MAGAZINE
SPETTACOLO
nUMERO 11
...E molto altro....
Estetica - Bellezza
NOVEMBRE 2022
Rubrica Magica
Cucina & Curiosità
ASI
Oroscopo
Nuovi Talenti
Moda - Spettacolo
GIANNI ANSALDI
Casting - News
Musica - Teatro
Cultura - Cinema
2
Esclusivista Asi Spettacolo
3
Produzione & Distribuzione
Ideato & Diretto da Francesco Leardini
La Squadra
asi spettacolo magazine www.asispettacolo.it
Rubrica Magia & Illusionismo
4
5
Mister Ardin & Mister Magorium
62 LA MEDICINA NATURALE
57 TALENTI SOGNI ASPIRAZIONI
64
i libri di michela
IL FAMOSO SCONOSCIUTO
6
48
7
the bloopers
32
60
asi spettacolo sociale
66
SARANNO FAMOSI IN... MUSICA
56
24
SOMMARIO
54
TE LA RACCONTO IN UNA FOTO
55
69
RUBRICA MAGICA
medicina estetica
NATURA & BELLEZZa
il giro dei gusti in 12 mesi
LO SPORTELLO DI SILVIA
LE POESIE DI SABRINA
oGGI ANDIAMO A VEDERE...
PICCOLI TALENTI
10
Esoterismo il martello delle streghe
OROSCOPO
BREMSTAR PHOTO EVENTI
22
47
COPERTINA & INTERVISTA
46
70
BENVENUTI A TUTTI
27
38
53 YOU TUBER & WEB STAR CHANNEL
VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90
IL TEATRO DEL FUTURO
AMICIA 4 ZAMPE
68
spazio belle notizie
Saluti a tutti. Per chi ancora non mi conosce, mi presento: sono Sabrina Bilotta presidente dell' associazione Asi spettacolo. Prima di tutto, invio un affettuoso saluto a tutti i nostri tesserati e nel contempo un ringraziamento ai vari collaboratori di rubriche di questo splendido Magazine, che hanno fatto un egregio lavoro. E' per me un onore aver ricevuto da parte della redazione, l'invito a scrivere un breve prefazione di apertura. Le attività della "nostra" associazione, sono inserite in contesti culturali e aggregativi, che si rifanno ai valori portanti dell'ente nazionale stesso: rispetto, moralità, patria, famiglia senso associativo ,promozione del sociale. Le nostre mission sono "ovviamente" in prevalenza artistiche e difatti i molteplici servizi offerti ai tesserati, hanno come obbiettivi la salvaguardia della loro immagine pubblica, nonchè la possibilità di potersi migliorare tramite le varie molteplici opportunità che trovano, sia nelle notizie riguardanti i casting e sia nel database interno, senza dimenticare le possibilità formative di Master e suggerimenti da parte dei nostri Tutor. L'associazione, che mi onoro di presiedere, è divenuta, in breve tempo, un punto di riferimento per artisti,manager,produttori,registi, che sempre piu spesso trovano nei nostri tesserati dei validi esponenti per le loro operazioni artistiche. Nel salutarvi, vorrei inviare un plauso a tutti --i tanti-- collaboratori interni ed esterni della nostra meravigliosa realtà associativa e consentitemi di ringraziarne due in particolare: Enio Drovandi e Francesco Leardini. Il primo è il nostro Testimonial, nonche responsabile del settore stesso presso l'ente nazionale, che con la sua notorietà e enorme credibilità umana e artistica, ha permesso a tutti noi di fare quel salto di qualità, rendendoci leader nel settore comunicazione e spettacolo. Il secondo è l'anima operativa di Asi spettacolo, colui che piu di ogni altro è vicino ai tesserati e ne cura con sapienza il percorso formativo, dispensando consigli, ed essendo sempre disponibile ad ascoltare le varie problematiche che si possono verificare. E in piu a lui dobbiamo l'aver saputo costruire un validissimo Team di collaboratori redazionali e aver dato la luce a questo fantastico Magazine. Grazie di avermi letto e buona vita a tutti Voi Sabrina Bilotta
41
la moda come non l'avete mai vista
8
le orchestre italiane
28
58
12
49
SPAZIO DISPONIBILE!!! CONTATTATECI AL NUMERO WHATSAPP +39 392.51.36.587
A Sanremo da 10 anni il benessere si chiama Dream Massage ®
9
Martina Santagiuliana
Manca sempre meno all’edizione 2023 del Festival di Sanremo per il Dream Massage ®. Come ogni anno, degli ultimi dieci, durante la kermesse canora il professor Serra, spa manager internazionale con trentennale esperienza nel mondo del benessere, si appresta a donare autentico relax e benessere agli artisti e adetti ai lavori del festival grazie al suo Dream Massage ®. IlDream Massage ®è un metodo premiato nel 2003 come miglior massaggio in Italia, Special Award 2003 medicina dello sport e vanta un record mondiale su Youtube di ben 85 milioni di visualizzazioni. Da circa 10 anni il Professore Serra si adopera nella creazione di spazi dedicati al benessere, durante la kermesse canora. La sua avventura sanremese parte inizialmente come special guest, presso il Palafiori e in un secondo momento prosegue con la Temporary Spa del Festival, affiancato da grandi aziende come in primis Aquaspecial del Dott Marco Gabriellini, Nilo Maletti, ki life. Per poi giungere nella meravigliosa struttura ricettiva del Grand Hotel Des Anglais, meta di tantissimi artisti partecipanti alla gara canora della Città dei Fiori. Il Grand Hotel Des Anglais è una meravigliosa struttura di proprietà dell’impreditore torinese Luca Da Fre ed è diretto magistralmente dal General Manager il Dott. Paolo Madonia.
Il dott. Madonia ha fortemente voluto da due anni la realizzazione di una spa di ultima generazione, in un luogo che vanta 500 anni di storia. La SPA La SPA prende il nome di Somnia Aurea, ispirandosi proprio al sogno e quindi al Dream Massage ®, (somnia in latino sogno ndr). Luogo incantevole e incantato, rifugio di emozioni e sensazioni per tanti artisti, giornalisti e addetti ai lavori in particolare negli ultimi anni di pandemia. Anni difficilissimi per gli eventi (e non solo a causa del Covid), anni in cui il professor Serra ha portato a Sanremo con il suo staff, il Master Massaggiatore Professionista dello Spettacolo e dei Grandi Eventi, selezionando i 10 migliori massaggiatori in Italia. Nonostante la pandemia, nonostante la crisi, il prof. Serra ha infatti portato avanti il suo sogno e quello dei suoi operatori del benessere, creando un luogo magico esclusivamente con il suo coraggio, con il suo amore, con la sua professionalità. In questi lunghi anni sanremesi è riuscito a cementare e a creare rapporti solidi con innumerevoli artisti e giornalisti, che seguono il Dream Massage ® anche quando l’Ariston chiude il sipario, presso le strutture da lui dirette e gestite in tutta Italia. Quest’anno il prof. Serra promette un evento davvero straordinario, in primis con i suoi partecipanti al Master selezionati la scorsa primavera tra oltre mille candidati. Porterà a Sanremo le eccellenze italiane del mondo del benessere: Paolo Manna e Simona Puttolu (i tutor) e Susanna Petruzzella, Francesco Filomeno, Rosy Severo, Sonia Campaniello, Fabio Cecchi, Oleksandra Hryhorenko, Nazzareno Bartolaccini, Giulia Toccoli, Katiuscia Faverio, Barbara Maio, Debora Caterino, Maria Cortese e Claudia Sassone. Sarà affiancato come sempre dall’icona della dermatologia mondiale e della medicina estetica la Dottoressa Adele Sparavigna, da una delle aziende di arredi tra le più esclusive al mondo, da una linea di prodotti di altissima qualità, da un’azienda di abbigliamento professionale leader in Italia. Ma tantissime saranno le novità, al momento ancora top secret come da prassi sanremese. Le News Tra le grandi news di questa edizione si possono però già citare: la collaborazione con Asispettacolo e il suo Presidente Francesco Leardini, uno dei grandi mentalisti e illusionisti di fama mondiale e con la sua scuola di magia nata da poco a Roma col club Fernando Ricciardi, inoltre una leggenda del cinema italiano cult l’attore Ennio Drovandi, una super madrina, una delle miss Italia più belle di sempre Nadia Bengala e il graditissimo ritorno della strepitosa Antonella Salvucci, meravigliosa attrice, che sarà presente nelle vesti di testimonial del vero benessere. Ma le sorprese non finiscono qui, arriverà nella città dei fiori direttamente dalla prestigiosa Svizzera Non poteva mancare l’anima del benessere, la sempre presente spa manager e massoterapista Rosa Frezza che con il suo Dream Water Dolphine® farà anche quest’anno incantare gli ospiti del Grand Hotel Des Anglais nella meravigliosa piscina della struttura. La comunicazione e l’ufficio sarà seguito come ogni anno dalla nota giornalista romana, la Dottoressa Veronica Caprio. re importanti TV nazionali seguiranno costantemente l’evento. Il professore Serra (da sempre soprannominato il capitano dei sogni ndr), quest’anno ha promesso che il Dream Massage® non sarà solo al Grand Hotel Des Anglais ma i suoi fantastici operatori saranno di supporto a tutti i grandi eventi collaterali del festival, da Villa Ormond al Casinò. Dopotutto dove c’è emozione, c è il Dream Massage ®. Parola del Capitano dei sogni.
OGGI ANDIAMO A VEDERE.. CINEMA - TV - TEATRO
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE IL TRAILER
clicca sul logo e visita il nostro sito
Il personaggio più profondo ed interessante è Salim, interpretato in maniera eccezionale da Alexander Abdallah, perfettamente calato nella parte di un sicario per conto di uno dei più importanti spacciatori della città. Salim è stufo di questa vita, non ce la fa più, vuole smettere, ma anche lui è così immerso in questa realtà difficilissima che l’uscita di gratis di prigione non esiste. Tentare di andare fuori, vuol dire essere fatto fuori. Attraverso poi il personaggio del giovanissimo Tim (Ali Alarik), gli sceneggiatori cercano di mostrare come anche la popolazione autoctona, gli svedesi “bianchi”, possa e in alcuni casi voglia rimanere invischiata in questi affari criminali. Anche in questo caso, le conseguenze sono spesso senza ritorno. Snabba Cash funziona veramente bene, è una serie intensa, piena di conflitti sociali, familiari e interiori. Una serie che cancella il concetto di buono e cattivo ed esalta invece il contesto nella quale le persone crescono, considera il momento in cui i protagonisti sono costretti a fare determinate scelte. E’ un crescendo di emozioni che arriva fino all’ultimo momento dell’ultimo episodio. complesso è comunque una serie piacevole che si caratterizza per umorismo e situazioni paradossali che comunque divertono. I personaggi sono ben strutturati ed in continua crescita (la storia comunque ricopre molti anni). Ritengo sia una serie adatta a tutti perchè, nonostante la tematica sessuale spesso richiamata (già nel titolo) non ci sono scene molto esplicite, ritengo che, a parte i bambini, vada benissimo per tutti. Su uno sfondo spesso leggero e apparentemente superficiale (il tema amoroso è onnipresente) si trattano tematiche importanti, come l’omosessualità, la clandestinità e l’integrazione. Una serie, a mio avviso, che diffonde positività.
Fast and Scooter Roma
CLICCATE SULLA FOTO PER VEDERE LE SCENE PIU' BELLE
Tel. +39 351.529.60.22
11
Via Cesena 18 - 00182 Roma
SNABBA CASH
Il tuo noleggio scooter e deposito bagagli
E’ da poco disponibile sul catalogo Netflix la serie svedese Snabba Cash, tratta dalla popolare trilogia di romanzi Stockholm Noir di Jens Lapidus Leya è una giovane imprenditrice in cerca di finanziatori per la sua startup. Per entrare nelle grazie del magnate Thomas Storm, la giovane è costretta a chiedere un prestito al cognato, uno dei principali spacciatori di Stoccolma. Questo favore le costerà molto, molto caro. Snabba Cash va ad analizzare in maniera cruda, realistica, ma non per questo meno appassionante, il mondo della malavita svedese e della difficilissima gestione di un’immigrazione che, negli ultimi 30 anni, ha avuto numero spaventosi e ha creato non pochi problemi di gestione dell’ordine pubblico. Lontanissima dallo stereotipo della tranquilla, benestante e pacifica capitale di un Paese scandinavo, Snabba Cash ci mostra non la Stoccolma degli eleganti canali e delle vie del Centro, ma quella dei bassifondi, dei ghetti dove una vera integrazione tra immigrati e popolazione locale non si è mai totalmente verificata. Lo fa attraverso dei personaggi veramente forti, veri, profondi. La protagonista è Leya (Evin Ahmad), che dalle cose popolari prova a sfondare nel mondo delle startup, in un Paese leader mondiale nel settore informatico. Ma il suo passato e presente di immigrata, imparentata con criminali e spacciatori, le crea continuamente problemi e sventure.
Monica Roxie
13
LA COPERTINA
- Gentilissimo Gianni , Lei è nato in Primavera...ma poi è sbocciato l'amore in " Sapore di Mare " ? No , per me non è sbocciato l'amore in quel set , ero molto giovane , avevo la testa altrove ma invece è partita alla grande questa produzione e nonostante abbiano scelto me , è stato un successo , nel film nella seconda parte Selvaggia me l'ha fatta pagare , Lei andò con Ciavarro ed io rimasi un baccalà con le candeline in mano , con la mia faccia la parte venne bene , bei ricordi nella scena con Virna Lisi sotto la pioggia con Sellvaggia che mi guarda , quando passeggio per le strade la gente si ricorda ancora i monologhi di questo film , non succede praticamente mai , a distanza di 40 anni - Quali sono state secondo Lei le analogie e le differenze in " Sapore di Mare " e " Sapore di Mare 2 " ? Eh guarda enormi , consideriamo che il primo è stato diretto da Carlo Vanzina...ed è stato confezionato benissimo , tra il 1° ed il 2° di molti film c'è sempre molta differenza , forse il secondo più grossolano , poi non c'era Carlo alla regia ma c'era Bruno Contini che purtroppo è scomparso , il secondo è stato bello in merito alla " fotografia " , il primo è stato il miglior film di Vanzina , eravamo tutti fieri di essere entrati nella storia grazie a questo film -Si sente ancora o si vede con qualcuno di questo film ? Certo che si , mi vedo con Gerry Calà , con Vanzina , con Ciavarro ho fatto un libro , ho elaborato le foto , " Il silenzio di Lampedusa " di Canneto editore , con Lui andai una decina di giorni in quanto è un grande pescatore , inoltre feci anche un film in cui Lui era produttore , la persona che vorrei rivedere è Karine Uff , che purtroppo è scomparsa , poi sono molto amico e collaboro con Enio Drovandi - Ci racconta la sua collaborazione con Carlo Vanzina ? Si , ho fatto una parte in " Il Ras del Quartiere " , la cosa buffa è che non ho mai visto questo film , una volta non c'era internet - Ha collaborato anche con Eleonora Giorgi , secondo Lei meglio come attrice o come regista ? Come attrice l'ho conosciuta molto giovane , molto sopra le righe , quando l'ho conosciuta era la donna più ambita in quanto si era appena separata ed era ricercatissima dai paparazzi , una volta c'era mistero sulla vita dei grandi attori , quindi i paparazzi erano sempre a caccia , non c'erano i social e si voleva sempre sapere qualcosa di personale , come regista invece , precisa , puntuale , sapeva come muovere le telecamere , era comunque aiutata da Blasco Giurato direttore della fotografia come in " Sapore di Mare 2 " - Lei mangia ancora i " Popcorn " quando va al cinema ? Eh eh si , solo che adesso ne danno delle ceste talmente grandi ed ingombranti !...a parte la battuta è stata la prima esperienza tra cinema e televisione , prima avevo fatto cabaret o teatro , in " Popcorn " ero uno dei ragazzi che presentavano gli artisti che facevano degli scatch divertenti , con Karine Uff , c'era Davide Rampello alla regia e Claudio Freccero produttore del programma
- Progetti per il futuro ? La cosa principale che può interessare ai lettori è il progetto con Enio Drovandi che è un omaggio ai 40 anni di " Sapore di Mare " , siamo i personaggi principali , si intitola" Un amore in guance rosse " - Come trascorrerà il periodo natalizio ? Beh , in famiglia ed un po' in montagna -A proposito di 40 anni cos'è cambiato da quando avete girato il film ? E' cambiato completamente il mondo , è un passaggio tra Medio Evo ed era contemporanea , chi l'avrebbe immaginato che avremmo potuto comunicare così in varie forme in tutto il mondo , adesso si fanno dei film con lo smartphone , prima eravamo degli eletti , era una nicchia per pochi , adesso tecnologicamente e con internet diventano tutti famosi -Cosa farebbe per rimanere sempre a 40 anni ? Eh non lo so , se vorrei rimanere sempre a 40 anni , forse non vorrei , preferirei sempre a 21 , magari farei come Faust , venderei l'anima , preferirei vendere l'anima che un rene , dell'anima non me ne faccio niente , potessi darla via , sarei felicissimo -Siamo a Natale , ha un pensierino per i lettori ? Ragazzi, adesso sono tutti ragazzi , è Natale , pazienza ! LuigiArca
ASI NAZIONALE
14
15
C- Si sente più attore da cinema , teatro o televisione ? Cinema si , televisione ni , teatro solo come monologhista -Se dovesse rifare " Sapore di Mare " e " Sapore di Mare 2 " come interpreterebbe ? Penso che sarei l'amico del giornalaio che darebbe qualche consiglio sulla vita , un po' noiosa ma utile al momento del bisogno , una sorta di vista fuori dall'oblò che consiglierebbe agli attori giovani che errori non fare - Alla fine del XX secolo , inizio '00 si trasforma in fotografo , non è la prima volta che intervisto un attore che fa questa trasformazione , come mai questa mutazione ? Proprio per il piacere di passare dall'altra parte dell'obiettivo , plasmare , creare e non essere plasmati , con la foto non ci sono passaggi fluidi ma si blocca con un fotogramma , io sono un fotografo che in realtà fotografa se stesso -La sua opera fotografica più importante ? Sembra starno ma quella che preferisco è il lavoro sulla ricerca contro l'alopecia ed anche un libro sull'industria italiana che si chiama " Just Trade ", adessoper esempio sto andando a fare un firma copia per un libro che si intitola " Nel cuore di Genova " , questo è un libro che racconta dove interagisce l'investigatore Bacci Pagano nato dalla penna di Bruno Morchio - Qualche anno fa la vediamo anche in qualità di regista , ci racconta questa esperienza ? Si , parliamo di " Soldi " in cui recitavano i miei giovani attori , è stata un'esperienza che è servita anche questa , poi ho fatto regia anche di contenuti sociali contro la violenza sulle donne
Clicca sul logo e scopri tutti i nostri servizi
CLICCATE SULLE IMMAGINI PER ANDARE A SENTIRE LO SPOT
Non Solo ad Ottobre ma noi lo facciamo...TUTTO L'ANNO!!!
17
16
SULLA PERDITA PERINATALE E INFANTILE
CAMPAGNA SENSIBILIZZAZIONE
WWW.OPERATRICICICATRICIDELLANASCITA.IT
18
COMUNICAZIONI ASI NAZIONALE
ASI Spettacolo, settore di punta della comunicazione e dell'intrattenimento legato allo show, in collaborazione con ASI Nazionale, si è messo a disposizione di ogni comparto dell'Ente, per festeggiare la riapertura di palestre, piscine, circoli. Enio Drovandi e Francesco Leardini: attore cabarettista il primo, mentalista e prestigiatore illusionista il secondo, hanno progettato uno spettacolo di intrattenimento e animazione chiamato "80Intissimamente80" attraverso il quale si possa festeggiare la riapertura. Un modo per aggregare dopo i mesi di distanziamento forzato. Lo spettacolo è TOTALMENTE GRATUITO ed è offerto da ASI Spettacolo, con il patrocinio di ASI Nazionale.
COMUNICAZIONI ASI SPETTACOLO
STIAMO ARRIVANDO!!!
19
Ancora non sei iscritto ad Asi Spettacolo? Cosa aspetti ... Contattaci o vai sul nostro sito internet per saperne di più.
20
Stelle da Sanremo L'unico Format Tv che ti promuove su Tv Radio e Giornali di Tutta italia... SELEZIONI SANREMO 2023 Clicca sul logo per saperne di più
21
Sicurezza Alimentare e H.A.C.C.P. Sicurezza sul Lavoro SicurezzaAmbientale
Oggi vi parlerò della mia nuova tecnica per fare le labbra con l’acido ialuronico. Molti fanno le labbra e molte sono le tecniche in giro. Si va dalla tecnica francese paris lip alla french lip fino ad arrivare alla russian lip Lamia tecnica unisce più tecniche insieme Le labbra nella storia sono state sempre segno di fascino. L’arco di cupido infatti rende la donna più sensuale Un arco di cupido accentuato rende un donna più sensuale e sexy. Io tramite un'unica entrata rendo un labbro più armonioso e ho meno rischi di lividi e ematomi. L’altra caratteristica di questa tecnica è l’effetto lifting Grazie a questa particolarita’ si ha un labbro che va verso l’alto questo grazie alla mia tecnica ma anche grazie a un prodotto fantastico . In conclusione venite a provarlo a studio Unico filler con effetto lifting e che grazie alla mia tecnica rende questo prodotto unico sul mercato. Dr andrea menichelli medico estetico nutrizionee tricologia
Cliccate sul nostro logo per visitare il nostro sito SicurezzaAmbientale
Dott. Andrea Menichelli
Laboratoriodianalisichimico-microbiologiche ConsulenzaeFormazione
LA MEDICINA ESTETICA Articolo del Dott. Andrea Menichelli
23
Natural Lips Lift
Oggi vi voglio presentare un mio cavallo di battaglia: la MILLEFOGLIE CON CREMA DIPLOMATICA ALLA VANIGLIA. Il nome è altisonante ma la preparazione non è complessa e vedremo insieme passo dopo passo come realizzarla. È una ricetta a cui tengo molto perché, la prima volta che l’ho fatta, avevo invitato u miei genitori a cena; appena mio papà ha saputo che avevo preparato la millefoglie come dessert mi ha confessato che era un dolce che non aveva mai amato perché troppo pesante e, diciamo, unto in bocca a causa della notevole quantità di grassi. Il mio entusiasmoaveva preso un duro colpo, ma quando l’ho portata in tavola ha trovato la presentazione affascinante e ha deciso di assaggiarne un pezzettino… o forse più per farmi un favore! Sta di fatto che l’ha assaggiata, ha spalancato gli occhi, mi ha guardata, e mi ha fatto i complimenti perché era deliziosa! Ecco qui come prepararla.
Negozio su Strada
Per preparare la crema pasticcera portate a bollore il latte con la stecca di vaniglia (estraete i semini della vaniglia e metteteli nel latte e poi lasciate in infusione anche la stecca stessa). In una planetaria montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete gli amidi setacciati. Unite il composto al latte e cuocete a fuoco basso, mescolando spesso con una frusta perché tende ad attaccare sul fondo,fino alla formazione di piccoli vulcani di vapore. Versate poi la crema in un recipiente, setacciandola per evitare eventuali grumi e lasciate raffreddare; quando avrà raggiunto la temperatura ambiente mettetela in frigo. Io la preparo sempre il giorno prima in modo che sia bella fredda. Coppate i dischi di pasta sfoglia del diametro che preferite (io con i ritagli creo delle roselline da mettere come decorazione finale), bucherellateli con una forchetta e cospargeteli con abbondante zucchero a velo. Infornate un disco alla volta a 200° per circa 15 minuti, dovrà essere ben caramellato. Montate la panna con due cucchiai di zucchero a velo, nel frattempo tirate fuori la crema pasticcera dal frigorifero, lavoratela brevemente con una frusta ed iniziate ad amalgamare la panna montata con la crema pasticcera facendo attenzione a non smontare il prodotto altrimenti il dolce non reggerà. Prendete il primo disco di sfoglia, mettete una goccia di crema sul piatto da postata in modo che il disco aderisca e cospargetelo con un terzo della crema, poi ponete il secondo disco, un altro terzo di crema ed infine il terzo disco girato a faccia in giù per avere un piano liscio su cui porre la decorazione. Lisciate i bordi con un pochino di crema e rivestite tutto il contorno con la granella. Spolverizzate di zucchero a velo e decorate a piacere con la sac a poche utilizzando la crema rimasta. Risultato 100% garantito! Spero di avervi aiutato in qualche occasione e di avervi allietato con le mie ricettine! Grazie a tutti Baci baci Alice.
Via Tor De Schiavi 133 - 00172 - Roma
CONSEGNE A DOMICILIO SERVIZI ON LINE
Alice bonati
IL GIRO DEI GUSTI IN 12 MESI
Clicca sul logo per vedere il nostro sito
Ingredienti: 3 rotoli di pasta sfoglia Buitoni 1l di latte fresco intero 300g di zucchero 300g di tuorli 40g di amido di mais 40g di amido di riso ½ baccello di vaniglia 1 bustina di vanillina 500g di panna fresca Alberti Zucchero a velo Granella di nocciole e mandorle
25
Delle panchine diverse dalle altre perché hanno lo scopo di combattere la solitudine e l’isolamento e favorire la socialità tra sconosciuti, che qui possono semplicemente chiacchierare
Studio Legale Di Pietro & Associati
Clicca sul logo e visita il nostro sito
LO SPAZIO DELLE..BELLE NOTIZIE...
26
Ass.ne Nazionale Sociologi
29
Sebastiano Girlando
lLA STORIA FUTURA DEL TEATRO (rubrica delle Arti ) diSebastiano GIRLANDO
SCENA QUARTA ARRIVA LA GRAN DAMA CHE SE PRESENTA FACENDO L'ELEGIA DEL VINO E DEL SUO CASATO QUADRO 3 SORA MELISSA, l'Ostessa UCCIA, la Cammarera Don PASQUINO ANDOVA’CATAPANO, Fra' TUZZO SIMONCELLO (Ecco che dopo l’intervento diDon PASQUINO ANDOVA’ entranell'Osteria Fra' TUZZO SIMONCELLO ) Don PASQUINO ANDOVA’ (guardando verso l’ingresso) lVenite bella gente che qui c'è posto... Posto? Ma si … daje … Ce lo sò ch’eravate tutti 'mboscati... (rivolgendosi al pubblico con il dito alzato) Eh! … Li botti so' botti e fanno male. (ENTRANO GLI AVVENTORI) 5Cento campane Accommodateve... che ve sgrulleno 'na caraffa de vinello, de quello bono der solito garaciaro d'Ariccia, Sor Betto, giusto per annaffià quarche penziero da mette sotto li denti. E adesso potemo puro ritonna’ a esse li fagottari de ‘na vorta … ahahah E vvuie Sor Melissa apparecchiate … Mica ce sta’ tanto da traccheggia’ che ‘sta vorta svortamo! Svortamo??? Svortate! (… pausa...) 2 E ner mentre …quarcosa ha da succede’ ... io davanti a Voi m’inchino perché bigna sempre dà er bon giorno a lo stommico e, poi 'n bicchierozzo de quello che mette er foco 'n de le venese lo tracannamo … che fa sempre bbene! (Don PASQUINO ANDOVA’quindi si siede mentre emette un grugnito di soddisfazione) SORA MELISSA lE c'avete raggione. Sapete ‘na cosa? Don PASQUINO ANDOVA’(a cui piace giocare tra tuba e scoppola) (si alza in piedi di scatto e si mette in testa la coppola al posto del cilindro) lA picciotti iu nenti sacciu e nenti voggiu sapiri! Mizzica ma si vuliti, macari, vui pututi ascutari. Vuliti …??? (E tutti in coro ….. SIIII) Qui ce vorrebbbe quarcuno co’ ‘n pizzico de classe … ?‘Nzomma… ‘na gran signora! Visto che quarcuno ha voluto ‘sto mistero ... (A QUESTO PUNTO ENTRA ...) èFra' TUZZO SIMONCELLO (vestita da MONACO) lChe state a parla’ de me? Io pozzo esse donna, omo… pozzo addiventà tutti vvoi e perzino ‘n fraticello quale io so’. Ciho tanti panni da mette … ma co’ coscienza! Co… coscienza….In prestito …. mai! ‘Sta veste nasconne e… svela.. 6Romanina del bajon
lAh regà fateme passà! Aoh ...’ngniente da ffà! Sti suddici 'nun cambieno manco mò che se semo libberati da li...mbeh lassamo perde! E annamo fateve ‘na fojetta puro voi tanto nervino se so' abbeverate puranco le Baccanti de Euripide… E forse puro isso quanno che se dichiarette nemico de Bacco e de li seguaci sua) (Don PASQUINO ANDOVA’ si alza dal tavolo e incomincia a passeggiare nervosamente e borbottante quasi fosse tarantolato) Ø(Anvedi sceji così pe’poi predicà cosà. Puro all'epoca a politica de danni ne faceva assai (risata isterica... ahahahah …) (SORA MELISSA, con le mani ai fianchi e battendo i piedi) Ø(A coso...?A coceme l'ova? Comme te chiami? Don PASQUINO ANDOVA’ Stai a ffà ‘na caciara ma …. arricordate che …. Fra' TUZZO SIMONCELLO (incomincia a declamare) lCaldi elogi ebbero i fini mosti da poeti ed oratori, sebbenepoi fiacchi bevitori si mostrarono i vari Orazio e... SORA MELISSA lE ….l’artri comme a llui. ( ... sottovoce e rivolto al pubblico) (Sor Don PASQUINO ANDOVA’ ØMizzica chiste sono assai acculturate....Sanno tanti cosi! ...Pe... ri... co... lo... se... sono … Zszszszs) 4 Fra' TUZZO SIMONCELLO lOrdunque ... quanto riverbero …...ha esercitato su opere d'arte il cui influsso (e flusso) si percepisce al fiuto (e al fiato) di dottrine, di statue e di sermoni. Insospettata ricchezza di spirazioni, di eventi, di gioie e di contrasti fino a farci dubitare che ancora oggi la storia der monno 'ntero ‘nun è stata manco scritta. E badate bene, brava gente, che l'hostaria ne rappresenta l'università e la Roma papalina la trovate spiegata su li libbri de’ RUFINI … Don PASQUINO ANDOVA’ lChi è costui? Certamente è quarchuno che sapi … e sapi assai! ?Nsomma … ‘n pischello'nfummato su li fatti! Fra' TUZZO SIMONCELLO lE statte ‘n po’ zitto! Costui è come fusse er tom tom de la Roma antica! Ecco ce lo sapevate che parecchie vie de la Roma nostra deriveno da li titoli … de parecchie osterie? O de cafè? O d'arberghi e de locanne? No e certo! Triste destino essere plebeo!Voi leggete e nun ve chiedete er Perché? er come mai? Ci avete fatto caso che sti nomi so’ bizzarri e ‘npochetto geniali? Beh sicuramente ha investigato con dovizia e senno e, alla fine, gaudio magno, avranno l'onore d'esse' portate a la memoria de li posteri pe’ esse ‘n po’ meno 'gnoranti (sempre co' rispetto) e, magara, saranno de pubblica notorietà. (Ahhahahahah)
Studio Leagale Ruscio
SORA MELISSA lAmmappate oh! Frate siete acculturato paro… paro a me! A sentivve me pare de sstà ar mercato de Porta Portese dove lì trovi tutto anche ‘qua cosa che ‘nun cerchi e, poi, t’accatti puro ‘a cosa che ‘nun te sevve …. Famme ‘sta muta ch'è mejo! Fra' TUZZO SIMONCELLO lChe volete che ve dica? Carissima la mia SORA MELISSA io è ‘na vita che do’ raggione a tutti. Ner mio casato, alto e casto, sono famoso come er fraticello “DICHILOSTESSO”.Già… l’aristocratico monticiano destinato a vive’ con la sventura di non poter avere una propria opinione personale ed identità! SORA MELISSA e Don PASQUINO ANDOVA’ (in coro) lMa, se a Voi, piacesse er vino come dite … ci a darebbe ‘na mano? Fra' TUZZO SIMONCELLO lEr nome mio aveva da esse’ Limoncello ma limoncello sapeva brutto, era ‘npò scurrile, Ma, tornamo ar dunque. Er vino purifeca e scarcagnifeca. A me … ‘nfatti me piace tanto er vino. Così tanto che se fossi nato ner 1850 questa hosteria l'avrebbe chiamata l'hostaria de “LO SCHIZZETTO”.. . Ma, puro se er nome m'attizza, quella già c'era anche se stava artrove … in un vicolo 'mbucata. Ce pensate … che sballo? Lo schizzetto che ‘n ffaccia t'arriva! Mammamia tutto ‘n programma! e non solo puro ‘na filosofia de vita … para para.A rega' ‘in quell'anno de grazia 1854 a Roma c'ereno 165 mila anime, si de’ popolani (compresa l’aristocrazia) ma c'aveveno, udite... udite, ‘n sacco de esercizi … molti, tanti. 6 Ce lo sapete che a Roma lavoraveno 712 osterie, 29 trattorie, 217 cafè, 37 locanne e 40 alberghi. E chissà se mo' quarcuno di sti posti è rimasto 'n piedi … e se sì è sarvato da l'aerei e da li fucili. Arimboccamose le maniche, puro le mia, e famo rinasce a fantasia ma senza esse’ spudoratamente vorgari o ansiosi, facirmente leziosi o, peggio ancora, farsamenti poetici... o, per la miseria, acciaccati da la frenesia de guadambia puro ciò che ‘nun se meritamo! SORA MELISSA lChe ce l’avete con me? E la mia se chiamma (ma che ‘nun sapete legge?) Hostaria “LE MONTICIANE E LE TRESTEVERINE” … ‘nzomma tutto ar femminile(e ‘alza un po’ la veste) Fra' TUZZO SIMONCELLO lMa de chè? Mica c’avrete la coda de paja? SORA MELISSA lPrego? Fra' TUZZO SIMONCELLO lVedete … me piacerebbe, sempre che siate d’accordo, che qui se festeggiasse la gioia. La gioia de li sopravvissuti. Ognuno de noi dovrebbe da esse’ er premio de se stesso, l’orgoglio d’esse’ er proprio prossimo e la testimonianza che chi non c’è più … non sia scomparso ‘nutirmente ma si è sacrificato perché st’eccidio non abbia più a succede’. (il frate … cambia atteggiamento con fosse unachantosa) Ecco facciamo una prova (non mi giudicate perché qui non è ammesso nessun giudizio) … Ecco … Signore e Signori … lIo sono il premio! lVi piaccio? 7 lMa prima di rispondere … sappiate che ogni tipo di vittoria va guadagnata con i fatti concreti e, quindi, chi fa da sé … fa! Don PASQUINO ANDOVA’ lAmuninni picciotti …. (rimettendosi la coppola in testa)
31
Viale Libia n.55 - 00199 - Roma T. (+39) 06 89011176
Clicca sul logo per accedere al nostro sito
La Rivista di Asi Nazionale
Primato
Diritti d'Autore
30
SCENA QUINTA L'ARTE STA BENNE DAPPERTUTTO ... L'hostaria adesso rischia di trasformarsi in un kermessehollywoodiana QUADRO 4 Si balla su …note dell’epocacon paillettes, lustrini, boa al collo... ed un bicchiere in mano Fra' TUZZO SIMONCELLO è(da qui diventata Chantosa de’ classe e con l’ombrellino) 7 Medley strumento singolo_ anni 40 e romanesche SCENA SESTA NASCE LA COMPAGNIA (dopo il ballo ancheggiante delle due DIVE) QUADRO 5 Fra' TUZZO SIMONCELLO SORA MELISSA Don PASQUINO ANDOVA’CATAPANO SORA MELISSA lCredo ca bigna dasse der Tu. Te posso chiamà Lady?Oh Lady che me dichi? Aoh sto a parlà co’ te. Forse l’eventualità ….. te … ve crea sturbo? (atteggiamento ironico, quasi frustrato) Don PASQUINO ANDOVA’ lMa che da vero da vero? E’ da ieri chesemo tutti Itagliani Gnente Ca cettu ... Gniente Vossia... Gniente Vuie... Gniente Voscenza o Baciamu li mmani! Ma mica se po’ ffà!…Nun potemmo femmasse come se si fusse ancorati ner Medio Evo. (sorriso sardonico) 10 Fra' TUZZO SIMONCELLO lMe stà a venì er mar de testa... con tutta sta' canizza che ce stà … OK … Potemo continuà... Ma me domanno e ddico? Solo io ve posso esse utile considerato ca ho girato tutto er monno e, quindi, ve posso ariccontà tante nove! Vedete ‘e cose dovemo vedelle così comme stanno.… Er monno quello vero ‘nun sta là de fora … Ce l'avemo drentro … Primma d’arrivà a casa ce stanno l’artri, tanti artri e, comme li contate li contate, quanno annamo a tirà le somme… embeh l’artri so’ sempre deppiù!Avvorte er monno lo nisconnemo ner core, artre vorte ne la capoccia e spesso, tanto spesso, ne li carzoni o sotto li lenzola, senza per questo dimenticasse er dindarolo ca deve ave’ er giusto peso.Però po’ succede ca artre vorte è lui, è er monno ca ce sopporta... ca ce divora... E noi se dovemo accontentà de quello ca ce arigala e ca ce lassa ffà! SORA MELISSA lMa che dichi davero? Nun me stai a canzonà ? … (e rivolta al pubblico) Zszszs … Nun so' perchè ma c'ho la senzazione che ‘sta gran paraventa co' la scusa de ffa l'artrice riesce a entrà, co' … d... i...l...e...t...t...oe poca coccia, ne’ la parte der lumacone! A piccolè statte carma perché doppo 'ndo cojo … cojo …cara la mia capisciona cascherina! Fra' TUZZO SIMONCELLO lTranquilla …Noi er modo ce l'avemo de come sbuggiardà er monno ‘ntero. Sur parco ce ne 'nventamo uno novo e, co' na 11 breccola de sorriso su le labbra, a tutti loro lo arregalamo SORA MELISSA lA me sta cosame garba assai e, a pensarci sopra, e se vi va, acchittateve e 'mpennacchiateve tutti ben bene che quane potete puro da lavorà! E’ vero ca a sordi semo messi male ma 'na promessa me so' sempre fatta a viso aperto: “A vita, ne la fraschetta de SORA MELISSA ,… 'nun passa... se fissa … se intigna … e se pija ...se dà 'na regolata fino ad addiventà 'na fregnaccia assai s’mpettita e tosta ca sempre ner piatto s’ariposa e ne lo stommico s'ariciccia!” Don PASQUINO ANDOVA’ (si allontana dal tavolo e rivolgendosi al pubblico con fare orgoglioso ma supplichevole)) lA proposito io, però, 'n po' de laniccia da la panza me la devo fa spari' pe’ 'nun passa', in aeternum, come scamuffo a causa de certi discorsi loffi fatti pria ...da chi porta lo zinale. Nun so' io che sto 'n mezzo a sole donne (certo è ca cu li fimmini santu nun sugnu mai)ma è quer disgraito de l'amico mio che, scrivenno, me mette ''na sti emeriti casini. In fonno ciò che non è... spesso appare e a me la cosa me gasa assai. A la fine der gioco, però, ogniuno se ripija li giocherelli sua e aspetta che quer signore impellettato s'nventi n'artra storia, n’arta avventura … recuperanno quer fiato che je rimasto! 12 SEBASTIANO GIRLANDO
LE ORCHESTRE ITALIANE
Piazza Imola 3 - 00182 -Roma
Questo mese abbiamo intervistato Daniela Cavanna una piacentina con i capelli rosso fuoco e grinta da vendere. Si avvicina al mondo della musica da ragazzina quando spazia dalla musica italiana da Sanremo ai Beatles fino agli“Eagles”, e i “Creedence Clearwater Revival”. A soli dieci anni comincia a studiare la chitarra mentre con le amichette si diverte a interpretare in piccoli Musical fino a quando da giovane adolescente si iscrive al Conservatorio di Musica “G. Nicolini” di Piacenza dove studierà conseguendo il diploma in violino e pianoforte. All’età di 18 anni è arrivata la prima proposta lavorativa in un trio della provincia di Piacenza e, qualche anno dopo, il gruppo “Beppe Dany Band”, che io andavo ad ascoltare da piccola nelle feste di paese, mi ha chiesto di salire sul palco per cantare una canzone durante una loro serata...orchestra da ballo nota in Emilia Romagna.
Giusy di Bartolo
L'esperienza fatta nel contesto della musica da ballo la porta, nel tempo, a creare una formazione tutta sua, “Daniela Cavanna Band” che da subito conquista il pubblico e un calendario ricco di concerti. Da lì a poco la prima produzione discografica con l'album “Voglio Stare con te” prodotto da Edizioni Novalis leader nella discografia della musica da ballo. Un album carico di bellissime canzoni tra cui da subito spicca “Spiaggia mix” dove re-interpreta il brano di Lucio Dalla “una casa in riva al mare”. Il brano diventa subito di grande successo portando molta notorietà a Daniela che viene scelta anche per la conduzione di parecchie puntate della trasmissione musicale “Cantando e Ballando” di Canale Italia. Ora, dopo il periodo di fermo per la pandemia, torna con un nuovo album e una formazione rinnovata con un calendario pieno di eventi per tutti i suoi fans. Recentemente inoltre ha iniziato la conduzione del programma Canta Italia in onda su Bom Channel.
ORCHESTRA DANIELA CAVANNA
Clicca sul logo e seguici sulla nostra pagina Facebook
Toletteria San Giovanni
Info Line +39 345.42.82.291
33
Clicca sul logo
34
ANDIAMO A TEATRO...
35
SPOTIFY https://open.spotify.com/artist/4eKqCvueO6DG13M7G463gW @SABRINA MORELLI
37
SILLOGE CONSIGLIATA SILLOGE DEL MESE
36
L’AUTORE DEL MESE Gaspare Tassi BREVE NOTA BIO-BIBLIOGRAFICA. Biografia Gaspare Stassi è nato nel 1980 a Mazara del Vallo. Si é Diplomato Geometra nel 2001. Ha iniziato a scrivere e comporre poesie per diletto, altresì, all’interno di alcune associazioni culturali della provincia di apparenza. Pluripremiato in diversi concorsi letterari nazionali e internazionali è anche un fotografo, e ha partecipato a diverse iniziative con successo. L’11 maggio 2018, Gaspare Stassi viene inserito nel Nuovissimo Dizionario degli Autori Scelti 2018 entrando così a far parte dei nuovi autori contemporanei del XXI secolo. Nel 2019 viene realizzata la sua prima raccolta di poesie che si intitola “La cultura dell’equilibrio” edito da Fabio Martini casa editrice “L’Inedito Letterario”. Ha aderito ad antologie poetiche di successo, tra cui: "l'isola della pioggia" a cura della casa editrice L'inedito Letterario. La raccolta poetica della trentunesima edizione del Premio Letterario “Gioacchino Belli” dal titolo "Linea Verde" e la raccolta poetica dell'Ottava Edizione del Premio Letterario “Poesie d'Amore”,organizzato dall’associazione italiana ALI Penna d'Autore. Nell’agosto 2016 quarto classificato – aexquo al II Concorso Letterario Voci di Notte “Terra mia” con la poesia “Salubre la tua linea” organizzato dall’Associazione Mirò di Villamiroglio. A Ottobre 2022 ha presentato a Roma l'Antologia di autori italiani “Vibrazioni Letterarie” in italiano e francese a cura di Antonello Di Carlo e WE Edizioni. Collaborazionepoetica con il giornale Vivi Trento, Presidente Massimo D’Achille di Trento e dulcis in fondo una collaborazione poetica con il giornale “L’Opinione Quindicinale” Presidente Piera Pipitone di Mazara del Vallo. “LO SPAZIO IMMENSO DELLA VITA” – silloge poetica di Gaspare Stassi L’errore fatale della poesia è l’aver venduto in giro se stessa come un paramento da tabernacolo, il sacro, intoccabile vincolo tra l'uomo e il più alto dei suoi istinti, quello di creare. Bardata da zitella spocchiosa, magniloquente e irritante, la poesia è dunque rimasta a letto col cicisbeo di turno, mentre tutti sotto al balcone se ne fregavano se ci tirava le cuoia. Ora, se nessun professore si rivolta nella tomba, quello che si sente è il bisogno di chiedere alla poesia di scendere dalla pianta. Non è più la stagione delle capriole, occorre un modo rapido ed efficace per sussurrarla alle orecchie di tutti. Non occorre il virtuosismo ma soltanto il buon gusto del semplice. È questa la promessa di questi pochi, tra i tanti poeti in rete e non solo in rete. Il proponimento non è un fine scaccolarsi poetico ma un coinvolgimento a destra e a manca, un'epidemia se vogliamo, un calcio nello stinco alla poesia di nicchia, una strizzata d'occhio a quella più sincera, nolente agli artefici, che stanno fuori dalle aule e dal circolo nobiliare. Non è un programma da due soldi, bensì una sfida alle solite cantilene. Non è avanguardia in tono minore e neanche il pasticcio ultimo di animi irrequieti, insofferenti a chi intima di starsene buoni e zitti.
E’ ARRIVATO IL MIO PRIMO SINGOLO “MERAVIGLIOSO”. Un brano che parla d’amore e passione di una donna verso Il suo uomo, scaricatelo e condividetelo con chi amate. Ora su Spotify.
Michela Moriggi
39
I LIBRI DI MICHELA
Biografia dell’Autore Michela Moriggi è nata nel 1980 a Roma sfortunatamente prima dei suoi due fratelli, maschi. I genitori, fervidi sostenitori del libero pensiero e della libertà attraverso la cultura, la stimolano sin da bambina alla curiosità creativa, all’interesse nella scienza, al dibattito politico e al comprendere il funzionamento delle relazioni sociali. La formazione di Moriggi è forse atipica per una scrittrice di romanzi storici: studia da perito elettrotecnico prima e da architetto dopo, sforzandosi a colpi di gomito e strattonate di non abbandonare la sua vena umanistica e letteraria. Studia musica, entra a far parte di una compagnia teatrale, non rinuncia a tutto ciò che lascia sfogo alla sua vitalità, dalla danza al rugby e non abbandona mai la lettura e la scrittura. Quando rimane senza lavoro, dopo aver tentato la libera professione e nel frattempo aver fatto due figli, decide di rimanere a casa e gestire la parte domestica di una delle tante micro-aziende italiane: la famiglia. Essendo abituata a ritmi frenetici e a tenere in equilibrio marito, figli, lavoro, carriera e diverse attività collaterali, capisce che la vita da casalinga le sta stretta, così si mette a lavorare a quell’idea che le frulla nella testa da quando ha tredici anni. Nel 2018 pubblica Land Army, suo primo romanzo.
40
Nettuno Club Saxa Rubra dal 1978
Nicola Convertino
Quarta di copertina di Land Army. L’esercito di terra L’Inghilterra del Quarantadue, che respinge i tentativi di occupazione nazista, ha come unico alleato l’aviazione americana sbarcata sull’isola. Resistere ai tedeschi prevede uno sforzo immane degli uomini spediti al fronte, ma anche delle donne lasciate a casa e costrette a convivere a contatto con gli ingombranti ospiti americani. Elizabeth è una di loro, rimasta sola a causa dei bombardamenti su Londra, vive in una fattoria con altre sei ragazze che la guerra ha fatto crescere troppo in fretta, e a cui la legge richiede di lavorare o di arruolarsi in un esercito civile, la British Land Army, per offrire braccia e sudore alle attività agricole della campagna inglese rimasta orfana degli uomini. L’autrice, grazie a una ricerca storica accurata e impeccabile, riesce a mettere in scena uno stralcio della vita quotidiana durante la guerra. È la storia del ritorno alla vita di Elizabeth e dei passi necessari a condurla fuori dal buio generato dalla perdita dei suoi cari. È una storia di lavoratrici, di amicizie e di un amore che arriva inaspettato e forte dal cielo, e di come tutto ciò possa lentamente restituire alla protagonista quell’umanità che le era stata strappata dalla cinica crudeltà della guerra.
Clicca sul logo ed entra nel nostro sito
I RITMI QUOTIDIANI DEL CORPO SEGUENDO LA LUNA Il nostro corpo e i nostri organi seguono dei ritmi nell’arco della giornata e si ricaricano e si depurano a determinate ore del giorno e della notte I medici sono anni che sono sordi agli insegnamenti che derivano dalle antiche credenze popolari. I nostri nonni hanno sempre seguito iritmi della luna, a volte solamente seguendo lecredenze popolari, ma tali credenze hanno sempre affondato le radici su antiche conoscenze che noi ai nostri giorni abbiamo dimenticato o che non vogliamo ascoltare per seguire quelli che sono dettami delle strategie di marketing delle grandi multinazionali farmaceutiche. Però alcuni medici e soprattutto gli ospedali cominciano a comprendere che tutti i nostri organi, nell’arco delle 24 ore, seguono un ritmo ben definito, ed è più o meno questo: vi è una prima fase “alta”, in cui ogni organo funzione per circa 2 ore in modo molto efficiente, per poi subire, subito dopo, una fase calante dello stesso tempo. Se dovessimo trovare delle spiegazioni per alcuni avvenimenti diciamo “misteriosi”, seguendo i ritmi quotidiani del nostro corpo probabilmente si verrebbe a capo di molti casi irrisolti. Facciamo un esempio; se noi siamo a conoscenza che potremo avere un calo fisico tra le 13.00 e le 15.00, probabilmente non ci sentiremo più in colpa per un attacco di fiacca. Se dovessimo comunicare questo ai genitori gli consiglieremo di evitare di far lavorare i loro piccoli in quel lasso di tempo.La scienza attuale ha dimenticato gli insegnamenti delle donne saccenti, oppure ha volutamente occultato queste credenze o usi, per lasciare spazio ad un approccio più scientifico della materia, perché dava più sicurezza una formula chimica che una parola di una vecchia senza cultura, dimenticando che le nostre nonne seguivano delle regole immutabili, che probabilmente provenivano da insegnamenti fatti da qualcuno che aveva già scoperto tutto. La terra è parte del’universo che segue delle regole ben precise e gli scienziati pretendono di cambiare queste regole inventando ogni giorno nuove teorie che il più delle volte vengono cambiate perché non portano a risultati eccellenti. Ma entriamo nello specifico e vediamo come funzionano gli organi del nostro corpo in relazione ai tempi dettati dalla Luna: -Dalle 7 alle 9: Stomaco In questa fase lo stomaco lavora a pieno regime ed è pronto a fare scorta di energia. E’ bene parlaredi quale energia parliamo, dobbiamo iniziare bene la giornata sia dal punto di vista nutrizionale che dal punto di vista mentale. Le emozioni sono importanti quanto l’alimentazione, pertanto dipende da voi quale nutrimento dare al corpo e alla mente; Alzatevi in tempo per fare le cose con calma, quindi la doccia, mangiare con calma e tranquillità senza ingoiare in 5 minuti briosce e cappuccino. Nessuno nasce svogliato indolente o dormiglione, spesso l’insonnia, i cattivi pensieri e le cattive notizie fanno in modo che noi soffriamo e facciamo soffrire il nostro corpo. Pensate cosa vorreste dalla vostra mattina e quello che ve lo impedisce di fare e fate esattamente quello che credete sia giovamento al vostro benessere infischiandovi di tutto. -Dalle 11.00 alle 13.00: CuoreBisogna cercare di non affaticare troppo il cuore in questa sua fase “alta” mangiando troppo, se proprio dovete mangiare in queste ore fatelo seguendo il ritmo del vostro corpo, cercate di fermarvi prima ancora di essere sazi, se piano piano cercherete di capire i ritmi del vostro corpo, troverete la giusta via per capire quando fermarsi, da bambini è difficile ma con il passare degli anni si comincia a convivere con se stessi e
IL MARTELLO DELLE STREGHE
Piazza Vincenzo Mangano 12 - 00177 Roma Tel. 06.22.88.446
Snack Bar Bistrot
Clicca sul logo e ascolta RADIO MANIA in diretta
43
I LOVE FOOD BISTROT
Gli alpinisti in genere tendono a partire alle 03.00 del mattino perché hanno più slancio a quest’ora rispetto alla partenza alle 05.00, questo perché dalle 03.00 alle 05.00 c’è la fase alta dei polmoni pertanto partendo alle 03.00 si supera più facilmente il calo energetico che avverrà poi alle 05.00 del mattino, chiamiamolo una sorta di riscaldamento. Ciò lo vediamo nei fumatori che alla mattina appena alzati hanno lo stimolo a tossire perché i polmoni hanno fatto un gran lavoro notturno per eliminare le tossine….e i fumatori naturalmente dato che gli piace nuocere alla loro salute cosa fanno appena alzati? Si fumano una bella sigaretta in modo che tutto il lavoro che hanno fatto i polmoni durante la notte sia reso vano… -Dalle 05.00 alle 07.00 del mattino: intestino crasso In generale sappiamo che il cibo sosta circa 2 ore nell’intestino tenue e circa 20 minuti in quello crasso, quindi il funzionamento di entrambi è importante. Tra le 05.00 e le 07.00 del mattino possiamo sostenere l’attività dell’intestino crasso bevendo un bicchiere di acqua tiepida per facilitare l’evacuazione, io personalmente ci aggiungo anche una spruzzatina di limone. Abbiamo sviscerato brevemente quelli che sono i ritmi del nostro corpo, bisogna memorizzare tutto ciò ma bisogna sempre comunque fare riferimento ai segnali che ci vengono dal corpo, ossia seguendo gradatamente questi consigli ci abitueremo nel tempo ad ascoltare il nostro fisico e si troverà sempre il modo e il momento giusto per l’assunzione di rimedi o l’eliminazione di sostanze tossiche.
42
Clicca sulla foto e seguici sulla nostra pagina Facebook
Largo Roma 32 - 00040 Ardea - Lazio
con i segnali che ci da il nostro corpo, l’importante e non ignorare questi segnali che il nostro fisico ci da sempre puntualmente. -Dalle 15.00 alle 17.00: Vescica La vescica è l’organo addetto alla depurazione e lavora in maniera efficiente proprio dalle 15.00 alle 17.00. Tutti i The che servono per depurare il sangue possono essere bevuti, in luna calante, tra le 15.00 e le 19.00. Comunque, in generale, è cosa buona bere molto in particolare in queste ore. -Dalle 17.00 alle 19.00: Reni In queste 2 ore i reni lavorano al meglio. Facciamo un esempio se avete un appuntamento per un massaggio di riflessologia plantare dopo le 17.00 andate al volo a farlo sarà un toccasana per i reni affaticati. Vi capiterà che durante il massaggio dovrete andare al bagno, segno che la cosa sta funzionando al meglio.Dopo le 19.00 non dovreste bere più molto soprattutto prima di andare a letto, in particolare evitate il latte e la cioccolata perché in queste ore danneggia i reni perché difficilmente assimilabile. -Dalle 19.00 alle 21.00: Circolazione Parliamo di genitori e bambini; quando si riesce a mettere a letto i propri bambini prima delle 19.00, questi dormono senza problemi, mentre dopo quest’ora addormentarli diventa una guerra! Il motivo è semplice perchè dalle 19.00 alle 21.00 la circolazione lavora meglio e il corpo e la mente non sentono il bisogno di dormire. -Dalle 21.00 alle 23.00: Accumulo di energia In queste 2 ore in genere a molte persone si mette in moto l’energia, in special modo nei giovani che in queste ore si sentono carichi e hanno voglia di divertirsi, naturalmente può capitare anche alle persone più anziane, sempre che non abbiano inculcato nella loro mente il vecchio concetto di andare a dormire presto altrimenti alla mattina non si carbura. D’altronde nessuno si è mai pentito di aver passato una bella serata. Diciamo che non deve diventare una regola, non tutte le sere si deve festeggiare e fare tardi, però è anche vero che ogni tanto una bela serata tra amici vi fa venire la voglia di vivere. -Dalle 23.00 all’1.00 di notte: La Cistifellea La cistifellea con e sue secrezioni contribuisce alla trasformazione del cibo nell’intestino tenue, mentre il fegato è l’addetto alla depurazione dell’organismo, entrambi hanno il loro momento ottimale tra le 23.00 e le 03.00 di notte. In queste ore bisognerebbe stare attenti a non disturbarli mangiando o bevendo alcool. La regola migliore sarebbe addiritturanon fare una cena pesante perché li porterebbe entrambi a lavorare male e di conseguenza il fisico ne risentirebbe nel tempo. -Dall’1.00 alle 03.00 di notte: Il fegato Per il fegato il riposo è fondamentale, infatti spesso abbiamo sentito parlare della “cura del sonno” per migliorare le funzioni di quest’organo, questo perché esso si rigenera solo nel sonno svolgendo le sue funzioni vitali. Se lo danneggiamo tra le 02.00 e le 03.00 di notte per esempio con l’alcool o dormendo poco creiamo un deliro che nel tempo ci porta a disfunzioni irreversibili, teniamo conto poi che in tutto questo il corpo deve essere caldo, ma di solito a letto ciò succede. -Dalle 03.00 alle 05.00 del mattino: Polmoni.
Cliccate sulle immagini per vedere il loro sito internet!!!
44
45
Gabriele Carabotto
Nati con la camicia è uno di quei classici film della mitica coppia Bud/Terence che non ci si stanca mai di rivedere. Ancora oggi, quando viene ritrasmetto in TV, fa sempre indici di ascolto di tutto rispetto. Ma veniamo agli errori: 1-Il funzionario della CIA per magnificare le doti della macchina, spara contro la vernice di essa almeno 5 colpi di pistola che dovrebbero rimbalzare, mettendo in pericolo tutti loro, visto che la vernice non è scalfibile, ma è evidente che se sono nati con la camicia!!! 2-Quando Terence e Bud escono dal bagno e vanno sulla nave di K2 la porta si apre all'esterno mentre prima si vede che si apre all'interno del bagno-ascensore. 3- Subito Dopo l'esplosione dell'auto di Bud e Terence, i due scagnozzi di K1 si recano da lui ma quando vediamo che l'auto parte, (Chevrolet Blu targata ZSG - 255 ) se si manda a rallentatore, si vede riflesso nel finestrino posteriore un cameramen e gli strumenti di ripresa, una telecamera e una "Giraffa"
Osteria Pocci
CAFFETTERIA PIZZERIA CASANA
Clicca sulla foto per seguirci sulla nostra pagina Facebook
RUn attore che tutti gli appassionati del poliziottesco all'italiana ricorderanno, anche perché non è mai arrivato "vivo" una volta sino al termine di un film. Biagio Pelligra, nasce a Comiso il 24 giugno del 1937, è stato anche un attore di teatro e oltre al poliziottesco, ha recitato anche in pellicole di commedia e avventura, con cui faceva ruoli di antagonista con attori del calibro di Eduardo De Filippo e Mario Merola, ma anche Tognazzi, Mastroianni, Merli e Tomas Milian. Di recente in tv ha pure lavorato al fianco di Luca Zingaretti nella nota serie "Il commissario Montalbano" ed ha recitato anche in "Il capo dei capi" e " l'ultimo padrino".
Clicca sul logo e vai sul nostro sito per vedere tutti i nostri servizi
Osteria Pocci, per gustare i piatti tipici della tradizione romana in chiave moderna, realizzati con ingredienti a km zero rispettando la stagionalità delle materie prime. Aperto a pranzo o cena in Via Cesena 6, Piazza Re di Roma Metro A
Consegne a Domicilio
Cosa sono i Blooper... In italiano vengono chiamate PAPERE, In termini cinematografici sono errori compiuti da Attori Registi durante le riprese di un film, solitamente viene corretto o rimosso durante i ciak, ma purtroppo non sempre è così qualcosa spesso sfugge, ed il nostro Gabriele è li a coglierlo AL VOLO PER NOI!!!
THE BLOOPERS...GLI ERRORI CHE NON VEDETE...
Via Cesena 6/8 - 00182 Roma
Via Costanzo Casana 177/183 - 00121 - Ostia - Roma
Club Magico Fernando Riccardi
LA RUBRICA DELLA MAGIA E DELL'ILLUSIONISMO
I nostri film e telefilm , i nostri vestiti, le nostre pubblicità... I nostri giocattoli.... I nostri Cartoni Animati....I NOSTRI ANNI... CLICCATA SULLE IMMAGINI PER RIVIVERE GLI SPOT DEI NOSTRI ANNI!!! Cliccater
Via frascheri 65 00188 Roma Tel 3463596881
Dott. Alessandro Menichelli
51
Il Club Magico Fernando Riccardi nasce dall'idea del suo allievo Francesco Leardini che ne è l'ideatore e il fondatore dello stesso Club Magico. L'idea è quella di fare un Club (punto di ritrovo) dove tutti gli appassionati dell'arte magica si possano ritrovare ogni volta che ne abbiano voglia o desiderio. Ma soprattutto rispettare quello che è stato sempre il pensiero e il volere del Comm. Fernando Riccardi in arte "Niccadir"... Ovvero creare un posto dove tutti i ragazzi e le ragazze fino ai 18 anni di età non paghino MAI NULLA, ne la tessera associativa, ne la scuola di magia, ne le conferenze e nessuna delle attività che si svolgerà all'interno del Club Magico Fernando Rccardi, come d'altronde ha sempre fatto lui. Il club è formato da tutti appassionati professionisti e non dell'arte magica che insieme hanno deciso di formare il Club Magico in tutte le sue sfaccettature dove la cosa principale è l'unione e la condivisione. Il Club Magico Fernando Riccardi si pone l'obbiettivo di creare un luogo fisso aperto a tutti coloro che ne vogliano far parte nessuno escluso, formando così un gruppo di appassionati dell'arte magica dove ogni momento sarà quello buono per stare insieme scambiarsi le idee dove a volte si impareranno e a volte si insegneranno al prossimo senza mai vantarsi del proprio sapere.
50
Comm. Fernando Riccardi in arte "NICCADIR"
Igienista dentale Iscr. Albo di Roma n 73
Visure-Banche Dati- Mediazioni Finanziarie - Mutui Ipotecari Analisi Finanziaria - Ricorso in ABF - Assistenza Legale Via Roma 22 - 00043 Ciampino - Roma Tel. 06.57.83.397
53
Se ancora non lo avete fatto (cosa molto improbabile) cliccate sulla foto e iscrivetevi al suo canale!!!
AWED
YOUTUBERS & WEBSTAR
52
Ciao io sono Rebecca per gli amici REBBY, sono una ragazza di 14 anni e sono APPASSIONATISSIMA dei youtubers e qui sulla rivista cercherò di parlarvi di tutti i miei preferiti di chi sono dei loro gusti e dei loro canali web,sperando di riuscire a farvi avere i miei stessi gusti. Cominciamo.... Se non lo avete mai visto cosa che faccio fatica a credere, lui è AWED cliccate sulla sua foto e ndrete diretti nel suo mondo fatto di comicità, risate e tanta tanta spensieratezza... Io lo adore e ve lo consiglio moltissimo.... un saluto dalla votra Rebby... alla prossima...
Questa sarà la rubrica dedicata ai nostri amici a 4 zampe per riuscire a trovare una casa ad ognuno di loro... Per segnalazioni o aiuti inviateci una mail a info@asispettacolo.it.
Clicca sul logo e sostienici anche tu
L'ISOLA DEI SOGNI DEL MAGO ARDIN
Via Fontej 26 - 00174 Roma Tel. +39 351.80.90.888
AMICI A 4 ZAMPE
Perchè ogni bambino deve essere felice
ASI SPETTACOLO PER IL SOCIALE
Pensione Gatti - Pet Therapy - Ass.ne Culturale e molto altro ... Clicca sulla foto e vedi tutti i nostri servizi da Facebook
Morning House
Questi sono solo alcuni dei marchi che supportiamo e sosteniamo, se anche voi avete dei progetti dove potrebbe servirvi il nostro aiuto scriveteci una email a : info@asispettacolo.it
E molte altre ancora...
Chi sei? Mirco Goldoni, un ingegnere informatico classe 1965 con tante passioni. La lettura innanzitutto, poi suono la batteria a livello dilettantistico e presto servizio come volontario di Protezione Civile. Da circa cinque anni ho cominciato a scrivere racconti e romanzi. Quando hai decido di dedicarti alla scrittura e perché? È stato un hobby nato in sordina, quasi senza accorgermene. Dopo oltre quarant’anni di letture, principalmente di genere fantascientifico, e di passione per l’astronomia e l’astrofisica, mi accorsi che stavano prendendo forma nella mia mente tante idee e ipotesi narrative. Poi mi imbattei in una citazione di Toni Morrison, premio Nobel per la letteratura: “Se ancora non hai trovato il libro che avresti voluto leggere, allora scrivilo.” E quindi, eccomi qua! Due libri pubblicati e novità in arrivo? Raccontaceli Dopo decenni di fantascienza ‘spaziale’, di esplorazione del cosmo e combattimenti galattici, ho sentito la necessità di esplorare un altro mondo ancora in parte sconosciuto: l’Uomo. ‘Progetto Mnemòsyne’ è il primo mio romanzo, il primo viaggio in questo Universo che è l’Uomo. Quali benefici o danni provocherà l’invenzione, da parte di un professore del MIT di Boston, di un elaboratore in grado di raggiungere i ricordi delle persone? Cosa succederà al suo allievo quando scoprirà che i ricordi che naviga si stanno sovrapponendo ai propri? Noi siamo i nostri ricordi. Poi il seguito, ‘Progetto Dedalo’. Lo staff del professore capisce che i ricordi così raggiunti sono sterili, sono fotografie in bianco e nero che mancano delle emozioni, dei profumi, del passato della persona che li vive. Il Progetto pertanto deve evolversi cercando di percorrere a ritroso, in un complicato labirinto, il vissuto della persona cui i ricordi si riferiscono.
TALENTI SOGNI ASPIRAZIONI
Maelys Maria Pia Raimondi
Mirko Goldoni
Claudio David
57
Quale la tua ispirazione? Mi piacerebbe partecipare a incontri televisivi o in biblioteche e riuscire ad accendere dibattiti che scaturiscono dalle mie fantasie narrative. Quali artisti hanno influenzato la tua scelta artistica? Nel lungo percorso di lettura intrapreso, me ne vengono in mente quattro. Dino Buzzati, lo scrittore che mi ha avvicinato al fantastico e al paradossale, Isaac Asimov, il Maestro della fantaScienza (uso la S maiuscola volutamente per evidenziare il forte impatto scientifico presente nei suoi lavori), Dan Brown, per la sua capacità nel creare suspence e intrecci, e infine Phil K. Dick, per i suoi fantastici viaggi introspettivi. Mi piace pensare che il mio stile prenda spunto da questi grandi, ma ho ancora tanto da imparare. Ti stai già esibendo? Raccontaci se parteciperai a qualche evento. Ho partecipato a presentazioni letterarie e Fiere del settore tra le quali il Salone del libro di Torino e di Milano. Attualmente sono rientrato ‘tra le mura’ e mi dedico a promozione via radio/TV e social. Ovviamente, continuo a produrre racconti e romanzi: ho ancora tanto da raccontare e da divertirmi… Citazione preferita? Volgi sempre il viso al sole: lascerai le ombre alle tue spalle. Cos'è la moda o il cinema per te? Non seguo la moda. Per quanto riguarda il cinema, vado a momenti alterni. Forse a causa del recente periodo di blocco forzato dovuto all’epidemia, non ho ancora ricominciato a frequentare il grande schermo. Anche nell’ambito cinematografico preferisco comunque il filone fantascientifico (non quello catastrofista) sia ‘di qualità’ che quello più commerciale. D’altronde il cinema ti espone tutto esplicitamente, lasciando poco all’immaginazione, per cui lo prendo come un momento di relax passivo. Molte saghe sono delle bellissime favole moderne, altri film cult (Blade Runner, Tenet, Interstellar, solo per citarne alcuni) lasciano comunque un’impronta importante.
Caffè - Crepes - Milkshake
Quali sono i tuoi sogni? La Pace nel Mondo, il rispetto, la condivisione della conoscenza… Utopia? Probabilmente sì, ma ogni piccolo passo in quella direzione dovrebbe essere un obiettivo per ciascuno di noi. Quali sono i tuoi obiettivi? Oltre a quelli elencati sopra, nel mio piccolo, mi piacerebbe che le mie idee, i miei racconti, i miei romanzi raggiungessero un pubblico sempre più ampio e si instaurasse un confronto, anche a distanza, sulle mie ipotesi. La fantascienza in fondo non è altro che uno spostare un po’ più in alto l’asticella della conoscenza, e provare a raggiungerla. Quale la tua ispirazione? Mi piacerebbe partecipare a incontri televisivi o in biblioteche e riuscire ad accendere dibattiti che scaturiscono dalle mie fantasie narrative. Quali artisti hanno influenzato la tua scelta artistica? Nel lungo percorso di lettura intrapreso, me ne vengono in mente quattro. Dino Buzzati, lo scrittore che mi ha avvicinato al fantastico e al paradossale, Isaac Asimov, il Maestro della fantaScienza (uso la S maiuscola volutamente per evidenziare il forte impatto scientifico presente nei suoi lavori), Dan Brown, per la sua capacità nel creare suspence e intrecci, e infine Phil K. Dick, per i suoi fantastici viaggi introspettivi. Mi piace pensare che il mio stile prenda spunto da questi grandi, ma ho ancora tanto da imparare. Quali sono i tuoi obiettivi? Oltre a quelli elencati sopra, nel mio piccolo, mi piacerebbe che le mie idee, i miei racconti, i miei romanzi raggiungessero un pubblico sempre più ampio e si instaurasse un confronto, anche a distanza, sulle mie ipotesi. La fantascienza in fondo non è altro che uno spostare un po’ più in alto l’asticella della conoscenza, e provare a raggiungerla.
59
Yogurt - Gelato - Granite
BOXING
E lei, incupita mi dice:”ero giovane, e bella, come te. Avevo i capelli lunghi e scuri come i tuoi, e tanti ragazzi avrebbero ucciso per avere la mia attenzione. Di tanti uomini degni, mi sono innamorata di un farabutto. Ero una cantante e giravo il mondo, la mia famiglia era già benestante. Avevo tutto quello che una donna potesse desiderare. Tre ville con piscina, appartamenti, macchine di lusso, gioielli. La vita che avevo sempre sognato. Poi ho conosciuto lui, all’età di 26 anni. E lí, è cominciata la mia fine. Mi picchiava, sperperava i miei beni, ha perso tutte le mie case al gioco d’azzardo e sono finita in un appartamento di 50 mq in affitto. Sono qui a raccontartelo per chissà quale miracolo”
61
Clicca sul logo e guarda la nostra storia
CLUB
Nonostante i monologhi con tanto di mappa sul cosa fare e cosa non fare. Non c'era nulla da fare. Proprio non andava. Nel mio caso, a suo tempo, dopo aver riscattato tutti i torti subiti ripagandolo con la peggiore moneta, ho terminato i giochi perchè ormai neanche piu il desiderio di vendetta era vivo in me. Dopotutto, quale punizione peggiore di una vita senza me. FRIDA KHALO diceva sempre "SE DEVO CHIEDERTELO ALLORA NON LO VOGLIO PIU" Ed è proprio su questo che dovete basare i vostri rapporti. Ci sono cose che non vanno chieste, attenzioni che non vanno ricordate, gesti che non vanno elemosinati. Fatene un Mantra. Prima o poi arriva lui, che giorno dopo giorno ti rendi conto di amare da oltre 100 anni, e chissà in quante altre vite. Ancora oggi, ancora una volta. Cosi tutto comincia ad avere senso. Le relazioni sbagliate, le perdite di tempo, i fallimenti e ogni giorno passato a pregare gli Dei per un momento come quello in riva al mare in cui mi tenevi stretta sussurrandomi:"perchè mi abbracci così forte, non vado da nessuna parte”. Come te lo spiego, che quegli occhi mi hanno già guardata anche se tu non ne hai più memoria.
E che non temo tu vada da nessuna parte, perchè come vedi, alla fine, trovi sempre il modo di tornare da me, Ancora oggi, ancora una volta. Poco tempo fa, nella sala d’attesa dell’ufficio di mia mamma incontro una dolce e anziana signora. A fatica tirava un passo dopo l’altro aiutandosi con un bastone. Aveva un’aria triste, di rassegnazione, e fissava il vuoto pensando chissà quali malanni. Senza essere troppo invadente mi avvicino, e le chiedo se si sente bene. Lei alza lo sguardo, quasi felice di questo mio approccio, e mi dice:”ormai è tardi per me per stare bene. Peró tu sei in tempo. Sei giovane, sei bella e sei molto dolce, non lasciarti spegnere da nessuno”. Io incuriosita le chiedo:”cosa le è successo?”
Questo mese non parleremo di gonne, abiti, cappotti, e colori di tendenza. Questo mese parleremo di noi donne. Tutte noi, tutte voi. Spesso, riporto in questi articoli episodi della mia vita personale, con la speranza che le mie esperienze possano essere per voi motivo di riflessione e di invito al rispetto per voi stesse. La mia poca tolleranza per l'uomo medio è risaputa ormai, ma ci tengo anche ad alimentare in voi la speranza. Non precludetevi la chance di essere felici. A volte si rimane incastrati in rapporti decennali dove a un certo punto anche il meno esigente comincia ad avere fame. Ti ritrovi al tuo fianco una persona che non viaggia sulla tua stessa frequenza. A volte invece si rimane intrappolati in relazioni tossiche per corpo mente e anima. Un pó per abitudine, un pó per timore di restare soli, per timore di non trovare mai “una strada migliore”. E per strada migliore non intendo un corpo piu bello, o una macchina piu bella, o una casa piu bella. Per qualcosa di meglio intendo cerebralmente e fisicamente appagante, fatta di una chimica pura, senza alcun compromesso. In cui tutto quello che vuoi è proprio li. Le relazioni tossiche le riconosci subito, causano in te atteggiamenti e reazioni malate, aggressive, omicide. Inutile negarlo, tutte ci siamo passate. Il coglione di turno, che non faceva mai la cosa giusta,
LA MODA COME NON L'AVETE MAI VISTA
Io pietrificata, riuscii a sussurrare:”com’è potuto succedere? Lei:”Quando un parassita ti attacca è difficile liberarsene” La causa principale di questa piaga sociale che vede tutte queste donne vittime di violenza sono le relazioni. Credo di averlo ripetuto fino alla nausea, con parole diverse, ma quasi sempre vi invito a scegliere con cura il vostro compagno. La vostra intera esistenza avrà conseguenze in base a questa scelta. Ci tenevo a condividere con voi questa storia e a prenderla seriamente in considerazione. Prefissatevi dei campanelli d’allarme, che non siano pregiudizi, ma che siano dei fari pronti ad illuminare il vostro cammino per non farvi inciampare. Abbiate cura di voi, ogni giorno. E voi, miei cari uomini, rispettate le donne ogni singolo giorno non soloi l 25 novembre. Con affetto, Samantha Esseadings
LA salute femminile
62
Distribuzione Birra Artigianale Roma e Provincia
Ci vediamo nel prossimo numero con le mie rubriche
BEER SOLUTION
63
NO! NO! NO! Lo sai che ancora ad oggi, la maggior parte delle morti materne sono dovute ad emorragia nella terza fase del parto?Durante o subito dopo, l’espulsione della placenta? …e spesso proprio perché tale processo si cerca di accelerarlo! Questa fase è guidata e deve essere guidata dall’Ossitocina che fisiologicamente la donna libera e non quella che moltissime strutture infondono nelle flebo!L’ossitocina èproprio l’ormone dell’amore, e richiede anche lentezza e contemplazione del proprio bambino ( 2 elementi essenziali spesso inesistenti in strutture medicalizzate dove una volta nato il bambino viene immediatamente portato via dal neonatologo, per controlli che possono essere tranquillamente rimandati ad un momento successivo se la nascita è stata fisiologica.Questo allontanamento lavora contro l’equilibrio ormonale necessario a garantire Salute, fisiologia, sopravvivenza. Io e tutte le mie colleghe che ci occupiamo di Nascita in casa sappiamo quanto sia necessario e fondamentale mettere il bambino sul petto materno per stimolare un’espulsione sicura della placenta… è la separazione a mettere a rischio di emorragia post partum!!!! Smettiamola di far mettere mani in processi fisiologici. Riappropriatevi dei vostri diritti e donate un inizio di vita rispettoso al vostro Bambino, gli imprinting iniziali li portiamo con Noi per il resto della vita e ci influenzano e condizionano! Bisogna smetterla di credere che si possano controllare eventi programmati nella notte dei tempi. Chi crede di poterlo fare sta peccando di onnipotenza e purtroppo a pagarne le conseguenze sono le Donne, i bambini, i papà, la società. Per stare in sicurezza dobbiamo lasciare ad ogni processo il giusto tempo, dobbiamo lasciare che Te e il Tuo bambino possiate contemplarvi , annusarvi , guardarvi solo così l’ormone e le leggi ancestrali possono lavorare, applicarsi correttamente e permettervi di stare in sicurezza. Ma torniamo alla Placenta … dallo studio , dall’analisi e dalla fortuna che ho avuto di assistere donne di diverse culture anche,ho appreso da loro , nel corso degli anni , un’assistenza diversa. Ho appreso che esiste e che devo supportare anche il rapporto Spirituale tra figli e genitori e per questo rapporto e’ importantissimo anche e soprattutto il momento dell’Accoglienza di mamma Placenta. Va onorato l’albero della vita che ha unito tuo figlio a te durante i vostri 9 mesi , è stata un importante Ponte di passaggio dal regno dei Cieli a quello terreno .La velocità, la frenesia della vita, la produttività che ci viene richiesta dalla società , ci ha fatto perdere di vista gli aspetti più importanti della maternità. Si vivono i 9 mesi senza presenza, senza consapevolezza, aspettando solo il momento del parto, come se si trattasse di un momento a sé, si perde e si è perso così il Viaggio, si perde l’unione con il Tutto, la magia di Essere un ponte tra questo mondo e quello di sopra … La maternitàè un dono enorme che richiede Responsabilità sin da subito , non delega, ma informazione corretta, e specialista adatta alle proprie esigenze. Una Levatrice esperta che ti accompagni nel meraviglioso viaggio spirituale della Maternità , che ti aiuti a prendere consapevolezza della vita che cresce in te , dei suoi bisogni di riconoscimento , di accettazione, della sua partecipazione attiva alla tua quotidianità , delle influenze della tua quotidianità su di te e sul tuo bambino, che ti aiuti a comprendere anche l’aspetto spirituale di questo viaggio … tu stai portando dal mondo di Là un’anima di qua … Tu sei un Ponte , Tu sei un Tramite , Tu sei benedetta dalle Energie ancestrali, e devi essere protetta da inutili interferenze che ti fanno dimenticare tutto questo e ti rendono debole, insicura di te stessa e delle tue capacità. Sei forte, Sei potente non dimenticarlo mai . Sei sostenuta dalla forza di tutte le migliaia di donne che prima di te hanno partorito e con te stanno partorendo. Trova tempo per ritrovarti, per incontrare il tuo bambino e per sentire la Potenza di questo viaggio che ti donerà una Nuova creatura ma anche una Nuova visione di te, del tuo Essere mamma, del tuo Essere Moglie, del tuo Essere Donna … (segui il mio blog uno dei miei prossimi articoli sarà proprio su questo argomento) . La varietà delle mamme che ho avuto l’onore di sostenere al parto mi ha donato una profonda e variegata esperienza di come rendere onore a Mamma placenta. Ho avuto il piacere e l’onore di assistere a moltissimi Rituali nel corso della mia carriera ostetrica. Ogni coppia ha scelto un suo modo diverso per renderle onore.La tua specialista Femminile Dott.ssa Serena Anzilotti
La Placenta,la Radice della Nostra Esistenza… Da Specialista del Femminile , mi occupo anche ,di Nascite in casa e di ridonare ad ogni suo componente il giusto spazio , protagonismo e competenza ; riabilitando quelli che sono i suoi istinti e le sue potenzialità. Tra i vari protagonisti , seppur mai menzionata troviamo anche Lei, la Placenta, la radice stessa del Nostre Essere.È così magica, così speciale eppure pochissime donne richiedono di poterla vedere, meno ancora conoscono i suoi potenziali usi e benefici . Oggi voglio illustrarne qualcuno per risvegliare in Voi almeno la curiosità di chiedere di vederla e ringraziarla visto il duro lavoro che ha svolto per Vostro figlio, è parte di Lui/Lei, lo sai? Ma andiamo per gradi. Se abbassi lo sguardo verso il tuo addome trovi ancora in te un collegamento con la tua di placenta, l’Ombelico! Il tuo ombelico è il segno permanente che ti ricorda di Lei , della tua unione speciale con Tua Madre, con il Tutto …. Di quel tempo senza tempo … ovattato…mistico. Io spiego sempre alle mie Mamme quanto sia importante renderLe onore , ringraziarLa per il duro e arduo lavoro svolto … c’è questo passo di Harun Yahyache mi piace sempre utilizzare per introdurle all’argomento e che desidero condividere anchecon Te“Non dobbiamo dimenticare che la placenta , un organo composto da cellule , ha la funzione di selezione … di scambio … d’immagazzinamento …. e di trasporto . Per esempio , quando c’è bisogno di ferro, sceglie l’elemento ferro tra altre sostanze e sa come deve essere utilizzato. Non è un essere umano ad avere questa conoscenza, ma un insieme di cellule chiamato Placenta. Il fatto che una cellula sappia riconoscere un elemento è senza dubbio un miracolo. Ma ciò che è ancora piùmiracoloso è la capacità di prendere la sostanza giusta nella quantitàrichiesta e trasportarla in un determinato luogo. Questo è la manifestazione di una coscienza delle cellule, delle molecole e degli atomi che formano le cellule.”Non è magico tutto questo? Le mamme che accompagno alla nascita tutte quante la osservano, la contemplano, la toccano , fanno foto e non solo. Non solo??? Ma che dici, cosa intendi??? E’ già sulla placenta si nasconde un Mondo. Tutto quello che per Noi occidentali è considerato sostanza di scarto in molte altre culture viene invece onorato, esorto a riflettere su questa leggerezza che contraddistingue molto spesso la società occidentale. Con “l’industrializzazione della nascita anche Lei , la Placenta, si è trasformata in un rifiuto ,gettata e incenerita senza alcun rituale né ringraziamento. Ma peggio ancora sono molti operatori del settore , molti miei colleghi, non tutti fortunatamente, che tendono a trattare la nascita della placenta come un processo meramente automatico , da accelerare il più possibile perché prima si conclude l’evento meglio è per tutti.
Essere fieri e onorati di rappresentare il proprio paese anche se si vive e si lavora in un altro stato é una cosa straordinaria Lei è Rigelsa Cybi modella e attrice Miss Heart 2022 Finalista al concorso di Miss Universo la bellezza e la eleganza mediterranea del sangue Illirico una terra vicina ma poco conosciuta come L"Albania
TE LO RACCONTO IN UNA FOTO...
Luca Elletti
65
BremStar PhotoEventi
67
Photo Monica Bremstar Model Sasha D'Ortenzi per Emc casting Mua Alessia Luminari
Photo Enrico Civitenga Org Monica Bremstar Model Sasha D'Ortenzi Make up Alessia Luminari
Photo Mauro Lorenzini Dal gruppo facebook Bremstar photo eventi
Lo Sportello Silvia... Domande e Risposte al Cittadino
Le Poesie di Sabrina... ...E la sua Isola
QUANDO L’EROS ACCAREZZA LA POESIA di Sabrina Morelli L’eros è una componente estremamente importante della vita di tutti noi, che rivela del nostro modo di essere molto di più di qualsiasi altro comportamento. E’ il riflesso diretto e autentico di una condivisione sentita di emozioni che ci legano e che sgorgano dirompenti dal profondo della nostra essenza. L’eros oggi, troppo spesso e a torto viene travisato, è in realtà un’energia molto potente in grado di far emergere in pieno il nostro ‘io’, facendoci sentire davvero vivi e vitali e portandoci al massimo del bello e del piacere. L’eros non è solo celebrazione ardita dell’amore carnale, ma testimonianza di rinascita continua, un’adesione entusiastica e totale alla vita. Di questa forza travolgente ci parla in modo sublime la letteratura classica, e quando poi questa forza sensuale si unisce al vero sentimento, allora possiamo assaporare l’Infinito. L’erotismo e ha delle infinite sfaccettature, proprio per la sua capacità di esplorare i recessi oscuri della sessualità e di rendere visibile l’armonia e la bellezza, con un indubbio grande impatto emozionale. DONNA CON TE La vertigine trasale sfiorando forme di un corpo che ti attende anelando ogni brivido. Sordido istinto di una possessione che divora i sensi consumando madida e avida pelle. Folle piacere che bagna i contorni carnali di un seno che si erge nel desiderio delle tue labbra. Ebbra estasi di una voglia sconosciuta che risveglia pensieri voluttuosi della mia mente. Ardente sarà quello sfiorar di lingue che si cercano in un amplesso tra anima e sesso. Adesso tutto di me geme tra le carezze delle tue dita divenendo, sensualmente, donna con te.
Sono Silvia Proietti titolare della Società di servizi - Caf - Patronato All In Multiservice srls con sede in Roma Viale Delle Gardenie n 67-69, potete contattarmi ai seguenti numeri: +39 3206169625 - 0686296252
Grazie per la lettura... Ci vediamo alla prossima uscita FINE dicembre 2022.
Cancro
Pesci
Toro
Gemelli
Leone
Bilancia
Capricorno
Cliccate sul vostro segno zodiacale e leggete il vostro oroscopo..
Acquario
L'OROSCOPO COMICO DELLA FENY
Sagittario
Ariete
Vergine
Scorpione