori portanti dell'ente nazionale stesso: rispetto, moralità, patria, famiglia senso associativo ,promozione del sociale. Le nostre mission sono "ovviamente" in prevalenza artistiche e difatti i molteplici servizi offerti ai tesserati, hanno come obbiettivi la salvaguardia della loro immagine pubblica, nonchè la possibilità di potersi migliorare tramite le varie molteplici opportunità che trovano, sia nelle notizie riguardanti i casting e sia nel database interno, senza dimenticare le possibilità formative di Master e suggerimenti da parte dei nostri Tutor. L'associazione, che mi onoro di presiedere, è divenuta, in breve tempo, un punto di riferimento per artisti,manager,produttori,registi, che sempre piu spesso trovano nei nostri tesserati dei validi esponenti per le loro operazioni artistiche. Nel salutarvi, vorrei inviare un plauso a tutti --i tanti-- collaboratori interni ed esterni della nostra meravigliosa realtà associativa e consentitemi di ringraziarne due in particolare: Enio Drovandi e Francesco Leardini. Il primo è il nostro Testimonial, nonche responsabile del settore stesso presso l'ente nazionale, che con la sua notorietà e enorme credibilità umana e artistica, ha permesso a tutti noi di fare quel salto di qualità, rendendoci leader nel settore comunicazione e spettacolo. Il secondo è l'anima operativa di Asi spettacolo, colui che piu di ogni altro è vicino ai tesserati e ne cura con sapienza il percorso formativo, dispensando consigli, ed essendo sempre disponibile ad ascoltare le varie problematiche che si possono verificare. E in piu a lui dobbiamo l'aver saputo costruire un validissimo Team di collaboratori redazionali e aver dato la luce a questo fantastico Magazine. Grazie di avermi letto e buona vita a tutti Voi Sabrina Bilotta
41
la moda come non l'avete mai vista
8
le orchestre italiane
28
58
12
49
SPAZIO DISPONIBILE!!! CONTATTATECI AL NUMERO WHATSAPP +39 392.51.36.587
Ciaoooo Ragazze come state?? Eccoci qui con il nostro consueto appuntamento settimanale. E le giornate delle mamme trascorse con i piccoli a casa da seguire tutto il giorno, e quelle donne che oltre ai bimbi sono pure “fortunatamente” bisogna dirlo, tornate al lavoro. Il nostro viso appare più stanco e iniziano a comparire le solite antiestetiche occhiaie!!! Oggi a questo proposito viparlerò della: MASCHERA VISO ANTI STANCHEZZA CONTORNO OCCHI Vi occorrerà: la nostra solita ciotolina (contenitore che vi permetta di mescolare) , 2 cucchiai di miele, 1 cucchinodi olio di mandorle dolci. Procedimento:Mescolate tutti insieme, e applicate sul viso. Lasciate in posa 10/15 minuti e sciacquatesotto l’acqua, applicando sempre poi al vostra crema viso giorno. Apparirete subito molto meno grigie in volto, e le occhiaie si attenueranno!! Provare per credere!! Fatemi sapere se la provate, come vi siete trovate, se avete avuto benefici e se vi è piaciuta.Mi trovate su Ig come@MartySantagiuliana lì potrò rispondere a tutte le vostre domande. Alcune Curiosità: L’OLIO DI MANDORLE DOLCIprotegge la pelle dalla disidratazione, è tonificante, attiva la riparazione della pelle. Spero vi sia piaciuta e che vi abbia dato un piccolo aiuto, in questo periodo.Ps continuate a scrivermi i vostri pensieri e come vi siete trovate vi leggo sempre, con molto piacere e vi risponderò ci vorrà un pochino per rispondere a tutte ma ce la farò. Grazie per l’affetto!! A presto xo xo Marty
NATURA E BELLEZZA
9
Martina Santagiuliana
Ciao a tutte, mi presento: sono Martina Santagiuliana ho 29 anni e vivo nel Nord Italia.Sono una ragazza solare e dinamica con molta voglia di fare, amante degli animali, e dell’aria aperta.. e una grande sostenitrice e amante dei prodotti beauty Bio. Ci sarebbe molto altro da dire ma ci conosceremo sempre di più un po' alla volta! In questo mio spazio vi parlerò ogni settimana di una maschera viso e collo, o capelli ecc.. da realizzare comodamente a casa con ingredienti che tutti abbiamo, e facilmente reperibili. Vi svelerò i miei segreti di bellezza e parleremo di molti prodottini che vi consiglierò.Pronte a prendervi cura di voi insieme a me?!
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE LE SCENE PIU' BELLE
Tel. +39 351.529.60.22
OGGI ANDIAMO A VEDERE.. CINEMA - TV - TEATRO
11
Via Cesena 18 - 00182 Roma
lE REGOLE DEL DELITTO PERFETTO
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE IL TRAILER
Il tuo noleggio scooter e deposito bagagli
clicca sul logo e visita il nostro sito
Gli studenti si riveleranno tutti bravissimi nell’aiutarla a risolvere i casi e a costruire la difesa dei clienti dello studio legale. Tra loro sono molto competitivi e, lavorando per Annalise notte e giorno, inizieranno a frequentare assiduamente la casa e lo studio legale della donna, sposata con il noto psicoterapeuta Sam Keating (Tom Verica). Ed è proprio grazie a questi cinque studenti ed aspiranti avvocati che prende avviol’evento principale di tutta la serie, quello che legherà le vite dei ragazzi con quello di Annalise, Bonnie e Frank. Un filo rosso che scoperchierà – stagione dopo stagione ed episodio dopo episodio – il vaso di Pandora, contenente bugie, segreti, misteri e verità delle vite degli ambiziosi Keating Five. l merito diPeter Nowalk, produttore e creatore de Le Regole del Delitto Perfetto, è quello di aver raccontato – senza i soliticlichéfastidiosi – con coraggio e sensibilità: la comunità LGBTQ, la violenza sessuale, la pedofilia, l’abbandono, gli emarginati, le difficoltà degli afroamericani e il non perfetto sistema giudiziario statunitense.Temi tanto cari, quanto scomodi. Merito della riuscita della serie è anche della scenografia e della fotografia.Bellissime le ambientazioni cupe, studiate nei minimi dettagli, poi i look dei personaggi da perfetti studenti di legge. E poi Nowalk ha regalato al pubblico uno dei personaggi più simbolci e ben scritti della serialità:Annalise Keating. Una donna tanto intimidatoria quanto vulnerabile. E’ forte, carismatica e intelligente. Un vero caterpillar che non si ferma davanti a niente.Ma nonostante la sua determinazione, nasconde delle insicurezze e delle fragilità. E’ una donna con delle complessità, il cui passato e gli abusi subiti da bambina le fanno ancora male, malgrado la posizione nella società che si è conquistata duramente. E’ un’altalena di emozioni che tratteggiano un personaggio dalle mille sfaccettature e dalle mille risorse.
Le regole del delitto perfettoè una di quelle serie tv che inizi perché ne parlano tutti.è un thriller a sfondo giuridico che ha saputo raccogliere numerosi consensi da parte del pubblico,poi te ne innamori fin dal primo episodio e finisci per non poterne fare a meno. . . La serie racconta la vita,lavorativa e privata, dell’avvocato Annalise Keating che, divisa tra il lavoro in aula e quello dietro la cattedra universitaria, affronta, insieme ai suoi cinque migliori studenti, i casi più disparati. Il loro legame è reso però inscindibile da un omicidio. Il ritrovamento del cadavere di una ragazza incinta in una cisterna sul tetto di una palazzina unirà le sorti di tutti coloro che ruotano attorno alla vita dell’avvocato Annalise, interpretata da una superlativa Viola Davis, è una donna forte, innamorata di un marito che ha da tempo smesso di ricambiare lo stesso sentimento. Il suo lavoro consiste nell’assistere chiunque chieda il suo aiuto, senza preoccuparsi, per quanto gravi possano essere le accuse, della colpevolezza o meno dell’assistito. Pronti a discutere a ogni puntata su quanto valga la pena seguire la propria insegnante, i cinque studenti si ritrovano così a risolvere i singoli casi di puntata attraverso ripetitive intuizioni e una rapidità di esecuzione in grado di far cadere, sotto i colpi di un ritmo frenetico, la sospensione dell’incredulità. I personaggi che ruotano attorno alla protagonistasono : Wes l’idealista, Connor l’arrivista, Laurel l’emotiva, Michaela l’ambiziosa, Asher il ricco, Frank il misterioso e Bonnie la fragile
Monica Roxie
Fast and Scooter Roma
13
LA COPERTINA
Il primo film del quale ti volevamo chiedere è“Bomber”. Che rapporto avevi con Bud Spencer? “Bud Spencer era uno molto all’americana.Una persona molto riservata, aveva la sua roulotte, la signora che gli cucinava.Niente festini o cene insieme a noi tutti scatenati. Lui arrivava la mattina sul set, dava il ‘Buongiorno’ con un sorriso. Non ti diceva quello che dovevi fare o che non dovevi fare.Quando se ne andava poi altri sorrisi e via. Mangiava per conto suo, faceva la sua vita. Era molto riservato. C’è una foto checonservo con piacere:ero piccola, avevo 21 o 22 anni, magra, sembravo un grillo. Nella foto sto abbracciata a lui ma sembra quasi che mi stessi arrampicando. Era un gran signore”. E poi c’è Jerry Calà.Come si comportava lui con te? “Come ho sempre detto, Jerry in un’altra vita secondo me è stato un fratello. Perché Jerry, come notoriamente si sa, è stato un donnaiolo. Addirittura una volta una mia amica venne a trovarmi, io ero fuori in Versilia a girare il film. Lei si andava a divertire la notte mentre io dovevo dormire perché mi alzavo alle cinque. Una mattina all’alba Jerry si stava alzando per andare al trucco, e lei stava rientrando. Lui le si butta addosso, la voleva baciare. Poi infatti ho visto lui… era pieno di brillantini. Ci aveva provato pure con l’amica mia. Noi però mai niente. “ Vi sentite ancora? “Lui non è uno che ti chiama. Ci sentivamo molto quando ero sposata con il suo fraterno amico chiaramente. Poi si cresce… Io ogni tanto gli mando i saluti, ci mandiamo gli auguri su Facebook, su Instagram, ma basta così. Però quando è stato il momento di ricordarsi, si è sempre ricordato, sono come sua sorella più piccola, che non te la fili”. Voi avete fatto insieme anche“Professione vacanze”.Ti saresti aspettata tutto quel successo? “Assolutamente no. Erano le prime fiction, questa insieme a ‘I ragazzi della terza C’, ed altre piccole fiction di due puntate, che negli anni ’85, ’86 erano le prime fiction che si facevano, a episodi. Poi era per Italia1, neanche per Canale5. L’abbiamo fatto ed eravamo felici: era carina ma non avremmo mai immaginato questo successo”.
"GEGIA"
Hai qualche rimpianto come attrice, qualcosa che non hai fatto che avresti voluto fare? “No, io non ho rimpianti. A 61 anni che ho adesso lavoro ancora tanto, sto facendo il film con Pio e Amedeo. Ho soltanto un desiderio, forse due. Ma uno in particolare: di fare un film con Carlo Verdone, anche un giorno, anche una posa, anche una particina perché quell’uomo mi mette allegria. Quando sto depressa o giù cerco un film di Verdone anche se l’ho rivisto un milione di volte. Io adoro Carlo. Lo conosco ma non mi sono mai fatta avanti, perché penso che se non ti chiamano è perché magari non ti hanno nella mente o perché ci sono dei personaggi non adatti.Carlo che aspetti? Guarda che c’ho già 61 anni, posso fare la nonna’. Mi piacerebbe girare con lui un giorno perché lo adoro. Magari se poi ci scappa pure un bacio (ride)”. Insomma, stai girando un film con Pio e Amedeo? “Si, si chiama ‘Belli ciao’, scritto e diretto da Gennaro Nunziante. E’ quello che ha lanciato Checco Zalone e non a caso è pugliese. I geni sono tutti pugliesi. Abbiamo iniziato ad Ottobre però dopo quindici giorni purtroppo ci siamo fermati. Dovremmo ricominciare in primavera.” Ultima domanda. Ti ricordi quello spot bellissimo della Lavazza che hai girato con Manfredi? “Nino Manfredi. Grande altro amore. In quegli anni ho girato centinaia di spot che erano veri e propri film. Quell’uomo era un genio. Ero giovanissima e l’unica cosa che ricordo è che lui era molto forte di carattere, un leader, ci insegnava tanto. Mi diceva sempre: ‘A te te ce vole er bromuro. Non devi mai andare sopra le righe perché tu sei già nata sopra le righe’. Aveva ragione.Poi a vent’anni pensate come potevo essere: ero un grillo che saltava continuamente da una parte all’altra. E quando non gli piacevo diceva:“Aò ma glie l’avete dato il bromuro a questa?! Te devi calma’, sei sopra le righe’. Zio Nino lo chiamavo. Andavamo spesso tutti a cena fuori tutti insieme con i suoi amici. Arrivavo alla fine delle riprese tutte le sere con un grande mal di testa, talmente ero concentrata, tutta tirata, tesa per paura di sbagliare e per farlo contento. Che poi c’era pure Luciano Emmer, grande regista. Tutti pezzi da novanta e io ero solo una ragazzina. Però gli ho tenuto botta per cinque anni senza mai mollare”.
www.noideglianni8090.com
Ti ricordi qualcosa del villaggio? “Li mi innamorai perdutamente del fraterno amico di Jerry che è morto nel 2012, era più grande di me. Maurizio Motta. Faceva l’assistente alla regia.Era un bel ragazzo, moro con gli occhi verdi e mi innamorai perdutamente e pare anche lui. In quei sei mesi ci fidanzammo, vennero i miei genitori e anche i suoi. Poi ci siamo sposati, rimasi anche incinta a settembre ma lo persi dopo due settimane. Quando rimasi incinta mi fecero una festa, ma era una cosa sbagliata perché i primi tre mesi non si fanno feste, si dice che porta male. Invece tutta la troupe quando lo venne a sapere, dato che sapevano che eravamo fidanzati ufficialmente, con l’anello e tutto e che ci dovevamo sposare il 14 Febbraio a San Valentino, ci fece regali, la cena e tutto per questo bambino. Ma ero al primo mese, una mattina mi alzai, non avevo malesseri e dissi: ‘Meno male’ e mentre stavo girandole costumiste cominciarono ad urlare perché avevo il sangue sulle gambe. Subito chiamarono il dottore: ebbi un aborto spontaneodurante ‘Professione vacanze. Si stava tutti insieme, ebbi il tempo di incontrarlo, di innamorarmi e durante la festa di compleanno di Jerry ci baciammo, poi diventò una storia seria… tutto nell’arco delle riprese delle sei puntate. Ci sposammo ma il nostro matrimonio durò pochissimo, ma questa è un’altra storia”. Parliamo di Gigi e Andrea,“Acapulco, prima spiaggia… a sinistra”. “Gigi e Andrea, altri due fratelli. Anche se Andrea ci ha sempre provato ma ci provava in una maniera talmente divertente che ridevi solamente. Una volta si mise in accappatoio perché avevamo fatto una scena ed eravamo tutti bagnati e le due roulotte, la mia e la sua, erano attaccate. Ad un certo punto viene con l’accappatoio e mi dice: ‘Come ti senti?’ E comincia a rincorrermi in accappatoio per tutta la roulotte. Mi diceva: ‘Ma dai, Gegiona…’. E io che gli facevo: ‘Vai via, vai via…’. Rideva, scherzava e poi ti lasciava in pace. Eravamo grandi amici. “ Cosa ti manca degli anni ’80? “Mi manca la mamma e il papà. La mia famiglia. Della giovinezza non mi frega niente, perché io mi sento giovane. Degli anni ’80 mi manca la spensieratezza”. Qual è il film che rivedi più volentieri dei tuoi? “Io tutti i film e le fiction che faccio non me le vedo di proposito. Specialmente di fiction, ne ho fatte tantissime. Con Frizzi, con la grande Rossella Izzo, con Veronica Pivetti. E poi ‘I liceali’. Insomma, ne ho fatte tante, ma non me le rivedo. Non sono mai contenta ogni volta che mi vedo. Come parlo, come recito, come sono vestita, com’è la mia faccia. Non mi piace niente. Mi innervosisco e mi prende l’ansia. Non mi guardo mai. Poi dico: ‘Qua mi ricordo che c’era mio padre, in quell’altra il regista che poi è morto’. Qua stanno morendo tutti. E’ un tormento”.
ASI NAZIONALE
14
15
Clicca sul logo e scopri tutti i nostri servizi
CLICCATE SULLE IMMAGINI PER ANDARE A SENTIRE LO SPOT
Non Solo ad Ottobre ma noi lo facciamo...TUTTO L'ANNO!!!
17
16
SULLA PERDITA PERINATALE E INFANTILE
CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE
WWW.OPERATRICICICATRICIDELLANASCITA.IT
18
COMUNICAZIONI ASI NAZIONALE
ASI Spettacolo, settore di punta della comunicazione e dell'intrattenimento legato allo show, in collaborazione con ASI Nazionale, si è messo a disposizione di ogni comparto dell'Ente, per festeggiare la riapertura di palestre, piscine, circoli. Enio Drovandi e Francesco Leardini: attore cabarettista il primo, mentalista e prestigiatore illusionista il secondo, hanno progettato uno spettacolo di intrattenimento e animazione chiamato "80Intissimamente80" attraverso il quale si possa festeggiare la riapertura. Un modo per aggregare dopo i mesi di distanziamento forzato. Lo spettacolo è TOTALMENTE GRATUITO ed è offerto da ASI Spettacolo, con il patrocinio di ASI Nazionale.
COMUNICAZIONI ASI SPETTACOLO
STIAMO ARRIVANDO!!!
19
Ancora non sei iscritto ad Asi Spettacolo? Cosa aspetti ... Contattaci o vai sul nostro sito internet per saperne di più.
20
Stelle da Sanremo L'unico Format Tv che ti promuove su Tv Radio e Giornali di Tutta italia... SELEZIONI SANREMO 2023 Clicca sul logo per saperne di più
21
Sicurezza Alimentare e H.A.C.C.P. Sicurezza sul Lavoro SicurezzaAmbientale
Negli ultimi anni si sono fatti strada nel mondo della medicina estetica i fili in pdo di trazione e i fili in pdo biorivitalizzanti. Molti di voi non sanno cosa sono. Cerchero’ di spiegare le loro qualita’ il loro uso e le controindicazioni Per quanto riguarda le qualita’ di questi fili sono varie, per citarne solo alcune: 1)effetto lifting del viso e del corpo 2) stimolazione dei fibroblasti a produrre collagene e elastina Per quanto riguarda il loro uso invece : 1)si usano sul viso e collo per effetto delle loro caratteristiche di trazionare i tessuti verso l’alto 2) si usano su corpo per alzare i glutei verso l’alto senza chirurgia 3)Hanno un effetto molto importante sulle braccia cadenti l’addome post chirurgia o gravidanza e sull’interno coscia Le controidicazioni sono veramente poche: 1)Non e’ indicato in pazienti con cute molto fina 2Non e’ indicato in pazienti che pensano a un lifting vero e proprio dato che solo la chirurgia plastica puo’ fare un lifting del viso o del corpo Oltre a queste caratteristiche dei fili ce ne sono anche altre e forse l’aspetto molto interessante e’ che non sono invasivi, basta un goccio di anestetico locale nel punto di entrata della cannula che è senza la punta facendo si non si danneggino arterie o vene
La loro durata e’ di circa un anno , ma non si perde completamente l’efficacia di questo trattamento perche’ si va a stimolare la produzione di collagene e elastina facendo si che la pelle aumenti la sua compattezza e elasticita’. In conclusione i fili di trazione in pdo che sono fatti da materiale completamente riassorbibile sono efficaci sicuri e creano un effetto lifting del viso o del corpo nel tempo , non hanno grossi effetti collaterali, sono indicati per determinati pazienti che hanno problemi di cedimento cutaneo del viso o del corpo e che vogliono avere un effetto migliorativo del loro problema senza ricorrere alla chirurgia. Ricordatevi sempre di andare da professionisti del settore della medicina estetica o chirurgia plastica pernon incorrere in spiacevole inconvenienti sia a livello di estetica sia a livello di salute. Ecco alcuni esempi (Vedi foto pagina a fianco)
Cliccate sul nostro logo per visitare il nostro sito SicurezzaAmbientale
Dott. Andrea Menichelli
Laboratoriodianalisichimico-microbiologiche ConsulenzaeFormazione
LA MEDICINA ESTETICA Articolo del Dott. Andrea Menichelli
23
Fili di Trazione Viso e Corpo
Oggi vi voglio presentare un mio cavallo di battaglia: la MILLEFOGLIE CON CREMA DIPLOMATICA ALLA VANIGLIA. Il nome è altisonante ma la preparazione non è complessa e vedremo insieme passo dopo passo come realizzarla. È una ricetta a cui tengo molto perché, la prima volta che l’ho fatta, avevo invitato u miei genitori a cena; appena mio papà ha saputo che avevo preparato la millefoglie come dessert mi ha confessato che era un dolce che non aveva mai amato perché troppo pesante e, diciamo, unto in bocca a causa della notevole quantità di grassi. Il mio entusiasmoaveva preso un duro colpo, ma quando l’ho portata in tavola ha trovato la presentazione affascinante e ha deciso di assaggiarne un pezzettino… o forse più per farmi un favore! Sta di fatto che l’ha assaggiata, ha spalancato gli occhi, mi ha guardata, e mi ha fatto i complimenti perché era deliziosa! Ecco qui come prepararla.
Negozio su Strada
Per preparare la crema pasticcera portate a bollore il latte con la stecca di vaniglia (estraete i semini della vaniglia e metteteli nel latte e poi lasciate in infusione anche la stecca stessa). In una planetaria montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete gli amidi setacciati. Unite il composto al latte e cuocete a fuoco basso, mescolando spesso con una frusta perché tende ad attaccare sul fondo,fino alla formazione di piccoli vulcani di vapore. Versate poi la crema in un recipiente, setacciandola per evitare eventuali grumi e lasciate raffreddare; quando avrà raggiunto la temperatura ambiente mettetela in frigo. Io la preparo sempre il giorno prima in modo che sia bella fredda. Coppate i dischi di pasta sfoglia del diametro che preferite (io con i ritagli creo delle roselline da mettere come decorazione finale), bucherellateli con una forchetta e cospargeteli con abbondante zucchero a velo. Infornate un disco alla volta a 200° per circa 15 minuti, dovrà essere ben caramellato. Montate la panna con due cucchiai di zucchero a velo, nel frattempo tirate fuori la crema pasticcera dal frigorifero, lavoratela brevemente con una frusta ed iniziate ad amalgamare la panna montata con la crema pasticcera facendo attenzione a non smontare il prodotto altrimenti il dolce non reggerà. Prendete il primo disco di sfoglia, mettete una goccia di crema sul piatto da postata in modo che il disco aderisca e cospargetelo con un terzo della crema, poi ponete il secondo disco, un altro terzo di crema ed infine il terzo disco girato a faccia in giù per avere un piano liscio su cui porre la decorazione. Lisciate i bordi con un pochino di crema e rivestite tutto il contorno con la granella. Spolverizzate di zucchero a velo e decorate a piacere con la sac a poche utilizzando la crema rimasta. Risultato 100% garantito! Spero di avervi aiutato in qualche occasione e di avervi allietato con le mie ricettine! Grazie a tutti Baci baci Alice.
Via Tor De Schiavi 133 - 00172 - Roma
CONSEGNE A DOMICILIO SERVIZI ON LINE
Alice bonati
IL GIRO DEI GUSTI IN 12 MESI
Clicca sul logo per vedere il nostro sito
Ingredienti: 3 rotoli di pasta sfoglia Buitoni 1l di latte fresco intero 300g di zucchero 300g di tuorli 40g di amido di mais 40g di amido di riso ½ baccello di vaniglia 1 bustina di vanillina 500g di panna fresca Alberti Zucchero a velo Granella di nocciole e mandorle
25
Delle panchine diverse dalle altre perché hanno lo scopo di combattere la solitudine e l’isolamento e favorire la socialità tra sconosciuti, che qui possono semplicemente chiacchierare
Studio Legale Di Pietro & Associati
Clicca sul logo e visita il nostro sito
LO SPAZIO DELLE..BELLE NOTIZIE...
26
Ass.ne Nazionale Sociologi
29
Sebastiano Girlando
lLA STORIA FUTURA DEL TEATRO (rubrica delle Arti ) diSebastiano GIRLANDO
Don Adollfo Vanasorte Gomunuque la sua funzione ce l’ha ancora… Marilene Sabello In che senso, di grazia Don Adollfo Vanasorte Spesso scimmiottavo e immagino d’essere qualche grande attore in un grande film. Tu sai il mio amore per il cinema ed il teatro, Questa passione mi consente, anche oggi, di sognare ad occhi aperti e ... come un Chaplin moderno ... guardo l’atlante e divento padrone del mondo, Vado cercando …. Marilene Sabello Cosa? Dove andare a fare un viaggio? Un viaggio? Si un viaggio ma se sua grazia non mi paga il salario da ...vediamo … (ed inizia a contare prima con una mano e poi continua con l’altra) Don Adollfo Vanasorte Ma smettila (indispettito) addirittura sei mesi? Mi manderesri in galera … Marilene Sabello Mesi? Sono la bellezza diS E T T E ANNI (… e lo fa scandendo le sillabbando e mostrano le dita delle due mani)caro il mio messere. Non si ricorda che eravamo alla vigilia delle mie nozze… No? Eh? Don Adollfo Vanasorte Tutte schiocchezze e di poco conto! Posso continuare? (… Marilene fa con la testa un cenno di assenzo) Don Adollfo Vanasorte Meno male…. Ecco stavo dicendo che passavo le ore a scrutare l'atlante.per trovare la CITTA’ DELLE MAMME! Ma della città nessuna traccia.Ho guardato dappertutto poi… ho capito. Mi sono guardato dentro (come in un sogno) e nell'anima mia l'ho scorta ... tra nubi e flebili raggi di sole ... mentre quel mappamondo incurante girava ... girava ...ed ancora gira!L'ho trovato tra le crepe del Cielo e,per caso, con essa ho inciampato in un pezzo di Paradiso ... o in quel che rimane. Giunto m’arresto, ipnotizzato, alla sogliadi un dolce sorriso.E’ proprio mia madre! Tra le sue strade riesco a sentire il vociare di bimbi, ormai vecchi, ed il candore della carezza cercata e, per sempre, perduta! Marilene Sabello Che bel film! Mi fa adesso pure il romanticone? Don Adollfo Vanasorte Certo! Cosa credi? Potresti esserlo pure tu? Che maldestra che sei …hai la mascherina fuori posto … Mi sembra d’essere tornato infante. Sappi Marilene che mi dilettavo nel mio grande lettone…. Marilene Sabello Te paretva ?…. Si dilettava... lui e pure nel lettone (tutto in tema) … A lavorare mai! E adesso vedrete che ti tira fuori la solita tititera Don Adollfo Vanasorte & Marilene Sabello (… INSIEME...) … a leggere intere raccolte di fumetti: L’Uomo Mascherato, La Maschera di Ferro, Kriminal, L’Uomo Ragno. Don Adollfo Vanasorte
Insomma, come nelle tragedie greche o romane, dove gli attori ed i guitti assumevano a protezione propria, delle maschere proprio per evitare le vendette e le igmomie dei potenti. Nulla è cambiato…. Siamo destinati a nasconderci …. E i fumetti erano … già avanti e … pure oltre! Marilene Sabello … Dai nemici? … Dai Virus? O che en so … da noi stessi? Don Adollfo Vanasorte Bella domanda, questa! Mmmm … Presto subiremo delle evoluzioni… I bambini nasceranno muniti di mascherina naturale come gli elefanti con la loro proboscite, le giraffe con il loro collo lungo lungo e certe scimmiette con la loro coda prensile …. Marilene Sabello … Addirittura? Voi si che avete studiato! Ma spero che questo non accada perché …. (quando ad un tratto la sua attenzione viene distolta da…) … Però considerato che il telefono c’è ancora?Niente divano,… e va bene! Niente soffitto … non me ne curo tanto sta a voi vivrci qui! Beh ma il telefono…. Si! E… Don Adollfo Vanasorte Ecco che stavamo facendo un discorso serio … e invece lei si sofferma su un attrezzo così futile … Marilene Sabello …Futile? Futile un corno! Ma dopo le pignatte e le casseruole, il telefono è l’unico marchingegno che ci consente un minimo di rapporto sociale… a differenza della televisione, o dei giochetti da play station dove sei tu l’unico interlocutore … ahahahah. Così quando si potrà uscire … non si sarà più “cattivi” o “furastici” o “perversi”…. Solo che forse nessuno vorrà più parlare… Don Adollfo Vanasorte Hai ragione! Potremmo approfittare di questo “coso” per immaginare di essere noi … il futuro e poter contattare qualche personaggio del passato a nostro piacimento. Che ne dici? Marilene Sabello L’idea non è peregrina, ma io povera serva …. Don Adollfo Vanasorte Serva … Serva …. Lo sai che le serve … serveno (lo dice pure il nome)E, poi, smettila ….Tanto loro mica ce l’hanno il video… Loro … loro… loro! Marilene Sabello Direi che dubito possano avere il telefono …. ahahaha. Anche se poi dipende da noi cstabilire la persona cui si voglia (vogliesse... insomma vuole) telefonare …. Don Adollfo Vanasorte Conosco la tua passione per il Teatro e quanto ami sognare. Con la fantasia tutto ci è concesso di: volare, andare su altri pianeti, cambiare la Storia e …. Marilene Sabello Cambiare la STORIA? Don Adollfo Vanasorte Perché no! E’ necessario però usare molta accortezza, discrezione e rispetto … Qualche tempo fa ti ho sentito parlare con una tua amica di una attrice famossissima e di un signorotto pieno di sé che…. Marilene Sabello Che…? Chi…? Non mi lasciate in sospeso ….
Studio Leagale Ruscio
Don Adollfo Vanasorte Vuoi che ti sveli subito i personaggi? No … lo faremo insieme. Anche nella fantasia, se si è compartecipi, il fascino … affascina di più e i misteri diventano molto più enigmatici…. in una sorta di complicità trasversale!Non trovi? Marilene Sabello Perchè è pericoloso?Aspettiate signor marchese...riflettiamoci bene primache …. Don Adollfo Vanasorte Cosa? Marilene Sabello Quella sorta che ce va’ per traverso ... Don Adollfo Vanasorte Sorta? Traverso? Marilene Sabello Ma l’avete detto proprio voi …. pocanzi! Quella “sorta di complicità trasversale”. Scusate signor Marchese! Ma il fatto è che io sono poco acculturata… e c’avete ragione ...ma voi mica potete sottolierlo tutte le volte!Avete detto: Che ve va’ per TRASVERSO … Se ho capito male … vi chiedo perdono! Don Adollfo Vanasorte Falla finita… Vediamo di…. Iniziare. Un gioco che possa richiamare i propri sogni non capita tutti i giorni di farlo! Marilene Sabello Aspetti …. aspetti signor marchese che me devo da prepare, acchittare, non voglio…. (la governante esce di scena) fare brutte figure ,,,, Don Adollfo Vanasorte Zitta … per carità! Tu? Loro? Da adesso noi non saremo più noi, ma voi ma loro ….. Quindi per adesso … niente no….mi! E tu vatti scegli il vestitito adatto…Ascolta la musica … mentre io mi adeguo all’epoca e cerco di creare quella magica atmosfera un po’ surreale, un po’ controcorrente,sapendo che in cielo anche le stelle possono mentire. Quante stelle, radiocomandate da certi decoder privi di senno, brillano. Già! Certo è che se la distanza che c’è tra il cuore e la mente si assottiglia staremo tutti sotto un cielo destinato a perdere le proprie stelle e subiremo l’onta iniqua che la gente muia! Che il S O G N O abbia inizio... (il dilemma si infittisce) Don Adollfo Vanasorte (sottovoce) (Sto digitando il numero... Speriamo sia quello giusto… ) Drin... drinnnn… Don Adollfo Vanasorte Mamma mia... Sta squillando per davvero! Che emozione (la governante diventa la DIVA) Marilene (nei panni della diva Marilene Dietrich) Pronto! (la voce austera e formalmente professionale mentre continua a canticchiare …. con musica) Don Adollfo (nei panni di Adolf Hitler) Kasa tella tivina Marilene?Marilene Dietrich?
31
Viale Libia n.55 - 00199 - Roma T. (+39) 06 89011176
Clicca sul logo per accedere al nostro sito
La Rivista di Asi Nazionale
Primato
Diritti d'Autore
30
Marilene Dietrich No! (e rivolata verso il pubblico fa un segno scherzoso con la mano mentre dice sottovoce:) Ma... ma voi chi siete? (zitti … ho riconosciuto il numero) Adolf Hitler … e atesso Kosa Tico? ( sussurra fra una goccia di sudore ed un balbettio fanciullesco) Marilene Dietrich Ci siete ancora? Adolf Hitler Ia… Ia….Ekko … mi tika Kortesemente Marilene Dietrich Sentite, mio carissimo signore …. (interrompe, infastidita, l'interlocutrice) Qui siamo nel bel mezzo di una cerimonia ufficiale... Fornitemi velocemente il vostro nome e cognome, la professione per poter procedere all'accredito … Adolf Hitler L'akkretito? Sebastiano GIRLANDO (...continua….)
LE ORCHESTRE ITALIANE
Piazza Imola 3 - 00182 -Roma
Questo mese abbiamo intervistato due artisti musicali unici dalla musica e successivamente anche dall’amore. Lei è Marilisa Maniero nasce come cantante già all’età di due anni. Da giovanissima per le sue grandi doti vocali lavora come turnista in sale d’incisione, collaborando con noti artisti in vari generi musicali. Successivamente si esibisce con gruppi importanti nel settore musica da ballo e pop, riscuotendo grandi successi. Nel 2001 ha partecipato al grande Concorso Nazionale delle Orchestre da Ballo “Ballo Amore e Fantasia” trasmesso da Rete 4, dove ha gareggiato contro 20 orchestre classificandosi al primo posto con il suo gruppo. Lui è Marco Negri talentuoso Autore e Compositore, Cantante e Chitarrista, vanta numerose collaborazioni con vari personaggi della musica italiana, oltre alla ventennale collaborazione con Pierangelo Bertoli, dalla quale nascono canzoni come PESCATORE, SPUNTA LA LUNA DAL MONTE, I MIEI PENSIERI SONO TUTTI LI, ITALIA D’ORO e tante altre. Nella sua brillante carriera scrive brani anche per i Nomadi, Fiordaliso, Gerardina Trovato, Sempre Noi, Memo Remigi Inoltre ha scritto varie sigle televisive Rai tra cui GEO-GEO, e sigle per Mediaset. .
Giusy di Bartolo
Successivamente inizia a collaborare con le più importanti orchestre italiane della musica da ballo scrivendo grandi successi come DENTRO L’ANIMA, NOSTALGIA DI TE, UNA LACRIMA PER TE e molti altri. Nel 2002 questi due grandi artisti si conoscono e un gruppo musicale, dove propone, insieme a Marilisa i suoi brani, come CANTO DELLA TERRA, NEL VENTO, IL MIO GIGANTE, DIMENTICARTI MAI, SE, AVE MARIA, CANTO DELLA TERRA, NEL VENTO, ANIMA, AHI L’AMORE. Il cantare con passione in piazze e locali del nord Italia fa nascere anche un grande amore e così nel settembre del 2021 convolano a nozze. Unione vincente che porta ulteriori soddisfazioni professionali di Marco che viene scelto per partecipare al talent di Rai 1 “The Voice Senior” nella squadra di Loredana Bertè. Inoltre, si esibiscono con uno spettacolo innovativo denominato “I Tre…mendi” che unisce il cabaret alla musica. Per finire ci confessano “stiamo finalmente lavorando al nostro nuovo CD perché adesso è il momento di ripartire in musica ….
Marilina Maniero e Marco Negri… musica e non solo…..
Clicca sul logo e seguici sulla nostra pagina Facebook
Toletteria San Giovanni
Info Line +39 345.42.82.291
33
Clicca sul logo
34
35
ANDIAMO A TEATRO...
37
“Tra Corpo e Anima” prossimamente su Amazon
Sabrina MorelliSabrina Morelli è nata e vive a Roma. Ha conseguitostudi classici e poi giuridici, non ha mai esercitato la professione forense, al contrario è stata sempre appassionata d’informatica ma ciò che le piace più di ogni altra cosa è scrivere. È madre di due splendidi ragazzi e purtroppo vedova dal settembre del 2020. Dopo la morte del padre e la malattia del marito ha iniziato a scrivere poesie, pensieri, riflessioni ed è stata sempre accompagnata dall’amore per la letteratura e per la filosofia in generale, specialmente verso autori e filosofi comeSaffo,Platone,Boudelaire,Alda MeriniedAnais Nin. È solo nel 2019 che Sabrina trova il coraggio di esordire con i suoi componimenti poetici e le sue profonde riflessioni sulla propria pagina fb. Nominata da Antonello Di Carlo, attualmente suo amico e mentore, amministratrice del gruppo “L’isola della poesia” e coordinatrice della nuova antologia tradotta in inglese intitolata:That word called love. Inuovi pregetti antologico-letterari di portata internazionale sono “Pages in the world” e “Me and Them”.È attualmente conduttrice radiofonicasu Radio Studio 107 Milano e scrive su ASI Spettacolo ed Alessandria Today. La poetica di Sabrina non è solo prettamente sensuale, al contrario, è molto variegata, infatti la stessa scrive riguardo a qualsiasi sentimento susciti grande emozione, oscillando dalla passione all’amore, dalla felicità al dolore in maniera simbiotica con il proprio stato d’animo. Scopo principale per Sabrina è comunicare le proprie sensazioni e condividerle con chi la segue ed apprezza. Attualmente nel suo cassetto ha diversi progetti pronti per essere pubblicati. Con l'occasione voglio anche pubblicizzare il lavoro di un mio caro amico:
Per acquistare ilnuovo libro di Sabrina Morelli Cliccate il link sottostante
36
https://www.amazon.it/dp/B09Y2RJNZJ
“Me and Them” di Antonello Di Carlo, Maria Concetta Borgesee Sabrina Morelli dal24 marzo su Amazon
Michela Moriggi
39
I LIBRI DI MICHELA
LA RAGAZZA CON LA LEICA Helena Janeczek Libro dallo stile particolare e vincitore del Premio Strega 2018,La ragazza con la Leicaè uno spaccato, da tre punti di vista differenti, della vita diGerda Taro, fotografa tedesca morta il 26 luglio del 1937 investita da un carro armato durante la Guerra di Spagna, in una narrazione che non è mai né romanzo né biografia. La protagonista del libro è indubbiamente Gerda, ma non avremo mai i suoi pensieri, seppur ricreati dalla ricostruzione accurata di Janeczek; neanche il prologo ci regala la sua voce, ma racconta di lei e della sua energia in maniera completa, avvolgente, parlando dei suoi scatti. Il primo punto di vista è quello di Willy Chardack che, durante una telefonata ricevuta a più di trenta anni dalla scomparsa della fotografa, inizia a ricordare gli anni in cui la guardava con ammirazione e desiderio, senza essere corrisposto, quelli in cui i loro ardori giovanili non erano solo quelli dettati dall’attrazione tra i sessi, ma colmi di livore politico e ideologico. Lui è cresciuto, si è laureato, ha inventato il pacemaker, ma ogni pensiero, da quando riaggancia il telefono a quando arriva nel suo ufficio ad Harvard, sono solo pieni di ricordi. Poi c’è Ruth Cerf, un anno dopo la tragica morte della reporter nel 1938, che è stata prima compagna di scuola di Gerda a Lipsia e poi amica. Lei racconta della ragazza che ha conosciuto, dell’invidiabile emancipazione emotiva e morale rispetto alle altre, quasi un filo eccessiva, della sua particolare e vivace intelligenza. Gerda non c’è più, ma è rimasto Capa che, dopo la notizia avuta quando era a Parigi e il rientro veloce per i funerali di Gerda, è diventato un po’ schivo e non si è ancora veramente ripreso. Per ultimo sarà Georg Kuritkes a raccontare la sua storia. Lui che ha fatto la telefonata a Will quella stessa mattina del 1960, da Roma, riaprendo un vaso di Pandora di emozioni. Ricorda anche lui, si perde nei pensieri, torna indietro nel tempo, si perde un po’, mentre vive la sua giornata. Nel raccontare di lei, i suoi tre amici, raccontano di loro stessi, spiegando quale fatica fosse stare accanto a una come lei, sempre in movimento, indomabile, energica. Il libro è un salto perenne tra il momento e il ricordo, e non è un libro semplice da leggere, perché tradisce immediatamente il lettore, che si aspetta di sentir raccontare la storia di Gerda Taro, invece già dal prologo, è quello che lei faceva Gerda, come lo faceva e le impressioni che lasciava sugli altri che conducono il filo della narrazione: le sue foto, i rapporti con i suoi amici, le relazioni con gli uomini e la sua inafferrabilità. Gerda Taro, nel libro che parla di lei, è oramai già un fantasma e sono le eco dei ricordi a raccontare ciò che fu, quello che era, la sua passione e la sua voglia di vita.
40
Nettuno Club Saxa Rubra dal 1978
Nicola Convertino
Clicca sul logo ed entra nel nostro sito
I RITMI QUOTIDIANI DEL CORPO SEGUENDO LA LUNA Il nostro corpo e i nostri organi seguono dei ritmi nell’arco della giornata e si ricaricano e si depurano a determinate ore del giorno e della notte I medici sono anni che sono sordi agli insegnamenti che derivano dalle antiche credenze popolari. I nostri nonni hanno sempre seguito iritmi della luna, a volte solamente seguendo lecredenze popolari, ma tali credenze hanno sempre affondato le radici su antiche conoscenze che noi ai nostri giorni abbiamo dimenticato o che non vogliamo ascoltare per seguire quelli che sono dettami delle strategie di marketing delle grandi multinazionali farmaceutiche. Però alcuni medici e soprattutto gli ospedali cominciano a comprendere che tutti i nostri organi, nell’arco delle 24 ore, seguono un ritmo ben definito, ed è più o meno questo: vi è una prima fase “alta”, in cui ogni organo funzione per circa 2 ore in modo molto efficiente, per poi subire, subito dopo, una fase calante dello stesso tempo. Se dovessimo trovare delle spiegazioni per alcuni avvenimenti diciamo “misteriosi”, seguendo i ritmi quotidiani del nostro corpo probabilmente si verrebbe a capo di molti casi irrisolti. Facciamo un esempio; se noi siamo a conoscenza che potremo avere un calo fisico tra le 13.00 e le 15.00, probabilmente non ci sentiremo più in colpa per un attacco di fiacca. Se dovessimo comunicare questo ai genitori gli consiglieremo di evitare di far lavorare i loro piccoli in quel lasso di tempo.La scienza attuale ha dimenticato gli insegnamenti delle donne saccenti, oppure ha volutamente occultato queste credenze o usi, per lasciare spazio ad un approccio più scientifico della materia, perché dava più sicurezza una formula chimica che una parola di una vecchia senza cultura, dimenticando che le nostre nonne seguivano delle regole immutabili, che probabilmente provenivano da insegnamenti fatti da qualcuno che aveva già scoperto tutto. La terra è parte del’universo che segue delle regole ben precise e gli scienziati pretendono di cambiare queste regole inventando ogni giorno nuove teorie che il più delle volte vengono cambiate perché non portano a risultati eccellenti. Ma entriamo nello specifico e vediamo come funzionano gli organi del nostro corpo in relazione ai tempi dettati dalla Luna: -Dalle 7 alle 9: Stomaco In questa fase lo stomaco lavora a pieno regime ed è pronto a fare scorta di energia. E’ bene parlaredi quale energia parliamo, dobbiamo iniziare bene la giornata sia dal punto di vista nutrizionale che dal punto di vista mentale. Le emozioni sono importanti quanto l’alimentazione, pertanto dipende da voi quale nutrimento dare al corpo e alla mente; Alzatevi in tempo per fare le cose con calma, quindi la doccia, mangiare con calma e tranquillità senza ingoiare in 5 minuti briosce e cappuccino. Nessuno nasce svogliato indolente o dormiglione, spesso l’insonnia, i cattivi pensieri e le cattive notizie fanno in modo che noi soffriamo e facciamo soffrire il nostro corpo. Pensate cosa vorreste dalla vostra mattina e quello che ve lo impedisce di fare e fate esattamente quello che credete sia giovamento al vostro benessere infischiandovi di tutto. -Dalle 11.00 alle 13.00: CuoreBisogna cercare di non affaticare troppo il cuore in questa sua fase “alta” mangiando troppo, se proprio dovete mangiare in queste ore fatelo seguendo il ritmo del vostro corpo, cercate di fermarvi prima ancora di essere sazi, se piano piano cercherete di capire i ritmi del vostro corpo, troverete la giusta via per capire quando fermarsi, da bambini è difficile ma con il passare degli anni si comincia a convivere con se stessi e
IL MARTELLO DELLE STREGHE
Piazza Vincenzo Mangano 12 - 00177 Roma Tel. 06.22.88.446
Snack Bar Bistrot
Clicca sul logo e ascolta RADIO MANIA in diretta
43
I LOVE FOOD BISTROT
Gli alpinisti in genere tendono a partire alle 03.00 del mattino perché hanno più slancio a quest’ora rispetto alla partenza alle 05.00, questo perché dalle 03.00 alle 05.00 c’è la fase alta dei polmoni pertanto partendo alle 03.00 si supera più facilmente il calo energetico che avverrà poi alle 05.00 del mattino, chiamiamolo una sorta di riscaldamento. Ciò lo vediamo nei fumatori che alla mattina appena alzati hanno lo stimolo a tossire perché i polmoni hanno fatto un gran lavoro notturno per eliminare le tossine….e i fumatori naturalmente dato che gli piace nuocere alla loro salute cosa fanno appena alzati? Si fumano una bella sigaretta in modo che tutto il lavoro che hanno fatto i polmoni durante la notte sia reso vano… -Dalle 05.00 alle 07.00 del mattino: intestino crasso In generale sappiamo che il cibo sosta circa 2 ore nell’intestino tenue e circa 20 minuti in quello crasso, quindi il funzionamento di entrambi è importante. Tra le 05.00 e le 07.00 del mattino possiamo sostenere l’attività dell’intestino crasso bevendo un bicchiere di acqua tiepida per facilitare l’evacuazione, io personalmente ci aggiungo anche una spruzzatina di limone. Abbiamo sviscerato brevemente quelli che sono i ritmi del nostro corpo, bisogna memorizzare tutto ciò ma bisogna sempre comunque fare riferimento ai segnali che ci vengono dal corpo, ossia seguendo gradatamente questi consigli ci abitueremo nel tempo ad ascoltare il nostro fisico e si troverà sempre il modo e il momento giusto per l’assunzione di rimedi o l’eliminazione di sostanze tossiche.
42
Clicca sulla foto e seguici sulla nostra pagina Facebook
Largo Roma 32 - 00040 Ardea - Lazio
con i segnali che ci da il nostro corpo, l’importante e non ignorare questi segnali che il nostro fisico ci da sempre puntualmente. -Dalle 15.00 alle 17.00: Vescica La vescica è l’organo addetto alla depurazione e lavora in maniera efficiente proprio dalle 15.00 alle 17.00. Tutti i The che servono per depurare il sangue possono essere bevuti, in luna calante, tra le 15.00 e le 19.00. Comunque, in generale, è cosa buona bere molto in particolare in queste ore. -Dalle 17.00 alle 19.00: Reni In queste 2 ore i reni lavorano al meglio. Facciamo un esempio se avete un appuntamento per un massaggio di riflessologia plantare dopo le 17.00 andate al volo a farlo sarà un toccasana per i reni affaticati. Vi capiterà che durante il massaggio dovrete andare al bagno, segno che la cosa sta funzionando al meglio.Dopo le 19.00 non dovreste bere più molto soprattutto prima di andare a letto, in particolare evitate il latte e la cioccolata perché in queste ore danneggia i reni perché difficilmente assimilabile. -Dalle 19.00 alle 21.00: Circolazione Parliamo di genitori e bambini; quando si riesce a mettere a letto i propri bambini prima delle 19.00, questi dormono senza problemi, mentre dopo quest’ora addormentarli diventa una guerra! Il motivo è semplice perchè dalle 19.00 alle 21.00 la circolazione lavora meglio e il corpo e la mente non sentono il bisogno di dormire. -Dalle 21.00 alle 23.00: Accumulo di energia In queste 2 ore in genere a molte persone si mette in moto l’energia, in special modo nei giovani che in queste ore si sentono carichi e hanno voglia di divertirsi, naturalmente può capitare anche alle persone più anziane, sempre che non abbiano inculcato nella loro mente il vecchio concetto di andare a dormire presto altrimenti alla mattina non si carbura. D’altronde nessuno si è mai pentito di aver passato una bella serata. Diciamo che non deve diventare una regola, non tutte le sere si deve festeggiare e fare tardi, però è anche vero che ogni tanto una bela serata tra amici vi fa venire la voglia di vivere. -Dalle 23.00 all’1.00 di notte: La Cistifellea La cistifellea con e sue secrezioni contribuisce alla trasformazione del cibo nell’intestino tenue, mentre il fegato è l’addetto alla depurazione dell’organismo, entrambi hanno il loro momento ottimale tra le 23.00 e le 03.00 di notte. In queste ore bisognerebbe stare attenti a non disturbarli mangiando o bevendo alcool. La regola migliore sarebbe addiritturanon fare una cena pesante perché li porterebbe entrambi a lavorare male e di conseguenza il fisico ne risentirebbe nel tempo. -Dall’1.00 alle 03.00 di notte: Il fegato Per il fegato il riposo è fondamentale, infatti spesso abbiamo sentito parlare della “cura del sonno” per migliorare le funzioni di quest’organo, questo perché esso si rigenera solo nel sonno svolgendo le sue funzioni vitali. Se lo danneggiamo tra le 02.00 e le 03.00 di notte per esempio con l’alcool o dormendo poco creiamo un deliro che nel tempo ci porta a disfunzioni irreversibili, teniamo conto poi che in tutto questo il corpo deve essere caldo, ma di solito a letto ciò succede. -Dalle 03.00 alle 05.00 del mattino: Polmoni.
Cliccate sulle immagini per vedere il loro sito internet!!!
44
45
Gabriele Carabotto
Dal tramonto all'alba Un vero e proprio capolavoro di Robert Rodriguez che vede protagonista George Clooney e QuentinTarantino, in un film diviso in due trame, dove i cattivi si trasformano in buoni in un istante vedendosi attaccati da spietati vampiri. Ma veniamo agli errori, che come sempre in ogni film made in Hollywood abbondano. Ne elenchiamo i soliti 3 1- Quando Jacob una volta impugnati il fucile e la mazza da baseball inizia a sparare ai vampiri, si vede chiaramente a piu' riprese, che sullo sfondo c'è un manichino truccato come gli altri vampiri che ha un braccio alzato, hanno forse voluto tagliare le spese di una comparsa in piu'??? (strano risparmio per un film americano) 2-Le dita della mano sono mosse dai muscoli dell'avambraccio come tutti sappiamo,quindi con la mano bucata da parte a parte,è praticamente impossibile muovere le dita, cosi' stranamente accade a Richard Gecko (tarantino) 3-verso l'inizio del film, Clooney tiene puntata una pistola al commesso del bar. Si nota piu' volte che la pistola ha la punta in alto dipinta di rosso, cioè il contrassegno di pistola giocattolo.
Osteria Pocci
CAFFETTERIA PIZZERIA CASANA
Clicca sulla foto per seguirci sulla nostra pagina Facebook
Dopo aver visto il film "bomber" il quale vede protagonisti i noti Bud Spencer e Jerry Calà, tra gli attori troviamo un certo Stefano Mingardo, ossia Giorgio Desideri detto anche Giorgione accreditato anche come Mike Miller, l'attore nato a Milano il 4 gennaio del 1949, ha intrapreso la carriera nel football giocando nei "black devils" (oggi rams milano) stranamente la sua carriera si blocca dopo soli 4 film, ( i predatori di atlantide, mani di fata e blastfighter) dove per altro non ha mai ricoperto un ruolo di protagonista.Negli anni 90 diventa padre di due figlie Margherita e Sofia divenutyer entrambe istruttrici di sci ricorderanno il volto di Renato Cecchetto, come il comandante della Digos che interroga Paolo Villaggio mentre prende le sberle nel film "Fracchia la belva umana", ma vediamo di saperne di piu'. Renato Cecchetto nasce ad Adria (ro) il 28 ottobre del 1951, studia e si diploma presso l'accademia nazionale di arte drammatica, ed oltre ad aver interpretato una ventina di film e varie serie televisive con registi del calibro di Vanzina, Parenti e Monicelli, è stato anche doppiatore e direttore del doppiaggio Italiano, famoso soprattutto per aver dato la voce al personaggio a cartoni di Shrek. Muore all'ospedale San Camillo di Roma il 23 gennaio del 2022 dove era ricoverato da diversi giorni, a causa delle ferite riportate in un incidente con lo scooter, lascia la moglie Miriam una sorella e un figlio di cui non si conosce l'identità.
Clicca sul logo e vai sul nostro sito per vedere tutti i nostri servizi
Osteria Pocci, per gustare i piatti tipici della tradizione romana in chiave moderna, realizzati con ingredienti a km zero rispettando la stagionalità delle materie prime. Aperto a pranzo o cena in Via Cesena 6, Piazza Re di Roma Metro A
Consegne a Domicilio
Cosa sono i Blooper... In italiano vengono chiamate PAPERE, In termini cinematografici sono errori compiuti da Attori Registi durante le riprese di un film, solitamente viene corretto o rimosso durante i ciak, ma purtroppo non sempre è così qualcosa spesso sfugge, ed il nostro Gabriele è li a coglierlo AL VOLO PER NOI!!!
THE BLOOPERS...GLI ERRORI CHE NON VEDETE...
Via Cesena 6/8 - 00182 Roma
Via Costanzo Casana 177/183 - 00121 - Ostia - Roma
Club Magico Fernando Riccardi
LA RUBRICA DELLA MAGIA E DELL'ILLUSIONISMO
I nostri film e telefilm , i nostri vestiti, le nostre pubblicità... I nostri giocattoli.... I nostri Cartoni Animati....I NOSTRI ANNI... CLICCATA SULLE IMMAGINI PER RIVIVERE GLI SPOT DEI NOSTRI ANNI!!! Cliccater
Via frascheri 65 00188 Roma Tel 3463596881
Dott. Alessandro Menichelli
51
Il Club Magico Fernando Riccardi nasce dall'idea del suo allievo Francesco Leardini che ne è l'ideatore e il fondatore dello stesso Club Magico. L'idea è quella di fare un Club (punto di ritrovo) dove tutti gli appassionati dell'arte magica si possano ritrovare ogni volta che ne abbiano voglia o desiderio. Ma soprattutto rispettare quello che è stato sempre il pensiero e il volere del Comm. Fernando Riccardi in arte "Niccadir"... Ovvero creare un posto dove tutti i ragazzi e le ragazze fino ai 18 anni di età non paghino MAI NULLA, ne la tessera associativa, ne la scuola di magia, ne le conferenze e nessuna delle attività che si svolgerà all'interno del Club Magico Fernando Rccardi, come d'altronde ha sempre fatto lui. Il club è formato da tutti appassionati professionisti e non dell'arte magica che insieme hanno deciso di formare il Club Magico in tutte le sue sfaccettature dove la cosa principale è l'unione e la condivisione. Il Club Magico Fernando Riccardi si pone l'obbiettivo di creare un luogo fisso aperto a tutti coloro che ne vogliano far parte nessuno escluso, formando così un gruppo di appassionati dell'arte magica dove ogni momento sarà quello buono per stare insieme scambiarsi le idee dove a volte si impareranno e a volte si insegneranno al prossimo senza mai vantarsi del proprio sapere.
50
Comm. Fernando Riccardi in arte "NICCADIR"
Igienista dentale Iscr. Albo di Roma n 73
Visure-Banche Dati- Mediazioni Finanziarie - Mutui Ipotecari Analisi Finanziaria - Ricorso in ABF - Assistenza Legale Via Roma 22 - 00043 Ciampino - Roma Tel. 06.57.83.397
53
Se ancora non lo avete fatto (cosa molto improbabile) cliccate sulla foto e iscrivetevi al suo canale!!!
AWED
YOUTUBERS & WEBSTAR
52
Ciao io sono Rebecca per gli amici REBBY, sono una ragazza di 14 anni e sono APPASSIONATISSIMA dei youtubers e qui sulla rivista cercherò di parlarvi di tutti i miei preferiti di chi sono dei loro gusti e dei loro canali web,sperando di riuscire a farvi avere i miei stessi gusti. Cominciamo.... Se non lo avete mai visto cosa che faccio fatica a credere, lui è AWED cliccate sulla sua foto e ndrete diretti nel suo mondo fatto di comicità, risate e tanta tanta spensieratezza... Io lo adore e ve lo consiglio moltissimo.... un saluto dalla votra Rebby... alla prossima...
Questa sarà la rubrica dedicata ai nostri amici a 4 zampe per riuscire a trovare una casa ad ognuno di loro... Per segnalazioni o aiuti inviateci una mail a info@asispettacolo.it.
Clicca sul logo e sostienici anche tu
L'ISOLA DEI SOGNI DEL MAGO ARDIN
Via Fontej 26 - 00174 Roma Tel. +39 351.80.90.888
AMICI A 4 ZAMPE
Perchè ogni bambino deve essere felice
ASI SPETTACOLO PER IL SOCIALE
Pensione Gatti - Pet Therapy - Ass.ne Culturale e molto altro ... Clicca sulla foto e vedi tutti i nostri servizi da Facebook
Morning House
Questi sono solo alcuni dei marchi che supportiamo e sosteniamo, se anche voi avete dei progetti dove potrebbe servirvi il nostro aiuto scriveteci una email a : info@asispettacolo.it
E molte altre ancora...
TALENTI SOGNI ASPIRAZIONI
ELISA CUCCARO
57
Le domande sono 10 e sono le seguenti: Chi sei? Sono Mayla Tantari, ho 16 anni e frequento il terzo superiore. Quando hai decido di dedicarti alla moda e/o cinema e perché? La recitazione mi ha appassionato già all'etá di 6 anni, mi sono iscritta a teatro all'etá di 10 e ho deciso di continuare a studiarla. Quali sono stati i tuoi primi passi nel mondo dellamoda e/o cinema?Raccontaceli ho iniziato con delle esibizioni teatrali e ho fatto diversi shooting fotografici Quali sono i tuoi sogni? Il mio sogno più importante è costruire una carriera d'attrice Quali sono i tuoi obiettivi? Studiare recitazione e continuare la mia passione per il ballo Quale la tua ispirazione? La mia ispirazione è una ragazza, o meglio una giovane attrice Mariasole Pollio, ammiro molto la sua positivitá e la voglio di crescere con la sua carriera d'attrice. Quali artisti hanno influenzato la tua scelta artistica? Alessandra Mastronardi, l'ho sempre ammirata, Robert Downey Jr, mi ha spinta a credere sempre di piu nel mio sogno e infine Sophia Loren, con lei ho conosciuto la recitazione. Ti stai già esibendo? Raccontaci se parteciperai a qualche evento. Per il momento ancora no Citazione preferita? Se puoi sognarlo puoi farlo Cos'è la moda o il cinema per te? Il cinema per me è una passione e voglio conoscere ogni faccia di essa, voglio studiarla come anche praticarla.
Mayla Tantari
Claudio David
Valentina Tioli
SARANNO FAMOSI... MUSICA
59
Nancy Fazzini
Caffè - Crepes - Milkshake
Yogurt - Gelato - Granite
Cliccate sulle foto per il suo canale YouTube
BOXING
61
Per fare le scelte giuste ci vuole coraggio. Per buttare fuori dalla tua vita le persone negative ci vuole coraggio, per troncare rapporti malati serve coraggio e tanto amor proprio. Molto spesso questo comporta rimanere da soli, disabituarsi a queste determinate persone, disabituarsi alla loro compagnia. Troncare questi legami è indice di tanta forza di volontà e tanta forza interiore. Anche restare da soli serve.Ci permette di conoscere meglio noi stessi, di impiegare meglio il nostro tempo e di concederlo solo alle persone meritevoli. Non perdiamo tempo con persone inconcludenti, affariste e bugiarde. Prima di accettare un caffè o una cena ci assicuriamo che quella persona è disposta ad impegnarsi per noia concretizzare le sue chiacchiere dandoci delle serie dimostrazioni. Nel momento in cui questo non si verifica, sarebbe una perdita di tempo assicurata. Mi capita molto spesso che ragazze mi scrivano chiedendomi consigli sentimentali, consigli che riguardano ragazzi a detta loro “complicati” e storie d’amore ancora piu’ turbolente. La mia risposta è sempre la stessa. Non esistono ragazzi complicati, esistono solo ragazzi non interessati abbastanza. Quello che so sull’amore è che non c’è niente di piu’ semplice e naturale. Tutte le difficoltà e tutti gli ostacoli diventano piccoli se paragonati ad una vita senza quella persona. Tutto cio’ che puoi fare è soccombere a quest’esigenza. Non esiste tormento piu’ grande che passare le tue giornate lontano da lei. Quindi mie care amiche, non impegnatevi a combattere per qualcosa che neanche ricambia il vostro sentimento. Non vorrete mica vestire i panni di Don Chisciotte! Cio’ che deve essere sarà, in qualsiasi parte del mondo voi siate, lui vi seguirà, perché niente puo’ tenerlo lontano. Chi non è interessato trova una scusa, chi vi ama trova sempre un modo. Non fa bene neanche crogiolarsi sulla vasta scelta che oggi lo smartphone ci mette a disposizione. Tutti questi fantocci dalle lusinghe svelte, copiate e incollate centinaia di volte, non badate a loro. Badate piuttosto al contenuto di quello che vi scrivono. Prestate attenzione a cos’hanno capito di voi, se realmente hanno capito qualcosa. Personalmente apprezzo i complimenti che vanno al di la dell’aspetto fisico. Apprezzo chi è affamato e vuole tutta la torta piuttosto che una sola fetta. Amo gli ingordi, quelli che non ne hanno mai abbastanza. Quelli che a tavola come a letto non si pongono limiti. Uno dei miei ex, personal trainers con un brevetto di qualche giorno conseguito con i punti del latte, che allegramente definivo personal troyones (potete immaginare perché) bhè ecco lui aveva limiti a tavola (non mangiava niente al di fuori del riso e del pollo, e no non sto scherzando) aveva ancora piu’ limiti a letto, e aveva il triplo dei limiti cerebrali. Dunque mie care signore, badate bene, non è per niente oro tutto quel che luccica. I ragazzi che meno vi aspettate possono conquistare il vostro cuore. Non ponetevi limiti. Andate oltre un bel corpo, andate oltre agli addominali, sappiate pretendere di piu’. La stagione degli amori è ormai vicina, aprite le menti! Vi auguro una radiosa Primavera Cheers Samantha Esse
Clicca sul logo e guarda la nostra storia
CLUB
Questo 2022 ci fa molto desiderare l’estate dopo le nevicate di Marzo.E’ stato un anno lungo, un inverno ancora piu’ lungo tra pandemia guerre e carestia. Abbiamo bisogno di un po’ di leggerezza, un po’ di sole, un po’ di mare, ma soprattutto abbiamo bisogno di una vacanza. Soprattutto le aziende ne hanno bisogno. Dopo le ultime sfilate, davvero sfido chiunque nel saper fare di peggio. Mi chiedo con quali criteri e a causa di quali ispirazioni propongono determinate collezioni. E’ evidente che c’è un malessere generale, salvando pochi brand e pochi capi di alcune collezioni, qui davvero si fa a gara a chi è il piu’ ridicolo. Non è necessario creare dei “MOSTRI” in passerella per lanciare dei messaggi nel nome della libertà, dell’emancipazione o di qualsiasi altra battaglia morale o sociale. La frase “in bene o in male l’importante che se ne parli” sta sfuggendo un po’ troppo di mano. La bellezza ormai ha dei canoni che non sono piu’ oggettivi e proprio per questo il settore MODA è da diverso tempo in un ciclone riversato nel caos piu’ totale. Senza nessun criterio, senza alcuno stile e senza alcun collante anche all’interno della stessa collezione. Non c’è molto senso in quello che spesso viene presentato. E’ una gara a chi la fa piu’ brutta. E alla fine viene anche applaudita. Quest’estate la moda femminile prevede un felice ritorno all’ identità. Quindi le taglie over extra plus size insieme ai capi neutri, unisex e senza carattere lasciano finalmente spazio alla femminilità. Curve, trasparenze, abiti succinti scollati e mini. Pelle, colori forti vivaci e stampe floreali ravvivano la nostra stagione. Finalmente! Ora non avete piu’ scuse per indossare le mega felpe di vostro fratello o del vostro fidanzato! Questa ritrovata voglia di dare un giusto valore alla rappresentazione e alla celebrazione del corpo femminile riaccende in me una speranza. Che sia un pantalone, un abito, una gonna o un cappotto, l’importante è dare il giusto valore alla donna. Non è forse questo che dovrebbe fare la moda? Anche se in modo superficiale in quanto puramente estetico ha il compito di contribuire a rappresentare al meglio il posto della donna nella società. L’emancipazione femminile non insegna che La donna e l’uomo sono uguali, INSEGNA CHE HANNO GLI STESSI DIRITTI. Il che, è molto diverso. Una donna in tailleur, in tacchi a spillo e minigonna, o in tuta ha gli stessi diritti di un uomo in giacca e cravatta. In questo mese di Aprile abbiamo festeggiato la Pasqua. Chi in famiglia, chi lontano da casa, chi con chiunque pur di non restare da solo. Un vecchio proverbio dice “Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi”.Non lo trovo molto sensato, entrambe le festivita’ come ogni singolo giorno dell’anno andrebbero passate con le persone a noi care. Con le persone che fanno parte della tua vita in modo leale e senza secondi fini. Con persone che vogliono davvero il tuo benessere, e non i tuoi attacchi di panico. Negli ultimi anni ho personalmente allontanato amicizie decennali, ho troncato rapporti insani, conoscenze inutili, lasciandomi intorno poche e significanti persone. Le mie personali amicizie si contano sulle dita di una sola mano. E comprendono con precisione 3 ragazze e 2 ragazzi.
LA MODA COME NON L'AVETE MAI VISTA
LA salute femminile
62
Distribuzione Birra Artigianale Roma e Provincia
Ci vediamo nel prossimo numero con le mie rubriche
BEER SOLUTION
63
NO! NO! NO! Lo sai che ancora ad oggi, la maggior parte delle morti materne sono dovute ad emorragia nella terza fase del parto?Durante o subito dopo, l’espulsione della placenta? …e spesso proprio perché tale processo si cerca di accelerarlo! Questa fase è guidata e deve essere guidata dall’Ossitocina che fisiologicamente la donna libera e non quella che moltissime strutture infondono nelle flebo!L’ossitocina èproprio l’ormone dell’amore, e richiede anche lentezza e contemplazione del proprio bambino ( 2 elementi essenziali spesso inesistenti in strutture medicalizzate dove una volta nato il bambino viene immediatamente portato via dal neonatologo, per controlli che possono essere tranquillamente rimandati ad un momento successivo se la nascita è stata fisiologica.Questo allontanamento lavora contro l’equilibrio ormonale necessario a garantire Salute, fisiologia, sopravvivenza. Io e tutte le mie colleghe che ci occupiamo di Nascita in casa sappiamo quanto sia necessario e fondamentale mettere il bambino sul petto materno per stimolare un’espulsione sicura della placenta… è la separazione a mettere a rischio di emorragia post partum!!!! Smettiamola di far mettere mani in processi fisiologici. Riappropriatevi dei vostri diritti e donate un inizio di vita rispettoso al vostro Bambino, gli imprinting iniziali li portiamo con Noi per il resto della vita e ci influenzano e condizionano! Bisogna smetterla di credere che si possano controllare eventi programmati nella notte dei tempi. Chi crede di poterlo fare sta peccando di onnipotenza e purtroppo a pagarne le conseguenze sono le Donne, i bambini, i papà, la società. Per stare in sicurezza dobbiamo lasciare ad ogni processo il giusto tempo, dobbiamo lasciare che Te e il Tuo bambino possiate contemplarvi , annusarvi , guardarvi solo così l’ormone e le leggi ancestrali possono lavorare, applicarsi correttamente e permettervi di stare in sicurezza. Ma torniamo alla Placenta … dallo studio , dall’analisi e dalla fortuna che ho avuto di assistere donne di diverse culture anche,ho appreso da loro , nel corso degli anni , un’assistenza diversa. Ho appreso che esiste e che devo supportare anche il rapporto Spirituale tra figli e genitori e per questo rapporto e’ importantissimo anche e soprattutto il momento dell’Accoglienza di mamma Placenta. Va onorato l’albero della vita che ha unito tuo figlio a te durante i vostri 9 mesi , è stata un importante Ponte di passaggio dal regno dei Cieli a quello terreno .La velocità, la frenesia della vita, la produttività che ci viene richiesta dalla società , ci ha fatto perdere di vista gli aspetti più importanti della maternità. Si vivono i 9 mesi senza presenza, senza consapevolezza, aspettando solo il momento del parto, come se si trattasse di un momento a sé, si perde e si è perso così il Viaggio, si perde l’unione con il Tutto, la magia di Essere un ponte tra questo mondo e quello di sopra … La maternitàè un dono enorme che richiede Responsabilità sin da subito , non delega, ma informazione corretta, e specialista adatta alle proprie esigenze. Una Levatrice esperta che ti accompagni nel meraviglioso viaggio spirituale della Maternità , che ti aiuti a prendere consapevolezza della vita che cresce in te , dei suoi bisogni di riconoscimento , di accettazione, della sua partecipazione attiva alla tua quotidianità , delle influenze della tua quotidianità su di te e sul tuo bambino, che ti aiuti a comprendere anche l’aspetto spirituale di questo viaggio … tu stai portando dal mondo di Là un’anima di qua … Tu sei un Ponte , Tu sei un Tramite , Tu sei benedetta dalle Energie ancestrali, e devi essere protetta da inutili interferenze che ti fanno dimenticare tutto questo e ti rendono debole, insicura di te stessa e delle tue capacità. Sei forte, Sei potente non dimenticarlo mai . Sei sostenuta dalla forza di tutte le migliaia di donne che prima di te hanno partorito e con te stanno partorendo. Trova tempo per ritrovarti, per incontrare il tuo bambino e per sentire la Potenza di questo viaggio che ti donerà una Nuova creatura ma anche una Nuova visione di te, del tuo Essere mamma, del tuo Essere Moglie, del tuo Essere Donna … (segui il mio blog uno dei miei prossimi articoli sarà proprio su questo argomento) . La varietà delle mamme che ho avuto l’onore di sostenere al parto mi ha donato una profonda e variegata esperienza di come rendere onore a Mamma placenta. Ho avuto il piacere e l’onore di assistere a moltissimi Rituali nel corso della mia carriera ostetrica. Ogni coppia ha scelto un suo modo diverso per renderle onore.La tua specialista Femminile Dott.ssa Serena Anzilotti
La Placenta,la Radice della Nostra Esistenza… Da Specialista del Femminile , mi occupo anche ,di Nascite in casa e di ridonare ad ogni suo componente il giusto spazio , protagonismo e competenza ; riabilitando quelli che sono i suoi istinti e le sue potenzialità. Tra i vari protagonisti , seppur mai menzionata troviamo anche Lei, la Placenta, la radice stessa del Nostre Essere.È così magica, così speciale eppure pochissime donne richiedono di poterla vedere, meno ancora conoscono i suoi potenziali usi e benefici . Oggi voglio illustrarne qualcuno per risvegliare in Voi almeno la curiosità di chiedere di vederla e ringraziarla visto il duro lavoro che ha svolto per Vostro figlio, è parte di Lui/Lei, lo sai? Ma andiamo per gradi. Se abbassi lo sguardo verso il tuo addome trovi ancora in te un collegamento con la tua di placenta, l’Ombelico! Il tuo ombelico è il segno permanente che ti ricorda di Lei , della tua unione speciale con Tua Madre, con il Tutto …. Di quel tempo senza tempo … ovattato…mistico. Io spiego sempre alle mie Mamme quanto sia importante renderLe onore , ringraziarLa per il duro e arduo lavoro svolto … c’è questo passo di Harun Yahyache mi piace sempre utilizzare per introdurle all’argomento e che desidero condividere anchecon Te“Non dobbiamo dimenticare che la placenta , un organo composto da cellule , ha la funzione di selezione … di scambio … d’immagazzinamento …. e di trasporto . Per esempio , quando c’è bisogno di ferro, sceglie l’elemento ferro tra altre sostanze e sa come deve essere utilizzato. Non è un essere umano ad avere questa conoscenza, ma un insieme di cellule chiamato Placenta. Il fatto che una cellula sappia riconoscere un elemento è senza dubbio un miracolo. Ma ciò che è ancora piùmiracoloso è la capacità di prendere la sostanza giusta nella quantitàrichiesta e trasportarla in un determinato luogo. Questo è la manifestazione di una coscienza delle cellule, delle molecole e degli atomi che formano le cellule.”Non è magico tutto questo? Le mamme che accompagno alla nascita tutte quante la osservano, la contemplano, la toccano , fanno foto e non solo. Non solo??? Ma che dici, cosa intendi??? E’ già sulla placenta si nasconde un Mondo. Tutto quello che per Noi occidentali è considerato sostanza di scarto in molte altre culture viene invece onorato, esorto a riflettere su questa leggerezza che contraddistingue molto spesso la società occidentale. Con “l’industrializzazione della nascita anche Lei , la Placenta, si è trasformata in un rifiuto ,gettata e incenerita senza alcun rituale né ringraziamento. Ma peggio ancora sono molti operatori del settore , molti miei colleghi, non tutti fortunatamente, che tendono a trattare la nascita della placenta come un processo meramente automatico , da accelerare il più possibile perché prima si conclude l’evento meglio è per tutti.
TE LO RACCONTO IN UNA FOTO...
Ma anche uno dei più valenti neuroscenziati al mondo, laureata alla università di Tor Vergata e master alla università dell'illinois Avrà più copertine di Vogue o Articoli su Lancet ?
Luca Elletti
65
Si vive nella certezza che una donna bellissima non possa essere anche estremamente intelligente Lei è Colleen Patricia Ryan top model di Fendi, Michael Koors,e testimonial di numerosi brand .
BremStar PhotoEventi
Model Allison Liselotte Dubois Photo Emiliano Magnifico Makeup&hair Emotional make up organization Monica Bremstar eventi
67
Model Laura Micarelli photo Massimo B. Roma make up&hair emotional make up Organization Monica Bremstar
Model Alessia De Carolis - Photo Monica Bremstar studio 6pm studio
Dal gruppo facebook Bremstar photoeventi Photo Laura Garayalde Amabile
Lo Sportello Silvia... Domande e Risposte al Cittadino
Le Poesie di Sabrina... ...E la sua Isola
L’isola della poesia: “l’Isola che c’è” In tanti asseriscono che la musica sia il linguaggio dell’anima, dell’inconscio del cuore e la parola invece sia la lingua dell’intelletto. Sempre in molti ritengono che l’uomo pensi a parole e, comunque, mai al di fuori del proprio linguaggio. Dunque spontanea nasce una domanda: perché la poesia emoziona , se non di più, almeno quanto la stessa musica? Spontanea e correlata con naturalezza nasce la seconda domanda: perché dopo un sessantennio di aridità assoluta e di “sei decenni accademici” l’amore e l’interesse per la poesia sono ripartiti con più intensità e più veemenza rispetto a prima? E cari amici questo non è un fenomeno solo italiano, al contrario è un fenomeno che ha interessato tutto il mondo. Basta dare un’occhiata alle piattaforme del settore e alle librerie virtuali presenti sul web per avere esatta corroborazione di quanto asseriamo. È sufficiente aprire fb per capire come la poesia sia il veicolo più diffuso per raccontare e condividere sentimenti, esperienze, emozioni e stati d’animo senza mai correre il rischio di essere censurati o criticati per i contenuti espressi. Quanti gruppi di poesia sono presenti su quella che è la piattaforma social più grande del mondo? Non lo sappiamo con esattezza… ma credeteci se vi diciamo che a livello planetario sono più di 60.000 e se ogni gruppo ha una media di soli 400 iscritti (si tratta di una media realistica considerato che sovente capita che una persona sia iscritta a più gruppi), e se la matematica non è un’opinione è agevole comprendere che sulla sola fb ci siano almeno 24.000.000 di poeti e neofili che ogni giorno pubblicano i loro versi. Quando poco più di nove mesi fa Antonello Di Carlo ha creato “L’isola della poesia” lo ha fatto con lo scopo di “costruire”, di creare un habitat ideale, sicuro, quasi una riserva naturale dove poeti e amanti della poesia potessero pubblicare i propri versi nella massima libertà e spensieratezza rivolti (grazie anche ai supporti di traduzione automatica che offre fb) alla condivisione mondiale della poesia. Ecco che sette mesi fa Sabrina Morelli, che aveva colto lo spirito e gli ideali del gruppo stesso, veniva nominata co-amministratrice; da allora la nostra community è cresciuta in maniera poderosa, e, con essa anche i post giornalieri (solo alcuni dati: 3.614 membri effettivi e una media di 160 post giornalieri), trasformando quello che una volta (per usare una divertente metafora) era un piccolo “stabilimento turistico per poeti”, in un “paese”, per popolazione, di medie dimensioni: un crogiolo di anime, di cuori e di emozioni che grazie alla condivisione fanno il giro del mondo. La parola “poesia” deriva dal greco antico “ποίησις, poiesis”, e il suo significato è “creazione”, pertanto è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole, un componimento fatto di versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi. Quindi, per tornare alla premessa di questo articolo, la poesia ha quindi in sé alcune qualità della stessa musica e riesce a trasmettere concetti e stati d'animo in maniera più evocativa e potente di quanto forse facciano tutte le altre arti liberali. E il “creare” o il “fare” sono il volano, il motore de “L’isola della poesia” che in nove mesi di attività è conosciuta a livello globale, ha creato eventi poetici, ha supportano importanti progetti antologici sia in lingua italiana che in lingua inglese ed oggi, grazie a Claudio Raspollini Presidente dell’Associazione San Zanobi Onlus, è partner ufficiale di uno dei più importanti premi letterari internazionali. Stiamo parlando del concorso “Litterae florentinae” il cui bando a breve verrà pubblicato anche sulla pagina de “L’isola della poesia” e sullo stesso gruppo. In attesa che “L’isola della poesia” diventi un vero e proprio “continente” gli amministratori Sabrina Morelli ed Antonello Di Carlo vi attendono numerosi e vi danno il loro più sincero e cordiale saluto e ringraziamento per l’attenzione mostrata a questo loro articolo. Si ringrazia la testata Asi Spettaolo magazine per lo spazio editoriale dedicato. Sabrina Morelli - Antonello Di Carlo https://www.concorsiletterari.net/bandi/premio-internazionale-di-letteratura-e-poesia/
Sono Silvia Proietti titolare della Società di servizi - Caf - Patronato All In Multiservice srls con sede in Roma Viale Delle Gardenie n 67-69, potete contattarmi ai seguenti numeri: +39 3206169625 - 0686296252
Grazie per la lettura... Ci vediamo alla prossima uscita maggio 2022.
Cancro
Pesci
Toro
Gemelli
Leone
Bilancia
Capricorno
Cliccate sul vostro segno zodiacale e leggete il vostro oroscopo..
Acquario
L'OROSCOPO COMICO DELLA FENY
Sagittario
Ariete
Vergine
Scorpione