Tema
sussidio digitale di animazione missionaria per giovani 2015 - 2016
Missio tools
Special
Tappe precedenti
Missio on Flipboard
segretario nazionale Missio Giovani
Alex Zappala'
digital edition
Carissima Amica/o, ti presento Missio Giovani digital edition. Che cos’è? Ti starai chiedendo... intanto ti dico che se ti piace leggere ci metterai 1m39s. Ma se ti piacciono i video scorri la pagina di fianco e goditi la presentazione! Si tratta di un nuovo luogo dove potrai trovare materiale, spunti di riflessione, proposte di animazione, attività utili al tuo servizio missionario, parrocchiale o diocesano. O anche semplicemente ad un tuo arricchimento personale, spirituale e cristiano. Ogni Lunedì riceverai sulla tua email (ma lo potrai trovare anche su FB, sul nostro sito ecc.) uno degli strumenti di Missio Giovani digital edition che siamo sicuri ti torneranno utili personalmente e per il tuo servizio di animazione missionaria in parrocchia, in diocesi, in famiglia, a scuola, a lavoro, sul territorio, insomma, sulle strade del mondo! . La Tappa (o Step): che riceverai ogni due mesi ed in cui proveremo insieme a percorrere sei tappe formative che cominceranno con l’Ottobre Missionario e passeranno per l’Avvento e Natale, il Tempo Ordinario, la Quaresima, la Pasqua e Pentecoste e si concluderanno con l’estate. In ogni tappa proveremo a fornirti spunti di riflessione partendo da brani biblici che saranno commentati da missionari e missionarie sparsi per il mondo. Condivideremo con te le testimonianze più belle e più significative di altre persone, giovani e non, organizzazioni, associazioni che si spendono ogni giorno a favore dei poveri e nel nome di Gesù. Il Magazine: che riceverai due volte al mese, dove raccoglieremo in un magazine tutte le notizie d’attualità legate al tema della Tappa che passano attraverso i canali d’informazione meno istituzionali e che potresti quindi non conoscere. Ciò arricchirà non solo il tuo cammino di crescita personale ma anche quello del gruppo missionario o diocesi. Lo Special: un approfondimento su un evento o un momento forte di quel periodo dell’Anno. Missio Tools: una specie di Zaino Missionario dove recuperare le risorse utili per dare creatività alla tua animazione missionaria. Se sei arrivato vuol dire che sei un vero “missioncino” e a questo punto non ti resta che condividere Missio Giovani digital edition con tutti i tuoi amici. Buona Missione! Alex
missiogiovani
Text
Il tema che quest’anno la Fondazione Missio ha scelto non solo per vivere l’ottobre missionario ma per accompagnare tutto l’anno pastorale è “Dalla parte dei poveri”. Esso si colloca a chiusura di un triennio che ci ha visti approdare “Sulle strade del mondo” per scoprire le “Periferie, cuore della Missione” e quest’anno appunto per stare “Dalla parte dei poveri”. Un percorso pastorale che si è sviluppato in tre anni ed è stato costantemente sollecitato da Papa Francesco attraverso le due encicliche presentate nel corso di questo periodo e dalle continue esortazioni che rivolge a noi popolo di Dio durante i suoi discorsi o le sue omelie. Anche Missio Giovani dunque è chiamata a riflettere sulla stessa tematica facendo proprio il sogno che Papa Francesco ha condiviso tempo fa durante un’omelia: “Come vorrei una chiesa povera per i poveri!” Noi possiamo essere i primi protagonisti di questo cambiamento, cambiando noi per primi e abbracciando totalmente il Vangelo nella nostra vita. Le tappe che ci accompagneranno durante quest’anno pastorale sono sei (fra parentesi il giorno di uscita): Il Pozzo - Luogo di relazione e di incontro (28/09/15) Il Vino - Lo sguardo di Dio (09/11/15) Il Pane - Mensa dove ognuno si dona all’altro (04/01/16) La Moneta - Dio o Mammona? Le due facce della stessa moneta (08/02/16) La Pietra - La fede che tutto può (04/04/16) Il Talento - Se lo spendi, lo moltiplichi! (16/05/16) Ogni tappa troverà collocazione in un tempo liturgico e tutte ci aiuteranno a vivere il tema dell’anno pastorale “Dalla parte dei poveri”. Povertà quindi che non sarà intesa solo materiale, come mancanza di qualcosa. Proveremo a sottolineare l’importanza di uno “stile” povero a cui il Vangelo ci chiama e che forse da troppo tempo abbiamo smarrito. E’ attraverso uno stile povero che riusciremo ad avvicinarci ai poveri e a guardare la vita con i loro occhi, che riusciremo a stare dalla loro parte. Il pozzo, il vino, il pane, la moneta, la pietra e il talento sono solo icone simbolo di un percorso biblico che vivremo per riscoprire questo stile povero di cui parliamo. Le testimonianze di fratelli e sorelle nel mondo e qui in Italia che ogni giorno tentano di vivere il Vangelo con questo stile vorranno essere un sostegno nel nostro lavoro e nei nostri sforzi quotidiani. Non abbiamo la pretesa che alla fine di questo percorso riusciremo ad acquisire uno stile nuovo, povero, come ci propone il Vangelo. Di sicuro però sapremo che ciò non è impossibile e che ognuno di noi può fare un passo decisivo verso il proprio cambiamento. Nell’intervallo tra una Tappa e l’altra, ogni lunedì, vi proporremo uno strumento di riflessione e approfondimento: Missio Giovani digital edition_il magazine; Missio Giovani digital edition_lo special; Missio Tools.
il tema e le tappe
special
Ogni volta che cliccherai su questa icona verrai rimandato allo Special collegato alla Tappa. Missio Giovani digital edition - lo special, è semplicemente un approfondimento della Tappa collegato ad un momento importante del periodo liturgico in cui verrà lanciato. Per fare un esempio: il prossimo special sarà una lettura giovane dell’Ottobre Missionario e della Giornata Missionaria Mondiale. Testi, video, suggerimenti, proposte di animazione, formazione, cooperazione, per rendere sempre più interessante l’uso comunitario e personale di Missio Giovani digital edition.
Questo è il tasto di Missio Tools. Una sorta di Zaino Missionario dove andare a cercare le risorse utili per dare creatività alla tua animazione missionaria. Dinamiche, canti, video, tutorial, esperienze, testimonianze e tanti suggerimenti per dare sempre più efficacia agli incontri di animazione missionaria sul territorio.
missio tools
APP GOOGLE PLAY & ITUNES
Da questo tasto invece avrai accesso al Magazine. Lo riceverai due volte al mese, e lì raccoglieremo tutte le notizie d’attualità legate al tema della Tappa che passano attraverso i canali d’informazione meno istituzionali e che potresti quindi non conoscere. Ciò arricchirà non solo il tuo cammino di crescita personale ma anche quello del gruppo missionario o diocesi. Per realizzare questo Magazine abbiamo scelto di utilizzare Flipboard, un'applicazione lanciata nel luglio 2010 che consente di creare un personal social magazine. Iscriviti anche tu (clicca qui) e segui Missio Giovani per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale.
stay tuned e condividi con i tuoi amici www.giovani.missioitalia.it
powered by webandyou.it